• Non ci sono risultati.

Manutenzione, riparazione, pezzi di

Nel documento Istruzioni per l installazione e l uso (pagine 14-0)

AVVERTENZA

L’apparecchio può essere riparato esclusivamente da personale spe-cializzato.

Per le riparazioni utilizzare esclu-sivamente pezzi di ricambio origi-nali.

Prima di sottoporre

l’apparec-normale uso operativo, togliere la pressione presente all’interno dell’apparecchio. In caso contra-rio potrebbe verificarsi una fuoriu-scita d’acqua non controllata, con conseguenti danni all’ambiente domestico.

4.4.1 Controllare il dispositivo anti-riflusso

AVVERTENZA

Se difettoso, sostituire immediata-mente il dispositivo anti-riflusso.

La sostituzione del dispositivo anti-riflusso può essere effettuata esclusivamente da personale spe-cializzato qualificato.

Per controllare il funzionamento del dispo-sitivo anti-riflusso, utilizzare il manometro della pressione all’entrata (0 - 16 bar).

1. Chiudere il rubinetto centrale o la valvola di arresto a monte dell’apparecchio.

2. Rimuovere le quattro viti della copertura dell’alloggiamento in basso.

3. Rimuovere la copertura dell’alloggia-mento in basso con entrambe le fine-strelle di ispezione.

4. Smontare il manometro della pressione all’entrata.

Dopo qualche secondo dal raccordo del manometro non deve più fuoriu-scire acqua.

5. Rimontare il manometro della pressione all’entrata e la copertura dell’alloggia-mento.

6. Riaprire il rubinetto centrale o la valvola di arresto a monte del sistema di acqua domestica.

Funzionamento

4.5 Temporaneo smontaggio

dell’apparecchio

AVVERTENZA

Se si deve rimuovere l’apparec-chio per via di un’interruzione d’e-sercizio

proteggere le superfici della flan-gia in modo che non vengano dan-neggiate e possano mantenere la corretta tenuta stagna.

proteggere l’apparecchio dallo sporco, in modo da non compro-mettere l’igiene dell'acqua pota-bile.

conservare l’apparecchio in un luogo protetto dal gelo, in modo da escludere il rischio di dan-neggiamento causato dal conge-lamento dell’acqua, con conse-guente perdita di tenuta.

Per la rimessa in funzione dell’apparecchio procedere come in caso di nuova installa-zione.

Anomalia

5 Anomalia

Anomalia Possibile

causa Rimedio

La valvola di lavaggio non è chiusa bene.

L’acqua di trolavaggio con-tinua a scorrere.

Valvola di lavag-gio sporca.

Ripetere il controlavaggio e successivamente ruotare la manopola fino a battuta.

Il flusso d’acqua

diminuisce. Il filtro è

inta-sato. Eseguire il controlavaggio.

Perdite a livello della campana del filtro.

Guarnizioni

difettose. Informare l’installatore o il servizio clienti!

La campana del filtro è diventata opaca. del filtro è stata esposta a tem-perature elevate oppure sono stati utilizzati dei solventi.

• Informare l’installatore o il servizio clienti!

• Se vi è fuoriuscita d’acqua, chiudere le valvole di arresto. Far sostituire immediatamente la cam-pana del filtro.

Aumento inam-missibile della pressione cau-sato dal riscal-damento dell’ac-qua di processo.

Controllare la valvola di sicurezza dello scaldacqua.

Informare l’installatore o il servizio clienti!

La pressione in uscita aumenta lentamente anche senza il passaggio dell’acqua.

Usura della car-tuccia del ridut-tore di pres-sione.

Far montare una nuova cartuccia del riduttore di pressione.

Guida in caso di anomalie

Manutenzione

6 Manutenzione

6.1 Pulizia

ATTENZIONE

Per la pulizia esterna dell’appa-recchio non utilizzare detergenti domestici, ma solo acqua pulita, in modo da evitare l’infragilimento della plastica.

6.2 Garanzia e manutenzione

Per far valere i diritti di garanzia sul pro-dotto è necessario un periodico contro-lavaggio (vedi capitolo 4.2). La norma DIN EN 13443-1 prescrive che almeno ogni sei mesi venga effettuato un controlavag-gio. JUDO consiglia tuttavia di orientarsi in base alle indicazioni del capitolo 4.2.1 Inter-vallo di controlavaggio.

Inoltre, la pressione di uscita impostata deve essere controllata annualmente sul manometro, sia a flusso zero che a flusso di picco (grande prelievo). Se necessa-rio, l'impostazione della pressione di uscita deve essere regolata nuovamente.

Al fine di garantire un buon funzionamento il più a lungo possibile, è indispensabile la periodica ispezione e la regolare manuten-zione dell’apparecchio. Attenersi a quanto riportato nella normativa DIN EN 806-5.

Consigliamo di stipulare un contratto di manutenzione che garantisce un buon fun-zionamento anche al termine del periodo in garanzia. Per i periodici interventi di manu-tenzione e l’approvvigionamento di mate-riale di consumo e soggetto a usura, non-ché per le eventuali riparazioni rivolgersi a personale esperto del settore o al servizio clienti addetto all’assistenza.

Dati tecnici

7 Dati tecnici

Filtro autopulente manuale con riduttore di pressione

JUDO PROMI-QC ¾" - 1¼" JPM-QC ¾" - 1¼"

L’acqua da filtrare deve essere conforme alla direttiva europea in materia di acqua potabile.

Indicazione su: JPM-QC ¾" JPM-QC 1" JPM-QC 1¼"

Raccordo tubi ¾" 1" 1¼"

Portata volume di controlavaggio1) 0,3 L/s 0,3 L/s 0,3 L/s

Pressione nominale PN 16 PN 16 PN 16

Pressione d’esercizio 1,5 - 16 bar 1,5 - 16 bar 1,5 - 16 bar Portata nominale dopo

DIN EN 1567 2,3 m³/h 3,6 m³/h 5,8 m³/h

Pressione in uscita regolabile 1,5 bar - 6 bar 1,5 bar - 6 bar 1,5 bar - 6 bar Pressione in uscita impostata in

fabbrica 4 bar 4 bar 4 bar

Larghezza maglie2) inserto filtrante 100 µm0,1 mm 100 µm

0,1 mm 100 µm

0,1 mm Temperatura dell’acqua e

tempe-ratura ambiente max. 30 °C max. 30 °C max. 30 °C

Raccordo filettato secondo DIN EN 10226-1

Peso 4,2 kg 4,3 kg 4,8 kg

Numero d’ordine 8165005 8165006 8165007

Numero d’ordine

(non per la Germania) 3) 8165017 8165018 8165019

1) Riferito a valvola di lavaggio completamente aperta e 2 - 3 bar di pressione di rete.

2) Larghezza maglie standard filtro

Le larghezze maglia speciali (30 µm / 0,03 mm, 320 µm / 0,32 mm e 500 µm / 0,5 mm) per uso industriale non sono contemplate nella verifica a norma DIN EN 13443-1 e DIN 19628 e pertanto non possono recare il marchio DIN-DVGW.

3) Con inserto filtrante argentato

Dati tecnici

7.1 Dimensioni d’ingombro

JPM-QC

¾" JPM-QC 1" JPM-QC 1¼"

A 180 195 230

B 193 193 193

C 292 292 292

D 145 145 145

E 214 214 219

F 145 145 150

G 50 50 50

G1 14 14 14

Tutte le dimensioni in [mm]

A Lunghezza del dispositivo B Larghezza del dispositivo

C Altezza sopra al centro del condotto D Altezza sotto il centro del condotto E Profondità sino al centro del condotto F Allaciamento per le acque reflue sino al

centro del condotto

G Larghezza nominale acqua di scarico

G1 Larghezza nominale acqua di scarico (alternativa)

7.2 Accessori

• JUDO Serie QUICKSET JQR (N° d'ord.

8250041) per il collegamento in serie di due apparecchi, ad es. filtro e impianto per il trattamento delle acque

• JUDO Valvola di bypass JQX (N° d’ord.

8735210)

• JUDO Protezione perdite ECO-SAFE (N° d’ord. 8140010)

Dati tecnici

7.3 Pezzi di ricambio

JPM-QC ¾" - 1¼"

Dati tecnici

Pos. Denominazione Qtà N° d'ord. UC/Qtà1)

A Set componenti soggetti a usura “Cartuccia per riduttore di pressione” ****

(costituito da pos. 46, 47, 48)

1 2150026 105

B Set componenti soggetti a usura “Inserto filtrante 0,1 mm, tubo di aspirazione e guarnizioni” (costituito da pos. 17, 21, 22, 23, 24) ***

1 2020819 159

B Set componenti soggetti a usura “Inserto filtrante argentato 0,1 mm, tubo di aspirazione e guarnizioni” ***

(costituito da pos. 17, 21, 22, 23, 24) non per DE

-1 2021359 166

- Set componenti soggetti a usura “Set guarnizioni” (costituito

da pos. 15, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 25, 28, 36, 39) **** 1 2010335 42 D Set ricambi “Elettronica del sistema di promemoria” (costituito

da pos. 1, 2, 3) 1 2010495 49

1 Coperchio della manopola 1

2 Elettronica del sistema di promemoria 1

3 Batteria 1,5 V Typ AAA (set con 2 pezzi) 1

4 Vite a testa svasata M5×12 1

5 Rondella A 6,4 1

6 Manopola del sistema di promemoria 1

7 Anello di regolazione 1

8 Vite autofilettante 3,5×13 2

9 Parte superiore della custodia, stampata, ¾" - 1¼" 1

10 Vite a testa cilindrica M 60×40 6

11 Anello flangiato 1

12 Campana del filtro 1 2010424 149

13 Rondella distanziatrice 1

14 Copertura dell’alloggiamento superiore, stampata 1

15 O-ring 10×3 2

16 Dente di trascinamento, compl. 1 2010146 53

17 Tubo di aspirazione, completo 1

18 Bocchello 3

19 Guarnizione tubo di aspirazione 1

Elenco pezzi di ricambio JPM-QC ¾" - 1¼"

2060347 8

Dati tecnici

Pos. Denominazione Qtà N° d'ord. UC/Qtà1)

20 Vite autofilettante a testa bombata 2,9×9,5 1

21 Inserto filtrante 0,1 mm 1

22 Guarnizione piatta 43,5×39,5×1,5 1

23 O-ring 6,3×2,4 1

24 O-ring 90×4 1

25 Vite cava 2

26 O-ring 14,5×2,5 4

27 Raccordo manometro 2

28 Guarnizione manometro 2

29 Manometro 0 - 16 bar (pressione all’entrata) 1 2160225 22 30 Manometro 0 - 10 bar (pressione in uscita) 1 2010451 22

31 Coperchio a vite 1

32 Asta filettata M16×1,5 1

33 Spina 2

34 Parte inferiore del filtro 1

35 Dado esagonale M6 10

36 Giunto a flangia profilata 2

37 Dispositivo anti-riflusso 1

38 Alloggiamento 1

39 Vite a testa cilindrica M6×165 4

40 Guarnizione 1

41 Elemento di raccordo flessibile 1

42 Copertura dell’alloggiamento inferiore, stampata 1

43 Vetrino di ispezione 2

44 Vite autofilettante a testa bombata 4

45 Imbuto 1

46 Filtro rumore 1

47 O-ring 25×3,5 1

48 O-ring 52×3,5 1

49 Cartuccia per riduttore di pressione 1

Dati tecnici

Pos. Denominazione Qtà N° d'ord. UC/Qtà1)

50 Vite a testa cilindrica M6×25 4

Elenco pezzi di ricambio JPM-QC ¾" - 1¼"

1) UC = unità di conteggio (gli articoli privi di UC sono disponibili solo come set) Intervallo di sostituzione: *** = 3 anni **** = 4 anni

8 Smaltimento

Gli imballaggi vanno conferiti presso i cen-tri di riciclaggio dei rifiuti predisposti local-mente.

In un’ottica di tutela ambientale, non smal-tire i vecchi apparecchi e le batterie esauste insieme ai rifiuti domestici. Utilizzare invece i centri di raccolta comunali, tenuti a offrire un servizio gratuito di smaltimento ecocom-patibile.

Servizio clienti

9 Servizio clienti

DE

JUDO Wasseraufbereitung GmbH Postfach 380 • D-71351 Winnenden Tel. +49 (0)7195 / 692-0

E-mail: [email protected] • judo.eu

AT

JUDO Wasseraufbereitung GmbH • Filiale austriaca Zur Schleuse 5 • A-2000 Stockerau

Tel. +43 (0)22 66 / 6 40 78 • Fax +43 (0)22 66 / 6 40 79 E-mail: [email protected] • judo-online.at

CH

JUDO Wasseraufbereitung AG Industriestrasse 15 • CH-4410 Liestal

Tel. +41 (0)61 906 40 50 • Fax +41 (0)61 906 40 59 E-mail: [email protected] • judo-online.ch

BENELUX

JUDO Wasseraufbereitung GmbH • Filiaal - Filiale BeNeLux Laarbeeklaan - Av. du Laerbeek, 72 A1 • B-1090 Brussel-Bruxelles Tel./Tél. +32 (0)24 60 12 88 • Fax +32 (0)24 61 18 85

E-mail: [email protected] • judo.eu

FR

JUDO France SARL

76 Rue de la Plaine des Bouchers (Technosud) • F-67100 Strasbourg Tel. +33 (0)3 88 65 93 94 • Fax +33 (0)3 88 65 98 49

E-mail: [email protected] • judo.fr Installato da / data:

Tutti i dati relativi a immagini, dimensioni e modelli sono aggiornati alla data di stampa. Ci riserviamo il diritto di effettuare modifiche finalizzate al progresso tecnologico e all’ulteriore sviluppo del prodotto. Non potrà essere rivendicato alcun diritto nei confronti del modello o del prodotto.

Nel documento Istruzioni per l installazione e l uso (pagine 14-0)

Documenti correlati