• Non ci sono risultati.

PARTE D – INFORMATIVA DI SETTORE

Nel documento Relazione e bilancio 2007 (pagine 157-162)

I RISULTATI PER SETTORE DI ATTIVITÀ E PER AREE GEOGRAFICHE

Nel presente capitolo sono riportati i risultati individuali suddivisi fra i diversi settori di attività. Stante le indicazioni del principio contabile Ias 14 il Banco ha individuato, quale schema primario previsto dal principio contabile, un’ar-ticolazione per “settori di attività” in quanto costituisce la più efficace descri-zione della redditività. L’articoladescri-zione per aree geografiche rappresenta, per-tanto, lo schema secondario previsto dal principio contabile.

In relazione alla struttura organizzativa del Banco l’informazione a livello di Segment Reporting per settori di attività è strutturata sulla scorta dei seguenti principi:

• sono state definite le business units clientela adottando un criterio di seg-mentazione incentrato sulle caratteristiche proprie del cliente tenute presen-ti le seguenpresen-ti variabili:

• tipologia di cliente (settore di attività economica);

• forma giuridica (società di capitali e non);

• dimensione (fatturato).

Tali principi hanno portato alla definizione delle seguenti business units:

• clientela retail: dove confluiscono le attività rivolte alla clientela privata ed allo small business (artigiani, famiglie produttrici, professionisti).

Rientrano in questo settore i prodotti sostanzialmente relativi a: prestiti e depositi sotto qualsiasi forma; servizi finanziari, bancari e di pagamento;

prodotti finanziari, assicurativi e di risparmio gestito; carte di debito e di credito.

• clientela corporate: dove confluiscono le attività rivolte sia alla clientela delle medie e grandi imprese sia alla clientela con caratteristiche di società finanziaria. Rientrano in questo settore i prodotti sostanzialmente relativi a:

prestiti e depositi sotto qualsiasi forma, servizi finanziari, bancari e di paga-mento; credito documentario;leasing e factoring.

• investment banking: dove confluiscono le attività relative al portafoglio titoli di proprietà ed al mercato interbancario;

• corporate center: settore che comprende le funzioni di governo e controllo che svolgono attività di supporto alla gestione e coordinamento del portafo-glio di business. Comprende, inoltre, le attività di service, identificate come le attività trasversali svolte a supporto dell’operatività di più business seg-ment, affidate al corporate center per garantire efficienza produttiva e coe-renza organizzativa.

La costruzione dei dati economici per settore è effettuata sulla scorta dei seguenti principi:

• margine di interesse: è calcolato per contribuzione sulla base di tassi interni di trasferimento differenziati per prodotto e per durata;

• margine da servizi: è ottenuto da una allocazione diretta delle singole com-ponenti commissionali effettive attive e passive;

• costi operativi: sono allocati ai singoli settori tramite un processo che preve-de l’attribuzione preve-dei costi alle singole unità organizzative presenti nel setto-re, in via diretta o tramite driver, secondo la logica del full costing;

• accantonamenti e rettifiche: sono allocati sia in via diretta sia tramite crite-ri di allocazione.

Per ogni settore riportato è inoltre fornita l’evidenza dei principali aggregati patrimoniali e della raccolta indiretta (amministrata e gestita).

NOTA INTEGRATIVA

158

BANCO DESIO

Per quanto riguarda l’evidenza dei risultati per aree geografiche, nelle relative tabelle sia i dati economici sia i dati patrimoniali sono riferiti alla residenza delle singole unità operative del Banco che ha nel mercato locale del nord Italia il suo punto di forza.

A. SCHEMA PRIMARIO

A.1 DISTRIBUZIONE PER SETTORE DI ATTIVITÀ: DATI ECONOMICI

(Euro/1.000)

Dati economici 31/12/07 RETAIL CORPORATE INVESTMENT

BANKING ASSET MNG CORPORATE CENTER

Margine di intermediazione (1) 290.586 172.576 67.421 6.286 44.303

Costi di struttura (2) –170.779 –101.597 –28.945 –1.961 –38.276

Accantonamenti e rettifiche (3) –24.001 –11.528 –9.457 –3.016

Utili (Perdite) delle partecipazioni

valutate al P.N. 134.136 134.136

Utili (Perdite) da cessione

di investimenti

Utile (Perdita) della operatività

corrente al lordo delle imposte 229.942 59.451 29.019 4.325 137.147

(Euro/1.000)

Dati economici 31/12/06 RETAIL CORPORATE INVESTMENT

BANKING ASSET MNG CORPORATE CENTER

Margine di intermediazione (1) 261.997 163.723 63.951 5.233 29.090

Costi di struttura (2) –157.623 –99.033 –28.868 –1.768 –27.954

Accantonamenti e rettifiche (3) –14.272 –6.101 –4.829 –3.342

Utili (Perdite) delle partecipazioni

valutate al P.N.

Utili (Perdite) da cessione di

investimenti

Utile (Perdita) della operatività

corrente al lordo delle imposte 90.101 58.589 30.254 3.465 –2.206

159

BANCO DESIO NOTA INTEGRATIVA

A.2 DISTRIBUZIONE PER SETTORE DI ATTIVITÀ: DATI PATRIMONIALI

(Euro/1.000)

Dati patrimoniali 31/12/07 RETAIL CORPORATE INVESTMENT

BANKING ASSET MNG CORPORATE CENTER

Attività finanziarie 821.149 0 0 821.149 0 0

Partecipazioni 173.464 0 0 0 0 173.464

Crediti verso banche 267.377 0 0 267.377 0 0

Crediti verso clientela 4.206.325 2.279.854 1.926.471 0 0 0

Debiti verso banche 367.644 0 0 367.644

Debiti verso clientela 2.882.576 2.102.535 780.041 0 0

Titoli in circolazione 1.382.356 1.227.965 154.391 0 0 0

RACCOLTA INDIRETTA:

AMMINISTRATA E GESTITA 18.764.907 5.698.147 2.498.390 0 0 10.568.370

(Euro/1.000)

Dati patrimoniali 31/12/06 RETAIL CORPORATE INVESTMENT

BANKING ASSET MNG CORPORATE CENTER

Attività finanziarie 835.996 0 0 835.996 0

Partecipazioni 155.800 0 0 0 0 155.800

Crediti verso banche 391.067 0 0 391.067 0

Crediti verso clientela 3.510.844 2.019.108 1.491.736 0 0 0

Debiti verso banche 297.709 0 0 297.709 0

Debiti verso clientela 2.773.688 2.043.851 729.837 0 0

Titoli in circolazione 1.352.732 1.189.900 153.916 8.916 0 0

RACCOLTA INDIRETTA:

AMMINISTRATA E GESTITA 15.875.110 5.492.335 2.783.686 0 0 7.599.089

NOTA INTEGRATIVA

160

BANCO DESIO

B. SCHEMA SECONDARIO

B.1 DISTRIBUZIONE PER AREE GEOGRAFICHE: DATI ECONOMICI

(1) da conto economico riclassificato

(2) spese amministrative, rettifiche nette su attività materiali ed immateriali

(3) rettifiche di valore nette per deterioramento di crediti ed attività finanziarie, accantonamenti ai fondi per rischi ed oneri (Euro/1.000)

Dati economici 31/12/06 NORD-ITALIA RESTO

D’ITALIA

RESTO DEL MONDO

Margine di intermediazione (1) 261.997 261.997

Costi di struttura (2) –157.623 –157.623

Accantonamenti e rettifiche (3) –14.272 –14.272

Utili (Perdite) delle partecipazioni valutate al P.N.

Utili (Perdite) da cessione di investimenti

Utile (Perdita) della operatività corrente al lordo delle imposte 90.101 90.101 (1) da conto economico riclassificato

(2) spese amministrative, rettifiche nette su attività materiali ed immateriali

(3) rettifiche nette per deterioramento di crediti ed attività finanziarie, accantonamenti ai fondi per rischi ed oneri (Euro/1.000)

Dati economici 31/12/07 NORD-ITALIA RESTO

D’ITALIA

RESTO DEL MONDO

Margine di intermediazione (1) 290.586 290.586 0

Costi di struttura (2) –170.779 –170.779 0 0

Accantonamenti e rettifiche (3) –24.001 –24.001

Utili (Perdite) delle partecipazioni valutate al P.N. 134.136 134.136 0 0

Utili (Perdite) da cessione di investimenti 0 0

Utile (Perdita) della operatività corrente al lordo delle imposte 229.942 229.942 0 0

161

BANCO DESIO NOTA INTEGRATIVA

B.2 DISTRIBUZIONE PER AREE GEOGRAFICHE: DATI PATRIMONIALI

(Euro/1.000)

Dati patrimoniali 31/12/07 NORD-ITALIA RESTO

D’ITALIA

RESTO DEL MONDO

Attività finanziarie 821.149 821.149 0 0

Partecipazioni 173.464 173.464 0 0

Crediti verso banche 267.377 267.377 0

Crediti verso clientela 4.206.325 4.206.325 0

Debiti verso banche 367.644 367.644 0 0

Debiti verso clientela 2.882.576 2.882.576 0 0

Titoli in circolazione 1.382.356 1.382.356 0 0

RACCOLTA INDIRETTA: AMMINISTRATA E GESTITA 18.764.907 18.764.907 0 0

(Euro/1.000)

Dati patrimoniali 31/12/06 NORD-ITALIA RESTO

D’ITALIA

RESTO DEL MONDO

Attività finanziarie 835.996 835.996

Partecipazioni 155.800 155.800 0 0

Crediti verso banche 391.067 391.067 0

Crediti verso clientela 3.510.844 3.510.844 0

Debiti verso banche 297.709 297.709 0

Debiti verso clientela 2.773.688 2.773.688 0

Titoli in circolazione 1.352.732 1.352.732 0

RACCOLTA INDIRETTA: AMMINISTRATA E GESTITA 15.875.110 15.875.110 0 0

NOTA INTEGRATIVA

162

BANCO DESIO

PARTE E – INFORMAZIONI SUI RISCHI E SULLE RELATIVE

Nel documento Relazione e bilancio 2007 (pagine 157-162)