• Non ci sono risultati.

MOZIONE CONSIGLIERI MANENTI – MANGANO – SILIPRANDI E RIGANTI IN MERITO AL PROGETTO DI RIFACIMENTO DELLA

PIAZZA LUCIANO MANARA -

Presidente

Passiamo al punto n. 11 “Mozione Consiglieri Manenti – Mangano – Siliprandi e Riganti in merito al progetto di rifacimento della Piazza Luciano Manara”. La parola al proponente Consigliere Manenti.

Consigliere Manenti

Anche questa molto probabilmente è sfuggita nell’indicazione, è stata indicata come mozione, ma per la verità mi pare che sia più un contenuto di un’interpellanza. Noi abbiamo letto sui giornali, anzi l’abbiamo letto bene o male tutti e sul Popolo Cattolico le dedicava anche la prima pagina, che la Giunta aveva approvato la realizzazione – ecco me lo fa vedere, il nuovo volto di Piazza Manara, nuovo volto che comporta delle modificazioni sostanziali di quella che è la vista della nostra piazza e le modalità della piazza. Allora noi chiedevamo come Consiglieri di Opposizione dove non abbiamo conoscenza di questo argomento, che è importante, perché è la piazza più importante di Treviglio, che la Giunta o comunque l’Assessore di competenza, portasse o in Seconda Commissione Consiliare, o meglio ancora i Consiglio Comunale, ci desse quelle informazioni tali da poter rispondere ai concittadini che sanno che siamo Consiglieri Comunali e ci chiedono, ma cosa fanno in piazza? E la risposta non può sempre essere quella: va a comprarti il Popolo Cattolico e vedilo dal Popolo Cattolico, perché noi effettivamente ne sappiamo poco.

Perciò concretamente la mozione che in effetti modifico già da ora, non chiediamo il voto, perché non c'è niente da votare, ma va interpretata come interpellanza, è quello di chiedere all’Assessore ai Lavori Pubblici cosa si fa in Piazza Manara. Quando, come, chi ha fatto il progetto, se la Sovraintendenza ha dato i pareri favorevoli, cioè di avere almeno il minimo dell’informazione necessaria.

Presidente

Risponde il Sig. Sindaco.

Sindaco

Non so come sia arrivata al Popolo Cattolico quella piantina di Piazza Manara, è uscita ovviamente dalla struttura tecnica, ma nessuno di noi, credetemi, ha chiesto di pubblicarla, perché quello era il progetto che avremmo voluto proporvi, infatti io ho qui gli appunti di Marino Cornelli in cui si dice che stavamo per portarla in Seconda Commissione, quando abbiamo in concomitanza dell’incontro che c'è stato con Napoleone della Sovraintendenza, abbiamo capito che la Sovraintendenza non avrebbe approvato quel progetto che voi avete visto sul Popolo Cattolico e se volete andate a vederlo presso gli Uffici Tecnici.

Questo progetto che è nato e la cui delibera è stata fatta tanto tempo fa, ma perché era collegato alla richiesta di fondi per il Distretto del commercio, cioè se non fosse stato allegato alla richiesta di fondi un progetto, non si poteva fare la richiesta di fondi per il Distretto del Commercio. Però era un progetto che noi adesso stavamo sponsorizzando, in quanto nella nuova metodologia, quella che mette in relazione gli spazi di aggregazione nella Città, andava a collegare Piazza Manara, la piazza dell’UPIM e Piazza XXV Aprile. Se non che questo progetto che, come dice Marino il Geometra, veniva proposto il disegno alla Sovraintendenza con i nuovi inserimenti materici, la Sovraintendenza suggeriva di eliminare tali inserimenti, presentando una proposta lineare che mantenesse l’attuale tessitura della pavimentazione.

In pratica noi siamo in ritardo perché la gara è stata fatta, è finita, non lo so, sta per essere fatta, noi eravamo in ritardo, il Sovrintendente ci ha detto se lasciate come era preesistente, non c'è bisogno di autorizzazione, sappiate che l’autorizzazione c'è, ve la mando con calma. Quindi abbiamo accettato questa soluzione, la piazza resterà come è, quindi di porfido e come il Sovraintendente ci ha consigliato, lavoreremo con l’arredo e quindi quando sarà pronto il progetto di arredo, ve lo sottoporremo. Quindi la storia è questa, se volete lo porto in Seconda Commissione, faccio quanto... credo che partano i lavori.

No, ma resta come è, è un rifacimento del manto stradale, lasciando la situazione preesistente. Io non credo che ci sia bisogno di vedere il progetto che Marino ha fatto, perché non comporta alcuna variazione rispetto a come è. C'è il manto di porfido di un solo colore, mentre quello, lì è calcato, non c'erano diversi colori, ma c’era un diverso uso del porfido, quindi di piastrelle più larghe, di piastrelle più strette, ma non cambia assolutamente niente.

Poiché a noi, fatto il nostro campanile, che credo abbiate apprezzato, interessava portare a termine il lavoro della piazza che non è conciata bene, abbiamo accettato di buon grado il suggerimento del Sovraintendente che ci ha detto potete partire se lasciate così come è la piazza e mantenete il manto di porfido. Poi se volete altre informazioni sono a disposizione, però nella sostanza è questa la conclusione della vicenda.

Presidente

A questo punto i presentatori della mozione o qualche altro intervento?

Consigliere Riganti

La Sig.a Sindaco porterà per l’arredo in Seconda Commissione, a noi va benissimo. Il progetto per l’arredo e la documentazione di quello che si sta facendo.

Sindaco

Non abbiamo il parere del Sovraintendenza, non ce l'ha ancora mandato.

Consigliere Riganti

Quando arriverà ce lo farete avere, intanto il preventivo, il progetto che si sta facendo, mentre per l’arredo Lei ha detto che lo porta in Seconda Commissione quando è pronto. Grazie.

Presidente

Quindi la mozione? È un’interpellanza, è stata trasformata in interpellanza.

Comune di Treviglio

Consiglio Comunale del 9 giugno 2010 Punto n. 4)

MOZIONE DEI CONSIGLIERI MANENTI – MANGANO – SILIPRANDI E

Documenti correlati