L’insegnamento di Lingua europea 2 LM rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del Corso di Studio Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale e, specificamente, tra le attività trasversali e fondanti volte ad approfondire le conoscenze e le competenze in ambito linguistico e nell'ambito del patrimonio culturale e testuale delle lingue di studio. Il corso mira a consolidare le competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale con conseguimento del livello C1 in tutte le competenze ricettive e produttive. In particolare mira al consolidamento di: a) capacità di interagire in lingua in ambiti specialistici; b) capacità di analisi di generi e tipologie testuali scritti, orali e multimediali in ambiti d’uso della lingua generale e specialistica; c) capacità di utilizzare strategie di mediazione e traduzione nella comunicazione orale e scritta;
c.1) analisi, traduzione e produzione di testi brevi appartenenti a vari generi testuali e prodotti in più ambiti settoriali (laboratorio); d) applicazione delle conoscenze acquisite a diverse tipologie testuali; e) competenze di mediazione (orali e scritte) in contesti di interazione multilingui e multiculturali; f) uso di strumenti informatici per l’analisi e la creazione di corpora (testi scritti, parlati e multimediali) in ambiti specifici di ricerca; g) progettare brevi percorsi di ricerca e / o di didattica sulla/e lingua/e di studio; g.1) elaborazione di percorsi di ricerca e / o di didattica della/e lingua/e oggetto di studio (laboratorio). Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze e competenze di livello C1 nella lingua di studio; avranno competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale; saranno in grado di interagire in lingua anche in ambiti specialistici, di analizzare generi e tipologie testuali scritte, orali e multimediali, di comprendere i processi di mediazione e di traduzione; avranno competenze di mediazione in contesti di interazione multilingui e multiculturali, di progettare brevi percorsi di ricerca sulla lingua di studio; sapranno utilizzare gli strumenti informatici per l’analisi dei corpora.
Inglese
The European language 2 MA course comes under the core educational activities of the MA course in Modern Languages for International Communication and, specifically, among the founding and cross-curricular activities aimed at deepening knowledge and competences in both the linguistic, cultural and textual heritage of the languages studied. The course aims at strengthening the linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts with the achievement of the C1 level in all receptive and productive skills. Specifically, the following will be strengthened: a) ability to interact in the foreign language also within specialist contexts; b) ability to analyse written, spoken and multimedia genres and text typologies within general and specialised language use; c) ability to use mediation and translation strategies in spoken and written communication; c.1) analysis, translation and production of short texts belonging to different textual genres and produced in a number of specialised sectors (workshop); d) application of acquired knowledge to different textual typologies; e) (spoken and written) mediation competences within multilingual and multicultural interaction contexts; f) knowledge and use of information technology tools for corpora analysis (written, spoken and multimedia texts) in specific research contexts; g) capacity of planning brief research studies, also on the language teaching methodology of the language/s studied; g.1) development of research, also on the language teaching methodology of the language studied (workshop). Expected learning results: students will have knowledge and competences at a C1 level in the language studied; they will have linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts; they will be able to interact in the foreign language also in specialist contexts; to analyse written, spoken and multimedia genres and textual typologies; to understand mediation and translation processes; they will have competences of mediation in multilingual and multicultural interaction contexts, of planning short research studies of the language studied; they will know (and be able to use) the information and technology tools for corpora
analysis.
20710549 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 LM Italiano
L’insegnamento di Lingua europea 2 LM rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del Corso di Studio Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale e, specificamente, tra le attività trasversali e fondanti volte ad approfondire le conoscenze e le competenze in ambito linguistico e nell'ambito del patrimonio culturale e testuale delle lingue di studio. Il corso mira a consolidare le competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale con conseguimento del livello C1 in tutte le competenze ricettive e produttive. In particolare mira al consolidamento di: a) capacità di interagire in lingua in ambiti specialistici; b) capacità di analisi di generi e tipologie testuali scritti, orali e multimediali in ambiti d’uso della lingua generale e specialistica; c) capacità di utilizzare strategie di mediazione e traduzione nella comunicazione orale e scritta;
c.1) analisi, traduzione e produzione di testi brevi appartenenti a vari generi testuali e prodotti in più ambiti settoriali (laboratorio); d) applicazione delle conoscenze acquisite a diverse tipologie testuali; e) competenze di mediazione (orali e scritte) in contesti di interazione multilingui e multiculturali; f) uso di strumenti informatici per l’analisi e la creazione di corpora (testi scritti, parlati e multimediali) in ambiti specifici di ricerca; g) progettare brevi percorsi di ricerca e / o di didattica sulla/e lingua/e di studio; g.1) elaborazione di percorsi di ricerca e / o di didattica della/e lingua/e oggetto di studio (laboratorio). Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze e competenze di livello C1 nella lingua di studio; avranno competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale; saranno in grado di interagire in lingua anche in ambiti specialistici, di analizzare generi e tipologie testuali scritte, orali e multimediali, di comprendere i processi di mediazione e di traduzione; avranno competenze di mediazione in contesti di interazione multilingui e multiculturali, di progettare brevi percorsi di ricerca sulla lingua di studio; sapranno utilizzare gli strumenti informatici per l’analisi dei corpora.
Inglese
The European language 2 MA course comes under the core educational activities of the MA course in Modern Languages for International Communication and, specifically, among the founding and cross-curricular activities aimed at deepening knowledge and competences in both the linguistic, cultural and textual heritage of the languages studied. The course aims at strengthening the linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts with the achievement of the C1 level in all receptive and productive skills. Specifically, the following will be strengthened: a) ability to interact in the foreign language also within specialist contexts; b) ability to analyse written, spoken and multimedia genres and text typologies within general and specialised language use; c) ability to use mediation and translation strategies in spoken and written communication; c.1) analysis, translation and production of short texts belonging to different textual genres and produced in a number of specialised sectors (workshop); d) application of acquired knowledge to different textual typologies; e) (spoken and written) mediation competences within multilingual and multicultural interaction contexts; f) knowledge and use of information technology tools for corpora analysis (written, spoken and multimedia texts) in specific research contexts; g) capacity of planning brief research studies, also on the language teaching methodology of the language/s studied; g.1) development of research, also on the language teaching methodology of the language studied (workshop). Expected learning results: students will have knowledge and competences at a C1 level in the language studied; they will have linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts; they will be able to interact in the foreign language also in specialist contexts; to analyse written, spoken and multimedia genres and textual typologies; to understand mediation and translation processes; they will have competences of mediation in multilingual and multicultural interaction contexts, of planning short research studies of the language studied; they will know (and be able to use) the information and technology tools for corpora analysis.
20710549 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 LM Italiano
L’insegnamento di Lingua europea 2 LM rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del Corso di Studio Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale e, specificamente, tra le attività trasversali e fondanti volte ad approfondire le conoscenze e le competenze in ambito linguistico e nell'ambito del patrimonio culturale e testuale delle lingue di studio. Il corso mira a consolidare le competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale con conseguimento del livello C1 in tutte le competenze ricettive e produttive. In particolare mira al consolidamento di: a) capacità di interagire in lingua in ambiti specialistici; b) capacità di analisi di generi e tipologie testuali scritti, orali e multimediali in ambiti d’uso della lingua generale e specialistica; c) capacità di utilizzare strategie di mediazione e traduzione nella comunicazione orale e scritta;
c.1) analisi, traduzione e produzione di testi brevi appartenenti a vari generi testuali e prodotti in più ambiti settoriali (laboratorio); d) applicazione delle conoscenze acquisite a diverse tipologie testuali; e) competenze di mediazione (orali e scritte) in contesti di interazione multilingui e multiculturali; f) uso di strumenti informatici per l’analisi e la creazione di corpora (testi scritti, parlati e multimediali) in ambiti specifici di ricerca; g) progettare brevi percorsi di ricerca e / o di didattica sulla/e lingua/e di studio; g.1) elaborazione di percorsi di ricerca e / o di didattica della/e lingua/e oggetto di studio (laboratorio). Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze e competenze di livello C1 nella lingua di studio; avranno competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale; saranno in grado di interagire in lingua anche in ambiti specialistici,
di analizzare generi e tipologie testuali scritte, orali e multimediali, di comprendere i processi di mediazione e di traduzione; avranno competenze di mediazione in contesti di interazione multilingui e multiculturali, di progettare brevi percorsi di ricerca sulla lingua di studio; sapranno utilizzare gli strumenti informatici per l’analisi dei corpora.
Inglese
The European language 2 MA course comes under the core educational activities of the MA course in Modern Languages for International Communication and, specifically, among the founding and cross-curricular activities aimed at deepening knowledge and competences in both the linguistic, cultural and textual heritage of the languages studied. The course aims at strengthening the linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts with the achievement of the C1 level in all receptive and productive skills. Specifically, the following will be strengthened: a) ability to interact in the foreign language also within specialist contexts; b) ability to analyse written, spoken and multimedia genres and text typologies within general and specialised language use; c) ability to use mediation and translation strategies in spoken and written communication; c.1) analysis, translation and production of short texts belonging to different textual genres and produced in a number of specialised sectors (workshop); d) application of acquired knowledge to different textual typologies; e) (spoken and written) mediation competences within multilingual and multicultural interaction contexts; f) knowledge and use of information technology tools for corpora analysis (written, spoken and multimedia texts) in specific research contexts; g) capacity of planning brief research studies, also on the language teaching methodology of the language/s studied; g.1) development of research, also on the language teaching methodology of the language studied (workshop). Expected learning results: students will have knowledge and competences at a C1 level in the language studied; they will have linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts; they will be able to interact in the foreign language also in specialist contexts; to analyse written, spoken and multimedia genres and textual typologies; to understand mediation and translation processes; they will have competences of mediation in multilingual and multicultural interaction contexts, of planning short research studies of the language studied; they will know (and be able to use) the information and technology tools for corpora analysis.
20710549 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 LM Italiano
L’insegnamento di Lingua europea 2 LM rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del Corso di Studio Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale e, specificamente, tra le attività trasversali e fondanti volte ad approfondire le conoscenze e le competenze in ambito linguistico e nell'ambito del patrimonio culturale e testuale delle lingue di studio. Il corso mira a consolidare le competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale con conseguimento del livello C1 in tutte le competenze ricettive e produttive. In particolare mira al consolidamento di: a) capacità di interagire in lingua in ambiti specialistici; b) capacità di analisi di generi e tipologie testuali scritti, orali e multimediali in ambiti d’uso della lingua generale e specialistica; c) capacità di utilizzare strategie di mediazione e traduzione nella comunicazione orale e scritta;
c.1) analisi, traduzione e produzione di testi brevi appartenenti a vari generi testuali e prodotti in più ambiti settoriali (laboratorio); d) applicazione delle conoscenze acquisite a diverse tipologie testuali; e) competenze di mediazione (orali e scritte) in contesti di interazione multilingui e multiculturali; f) uso di strumenti informatici per l’analisi e la creazione di corpora (testi scritti, parlati e multimediali) in ambiti specifici di ricerca; g) progettare brevi percorsi di ricerca e / o di didattica sulla/e lingua/e di studio; g.1) elaborazione di percorsi di ricerca e / o di didattica della/e lingua/e oggetto di studio (laboratorio). Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze e competenze di livello C1 nella lingua di studio; avranno competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale; saranno in grado di interagire in lingua anche in ambiti specialistici, di analizzare generi e tipologie testuali scritte, orali e multimediali, di comprendere i processi di mediazione e di traduzione; avranno competenze di mediazione in contesti di interazione multilingui e multiculturali, di progettare brevi percorsi di ricerca sulla lingua di studio; sapranno utilizzare gli strumenti informatici per l’analisi dei corpora.
Inglese
The European language 2 MA course comes under the core educational activities of the MA course in Modern Languages for International Communication and, specifically, among the founding and cross-curricular activities aimed at deepening knowledge and competences in both the linguistic, cultural and textual heritage of the languages studied. The course aims at strengthening the linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts with the achievement of the C1 level in all receptive and productive skills. Specifically, the following will be strengthened: a) ability to interact in the foreign language also within specialist contexts; b) ability to analyse written, spoken and multimedia genres and text typologies within general and specialised language use; c) ability to use mediation and translation strategies in spoken and written communication; c.1) analysis, translation and production of short texts belonging to different textual genres and produced in a number of specialised sectors (workshop); d) application of acquired knowledge to different textual typologies; e) (spoken and written) mediation competences within multilingual and multicultural interaction contexts; f) knowledge and use of information technology tools for corpora analysis (written, spoken and multimedia texts) in specific research contexts; g) capacity of planning brief research studies, also on the language teaching methodology of the language/s studied; g.1) development of research, also on the language teaching methodology of the language studied (workshop). Expected learning results: students will have knowledge and competences at a C1 level in the language studied; they will have linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international
communication contexts; they will be able to interact in the foreign language also in specialist contexts; to analyse written, spoken and multimedia genres and textual typologies; to understand mediation and translation processes; they will have competences of mediation in multilingual and multicultural interaction contexts, of planning short research studies of the language studied; they will know (and be able to use) the information and technology tools for corpora analysis.
20710549 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 LM Italiano
L’insegnamento di Lingua europea 2 LM rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del Corso di Studio Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale e, specificamente, tra le attività trasversali e fondanti volte ad approfondire le conoscenze e le competenze in ambito linguistico e nell'ambito del patrimonio culturale e testuale delle lingue di studio. Il corso mira a consolidare le competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale con conseguimento del livello C1 in tutte le competenze ricettive e produttive. In particolare mira al consolidamento di: a) capacità di interagire in lingua in ambiti specialistici; b) capacità di analisi di generi e tipologie testuali scritti, orali e multimediali in ambiti d’uso della lingua generale e specialistica; c) capacità di utilizzare strategie di mediazione e traduzione nella comunicazione orale e scritta;
c.1) analisi, traduzione e produzione di testi brevi appartenenti a vari generi testuali e prodotti in più ambiti settoriali (laboratorio); d) applicazione delle conoscenze acquisite a diverse tipologie testuali; e) competenze di mediazione (orali e scritte) in contesti di interazione multilingui e multiculturali; f) uso di strumenti informatici per l’analisi e la creazione di corpora (testi scritti, parlati e multimediali) in ambiti specifici di ricerca; g) progettare brevi percorsi di ricerca e / o di didattica sulla/e lingua/e di studio; g.1) elaborazione di percorsi di ricerca e / o di didattica della/e lingua/e oggetto di studio (laboratorio). Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze e competenze di livello C1 nella lingua di studio; avranno competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale; saranno in grado di interagire in lingua anche in ambiti specialistici, di analizzare generi e tipologie testuali scritte, orali e multimediali, di comprendere i processi di mediazione e di traduzione; avranno competenze di mediazione in contesti di interazione multilingui e multiculturali, di progettare brevi percorsi di ricerca sulla lingua di studio; sapranno utilizzare gli strumenti informatici per l’analisi dei corpora.
Inglese
The European language 2 MA course comes under the core educational activities of the MA course in Modern Languages for International Communication and, specifically, among the founding and cross-curricular activities aimed at deepening knowledge and competences in both the linguistic, cultural and textual heritage of the languages studied. The course aims at strengthening the linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts with the achievement of the C1 level in all receptive and productive skills. Specifically, the following will be strengthened: a) ability to interact in the foreign language also within specialist contexts; b) ability to analyse written, spoken and multimedia genres and text typologies within general and specialised language use; c) ability to use mediation and translation strategies in spoken and written communication; c.1) analysis, translation and production of short texts belonging to different textual genres and produced in a number of specialised sectors (workshop); d) application of acquired knowledge to different textual typologies; e) (spoken and written) mediation competences within multilingual and multicultural interaction contexts; f) knowledge and use of information technology tools for corpora analysis (written, spoken and multimedia texts) in specific research contexts; g) capacity of planning brief research studies, also on the language teaching methodology of the language/s studied; g.1) development of research, also on the language teaching methodology of the language studied (workshop). Expected learning results: students will have knowledge and competences at a C1 level in the language studied; they will have linguistic, sociolinguistic, metalinguistic and pragmatic competences in the language object of study in international communication contexts; they will be able to interact in the foreign language also in specialist contexts; to analyse written, spoken and multimedia genres and textual typologies; to understand mediation and translation processes; they will have competences of mediation in multilingual and multicultural interaction contexts, of planning short research studies of the language studied; they will know (and be able to use) the information and technology tools for corpora analysis.
20710549 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 LM Italiano
L’insegnamento di Lingua europea 2 LM rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del Corso di Studio Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale e, specificamente, tra le attività trasversali e fondanti volte ad approfondire le conoscenze e le competenze in ambito linguistico e nell'ambito del patrimonio culturale e testuale delle lingue di studio. Il corso mira a consolidare le competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto di studio in contesti di comunicazione internazionale con conseguimento del livello C1 in tutte le competenze ricettive e produttive. In particolare mira al consolidamento di: a) capacità di interagire in lingua in ambiti specialistici; b) capacità di analisi di generi e tipologie testuali scritti, orali e multimediali in ambiti d’uso della lingua generale e specialistica; c) capacità di utilizzare strategie di mediazione e traduzione nella comunicazione orale e scritta;
c.1) analisi, traduzione e produzione di testi brevi appartenenti a vari generi testuali e prodotti in più ambiti settoriali (laboratorio); d) applicazione delle conoscenze acquisite a diverse tipologie testuali; e) competenze di mediazione (orali e scritte) in contesti di interazione multilingui e multiculturali; f) uso di strumenti informatici per l’analisi e la creazione di corpora (testi scritti, parlati e multimediali) in ambiti specifici di ricerca; g) progettare brevi percorsi di ricerca e / o di
didattica sulla/e lingua/e di studio; g.1) elaborazione di percorsi di ricerca e / o di didattica della/e lingua/e oggetto di studio (laboratorio). Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze e competenze di livello C1 nella lingua di studio; avranno competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto
didattica sulla/e lingua/e di studio; g.1) elaborazione di percorsi di ricerca e / o di didattica della/e lingua/e oggetto di studio (laboratorio). Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze e competenze di livello C1 nella lingua di studio; avranno competenze linguistiche, sociolinguistiche, metalinguistiche e pragmatiche nella lingua oggetto