5 Modellazione del caso di studio
5.2 Proposta di tirocinio
La macro attività si differenzia leggermente a seconda che si tratti di una propo-sta di tirocinio esterno o interno. Nel caso di tirocinio esterno la propopropo-sta è re-datta dal rappresentante legale dell’azienda o dell’ente. La proposta contiene an-che un’indicazione dell’eventuale tutore aziendale an-che seguirà lo studente al quale sarà assegnato il tirocinio. Nel caso di tirocinio interno, invece, la propo-sta è redatta dal docente o dal tecnico che sarà il tutore accademico in caso di svolgimento del tirocinio.
Il coordinatore didattico verifica la correttezza formale della proposta, ad esempio verificando che l’azienda e l’ente abbiano stipulato una convenzione con il dipartimento di gestione del corso di laurea. La commissione si riunisce periodicamente e, tra le altre attività che svolge, esamina le proposte di tirocinio ed eventualmente le accetta in base a criteri prestabiliti e concordati con il corso di laurea. Al termine della riunione il presidente della commissione redige un verbale.
Anche questa macro attività prevede alcuni casi particolari relativi alla corret-ta compilazione della proposcorret-ta di tirocinio ma, soprattutto, assegna alla com-missione tirocini la facoltà di entrare nel merito valutando l’adeguatezza del ti-rocinio proposto rispetto agli obiettivi formativi del corso di laurea. L’esito posi-tivo dell’analisi svolta dalla commissione non è dato per scontato, anche se nella maggior parte dei casi ciò accade, specialmente per quanto riguarda le proposte di tirocinio interno presentate dai docenti e dai tecnici.
La modellazione di questa macro attività deve tener conto del ruolo che pre-senta la proposta di tirocini: rapprepre-sentante legale, docente, tecnico. Per ogni ruolo deve essere modellata l’attività relativa. Per semplicità si descrive la mo-dellazione della proposta di tirocinio esterno presentata dal rappresentante le-gale. Gli altri due casi sono molto simili. Al termine di questa attività, il coordi-natore invia agli interessati (rappresentante legale, docente o tecnico) un mes-saggio di accettazione (non accettazione) della proposta di tirocinio (esterno o interno), che include le motivazioni di tale decisione. Questi documenti devono essere inclusi nel glossario. Anche il verbale, che documenta l’esito dell’analisi della proposta di tirocinio (esterno o interno) da parte della commissione tiroci-ni e che è redatto dal presidente della commissione tirocitiroci-ni, deve essere aggiun-to al glossario.
Proposta di tirocinio esterno
Il rappresentante legale è un ruolo.
Il coordinatore didattico è un ruolo.
Piattaforme per il lavoro collaborativo
Il presidente della commissione tirocini è un ruolo.
La commissione tirocini è un ruolo.
Il messaggio di accettazione della proposta di tirocinio esterno è un documento.
Il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno è un documento.
La proposta di tirocinio esterno è un documento.
Il verbale è un documento.
Il rappresentante legale compila la proposta di tirocinio esterno.
Il rappresentante legale invia la proposta di tirocinio esterno al coordinatore didattico.
Decisione.
Il coordinatore didattico analizza la proposta di tirocinio esterno, per approvarla.
riga vuota
Il coordinatore didattico invia la proposta di tirocinio esterno alla commissione tirocini.
La commissione tirocini legge la proposta di tirocinio esterno.
Il presidente della commissione tirocini redige il verbale.
Il presidente della commissione tirocini invia il verbale al coordinatore didattico.
Decisione.
Il coordinatore didattico analizza il verbale e la proposta di tirocinio esterno, per approvare la proposta di tirocinio esterno.
riga vuota
Il coordinatore didattico compila il messaggio di accettazione della proposta di tirocinio esterno.
Il coordinatore didattico invia il messaggio di accettazione della proposta di tirocinio esterno al rappresentante legale.
riga vuota
Il coordinatore didattico compila il messaggio di non
accettazione della proposta di tirocinio esterno, usando il verbale.
Il coordinatore didattico invia il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno al rappresentante legale.
riga vuota riga vuota
Il coordinatore didattico compila il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno.
Il coordinatore didattico invia il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno al rappresentante legale.
riga vuota riga vuota riga vuota
---I ruoli coinvolti in questa macro attività sono:
1. Rappresentante legale 2. Coordinatore didattico
― 78 ―
3. Presidente della commissione tirocini 4. Commissione tirocini
I documenti utilizzati in questa macro attività sono:
1. Proposta di tirocinio esterno
2. Messaggio di accettazione della proposta di tirocinio esterno 3. Messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno 4. Verbale
Si assuma la seguente denominazione delle attività:
• A0: Il rappresentante legale compila la proposta di tirocinio esterno.
• A1: La commissione tirocini legge la proposta di tirocinio esterno.
• A2: Il presidente della commissione tirocini redige il verbale.
• A3: Il coordinatore didattico compila il messaggio di accettazione della proposta di tirocinio esterno.
• A4: Il coordinatore didattico compila il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno, usando il verbale.
• A5: Il coordinatore didattico compila il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno.
• F0: Il rappresentante legale invia la proposta di tirocinio esterno al coor-dinatore didattico.
• AD0: Il coordinatore didattico analizza la proposta di tirocinio esterno, per approvarla.
• AD1: Il coordinatore didattico analizza il verbale e la proposta di tirocinio esterno, per approvare la proposta di tirocinio.
• F1: Il coordinatore didattico invia la proposta di tirocinio esterno alla commissione tirocini.
• F2: Il presidente della commissione tirocini invia il verbale al coordinato-re didattico.
• F3: Il coordinatore didattico invia il messaggio di accettazione del tiroci-nio esterno al rappresentante legale.
• F4: Il coordinatore didattico invia il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno al rappresentante legale.
• F5: Il coordinatore didattico invia il messaggio di non accettazione della proposta di tirocinio esterno al rappresentante legale.
L’espressione di coordinamento di questa macro attività è:
• (A0 , (F0 , (AD0 ? (F1 , (A1 , (A2 , (F2 , (AD1 ? (A3 , F3) : (A4 , F4)))))) : (A5 , F5))))
Le tracce relative all’espressione di coordinamento sono le seguenti:
Piattaforme per il lavoro collaborativo
1. A0 , F0 , AD0 , F1 , A1, A2 , F2 , AD1 , A3 , F3 2. A0 , F0 , AD0 , F1 , A1, A2 , F2 , AD1 , A4 , F4 3. A0 , F0 , AD0 , A5 , F5