• Non ci sono risultati.

Per montare la macchina pronta all'uso seguire i passaggi indicati:

- Togliere la sega dall'imballaggio e controllare che non presenti danni dovuti al trasporto.

- La macchina deve essere installata su una superficie piana e antiscivolo che ne garantisca la stabilità.

- Poggiare il piano della tavola (1) su un banco di lavoro (togliere il cuscino d'imballaggio a sotto al motore).

Abb. 2: Motore con cuscino d'imballaggio

CAUTELA!

Fare attenzione al peso della macchina!

La macchina può essere installata solo da due per- sone insieme. Controllare che gli attrezzi accessori adoperati dispongano di misure e capacità di carico sufficienti.

CAUTELA!

Alcuni componenti di metallo possono avere spigoli vivi. Controllare tutti i componenti di metallo, per evitare lesioni.

CAUTELA!

Rischio di lesioni dovuto a una macchina installata in modo poco stabile! Controllare la stabilità macchina dopo averla installata su una superficie piana e solida.

4

5

b Montaggio

- Montare sul piano della tavola il piede del telaio (2) adoperando 2 viti esagonali M6 x16, 2 rondelle da 6mm e 2 dadi M6.

Abb. 3: Montaggio del piede del telaio

- Montare sul piano della tavola l'interruttore (6) adoperando 2 viti esagonali M6 x 16, 2 rondelle da 6mm e 2 dadi M6.

Abb. 4: Montaggio dell'interruttore

- Montare sul piano della tavola il piede del telaio (3) adoperando 2 viti esagonali M6 x 16, 2 rondelle da 6mm e 2 dadi M6. Stringere leggermente le viti, a mano.

Abb. 5: Montaggio del piede del telaio al piano della tavola

- Montare sul piano della tavola il piede del telaio (4) adoperando 2 viti esagonali M6 x 16, 2 rondelle da 6mm e 2 dadi M6. Stringere leggermente le viti, a mano.

Abb. 6: Montaggio del piede del telaio al piano della tavola

- Montare sul piano della tavola il piede del telaio (5) e il supporto del tubo (b) adoperando 2 viti esagonali M6 x 16, 2 rondelle da 6mm e 2 dadi M6. Stringere a mano le viti.

Abb. 7: Montaggio del piede del telaio al piano della tavola

- Montare 2 traverse longitudinali (10) e 2 trasversali (9) sui piedi del telaio (2,3,4 e 5), adoperando 12 viti esagonali M 6 x 16, 12 rondelle da 6, 12 dadi esagonali M 6. Stringere leggermente le viti, a mano.

9 10

3 6

2

Abb. 8: Montaggio delle traverse longitudinali e trasversali

- Montare il pannello di estensione della tavola (8) assieme a due traverse lunghe (11) sullo stesso pannello e sugli elementi trasversali a formare una prolunga della tavola;

adoperare 6 viti esagonali M6 x 16, 6 rondelle 6, e 6 dadi esagonali M6. Stringere leggermente le viti, a mano. (Il pannello di estensione della tavola (8) si può montare anche lateralmente, adoperando le traverse più corte, per allargare il piano della sega).

Montaggio

Abb. 9: Montaggio del pannello di estensione della tavola

- Montare il manicotto di aspirazione (14) alla copertura di protezione della lama (13) adoperando 4 viti esagonali M4 x 10.

14

13

Abb. 10: Montaggio del manicotto di aspirazione

11 9

10

11

8

11

Montaggio

- Montare il sistema da trasporto (16) sui piedi posteriori del telaio (4 e 5), adoperando 4 viti esagonali M 6 x 16, 4 rondelle da 6 e 4 dadi M 6. Stringere leggermente le viti, a mano.

Abb. 11: Montaggio del sistema da trasporto

- Mettere la macchina in piedi e serrare bene tutte le viti di tavola, piedi e traverse (escluso il sistema da trasporto).

Abb. 12: Mettere in piedi la macchina

- Stringere il sistema da trasporto in posizione tale da consentire alle ruote di toccare leggermente il pavimento.

Abb. 14: Montaggio del coltello divisore accanto alla lama

- Dopo aver regolato il coltello divisore, fissare di nuovo l'inserto da banco (19) adoperando 4 viti a testa piatta M 6 x 16.

Abb. 15: Regolazione del coltello divisore

- Montare sul coltello divisore (18) la copertura protettiva (20) adoperando una vite a testa tonda M 6 x 25, una rondella da 6 e un dado ad alette M6.

20

Abb. 13: Stringere il sistema da trasporto

- Montare il coltello divisore accanto alla lama, come descritto nella Fig. 14. Allentare leggermente le viti (non svitarle completamente) e serrarle di nuovo dopo averlo regolato. In tal caso togliere l'inserto da banco.

18

Abb. 16: Montaggio della copertura

19 16

4 5

- Collegare il tubo di aspirazione (21) con la cappa di aspirazione (20) e il manicotto di aspirazione.

20 21

Abb. 17: Collegamento al sistema di aspirazione

- Fissare sul lato destro del piede il gancio a vite, adoperando 2 rondelle da 6 e 2 dadi M6. Qui si appendono la chiave per la lama e il bastone spingipezzo. Sul lato anteriore della sega montare sui piedi le due maniglie per il trasporto a destra e a sinistra, adoperando 4 viti esagonali M 6 x 16, 4 rondelle da 6 e 4 dadi M6.

Abb. 18: Fissaggio del gancio a vite

- Montaggio della guida longitudinale Inserire i pezzi dotati di cuscinetti sulla piastra di fissaggio. Montare sul piano della tavola la piastra di fissaggio,

adoperando 2 viti cilindriche M6 x 30, 2 rondelle dentate A6,4 e 2 dadi esagonali.

Montaggio

Abb. 19: Montaggio della guida longitudinale

- Montaggio della guida di battuta: Montare sulla guida longitudinale la piastra intermedia, adoperando 2 viti con testa a calotta piatta M6 x 50, 2 rondelle A6 e 2 dadi ad alette. Spingere la guida di battuta sulla piastra intermedia e bloccarla con i dadi ad alette.

- Legenda:

1 = superficie di appoggio alta 2 = superficie di appoggio bassa

Per bloccare tirare in alto l'aletta di bloccaggio, per allentare spingerla in basso.

Abb. 20: Montaggio della guida di battuta

32

31

AVVISO!

Per motivi tecnici dovuti all'imballaggio il carrello scorrevole non è montato.

Montaggio

- Sostituzione della lama della sega: Allentare la vite ad alette della cappa di aspirazione (20) e rimuovere quest'ultima.

Abb. 21: Sostituzione della lama della sega

- Allentare le 4 viti con testa a croce dall'inserto da banco (19) e rimuoverlo.

Abb. 22: Rimuovere l'inserto da banco

- Portare la lama della sega tutta in alto e allentare la vite con la chiave per la lama. Attenzione! Filettatura sinistra

Abb. 23: Allentare la lama con la rispettiva chiave

- Togliere la flangia della lama (31) e la lama della sega (32). A questo punto montare la lama nuova. Quando si monta la flangia della lama fare attenzione alla scanalatura. Dopo aver sostituito la lama della sega controllare la posizione del coltello divisore e montare di nuovo l'inserto da banco (19) e la cappa di

aspirazione (20).

Abb. 24: Montaggio della flangia della lama

Documenti correlati