• Non ci sono risultati.

Il modello lineare generale è stato utilizzato anche per analizzare le medesime variabili (emozioni, intenzione d’acquisto e passaparola), però rispetto al brand preferito.

61

Quindi non verranno più esaminate le variabili rispetto alle diverse tipologie di scenario (vicino o lontano) ma nei confronti delle diverse marche indicate dai rispondenti (Corciolani M et al., 2018).

Per quanto riguarda le emozioni, la variabile “imbrogliato” è maggiormente rappresentata, sia nell’obsolescenza psicologica che in quella funzionale in coloro che hanno scelto Huawei come brand preferito (tabella 25a). Infatti, il prodotto tra tipo di obsolescenza e brand non è significativo (0,796), in quanto ritroviamo Huawei per entrambe le forme di obsolescenza (tabella 25b).

Tabella 25a Tabella 25b Modello generale lineare "imbrogliato"

Tuttavia, si osserva assenza di significatività per quanto riguarda il brand (0,122) (tabella 26), non sussistendo differenze rilevanti tra l’emozione “imbrogliato” per i diversi brand.

62 Tabella 26 Significatività brand "imbrogliato"

Parimenti, anche per la variabile “offeso”, i rispondenti che hanno indicato Huawei come brand preferito, si ritengono maggiormente offesi sia in ambito di obsolescenza psicologica che, soprattutto, funzionale (media di 3,88 e di 4,37, rispettivamente) (tabella 27a). Anche in questo caso, peraltro, il prodotto tra tipo di obsolescenza e brand non è significativo (0,97) (tabella 27b), infatti, in entrambi i casi di obsolescenza, Huawei risulta essere il brand con media più alta.

Tabella 27a Tabella 27b Modello generale lineare "offeso"

Inoltre, anche in questo caso non si è osservata alcuna significatività del brand (0,283) (tabella 28) e, pertanto, non ci sono differenze da

63

rilevare tra l’emozione “offeso”, per le diverse tipologie di obsolescenza ed i diversi brand.

Tabella 28 Significatività BRAND "offeso"

Per la variabile “irritato”, in questo caso le medie più elevate per entrambe le obsolescenze, sono presenti per coloro che hanno individuato, come brand preferito, una marca differente da Apple, Samsung e Huawei, ovvero che hanno indicato “Altro” (tabella 29a). Per quanto riguarda la significatività del prodotto tra tipo di obsolescenza e brand non esiste, però, significatività (0,717), ovvero non vi è alcuna interazione tra di esse (tabella 29b).

64 Tabella 29a Tabella 29b Modello generale lineare "irritato"

Si è osservata, invece, una situazione di significatività marginale del brand (0,092); infatti, per entrambe le tipologie di obsolescenza la marca che presenta media maggiore è “Altro” (tabella 30).

Tabella 30 Significatività BRAND "irritato"

Per la variabile “comprensivo”, per le due diverse tipologie di obsolescenza, i rispondenti mostrano una reazione negativa.

65

In particolare, sono meno comprensivi coloro che hanno indicato Huawei come brand preferito, con media di 2,8 per l’obsolescenza psicologica e 2,1 per quella funzionale (tabella 31a).

Il prodotto tra tipo di obsolescenza e brand non è significativo (0,672) (tabella 31b).

Tabella 31 Modello generale lineare "comprensivo"

In questo caso, esiste significatività del brand (0,033) e cioè, a parità di obsolescenza, vi è un brand che domina sugli altri; prevale, in senso negativo, sulle emozioni dei rispondenti, Huawei (tabella 32).

66

Per quanto riguarda la variabile “tollerante”, si è rilevata una maggiore accondiscendenza nel caso di obsolescenza psicologica, rispetto alla funzionale.

Le vittime consapevoli di obsolescenza psicologica e più tolleranti nei suoi confronti sono risultati essere i rispondenti che hanno indicato brand diversi da Apple, Samsung e Huawei (tabella 33a),mentre in coloro che hanno scoperto l’obsolescenza funzionale si registra una maggiore tolleranza tra i rispondenti Apple.

Non vi è interazione tra tipologia di obsolescenza e brand, con una significatività del loro prodotto di 0,381 (tabella 33b).

Tabella 33a Tabella 33b Modello generale lineare "tollerante"

67 Tabella 34 Significatività BRAND "tollerante"

I rispondenti nei confronti dell’ultima variabile relativa alle emozioni, “indifferente”, sono più comprensivi verso l’obsolescenza psicologica che quella funzionale.

Tuttavia, nei rispondenti Huawei è maggiore l’indifferenza verso l’obsolescenza psicologica e, nei rispondenti Apple, essa è maggiore nei confronti dell’obsolescenza funzionale (tabella 35a).

Non vi è, comunque, interazione tra tipologia di obsolescenza e brand: la significatività del loro prodotto, infatti, è di 0,314 (tabella 35b).

Tabella 35a Tabella 35b Modello generale lineare "indifferente"

68 Tabella 36 Significatività BRAND "indifferente"

Al riguardo dell’intenzione di acquisto, si è registrata una minore propensione all’acquisto per color che hanno scoperto di aver subito obsolescenza funzionale (tabella 37a).

Più dettagliatamente i rispondenti Samsung sono meno favorevoli all’acquisto in entrambi i tipi di obsolescenza (media 3,9 per OP e 2,8 per OF) (tabella 37a).

I rispondenti Apple, al contrario, risultano essere i più propensi ad acquistare lo smartphone nonostante la consapevolezza di essere stati sottoposti a obsolescenza in generale.

69

Il 78% dei rispondenti (101 di 129), è favorevole ad acquistare comunque il nuovo smartphone, nonostante la consapevolezza di aver subito obsolescenza.

Il 51% (66 di 129) dei rispondenti acquisterebbe comunque lo smartphone nonostante essere a conoscenza dell’esistenza di obsolescenza psicologica.

Il 27% (35 di 129) dei rispondenti acquisterebbe comunque lo smartphone nonostante essere a conoscenza dell’esistenza di obsolescenza funzionale.

Per quanto riguarda le preferenze relative al brand per l’obsolescenza psicologica, il 55% ha indicato Apple, il 23% Samsung, l’11% Huawei e l’11% genericamente Altro.

Il motivo di questo atteggiamento è con ogni verosimiglianza legato alla importanza assegnata alla performance tecnologica (grafico 8).

Grafico 4 Motivazioni acquisto brand -Obsolescenza Psicologica

Per quanto riguarda le preferenze relative al brand per l’obsolescenza funzionale, il 52% ha indicato Apple come brand preferito, il 23% Samsung, il 14% Huawei e l’11% Altro.

Parimenti il motivo di questo atteggiamento è legato alla importanza assegnata alla performance tecnologica (grafico 9).

0 5 10 15 20 Performance tecnologica Satus sociale/prestigio Design Altro

Obsolescenza Psicologica - Motivazini

acquisto per brand

70 Grafico 5 Motivazioni acquisto brand- Obsolescenza funzionale

Il brand risulta essere significativo (0,033) (tabella 38), infatti a parità di obsolescenza, vi è un brand che domina sugli altri.

Non vi è, invece, interazione tra tipologia di obsolescenza e brand, essendo la significatività pari a 0,881 (tabella 37b). Apple è il brand che produce la maggiore intenzione di acquisto per entrambe le tipologie di obsolescenza (tabella 37a).

Tabella 38 Significatività BRAND "intenzione di acquisto"

Per quanto riguarda il passaparola, invece, essendo la significatività del prodotto tra tipo di obsolescenza e brand pari a 0,674 (tabella 39b), non vi è interazione tra le due variabili.

Il brand non risulta essere significativo (0,607) (tabella 40). Nel passaparola non ci sono differenze da rilevare nelle due tipologie di obsolescenza; le medie sono molto simili (tabella 39a).

0 2 4 6 8 10 Performance tecnologica Satus sociale/prestigio Design Altro

Obsolescenza Funzionale - Motivazini

acquisto per brand

71 Tabella 39a Tabella 39b Modello generale lineare WOM

Tabella 40 Significatività BRAND WOM

Documenti correlati