• Non ci sono risultati.

Oggetto del presente Accordo è l’attuazione dell’intervento di cui all’articolo 1, così come descritto dalla documentazione agli atti del Servizio regionale competente con protocollo.

Al progetto oggetto del presente Accordo è stato assegnato dalla competente struttura ministeriale il Codice Unico di Progetto (CUP)

Articolo 3

Programmazione economico - finanziaria

Gli impegni finanziari della Regione e dell’Ente locale sottoscrittore dell’Accordo sono i seguenti:

La ripartizione della spesa per esercizio finanziario dovrà essere aggiornata almeno annualmente entro la fine del mese di gennaio di ciascun anno.

Articolo 4

Obblighi assunti da ciascun partecipante

I sottoscrittori, secondo le proprie competenze si impegnano ad assumere tutti gli atti amministrativi necessari a perfezionare l’attuazione dell’intervento entro il termine del presente Accordo.

Le comunicazioni di avanzamento avverranno secondo la seguente sequenza temporale:

La presente previsione può essere aggiornata in qualunque momento con le modalità previste dal seguente art.8.

Esercizio

finanziario 2021 Esercizio

finanziario 2022 Esercizio finanziario 2023 Costo

complessivo Risorse Regione Euro Risorse Ente Locale

Fase Previsione (mese/anno)

Inizio Lavori

Rendicontazione intermedia

Eventuale seconda rendicontazione intermedia

Fine lavori

Regolare esecuzione

Rendicontazione finale a saldo

Articolo 5

Comunicazione e utilizzo dei loghi

Il Comune si impegna ad inserire nelle notizie su carta, radio, tv o su web i riferimenti alla programmazione della Legge n. 5/2018 con i relativi loghi. Sul luogo dell’intervento, dovrà collocare una targa informativa (misura minima cm 30x40) secondo l’allegato Fac-simile di targa.

Articolo 6

Realizzazione dell’intervento e durata dell’Accordo

La validità del presente Accordo decorre dalla firma dell’Accordo.

L’Accordo rimane in vigore fino alla data del certificato di regolare esecuzione dell’opera, nei limiti del cronoprogramma comunicato.

Articolo 7

Modalità di liquidazione del contributo

Alla liquidazione del contributo da parte della Regione Emilia-Romagna provvederà il Dirigente competente con propri atti formali, ai sensi del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. sulla base del cronoprogramma di spesa e nel rispetto dell’esigibilità della spesa, previa acquisizione della rendicontazione delle spese effettivamente sostenute e con le modalità di seguito stabilite:

• un primo acconto nella misura del 20% del contributo regionale concesso al fine di consentire al beneficiario di provvedere al riconoscimento di tale importo a favore dell’impresa aggiudicataria così come stabilito contrattualmente ai sensi dell’articolo 35, comma 18, del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.;

• il pagamento intermedio, con evidenza del recupero proporzionale dei pagamenti erogati, sarà disposto a presentazione del rendiconto analitico - mediante apposita modulistica - che documenta le spese e i dati in ordine allo stato di attuazione delle opere e alla contabilità dei lavori;

• il saldo, ad avvenuta ultimazione delle opere sulla base della presentazione del certificato di regolare esecuzione (e collaudo qualora previsto) sarà disposto a presentazione del rendiconto analitico delle spese complessivamente sostenute mediante apposita modulistica contenente i dati in ordine all’intero periodo di attuazione e corredate da documentazione fotografica;

In sede di liquidazione del saldo finale si provvederà all’eventuale rideterminazione proporzionale del contributo concesso, qualora il costo finale dell’intervento di che trattasi risultasse inferiore a quello ammesso a contributo in fase di concessione e il contributo risultasse superiore all’80%. Il contributo resterà, invece, invariato in caso di aumento dei costi complessivi sostenuti per l’intervento.

Articolo 8

Modifiche e contenuti non sostanziali

Le parti convengono che eventuali modifiche non sostanziali possano essere attuate previa comunicazione del beneficiario indirizzata al dirigente regionale competente, incluse le proroghe relative alla tempistica di realizzazione.

Articolo 9

Revoca per Inadempimento

In caso di inadempimento la Regione assegna un congruo termine affinché il sottoscrittore adempia agli impegni assunti, dopo di che procede alla revoca del contributo assegnato, secondo quanto disposto dall’articolo 7, comma 2, lettera g) della legge regionale 5/2018 che prevede che la Regione receda unilateralmente dall’Accordo.

Per la Regione

Emilia-Romagna Per il Comune

Il Presidente Il Sindaco

Firmato digitalmente

ENTE BENEFICIARIO TITOLO INTERVENTO CONTRIBUTO CAPITOLO

RICCIONE Restyling passeggiata Goethe e Shakespeare da p.le Azzarita al rio Marano - 2°

Stralcio: da p.le A. Moro al rio Marano 923.990,00 30653

CATTOLICA Nuovo arredo urbano di Viale Dante. 4° stralcio di completamento tratto Via

Milano-Facchini 506.000,00 30653

MISANO ADRIATICO Percorso pedonale di collegamento Scacciano - Misano Monte 200.000,00 43268

NOVAFELTRIA Manutenzione straordinaria e ripristino strade comunali 275.107,00 43268

VERUCCHIO Realizzazione del I° stralcio del centro ricreativo sociale di Villa Verucchio. 342.205,00 71558

SAN CLEMENTE Intervento urgente di ripristino del tracciato stradale e regimazione delle

acque in Via Del Castello 239.638,00 43268

POGGIO TORRIANA Messa in sicurezza e riqual. S.P. 14 "Santarcangiolese". Realizzazione rotatoria

intersezione S.P.14 con via F.lli Cervi e Famignano 230.938,00 45164

RIMINI Adeguamento funzionale e ambientale del Lungomare Spadazzi a Miramare di

Rimini 590.400,00 30653

RIMINI  Palestra Scuola elementare "Montessori" - Rimini 643.500,00 73058

RIMINI Messa in sicurezza del Ponte "Scout" sul deviatore Marecchia di Rimini 270.000,00 30653

RIMINI Riqualificazione marciapiedi via XX settembre - Borgo San Giovanni 595.800,00 30653

ALSENO  Riqualificazione impianti sportivin in Alseno capoluogo: costruzione nuova

tribuna campo San Martino e ripavimentazione palazzetto sport 212.993,00 78709 CASTEL SAN GIOVANNI  Strade “A” – Opere di riqualificazione urbana strade comunali 437.557,00 30653

CORTEMAGGIORE Realizzazione della ciclovia di collegamento tra il comune di Cortemaggiore e il

comune di Besenzone 203.634,00 43268

FARINI Interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali di

Mareto-Campagna-Pianadelle, Ca Rossa-Barche-Canevari, Groppallo, Bru 127.104,00 45164

ALLEGATO 3 - LEGGE 145/18

ENTE BENEFICIARIO TITOLO INTERVENTO CONTRIBUTO CAPITOLO

FIORENZUOLA D'ARDA Recupero funzionale copertura sede municipale e sede C.O.M. Comune di

Fiorenzuola D'Arda 1° stralcio 431.100,00 30653

MONTICELLI D'ONGINA Intervento di miglioramento strutturale ed efficientamento energetico del

fabbricato adibito ad asilo nido-scuola materna di S. Nazzaro 223.175,13 73058

PIACENZA Rifacimento strade in pietra 1.143.000,00 30653

PODENZANO Opere per la messa in sicurezza della utenza debole stradale sulla SP 654 R Val

Nure nei centri abitati di Podenzano e Frazioni 319.257,00 45164

PONTE DELL'OLIO Lavori di manutenzione straordinarai e ripristino dissesti dellam strada

comunale di Sarmata 215.874,00 45164

RIVERGARO  Lavori di realizzazione nuovo parcheggio pubblico in Via Roma del capoluogo e

colllegamenti pedonali alle scuole e al centro storico 264.761,00 43268

ROTTOFRENO  Progetto di piscina comunale, impianto natatorio esterno e servizi annessi -

lotto 1 edificio spogliatoi e bar 386.861,00 78709

MEDICINA Realizzazione di uffici medainte restauro di fabbricato in Via Pillio a Medicina

CUP n. H72F20000490006 1.000.000,00 70713

MEDICINA RIQUALIFICAZIONE DELLA VIA SAFFI A MEDICINA CON REALIZZAZIONE DI

PERCORSO CICLOPEDONALE 45.872,00 43268

CASTELLO D'ARGILE

REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO CICLOPEDONALE DI COLLEGAMENTO TRA L'ABITATO DI CASTELLO D'ARGILE E LA FRAZIONE DI MASCARINO – VENEZZANO. ATTUAZIONE I° STRALCIO FUNZIONALE: CENTRO STORICO ARGILE

– VIA MADDALENA (ZONA IMPIANTI SPORTIVI)

50.000,00 45164

CENTO RIFACIMENTO PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL FIUME RENO DI COLLEGAMENTO TRA

I COMUNI DI CENTO E PIEVE DI CENTO 50.000,00 45164

MODIGLIANA REALIZZAZIONE DI PERCORSO PEDONALE NATURALISTICO DI COLLEGAMENTO TRA IL QUARTIERE

“CASONE” ED IL CENTRO URBANO 50.000,00 45164

SAVIGNANO SUL RUBICONE DALLA COLLINA AL MARE LUNGO IL RUBICONE - STRALCIO A1 - REALIZZAZIONE NUOVA PISTA CICLABILE A MARGINE DELLA S.P. 33 47.000,00 43268 GATTEO RIQUALIFICAZIONE, MESSA IN SICUREZZA DELLA VIA RUBICONE E CREAZIONE

DI UN PERCORSO CICLABILE PREFERENZIALE NEL TRATTO COMPRESO TRA LA V.

FIUME E LA V. FENILI 47.000,00 43268

MEDOLLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE

IN VIA ROMANA A MEDOLLA (MO) 17.846,00 43268

POLESINE ZIBELLO

INCENTIVARE IL TURISMO FLUVIALE, ENOGASTRONOMICO E CULTURALE ATTRAVERSO IL

COMPLETAMENTO DELL’IMMOBILE SITO IN VIA ROMA CON DESTINAZIONE L’OSTELLO (N. POSTI LETTO 48)

30.000,00 25527

GAMBETTOLA STAZIONE DEGLI ARTISTI - MUSEO DELL’ARTE, DEI MESTIERI E DELLA

CREATIVITÀ DEL TERRITORIO 100.000,00 30653

ENTE BENEFICIARIO TITOLO INTERVENTO CONTRIBUTO CAPITOLO

SAN GIOVANNI IN PERSICETO

PROGETTO PER IL COLLEGAMENTO CIRCOLARE TRA LA STAZIONE FERROVIARIA, IL COMPARTO PRODUTTIVO "EX ZUCCHERIFICIO", IL COMPARTO RESIDENZIALE

"ACCATA", IL POLO SCOLASTICO E LA ZONA OSPEDALIERA – TRATTO N.2 PROGETTO NUOVA PISTA CICLABILE IN VIA BIANCOLINA DAL CIVICO 1/A AL

13/C

50.000,00 45164

CALDERARA DI RENO REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE LONGARA CASTEL CAMPEGGI 50.000,00 45164 SAN MAURO PASCOLI PISTA CICLABILE DEL RIO SALTO, TRATTO COMPRESO TRA VIA L.TOSI E VIA RIO

SALTO I° - PRIMO

STRALCIO 47.000,00 43268

SAN PROSPERO REALIZZAZIONENUOVA PISTA CICLABILE IN VIA VIAZZA, NELLA FRAZIONE DI

SAN LORENZO NEL COMUNE DI SAN PROSPERO 47.000,00 43268

COLORNO FOOD VALLEY BIKE REALIZZAZIONE DI PISTA CICLABILE LUNGO IL FIUME PO –

PARTE DEL TRACCIATO NEL TERRITORIO DI COLORNO 47.000,00 43268

BOBBIO SISTEMAZIONE STRADA COMUNALE DI BRODO – PROVINCIALE N. 63 DELLA

CALDAROLA A SUPPORTO COME PERCORSO CICLABILE 37.600,00 43268

VILLANOVA SULL'ARDA INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA VIABILISTICA IN LOCALITÀ SANT’AGATA

VERDI ED IMPLEMENTAZIONE DEI PERCORSI CICLOPEDONALI. 46.528,00 43268 SCANDIANO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA: COSTRUZIONE DI PISTA

CICLO-PEDONALE A CÀ DE CAROLI DI SCANDIANO 47.000,00 43268

MISANO ADRIATICO MESSA IN SICUREZZA S.P.35 RICCIONE-TAVOLETO-2°STRALCIO-LOTTO A) 47.000,00 43268

ALTO RENO TERME POTENZIAMENTO DEL TESSUTO CONNETTIVO DI ACCESSO ALL’ANTICO

STABILIMENTO TERMALE DEL CAPOLUOGO 40.000,00 45164

CASTEL SAN PIETRO TERME LA CASA DEL VOLONTARIATO ALLA CASA DELLA SALUTE - NUOVE OPPORTUNITÀ ALLA CASA DELLA SALUTE: NUOVI SPAZI AL VOLONTARIATO E

NUOVI SPAZI DI ACCESSO E FRUIBILITÀ PER LA COMUNITÀ 40.000,00 43268

CASTEL MAGGIORE POTENZIAMENTO DELLA CAPACITA’ AGGREGATIVA DELL’AREA SPORTIVA DI

VIA LIRONE MEDIANTE LA REALIZZAZIONE DI DUE CAMPI BASKET 40.000,00 78709

MONTE SAN PIETRO RIQUALIFICAZIONE DELLA VIABILITA’ COMUNALE 40.000,00 45164

FISCAGLIA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: “LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PISTA CICLO-PEDONALE IN FREGIO AL PO DI VOLANO TRA LE LOCALITA’ DI MIGLIARO E

MIGLIARINO DI FISCAGLIA” 40.000,00 45164

FORLIMPOPOLI PROGETTO DI RIGENERAZIONE DELLA PALESTRA “EX SCUOLA MEDIA” PER ATTIVITA’ POLIFUZIONALI SPORTIVE, SCOLASTICHE E SOCIALI DEI TERRITORI

FORLIMPOPOLESE E LIMITROFI 40.000,00 73060

DOVADOLA

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO MEDIANTE AZIONI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO URBANO E SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE: INTERVENTI DI

“MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI MARCIAPIEDI SU VIALE ZAULI IN DOVADOLA 2^ STRALCIO

40.000,00 45164

TREDOZIO VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO MEDIANTE AZIONI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO: INTERVENTI DI RIFACIMENTO DEI PARAPETTI SUL

FIUME, RIFACIMENTO MARCIAPIEDI E PAVIMENTAZIONE. 40.000,00 30640

BASTIGLIA INTERVENTO STRAORDINARIO DI MANUTENZIONE DELLA VIABILITÀ

COMUNALE 40.000,00 45164

SESTOLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO SERVIZI PER LE SOCIETA' SPORTIVE DEDICATE

ALL'UTENZA DISABILE 40.000,00 78709

ENTE BENEFICIARIO TITOLO INTERVENTO CONTRIBUTO CAPITOLO

MONTEFIORINO VALORIZZAZIONE DELL’ EX ORATORIO SAN GIUSEPPE IN FRAZIONE VITRIOLA DA DESTINARE A SERVIZI PUBBLICI PER ATTIVITÀ COLLETTIVE, ARTISTICHE,

CULTURALI E RICREATIVE 40.000,00 70713

GUIGLIA PROGETTO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI UN COLLEGAMENTO PEDONALE E CICLABILE TRA LE ZONE RESIDENZIALI DEL

CAPOLUOGO ED IL POLO SCOLASTICO E SPORTIVO 39.840,00 45164

NOCETO COMPLETAMENTO DELLE FACCIATE E DELLE AREE ESTERNE DELL’EDIFICIO

POLIFUNZIONALE MUSEO “LA VASCA VOTIVA DI NOCETO” 30.000,00 70713

VERNASCA INTERVENTI SULLA VIABILITÀ, FUNZIONALE ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO

MONTANO E DEI SUOI PRODOTTI 40.000,00 30640

FERRIERE

ATTUAZIONE LEGGE REGIONALE EMILIA ROMAGNA N.5/2018 - AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO INTEGRATO

DEGLI AMBITI LOCALI –

COMPLETAMENTO FUNZIONALE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI SITI IN FERRIERE

CAPOLUOGO VIA CIRCONVALLAZIONE

32.949,00 78709

ALTAVAL TIDONE AREA MERCATALE PIAZZA COMBATTENTI 40.000,00 30640

CASOLA VALSENIO INTERVENTO DI ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE IN MATERIA DI ACCESSIBILITÀ E DI PREVENZIONE INCENDI DELLA PISCINA COMUNALE DI

CASOLA VALSENIO 38.400,00 78709

VETTO RIQUALIFICAZIONE BORGO RURALE DI SOLE SOTTO 40.000,00 45164

VENTASSO RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE ED ESTETICA DELL'INGRESSO PRINCIPALE DEL PALAGHIACCIO DI CERRETO LAGHI IN COMUNE DI VENTASSO (RE) CUP

H39H19000130006 38.688,00 78709

TOANO

LR 5/2018 PER INTERVENTI TERRITORIALI PER LO SVILUPPO INTEGRATO DEGLI AMBITI

LOCALI” RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA PALESTRA POLIVALENTE COMUNALE IN TOANO CAPOLUOGO

RIGUARDANTE IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE E L’ADEGUAMENTO ALLE NORME INERENTI LA

PREVENZIONE INCENDI - CUP: F73H17000040007

40.000,00 78709

CANOSSA REALIZZAZIONE PARCHEGGIO PUBBLICO A SERVIZIO DEL POLO SCOLASTICO E DELLA PALESTRA

COMUNALE DI CIANO D’ENZA. 34.945,00 43268

SANT'AGATA FELTRIA

RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA’

PEDONALE E CICLOPEDONALE DEL CAPOLUOGO.

(PROGETTO PERCORSO NATURALISTICO – PISTA CICLO PEDONALE PER COLLEGAMENTO INTERMODALE DEL CENTRO STORICO CON LA ZONA RURALE E

LA ZONA ARTIGIANALE/INDUSTRIALE; REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI PER COLLEGAMENTO INFRASTRUTTURE PUBBLICHE CON IL CENTRO ABITATO)

40.000,00 45164

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 NO-VEMBRE 2020, N. 1476

Approvazione Accordo di programma tra la Regione Emi-lia-Romagna e il Comune di Castelnuovo Rangone (MO) per la realizzazione del progetto "Sicurezza, vivibilità ur-bana e coesione sociale". Assegnazione contributo ai sensi dell'art. 6, comma 1, della L.R. n. 24/2003 e succ.mod. - CUP B23H19000830004

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera:

1. di approvare l’Accordo di programma con il Comune di Castelnuovo Rangone (MO), redatto secondo lo schema di cui all'Allegato parte integrante e sostanziale del presente atto, uti-lizzato per definire le modalità di collaborazione, gli impegni ed oneri assunti reciprocamente tra i due soggetti firmatari e fi-nalizzato alla realizzazione del progetto “Sicurezza, Vivibilità Urbana e Coesione Sociale” di diretto interesse e rilievo regio-nale;

2. di assegnare il contributo complessivo di €.72.500,00 a favore del Comune di Castelnuovo Rangone (MO), a fronte di una spesa prevista di €.106.756,75 per la realizzazione del pro-getto soprarichiamato, a valere sul bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di previsione 2020, approvato con propria deli-berazione n. 2386/2019, che presenta la necessaria disponibilità e così suddiviso sotto il profilo contabile:

- quanto ad €.38.000,00 a fronte di una spesa di investimen-to prevista nel progetinvestimen-to di €. 63.044,51, a valere sul Cap. 02701

"Contributi a pubbliche amministrazioni per spese di investimento

rivolte alla realizzazione di interventi di rilievo regionale nel cam-po della sicurezza (art. 6, L.R. 4 dicembre 2003, n. 24)";

- quanto ad €. 34.500,00 a fronte di una spesa corrente prevista nel progetto di €.43.712,24, a valere sul Cap. 02717 "Contributi a pubbliche amministrazioni per spese correnti rivolte alla realizza-zione di interventi di rilievo regionale nel campo della sicurezza (art. 6, L.R. 4 dicembre 2003, n. 24)";

3. che, sulla base della comunicazione di formale accetta-zione del contributo complessivo assegnato per la realizzaaccetta-zione del progetto, con successivo atto del Capo di Gabinetto si prov-vederà alla concessione dei vantaggi economici, nel limite degli importi attribuiti, ed alla conseguente registrazione contabile de-gli impegni di spesa con imputazione a valere sui capitoli del bilancio sopraindicati;

4. che l’Accordo di programma decorre dalla data di sot-toscrizione e conserva validità fino al 31 dicembre 2020. Tale termine è riferito alla completa realizzazione di tutte le attività previste nel progetto; entro il 31/3/2021 il Comune di Castelnuovo Rangone (MO) dovrà presentare la relativa rendicontazione fatto salvo quanto previsto agli articoli 9 e 10 del medesimo Accordo;

5. che alla liquidazione del contributo complessivo, si prov-vederà secondo le modalità specificate all’art. 7, dell’Accordo di programma;

6. che, in sede di sottoscrizione dell’Accordo, potranno es-sere apportate modifiche al testo che si rendessero necessarie, purché non sostanziali;

7. di provvedere, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, ad eseguire gli adem-pimenti dettati nelle disposizioni normative e amministrative richiamate in parte narrativa;

8. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale del-la Regione Emilia-Romagna.

ALLEGATO