bellefìamme. [a/iIsm^no]
(Tu
cHesai pcnètfà-re ne’più segretiripostiglidel cuoreumano
^scopriquale deiduesia veramente colpevole;
Una commozione
ignotas'introducenell’ani-ma
mia; nepressentol’effetto,eneho
sde-r* gno...Pernon
piegarmi, volgo gliocchi al-J troveiIsM.
Erano
fondatii nSteisòspetti,signore?Ala, Tu mi
dicevi’lvero... [forpha} Io.liabban-dono
.ate...Malgrado
allasua gloria e a’suoi trofei,-eglinon
avràimpunemente
offesa la maestàreale.)[/ulOl'mdo ea SofroÀìaaìUdìtandòt • Utneno] Ad;esso dovete rispondere
; ecco il
giudice a cuivi
abbandono,
[partac«ìSoldati'^\ SCENA V.
c isMENO,'
O
lindojiSofronia;
isM; Preparatevi à cedefe. Abbassate dinanzi al
.ministrode’
numi
e de'requel fasto esteriore ,-ond’io conosco ilnulla,e lafalsità.loleggo'
• in fondoall’
anime
vostre,’lamia dementa
vi f accordaun momento
solo; cvelo accorda, perchéallontaniatelavendettache pende su’i' f^ostri capi...[ai Mìntttrf]
Voi
vegliate sopra s; diessifrattanto ch’ioaccompagno
ilre.[parte}’
,
S C E N A VI.
Olindo,
Sofronia, Ministri.Citi.
Oh
maraviglioso complessoditutte lèvittù!,
0h
tula cuipresenzami
fadimenticare quel-lade’ nostri tiranni,dimmi,
perché vuoi che'
morendo
ioprovi 1 dolorosotormentodive-„ dertispirar Con
me
? Ionon
altropavento cheil colpo onde son minacciati i tuoi giorni.
—
,Lascia, deh lascia ch’io
muoia
pc’ cristiani^ pelmio Dio
cperte.DigitizedbyGoogle
i
Ax-toTbrio,
-SoF. Perchévienilaturbaregliultimi istanti cl’una, vita ch’io
hp
.rispltoidi sagrificare? perché vieni a rapirmi* quellamortefelice,che desi-dero.^Qli.'Eirappartienea
me
...Credi almio
cuore:io stavagià per offerire ilmio
capo<;.‘*I tuoi. passi
hanno
solamente prevenuto!miei:..So-->
Ironia! iovo superbo cheTanima mia
rasso.migli'allatua!
non
credereche .amoremi
fec-cia parlar così. Per darmi’n predaa*nostri. tiranniiononilo: attesochei tuoi giornifos-' sero in perìglio,
ma chiamo
in .testimonio ilCielo che appenaintesil’orribile editto, for-mai’l
medesimo
disegno. Abbitila gloria d’avermi prévenuto,
ma non
rapirmi ^osìnobi-• lesagrifizio. Io son.
un
guerriero, e. deggio spargere tuttoil-mio
sangueper lacausa cot mune...Deh
fa,chegliocchi miei -prima dì chiudersi vegganocadere a'terraquellecatenelSi». Lasciamele;ioleporto per,la salvezza de’
• cristiani..
Oli. Io sonjcrisciano,Sofeonia!..
Noi abbiamo
una‘
medesima
legge. . . .SoF.
E quando
io"piùnon
viva, penserà Olindo• egualmente, conserverà la*
medesima
«Fede?'E'
poi veramente quellocheloispira ?E*Dio
quello-eh’egiPadora?Sovente unapas-' i-'stone ingannatriceneaccieca, ecirende
sper-• giuri piuttostochefedeli. .
Oli.
Prima
di avertivaluta, ioadempiva
’segrera-.
mente
allesante leggi del cristianesimo. Ilt sangue, che,
mio
padre ha tramandato nellemie
venenon
é idolatra, egliha segnalatoil•- propriotbracciocontro a’nemici della-Fede.
'' Sofronia,l’autore de’ giornimiei
non
t’• é ignoto;
quando
inteselasanguinosaprpscri-• ?iqn? il veperghife'-vecchio
mi
disse pìagft«n>DigitizedbyGoogU:
4$ Olì^do
È‘
dò
,e strifigendotnialseno:muori,*figliomio
ìmuori
pe'tuotòonfratelii^ perlatua patria!..Vivi per conciarlo,
o
tuchecollà tua voce raddolciresti le pene delmondò
interoinon
,
•ioabbandtmare questo
mondo
>egliha bisogno dellospettacolochetuglipresentiOgnigiorno..»Raggiugneraianche troppoprestoì’Ente per-fettoondeseiiquaggiù
T immàgine
più bella.SoF.
Oh
giubilo!oh Dio^
sostienilatpia debolez-za!.. Olindoti adora..iénatocristianolOli.S’ei
non
lofosse.,uriSolo degli sguardi tuoi avrebbeintrodottenelsuo cuoreletuevirtù...'Sofronia,
oh
inqualmomento
ilmicilabbro confessa quell’ invincibileincantò,che daun
.
anno
ih poi forma la felicitàe il tormento dellamia vita!..Ebbro
didolore ed’amore
,
sull’orlo del sepolcro perla ptimà volta ar-discodidire... lo
t’amo!
Sof, Se ti son cara,se^l’amor tuoò-puro,s’é
degno
di..me,'fad’uòpo
che tutiarrenda al-le.brame
diquesto cuore. Sofronia tiscon-> giurache tidichiariinnocente,chelasci
me-ritarealeilacoronacui aspetta.1tuoi tras-portisarannoconsiderati effetti d’amore.
Ta
conserveraiì.tuoigiorni peruiiconflitto più importante,e tisipresenterannobastevoli
oc-• casioni di s^nalare lo zeloeroico che
t’ac-• - cende...Siigrande abbastanzaperdimenticare
un
affetto cui t'é diuopo
di vincere,non
pensare adaltrocheaisoccorsodi cui^ prive-restiun’infelice.Oh
dio!Tu
divieni*!^suo piùfortesostegno.Una
parola dee farti ri*solvere la tua morte sarebbe infruttuosa,e puoi renderlautile. Lascia...
una donna
éla sola vittimachequi.si richiede, io «nonho
•* ^afaraltroché attendere il colpo micidiale;
X
caro .Olindo,non mi
compiangere;quando
DigitizedbyCoogl
Atto T
erz0^ '47
* simiraaUa- p^acria iiiiinortale,si passa
con
. giubilosopra aquesti rapidi
momenti.
Olf.
Ad
ontadell’autoritàsuprema
che ti assog-getta tuttoTessermio, non
possorisolvermi' adeseguire'j tuoi voleri...Se
comandi
«dam.
"mi
anchela -forza d’obbedire;no non
mai...T
anima mia quando
ti.vedesse spirare ti se«.- •-guirebbetuo malgrado.
Sor.>Olindo Io
t’impongo
di vivere.Oui- Èh^
poss’ io•hiriosenzadite?SoF; Io
ho
sceltalamorte.Oli. determinatoilpuntodella
mia.
Sor. Risolviti...ilCielotidarà Coraggio per sop.<
' portare la
mia
perdita:*Oli.
Ho
il coraggiodi morire^ma non
avròquel-e • lo di sopravviverti. : .
•Sor.^Dimenticatidi
me,
vivifelicCvi.-Oli. Felicesopra
una
terraovetu piùnon
sarai1Olindo! ^
'Oli. Sofronia! .
Sor.
Adempì
allalegge eh’ iot’impongo^
Oli. Perchi?
Sor. PerlaPatria, per
un
popolo abbandonato cheV .spera intesote .Olindo!j[tìasciugauna/agritnaj Oli.
[cm
traspàrta]Sofronia! io veggoscorrere le tue lagrime...ah!
non’me
le ascondere, ca.• ra
amante, non me
leascondere-...Ellenopa-gano
lavita -mia,c accrescono T ardore cheho
disagrificarmi.
SoF. 1 nostri cuori si'sono abbandonati a troppa debolezza;noi piagniamo! è 'questo forse
T
impiegod’un eroe, d’una cristiana?..Sì ria-nimi’lnostro coraggio, esifacciaun
nobile sforzo.Imploriamo
ilsoccorso diquello checomanda
alla volontàmedesima.
Iolo invo-co, e sento chelacalma
rinasce nelseno mio.Olii
Ah!
pensache ti restaun’amica,
unama.
DigilizedbyGoogle