4 Modellazione del lavoro collaborativo
4.7 Parafrasi
Il linguaggio di modellazione permette di definire un modello di lavoro collabo-rativo in maniera precisa e rigorosa. Purtroppo il testo non è di agevole lettura per la continua ripetizione di nomi di ruoli e di documenti. Inoltre, le attività complesse sono definite utilizzando parole chiave e convenzioni tipografiche in-naturali in un testo redatto in linguaggio naturale.
Per rendere più leggibile il testo è necessario operare alcune modifiche che, lasciando inalterato il significato, rimuovono le parti inessenziali e descrivono in maniera più naturale e intuitiva le attività complesse. Il risultato di queste azio-ni è una parafrasi del testo originale.
In generale, non ci sono regole che si possono applicare automaticamente a un testo per ottenerne una parafrasi. Spesso, per ottenere un buon risultato è
― 70 ―
necessaria creatività e conoscenza del dominio del lavoro collaborativo. Nel se-guito sono presentate alcune situazioni ricorrenti e le possibili azioni da fare sul testo.
Sequenze di attività semplici
Nelle sequenze di attività semplici si ritrovano sotto-sequenze svolte dallo stesso ruolo. In questo caso è possibile eliminare le occorrenze del ruolo, la-sciando solo la prima e separando le attività con una virgola. L’ultima attività può essere preceduta da una “e”. Ad esempio, la sequenza di attività semplici
Il direttore compila il registro.
Il direttore modifica il verbale usando il registro.
Il direttore invia il verbale al segretario.
diventa
Il direttore compila il registro, modifica il verbale usando il registro e invia il verbale al segretario.
Il testo può essere ulteriormente migliorato aggiungendo avverbi o espressioni temporali
Il direttore compila il registro, successivamente modifica il verbale usando il registro e a questo punto invia il verbale al segretario.
Sempre nelle sequenze di attività semplici si ritrovano documenti comuni a due attività adiacenti. In questo caso è possibile usare un pronome, per eliminare la duplicazione. Ad esempio, la sequenza di attività semplici
Il direttore compila il registro.
Il direttore invia il registro al segretario.
diventa
Il direttore compila il registro e lo invia al segretario.
Un caso analogo è il seguente
Il direttore compila il registro.
Il direttore invia il registro al segretario.
Il segretario verifica il registro per approvarlo.
che diventa
Il direttore compila il registro e lo invia al segretario che lo verifica per approvarlo.
Piattaforme per il lavoro collaborativo
Attività complesse di scelta
Le attività complesse di scelta prevedono un’attività di decisione e due attività, una per il caso affermativo e un’altra per quello negativo. Se all’interno di queste due attività non compaiono altre attività di scelta, la parafrasi può essere effet-tuata in maniera semplice. Ad esempio,
Decisione.
Il segretario verifica il registro per approvarlo.
riga vuota
Il segretario invia il registro al direttore.
riga vuota
Il segretario modifica il registro.
Il segretario invia il registro al direttore.
riga vuota
---diventa
Il segretario verifica il registro per approvarlo. In caso
affermativo, il segretario invia il registro al direttore. Altrimenti, il segretario modifica il registro e lo invia al direttore.
che può essere ulteriormente modificato come segue
Il segretario verifica il registro per approvarlo. In caso
affermativo, lo invia al direttore. Altrimenti, lo modifica e lo invia al direttore.
Quando all’interno di una delle due attività compare un’altra attività di scelta, il testo risultante può essere poco leggibile. Ad esempio,
Decisione.
Il segretario compila il registro.
riga vuota Decisione.
Il direttore analizza il registro per approvarlo.
riga vuota
Il direttore compila il messaggio di accettazione.
Il direttore invia il messaggio di accettazione al segretario.
riga vuota
Il direttore compila il messaggio di non accettazione.
Il direttore invia il messaggio di non accettazione al segretario.
riga vuota
Il segretario modifica il registro.
Il segretario invia il registro al direttore.
riga vuota
---diventa
― 72 ―
Il segretario compila il registro. In caso affermativo, il direttore analizza il registro per approvarlo. In caso affermativo, Il direttore compila il messaggio di accettazione e lo invia al segretario.
Altrimenti, Il direttore compila il messaggio di non accettazione e lo invia al segretario. Altrimenti, Il segretario modifica il registro e lo invia al direttore.
L’associazione del secondo “altrimenti” alla prima decisione non è infatti di im-mediata comprensione. Una possibile soluzione, valida per questo specifico esempio, può essere l’inversione della posizione del caso negativo della prima condizione
Il segretario compila il registro. In caso negativo, il segretario modifica il registro e lo invia al direttore. Altrimenti, il direttore analizza il registro per approvarlo. In caso affermativo, Il direttore compila il messaggio di accettazione e lo invia al segretario.
Altrimenti, Il direttore compila il messaggio di non accettazione e lo invia al segretario.
Il testo può essere ulteriormente semplificato
Il segretario compila il registro. In caso negativo, il segretario modifica il registro e lo invia al direttore. Altrimenti, il direttore analizza il registro per approvarlo. In caso affermativo, compila il messaggio di accettazione e lo invia al segretario. Altrimenti, compila il messaggio di non accettazione e lo invia al segretario.
Attività complesse di iterazione
Le attività complesse di iterazione prevedono una sequenza di attività e, per ultimo, un’attività semplice di decisione che stabilisce se ripetere le attività o passare a quelle successive. Un esempio di attività di iterazione è il seguente.
Ripeti.
Il docente compila il registro.
Il docente invia il registro al segretario.
Decisione.
Il segretario verifica il registro per approvarlo.
riga vuota
Il segretario invia il registro al direttore.
riga vuota
Il segretario modifica il registro.
Il segretario invia il registro al docente.
riga vuota riga vuota
---Una possibile parafrasi è la seguente.
Piattaforme per il lavoro collaborativo
Il docente compila il registro e lo invia al segretario che lo verifica. In caso affermativo il segretario invia il registro al direttore. Altrimenti, lo modifica e lo invia al docente e si ripete l’attività.
Per evidenziare che la ripetizione è relativa alle attività indicate nell’iterazione è necessario separare tipograficamente il paragrafo.
Attività complesse in parallelo
Le attività complesse in parallelo devono essere parafrasate per evidenziare il fatto che avvengono indipendentemente tra loro. Un esempio di attività in pa-rallelo è il seguente.
Parallelo.
Il docente compila il registro.
Il docente invia il registro al segretario.
riga vuota
Il segretario compila la relazione.
Il segretario invia la relazione al direttore.
riga vuota
---Che può essere così parafrasata
Mentre il docente compila il registro e lo invia al segretario, il segretario compila la relazione e la invia al direttore.
― 74 ―