PERICOLO
Lavori all'impianto di pompaggio di acqua piovana eseguiti da personale non qualificato
Pericolo per componenti conduttori di tensione.
▷ L'impianto deve essere montato e smontato solo da elettricisti specializzati.
▷ Per i lavori l'impianto deve essere privo di tensione.
▷ Proteggere l'impianto per evitarne l'avviamento involontario.
8.5.1 Montaggio della tenuta meccanica
ü I componenti sono puliti, è stata controllata la presenza di usura e se necessario vengono sostituiti.
1. Montare la tenuta meccanica sull'albero con un attrezzo idoneo. Prestare attenzione che le bavature non danneggino la tenuta meccanica.
2. Applicare l'anello di sicurezza.
Fig. 21: Montaggio della tenuta meccanica sull'albero 3. Applicare la girante sull'albero.
8 Manutenzione e riparazione
Fig. 22: Applicazione della girante sull'albero
4. Applicare il dado controgirante e serrarlo a mano.
Fig. 23: Applicazione del dado controgirante 5. Posizionare la guarnizione piana sul motore.
6. Collocare il corpo di aspirazione sul motore e fissarlo con una vite a testa esagonale incassata.
8.5.2 Montaggio del comando pompa
1. Fissare il dado a cappello sulla bocca premente.
Fig. 24: Fissaggio del dado a cappello sulla bocca premente 2. Collegare i connettori.
8 Manutenzione e riparazione
37 di 48
Hya-Rain Eco
8.5.3 Montaggio del gruppo pompa 1. Ingrassare l'O-ring 412.01.
2. Fissare il gruppo pompa e introdurre la bocca di aspirazione nel raccordo sul fondo del serbatoio.
412.01
Fig. 25: Fissare il gruppo pompa e introdurlo nel raccordo 3. Stringere le viti di fissaggio della pompa.
Fig. 26: Avvitamento delle viti di fissaggio della pompa
4. Collegare il flessibile 719.02 a destra o a sinistra del sistema di tubazioni dell'acqua piovana. Evitare di piegare eccessivamente le tubazioni di collegamento flessibili.
Fig. 27: Collegamento della tubazione di mandata
5. Collegare l'attacco di aspirazione e portare in posizione la valvola a tre vie.
6. Collegare la mandata dell'acqua potabile e la tubazione di mandata, quindi aprire. (ð Capitolo 5.4, Pagina 19)
7. Confrontare la tensione di rete esistente con i dati presenti sulla targhetta costruttiva e inserire il connettore nella presa.
8. Impostare l'interruttore principale su 1. (ð Capitolo 7, Pagina 27)
9 Anomalie: cause ed eliminazione
9 Anomalie: cause ed eliminazione
AVVERTENZA
Operazioni improprie per l'eliminazione delle anomalie Pericolo di lesioni!
▷ Per tutti i lavori per l'eliminazione delle anomalie attenersi alle relative istruzioni delle presenti prescrizioni di montaggio e/o di manutenzione e della documentazione del produttore degli accessori.
Se si presentano problemi non descritti nella seguente tabella, è necessario contattare l'Assistenza clienti KSB.KSB
Tabella 11: Risoluzione anomalie
Guasto Causa possibile Rimedio
La pompa è in funzione, ma non aspira.
▪ La pompa non è riempita.
▪ Le perdite di aspirazione sono eccessive.
▪ Riempire la pompa.
▪ Ridurre l'altezza di aspirazione.
▪ Selezionare sezioni maggiori.
▪ La tubazione di aspirazione non è a tenuta
▪ Eliminare la perdita.
▪ Bolla d'aria nella tubazione di aspirazione
▪ Riempire la tubazione di aspirazione o disporla in posizione ascendente.
▪ Il cestello di aspirazione è intasato
▪ Pulire il cestello di aspirazione.
▪ Tubazione di mandata chiusa
▪ Aprire la tubazione di mandata.
La pompa si avvia e si arresta di frequente.
▪ Utenze non a tenuta ▪ Sigillare le utenze.
▪ La valvola a farfalla di ritegno non è ermetica
▪ Montare una nuova valvola a farfalla di ritegno e/o montare un nuovo comando pompa.
▪ Il consumo è molto ridotto.
▪ Il valore è inferiore alla portata minima.
▪ Aumentare l'alimentazione del WC, eventualmente pulire il filtro nella vasca di lavaggio.
La pompa è in funzione, ma la portata o la pressione non è sufficiente.
▪ La pompa aspira aria. ▪ Controllare la tubazione di aspirazione.
▪ Il cestello di aspirazione è intasato
▪ Pulire il cestello di aspirazione.
La pompa si disinserisce durante il funzionamento.
▪ Caduta di tensione
▪ Sottotensione
▪ Controllare l'alimentazione di corrente.
▪ Il termostato si è attivato a causa di un eccessivo aumento della temperatura.
▪ Controllare la facilità di movimento della pompa.
▪ L'interruttore automatico FI si è attivato.
▪ Far controllare la resistenza dell'isolamento da un elettricista.
La pompa si disattiva durante il funzionamento e viene
visualizzato un messaggio di guasto.
▪ Aria nella tubazione di aspirazione
▪ Lavare la tubazione di aspirazione aprendo più utenze per ca. 3-5 minuti con il tasto di reset premuto.
L'impianto non si accende. ▪ Guasto al comando pompa ▪ Premere il tasto di reset o interrompere la tensione di rete.
L'impianto non si spegne. ▪ Corpi estranei nel comando pompa
▪ Pulire il comando pompa ed eventualmente sostituirlo.
9 Anomalie: cause ed eliminazione
39 di 48
Hya-Rain Eco
Misure per l'eliminazione dei colpi di pressione Aumento della tubazione di
afflusso
Ai sensi della norma DIN 1988 Parte 3, con quantità di prelievo > 0,5 l/s occorre selezionare un diametro interno del tubo di almeno 20 mm.
Regolazione del riduttore di pressione
Vengono generati colpi di pressione, se sono presenti differenze di pressione superiori a 2 bar. Se sul pressostato si legge una pressione statica di 5 bar e con la valvola aperta la pressione scende a 2,5 bar, è necessario reimpostare la pressione statica min. di 1 bar.
Strozzatura colpo di pressione
Se prima dell'impianto vengono montati una valvola di intercettazione o un riduttore di pressione nella tubazione dell'acqua potabile, strozzare la valvola di intercettazione o il riduttore di pressione finché non scompare il colpo di pressione.
Lo svantaggio di questo metodo è la quantità di alimentazione ridotta. Controllare se la quantità di alimentazione è sufficiente per l'uso normale. Allo stesso tempo, il monitoraggio della carenza idrica durante il funzionamento ad acqua potabile non deve attivarsi in caso di prelievo massimo. Se il monitoraggio della carenza idrica si attiva, occorre strozzare il lato premente.
Serbatoio a pressione a membrana
A monte dell'afflusso dell'impianto, collocare nella tubazione un serbatoio a pressione a membrana con un volume di 8 l. Il serbatoio attenua il forte impatto della pressione in caso di tubazioni sottili e assorbe gli urti senza strozzare la portata.
10 Documentazione pertinente