• Non ci sono risultati.

CONTABILITÀ

SALDACONTO – CONTABILITÀ ORDINARIA

Filtro per filiale/sezione in base alla gestione riservatezza dell’utente in uso

Con questo aggiornamento, all’interno della videata del Saldaconto (da Contabilità  Estratto conto partite  Ordinaria), è stata introdotta la visione delle filiali/sezioni gestite dalla ditta per il singolo utente.

Nel caso in cui si acceda al programma con l’utente Admin o con un utente che abbia tutte le permissioni o nessun divieto, i box di selezione per impostare la modalità di visone viene impostata partendo da 0 -Tutte le filiali e/o 0 -Tutte le sezioni a seconda della gestione adottata dalla ditta.

I box di selezione sono aperti ed è possibile eseguire i filtri sulle filiali/sezioni desiderate per poter vedere solo i movimenti da saldare presenti sulle stesse.

Nel caso, invece, si acceda alla maschera con un utente che abbia permissioni per solo alcune filiali\sezioni, o che abbia invece divieti su alcune di esse, i box di selezione sono impostati in automatico lasciando selezionare solo le filiali/sezioni previste per quello specifico utente.

Di conseguenza sono saldabili solo i movimenti che rientrano nel filtro impostato.

Attenzione!

Si consideri quanto segue in relazione alle partite compensabili, ovvero quelle partite nate su stessa anagrafica utilizzata sia come cliente che come fornitore utilizzabili congiuntamente per eseguire un unico saldo partite.

Considerato quanto sopra, se si volesse gestire le partite compensabili ed eseguire degli incassi/pagamenti che tengano conto delle movimentazioni avvenute su clienti/fornitori con stessa anagrafica, al fine di poter vedere tutti i movimenti saldabili per filiale/sezione, sarebbe necessario accedere con un utente privo di divieti per filiale/sezione o che abbia tutte le permissioni (configurazione Admin).

In sintesi, pertanto, la visione delle filiali/sezioni gestite dalla ditta per il singolo utente tramite premissioni/divieti, già in essere prima di questo aggiornamento in Prima nota contabile, viene ora estesa al saldaconto sia che si acceda da Prima nota contabile  menu Opzioni  Interfaccia tipo SaldaConto sia che si acceda da Estratto conto partite.

COMUNICAZIONE DATI CORRISPETTIVI Proroga utilizzo comunicazione

Sintesi normativa

Il DL 19 maggio 2020 n.34 (c.d. Decreto Rilancio) proroga al 1° gennaio 2021 la fine del periodo transitorio, attualmente fissata al 1° luglio 2020, concesso ai soggetti con Volume di affari inferiore ai 400.000 euro per la messa in funzione dei nuovi Registratori Telematici.

Resta fermo l’obbligo, per tali soggetti, di emettere scontrini o ricevute fiscali, annotare i corrispettivi nel relativo registro e trasmettere telematicamente, con cadenza mensile, i dati dei corrispettivi giornalieri secondo le regole tecniche previste dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 236086/2019.

Modifiche di programma

In seguito a quanto sopra esposto è stato sbloccato il programma Contabilità  Stampe Fiscali  Comunicazioni periodiche dati Iva  Comunicazione dati corrispettivi al fine di poter inizializzare per l’anno 2020 anche i mesi successivi a giugno.

Analogamente sono state implementate la Gestione Comunicazione dati corrispettivi, le stampe e la generazione del telematico.

- Gestione Comunicazione dati corrispettivi

Nella maschera di gestione è stata inserita la casella Escludi corrispettivi inviati tramite Dispositivo Telematico.

La casella Escludi corrispettivi inviati tramite Dispositivo Telematico viene presentata spuntata di default al fine di NON riportare eventuali corrispettivi già inviati utilizzando il Dispositivo Telematico.

Si ricorda che togliere la spunta dalla casella è una scelta autonoma e consente di optare per l’inclusione di tali corrispettivi.

- Stampa controllo movimenti Iva

Accedendo alla Stampa Controllo Movimenti IVA viene proposta una videata simile alla seguente.

È stata inserita una casella con la medesima descrizione di quella inserita nella gestione.

La nuova casella Escludi corrispettivi inviati tramite Dispositivo Telematico consente di escludere/includere dalla stampa i corrispettivi che provengono dal Dispositivo Telematico.

- Assegnazione dati telematici

In seguito allo sblocco del programma Contabilità  Stampe Fiscali  Comunicazioni periodiche dati Iva  Comunicazione dati corrispettivi per consentire l’inizializzazione per l’anno 2020 anche per i mesi successivi a giugno, è stata di conseguenza implementata la procedura Assegnazione dati telematici con il prolungamento fino al 31 dicembre 2020.

Le medesime implementazioni sono state apportate anche per l’Impegno alla trasmissione telematica e per la Lettera consegna Comunicazioni.

ISTANZA PER IL RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO Stampa presupposto contributo

Con l’aggiornamento rel. 13.06.70 sono stati rilasciati programmi per la gestione dell’Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto.

Con questo aggiornamento è stato implementato il controllo eseguito per il riporto in stampa ed in istanza contributo a fondo perduto relativo a regime minimi e forfetari.

In questo all’interno del fatturato di aprile 2019 e aprile 2020 vengono riportati i movimenti di vendita rilevati con i nuovi Codici Iva specifici per i due regimi (Codici Iva precaricati 080 e 081 aventi Tipo Iva = 4 - Non soggetto e spuntata sulla casella Genera volume affari).

Errata corrige

Alla pagina 10 del documento LO260620 si legge quanto segue:

Per i comuni colpiti da eventi calamitosi i cui stati di emergenza sono ancora in atto alla data del 31/01/2020, si veda a questo proposito il documento LO260620 Tabella Comuni Eventi calamitosi fornito dall’Agenzia delle Entrate a titolo informativo.

Alle medesime pagine si legga invece.

Per i comuni colpiti da eventi calamitosi i cui stati di emergenza sono ancora in atto alla data del 31/01/2020, si veda a questo proposito il documento LO260620 Tabella Comuni Eventi calamitosi fornito dall’Agenzia delle Entrate a titolo informativo, con l’eccezione di quelli relativi alle zone del comune di Genova e quelli nel territorio dell’isola di Stromboli.

Documenti correlati