• Non ci sono risultati.

Molteplici e diverse sono le ipotesi formulate dalla dottrina sulle origini di Roma. Alcune sono riportate nell’Appendice II del presente lavoro. Dal loro insieme appare l’estrema complessità dell’argomento affrontato. Pare doveroso, nonostante ciò, tentare una ricostruzione delle diverse tappe che portarono alla formazione di Roma, con l’avvertenza che le conclusioni esposte non hanno affatto la pretesa di rappresentare una verità assoluta.

Dai dati in nostro possesso il Campidoglio parrebbe avere ospitato le prime capanne752, che poi si estesero progressivamente alla sottostante valle del Foro. Non si trattava ancora di veri e propri villaggi, ma di nuclei abitativi sparsi, che fecero abbastanza presto la loro comparsa anche sulle restanti colline di Roma. In seguito le abitazioni presenti nel Foro si diradarono, ma forse non scomparvero del tutto, per fare posto a delle necropoli753. Ciò fu forse causato dall’attrazione esercitata sulle valli da organismi abitativi più complessi, in via di formazione sulle colline. Uno di questi è da collocare sulla Velia, il cui nome è da mettere probabilmente in relazione col popolo dei Veliensi, di cui Plinio754 fa menzione nella lista dei popoli albani da lui tramandata. L’esistenza sul Palatino di una tomba databile al X sec. a. C., provando l’assenza qui di un centro unitario (un antico tabù religioso proibiva infatti di seppellire gli adulti entro l’abitato), dimostra come il processo aggregativo non fosse uniforme e contemporaneo per tutte le colline di Roma.

Non diversa da Roma era la situazione nel Lazio. Anche qui andavano costituendosi strutture aggregative complesse755 che si identificarono ben presto in una lega comune avente il suo epicentro sul monte Cavo, ove si svolgeva un sacrificio dedicato forse in origine a Vulcanus Iovis. Di questa lega, che doveva avere nel Tevere il limite settentrionale alla sua area di influenza, facevano parte anche alcune delle comunità dei colli romani. Qui, favorita dalla morfologia del territorio e per soddisfare esigenze cultuali locali legate al ciclo agrario, sorse ben presto un’altra lega, quella del Septimontium, la cui cerimonia principale consisteva in una processione che si concludeva con un duplice

752 Tagliamonte, v. Capitolium (fino alla prima età repubblicana), cit., pp. 226-231, in partic. p. 230. A questo abitato farebbero riferimento i ritrovamenti presso il Tabularium di ceramica risalente a molto prima la data tradizionale sulla fondazione di Roma, su cui A. Sommella Mura, Roma-Campidoglio ed Esquilino, in

Archeologia Laziale, I, 1978, pp. 28-29.

753 Tagliamonte, v. Forum Romanum (fino alla prima età repubblicana), cit., p. 317. 754 Plin., Nat. Hist. 3,68-69.

755 Bietti Sestieri, in La formazione della città nel Lazio. Seminario tenuto a Roma 24-26 giugno 1977, cit., pp. 47-96.

sacrificio, su Velia e Palatino756. Poiché i centri appartenenti alla lega erano dislocati su alture fu loro attribuito il nome generico di montes e dal momento che complessivamente il loro numero ammontava a sette la lega fu denominata Septimontium (septem montes). Ne facevano parte, oltre a Palatino e Velia, anche Fagutal, Cermalo, Celio, Oppio e Cispio757. Il sacrificio conclusivo compiuto sulla Velia rifletteva la supremazia della comunità dei Veliensi sui membri della lega. La posizione equivalente attribuita al Palatino può essere spiegata, a mio parere, con la sua contiguità alla Velia che dovette farne una propria dipendenza.

756 La lista con le comunità del Septimontium era riportata da Marco Antistio Labeone, giurista romano di età augustea, come ricorda Fest. pp. 474-476; 458 L. e con varianti da Giovanni Lido, De mens. 4,155.

757 Da Tac., Ann. 4,65,1, apprendiamo che in antico il Caelio si chiamava Querquetual. Ciò potrebbe portare a credere che la lista ci sia giunta in una redazione tarda. Mazzarino, Il pensiero storico classico, I, cit., p. 193, da un raffronto della lista del Septimontium con quella albana ha sostenuta la posteriorità di questa a quella. Dal momento che i Querquetulani coinciderebbero col Caelius, dacché Querquetual è, come detto, l’antico nome di questo colle, mentre i Velienses sarebbero riconducibili alla Velia, e questi sono i soli due membri della lista del Septimontium a comparire ancora nella lista albana, lo studioso ha affermato che nel frattempo ci sarebbero stati due sinecismi, aventi come epicentro rispettivamente la Velia ed il Celio. Tuttavia l’ipotesi di Mazzarino non mi pare del tutto accoglibile, poiché non tutte le comunità del sito tiberino dovevano far parte della lega albana. Inoltre Querquetual è termine generico che si riferisce ai querceti, per cui il nome poteva benissimo appartenere anche ad altre località del Lazio. Contro l’identificazione dei Querquetulani con gli abitanti del Celio, fra altri, Martínez-Pinna, Los origines del

ejercito romano, cit., pp. 60-61. Pallottino, Stirpi e lingue nel Lazio e intorno al Lazio in età arcaica, cit., p.

184, ha sottolineato che i nuclei di abitati formatisi nell’età del bronzo, che sono anche mercati e santuari, sono istituzionalmente populi. Ciò può spiegare l’esistenza contemporanea di due leghe, una, l’albense, i cui membri sono indicati con nomi di popoli, l’altra, la settimonziale, i cui appartenenti sono individuati con toponimi. Nella lista tramandata dalle fonti, oltre ai nomi riportati nel testo, compare anche la Subura. In totale la lista portava quindi otto nomi e non sette come ci si aspetterebbe dato il nome della lega,

Septimontium da septem montes. Per questo L. H. Holland, Septimontium o Saeptimontium?, TAPhA 84

1953, pp. 16-34, ha proposto di interpretare Septimontium non come derivato da septem montes, ma da saepti

montes. Per lo studioso, quindi, il nome farebbe riferimento alle fortificazioni che circondavano questi colli e

non al numero delle alture facenti parte della lega. Quest’ultima interpretazione sarebbe frutto di un errore di Varrone. ‘The number seven seems an intrusion based on a false etymology (septimontium from septem

montes) made possible by Varro’s habitual disregard of quantities. It rests up on accidental resemblance and

shows that Varro has confused the prehistoric montes with the “great hills” into which groups of them were combined in later times (...) It was probably Vergil who established the seven hills as the eternal symbol of Rome, by shaping a chance suggestion of Varro’s into poetry’(pp. 33-34) (il numero sette sembra una intrusione basata su una falsa etimologia -septimontium da septem montes- resa possibile dall’abituale noncuranza di Varrone per le quantità. Essa poggia su somiglianze casuali e mostra che Varrone ha confuso i

montes preistorici con le grandi colline nei cui gruppi erano mescolati nei tempi più tardi [...] Fu

probabilmente Virgilio che stabilì le sette colline come simbolo eterno di Roma, col dare vita a un suggerimento casuale di Varrone in poesia). Altri hanno cercato una spiegazione diversa. Interpretando mons come colle, hanno espunto dalla lista la Subura, in quanto non si tratta di un’altura. D. Briquel, La lente

genése d’une cité, in F. Hinard (a cura di), Historie Romaine, I, cit., p. 62, ha però osservato che ‘plutot que

de chercher à faire disparaitre l’un des noms en invoquant une erreur de transmission, il est préférable de penser à une histoire complexe, dont la liste que nous avons n’est que l’aboutissement final, qui aura suivi le cheminement du lent processus d’agrégation des habitats situés sur le site de Rome. À son stade ultime, ce groupe des “sept collines” aura été composé non plus de sept, mais bien de huit éléments’ (piuttosto che fare sparire uno dei nomi invocando un errore di trasmissione, è preferibile pensare ad una storia complessa, di cui la lista che noi possediamo non è che il risultato finale, che avrebbe seguito la strada del lento processo di aggregazione degli abitati situati sul sito di Roma. Nel suo ultimo stadio, questo gruppo di sette colline sarebbe stato composto non più da sette, ma da ben otto elementi). Sulla adesione solo in un secondo momento della Subura alla lega, De Sanctis, Storia dei Romani, I, cit., p. 185; Cornell, The beginnings of

La lega Septimonziale contribuì a creare una situazione di stabilità che favorì la diffusione degli abitati nelle pianure sottostanti i diversi montes. Fu allora che la Subura entrò a far parte della lega senza che questa mutasse il suo nome. Allo stesso tempo scomparvero le tombe di adulti nel Foro, che ritornò ad essere intensamente abitato, e si andò costituendo la necropoli dell’Esquilino758. Iniziò ora un processo di differenziazione sociale che portò alcune famiglie a prendere il sopravvento su altre. E’ possibile che per far fronte a incombenze comuni, inizialmente religiose, poi anche forse militari, le comunità della lega si affidassero a capi che rimanevano in carica il tempo necessario ad adempiere i compiti loro affidati e che dovevano essere scelti probabilmente tra le famiglie più illustri del popolo più influente, quello dei Veliensi759.

Rapporti sempre più stretti tra gli appartenenti alla lega del Septimontium e infiltrazioni di genti esterne, sabine, soprattutto nel settore dei colles, indebolirono progressivamente i legami che le comunità di quest’area avevano con gli altri membri della lega albana. Si crearono così le condizioni che consentirono ad uno dei capi temporanei della lega del Septimontium, siamo alla metà dell’VIII sec. a. C., di instaurare un potere personale su questa, nel tentativo di farne un organismo politico autonomo da quella albana. Autore del tentativo, che fu forse agevolato dalla minaccia rappresentata da una infiltrazione sempre più massiccia di genti Sabine nel settore dei colles760, fu uno degli esponenti della comunità veliense, appartenente alla gens Ostilia (la cui dimora era collocata dalla tradizione sulla Velia761), che avrebbe ora eletto il Palatino, a causa della

758 Tagliamonte, v. Forum Romanum (fino alla prima età repubblicana), cit., p. 319; A. Carandini (a cura di),

Palatium e Sacra Via I. Tavole, cit., pp. 14-21; Bietti Sestieri, in La formazione della città nel Lazio. Seminario tenuto a Roma 24-26 giugno 1977, cit., pp. 79-80.

759 Che la Velia abbia costituito il centro della città per un certo periodo o forse anche per la maggior parte dell’età regia è sostenuto da Pallottino, Le origini di Roma, cit., p. 29.

760 Gjerstad, Early Rome, VI, cit., p. 54, pensava che la lega sacra del Septimontium fosse sorta per fronteggiare l’avanzata sabina sui colli. Ciaceri, Le origini di Roma, cit., p. 208, riteneva che fosse stata la minaccia etrusca ad aver fatto assumere al Septimontium la fisionomia di unità cittadina da quella di federazione sacrale che aveva in precedenza. Sulla probabile discesa lungo la valle tiberina dei Sabini già nel X secolo, che parrebbe confermata dal fatto che le urne a forma di capanna di origine laziale passano all’area villanoviana senza toccare l’area falisca, si veda Colonna, Preistoria e protostoria di Roma e del Lazio, cit., pp. 295-196; Id., Per un inquadramento culturale della Sabina arcaica, in Civiltà arcaica dei Sabini nella

valle del Tevere, Roma 1974, pp. 91-92, 113 ss. Con la tesi di Colonna concordano F. Zevi, ibid., p. 110; M.

Pallottino, ibid., pp. 101-104, che precisa che i Sabini nella loro discesa sarebbero giunti a Roma ‘non sappiamo se da guerrieri vincitori, al seguito di un qualsiasi Tito Tazio, o come immigrati in cerca di lavoro, cioè insediati specialmente sull’Esquilino, come io ho pensato, lanciando un’ipotesi che ha trovato qualche credito, nei miei studi sulle origini di Roma’ (p. 103); Id., Stirpi e lingue nel Lazio e intorno al Lazio in età

arcaica, cit., pp. 181-182. Critico verso la posizione di Colonna è invece R. Peroni, ibid., pp. 100; 104-106.

Per una disamina sui centri sabini nell’età del ferro ed in epoca arcaica, P. Santoro, I Sabini della Valle del

Tevere, Eutopia 4 (2) 1995, pp. 33-43. Sui rapporti tra Roma e la Sabina tiberina nell’VIII e VII secolo,

attestati dall’attrazione esercitata sul sepolcreto del Quirinale dalla via Salaria e dall’alto livello delle tombe dell’epoca lì presenti, si rimanda ancora a Colonna, Roma arcaica, i suoi sepolcreti e le vie per i colli albani, cit., p. 338. Sulla via Salaria come la via attraverso cui i Sabini trasportavano dal mare il sale, Fest. p. 437 L. 761 Pongono la dimora di Tullo Ostilio sulla Velia, Non. 852 L; Sol. 1,22; Cic. De rep. 2,31.

sua maggior difendibilità, a cittadella, cioè rocca con funzioni strategico/militari e religiose, della comunità veliense762; il ché parrebbe trovar conferma nel ritrovamento alle pendici nord/orientali del colle di resti di un muro di cinta databile alla seconda metà dell’VIII sec. a. C.763

Di questo nuovo organismo politico in via di costituzione siamo forse in grado di indicare due limiti: ad est le Carinae col Tigillum Sororium che, associato poi ai culti di

Iunus Sororia e Ianus Curiatius, avrebbe assunto il ruolo di limite urbano con Tullo

Ostilio, e a ovest il corso d’acqua che attraversava la Valle del Foro e lungo il quale vennero poi significativamente collocati i culti di Venus Cloacina e Ianus Geminus, non a caso riconducibili entrambi al mitico scontro tra i Romani di Romolo e i Sabini di Tito Tazio, che in tale fiumiciattolo avevano il limite alle rispettive zone di influenza764. Il nuovo organismo non coincideva con l’area del Septimonium, ma ne comprendeva un settore inferiore, che abbracciava e ruotava attorno alle principali colline della lega, Velia e Palatino.

La trasformazione del Septimontium in organismo politico portò i suoi membri ad assumere un nome comune che esprimesse la nuova identità765: Albenses. Il nome compare in testa ad una lista766, riportata da Plinio, di popoli del Lazio antico, oramai scomparsi,

762 Cfr. Briquel, La lente genése d’une cité, cit., p. 68. Diversamente, e nell’ambito di una rivalutazione storica della figura di Romolo, Carafa, in A. Carandini (a cura di), La leggenda di Roma, cit., p. 447, ha sostenuto che ‘il progetto di Romolo si presenta (...) come un cambiamento radicale rispetto al passato. L’inaugurazione del Palatino conserva ed esalta l’antica preminenza di questo monte - comprendente anche il

Cermalus, primordiale sede di capi (...) - ma cancella la più antica parità tra Palatino e Velia, che viene

esclusa da pomerium e murus. Il monte inaugurato non è più un primus inter pares, ma un primo assoluto (...) La topografia dell’abitato non muta ma nasce un nuovo sistema (l’urbs-stato) che si sovrappone e si affianca a quello proto-urbano/settimonziale, riformandolo in senso centralistico’. Sul concetto di rocca come residenza del re e centro sacro, da cui dipende un territorio, ma che non è ancora città, De Martino, Storia

della costituzione romana, I, cit., pp. 58-60.

763 A. Carandini (a cura di), Palatium e Sacra Via I. Tavole, cit., pp. 22-29; Id., Centro protourbano

(Septimontium), città in formazione (prima età regia) e città in sé compiuta (seconda età regia), cit., p. 67;

Brocato, Ricostruzione della porta Mugonia, cit., pp. 278-279; Id., Il deposito di fondazione, cit., p. 280. 764 Vedi per la collocazione di questi due ultimi culti e il loro significato di limite, Coarelli, Il foro romano.

Periodo arcaico, I, cit., pp. 84-97.

765 Septimontium è indicazione generica che non sostituisce i nomi dei singoli toponimi costituenti la lega. A questo proposito vedi Last, The founding of Rome, cit., p. 358.

766 Di questa possediamo due versioni, una, fornita da Plinio, conosce solo populi, l’altra, di Diodoro Siculo, nomina non popoli, ma città, dandone un numero inferiore. La discrepanza potrebbe dipendere dalla recenziorità della lista diodorea rispetto a quella pliniana. Questa si riferirebbe ad una situazione pre-urbana, quella ad un’epoca in cui alcuni popoli della lista erano scomparsi, mentre altri si erano evoluti in città. Con riferimento alla lista di Plinio Cornell, The beginnings of Rome, cit., p. 74, ha sottolineato che ‘it would not be at all surprising if the names of the original members of such a group were remembered long after they had been superseded in political importance by the city-states of the historical period. The list could then have acquired a formulaic character and have been preserved in a fossilised form for Caeremonial purposes (...) If so, it is more than likely that the list was permanently inscribed at an early date (the early sixth century is perfectly possible), and the inscription was copied either by Pliny or, more probably, by an earlier historian or antiquarian whom Pliny consulted’ (non sarebbe affatto sorprendente se i nomi dei membri originari di tale gruppo fossero ricordati molto dopo che furono sostituiti per importanza politica dalle città stato del periodo storico. La lista poteva allora aver acquisito un carattere formulare ed essere stata preservata in una forma

che erano appartenuti alla lega albana. Dal momento che la tradizione parrebbe fissare a trenta il numero dei membri di questa lega767, siccome la suddetta lista riporta trentuno nomi, si è pensato che il nome apposto in testa a questa, cioè Albenses, fosse termine omnicomprensivo per tutti i partecipanti alla lega768. Non sono mancate però valide obiezioni a questa ipotesi. A mio parere è possibile una interpretazione diversa. Albenses è fossilizzata per scopi cerimoniali (...) Se le cose stanno così, è più che probabile che la lista sia stata definitivamente scritta in una data precedente (l’inizio del sesto secolo è perfettamente possibile), e l’iscrizione sia stata copiata da Plinio o, più probabilmente, da uno storico o antiquario precedente che Plinio consultò).

767 Sul valore rituale del numero 30 per i Latini e sulla leggenda di Enea che giunto nel Lazio fonda 30 fortezze come fonte su cui il compilatore della lista pliniana si sarebbe basato per fissare in 30 i popoli della lega, vedi Bernardi, Dai populi albenses ai prisci latini nel Lazio arcaico, cit., pp. 227 ss. Trenta sono i porcellini partoriti dalla scrofa e rinvenuti da Enea sulle coste del Lazio (Virg., Aen. 8,43 ss.; Varro, De re

rustica 2,4,18; Dion. Hal. 1,56); trenta sono le fortezze costruite da Enea nel territorio degli Aborigeni

(Lycophr., Alex. 1253 ss.); trenta sono le città fondate da Alba Longa (Dion. Hal. 3,31 e 34); trenta sono i popoli che costituiscono il Nomen Latinum coalizzati contro Roma all’inizio della repubblica (Dion. Hal. 4,63; 4,74-75; 5,61). La tradizione secondo cui i trenta porcellini partoriti dalla scrofa avrebbero simboleggiato i trenta anni intercorrenti tra la fondazione di Lavinio e quella di Roma sarebbe stata elaborata da Roma, secondo Ogilvie, A commentary on Livy. Books 1-5, cit., p. 43, per sminuire il prestigio e il ruolo delle trenta città che facevano parte della lega albana. Ai trenta popoli della lega albana si sarebbero ispirate le trenta curie di Roma, secondo, fra altri, Magdelain, De la royauté et du droit de Romulus à Sabinus, cit., pp. 41-42.

768 Questa è la tesi del Niebhur in opposizione alla quale C. Ampolo, L’organizzazione politica dei Latini ed

il problema degli Albenses, in Alba Longa. Mito Storia Archeologia. Atti dell’incontro di studio Roma- Albano Laziale 27-29 gennaio 1994, cit., pp. 136-160, ha osservato che quando le fonti parlano delle

popolazioni dei colli albani o degli abitanti di Alba Longa non li definiscono mai Albenses, ma li chiamano Albani o, con riferimento alle popolazioni che prendono parte al sacrificio sul monte Albano, popoli Latini o semplicemente Latini. Dal momento che gli unici Albenses menzionati dalle fonti sono gli abitanti della colonia latina di Alba Fucens fondata alla fine del IV secolo (C.I.L. IX p. 370; Varro, LL. 8,35), la lista pliniana, che presenta errori e imprecisioni varie, deve essere attribuita ad un contesto piuttosto tardo. Lo studioso spiega l’inserimento da parte di Plinio della popolazione di una città della quarta regione augustea,

Alba Fucens, nell’elenco delle città scomparse appartenenti alla prima regione, col fatto che, pur trovandosi

questa nel territorio dei Marsi, era comunque colonia latina, facente parte del nomen Latinum, considerata da Strabone città latina, appartenente al Lazio al confine col territorio dei Marsi (Strabo, Geog. 5,3,7 [235c]; 5,3,13 [240c]) (pp. 148-149). La conclusione di Ampolo è che i Populi Albenses rappresentano un finto problema, una leggenda moderna. Sennonché già Ciaceri, Le origini di Roma, cit., p. 184 nota 1e Bernardi,

Dai populi albenses ai prisci latini nel Lazio arcaico, cit., pp. 230-233, avevano osservato che l’antichità

della lista di Plinio appare sicuramente attestata dalla presenza di nomi sconosciuti, dalla grafia arcaica di alcuni di essi, nonché dal tipo di offerte presentate al colle albano dalle comunità partecipanti alla lega; offerte (Cic., De div. 1,11,8; Dion. Hal. 4,49,3) che fanno pensare ad una società ad economia pastorale più che agricola. In questo senso, Foresti, L’origine di Roma e Roma etrusca, cit., p. 18; Bernardi, La Roma dei

re fra storia e leggenda, cit.,p. 190; Id., L’età romana. Dalla fondazione al declino della repubblica, I, cit., p. 15; Cecamore, Nuovi spunti sul santuario di Iuppiter Latiaris attraverso la documentazione d’archivio,

Documenti correlati