• Non ci sono risultati.

Pensiero e sentimento: Foscolo imitatore della poesia di Michelangelo

LA RICEZIONE DEL MODELLO POETICO MICHELANGIOLESCO NELLA PRODUZIONE DI UGO FOSCOLO

III. 2. Pensiero e sentimento: Foscolo imitatore della poesia di Michelangelo

L’intento di questa sezione è di ricercare possibili calchi buonarrotiani all’interno delle opere poetiche foscoliane. Vista la totale assenza di testi critici che mettano a confronto i due poeti, nei paragrafi seguenti saranno esaminate le opere di entrambi gli autori, raggruppate secondo tematiche comuni, al fine di appurare la concreta possibilità di una viva ricezione della lezione michelangiolesca operata dal Foscolo. Se da un lato è pur vero che i due scrittori, distanti tra loro poco più di due secoli, siano ravvicinabili per il loro temperamento, non si può d’altra parte accogliere come certo l’impiego nel Foscolo di stilemi tipici del Buonarroti sulla base di un interesse, per quanto profondo esso sia, del poeta greco-veneto nei confronti del grande artista rinascimentale.

III. 2. 1 I notturni

Il motivo letterario del notturno affonda le sue radici nella letteratura greca del VII secolo a.C. con il poeta spartano Alcmane. La quiete notturna della natura e degli esseri animati è presentata in forma sobria con una suggestione di magica immobilità e di silenzio:

29 Ivi, pp. 507-508.

εὕδουσι δ'ὀρέων κορυφαί τε καὶ φάραγγες πρώονές τε καὶ χαράδραι ὕλά τ'ἑρπέτά τ'ὅσσα τρέφει μέλαινα γαῖα σῆρές τ'ὀρεσκῷοι καὶ γένος μελισσᾶν καὶ κνώδαλ' ἐν βένθεσσι πορφυρέασ ἁλός· εὕδουσι δ'οἰωνῶν φῦλα τανυπτερύγων.

Dormono i vertici dei monti e i baratri, le balze e le forre,

e le creature della terra bruna,

e le fiere che ai monti s’acquattano, e gli sciami, e i cetacei nei fondi del mare lucente.

Dormono le famiglie degli uccelli, fermo palpito d’ali.30

Da questo testo dipendono innumerevoli rappresentazioni della quiete notturna, da Apollonio Rodio a Virgilio, la cui raffigurazione notturna appare meglio particolareggiata con l’inserimento della componente umana, fino al Tasso.

Tra il 1525 e il 1532 Michelangelo realizza, presso la Sagrestia Nuova a Firenze, le tombe per Lorenzo e Giuliano de’ Medici. Sopra i sarcofagi sono sdraiate nude figure allegoriche che simboleggiano le quattro parti del giorno, ovvero della vita umana consumata dall’inesorabile incedere del tempo. Adagiate sul sarcofago di Giuliano sono le statue del Giorno e della Notte, che Michelangelo fa parlare in un testo in prosa conservato su un foglio di schizzi architettonici riferibile all’ultima fase del progetto per la cappella medicea di S. Lorenzo:

El Dì e la Notte parlano, e dicono: - Noi abbiàno col no- stro veloce corso condotto alla morte el duca Giuliano; è ben giusto che e’ ne facci vendetta come fa. E la ven- detta è questa: che avendo noi morto lui, lui così morto ha tolta la luce a noi e cogli occhi chiusi ha serrato e no-

30 Per il testo greco e la traduzione del componimento si fa riferimento a SIMONE BETA (a cura di), Lirici greci,

stri, che non risplendon più sopra la terra. Che arebbe di noi dunche fatto, mentre vivea?31

La Notte parla anche in un madrigale più tardo, il 247, datato 1545-1546, in risposta a un epigramma composto dal letterato fiorentino Giovanni Strozzi in lode della statua michelangiolesca:

La notte che tu vedi in sì dolci atti dormir, fu da un Angelo scolpita

in questo sasso, e, perché dorme, ha vita: destala, se nol credi, e parleratti.

Michelangelo esaudisce la promessa del suo ammiratore dando la parola alla statua:

Caro m’è ‘l sonno, e più l’esser di sasso, mentre che ‘l danno e la vergogna dura; non veder, non sentir m’è gran ventura; però non mi destar, deh, parla basso.32

La risposta che il Buonarroti attribuisce alla sua scultura segna uno scarto rispetto all’encomio ricevuto poiché si chiude con un rifiuto delle lodi raffinate e frivole caricando di un profondo significato positivo l’inerzia del sonno. In prima istanza potrebbe sembrare che l’affermazione abbia una generica portata esistenziale e intesa come illustrazione e commento all’atteggiamento della statua. La finzione della statua parlante è, a ben vedere, utilizzata in funzione di una politica manifestamente antimedicea: oppone infatti il rifiuto di essere destata dal sonno motivato dalla volontà di rimanere di sasso, materia inanimata, e pertanto con la

31 Rime, 14. 32 Rime, 247.

possibilità di non avere alcuna esperienza della dura vita nel periodo cosimiano. Il carattere evidentemente notturno del testo rivendica l’assenza dell’agire umano sia come una difesa dal dolore e dalle delusioni, ma anche, con chiaro significato politico, una denuncia che allude alla situazione venutasi a creare in Firenze in seguito al consolidamento del governo di Cosimo I de’ Medici.

Anche il sonetto 102 (O notte, o dolce tempo, benché nero) propone il tema della notte come richiamo a una dimensione di pace e serenità che asciuga le lacrime e concede riposo alle nostre fatiche:

O notte, o dolce tempo, benché nero, con pace ogn’opra sempr’al fin assalta; ben vede e ben intende chi t’exalta, e chi t’onor’ha l’intelletto intero.

Tu mozzi e tronchi ogni stanco pensiero, ché l’umid’ombra ogni quiet’appalta, e dall’infima parte alla più alta in sogno spesso porti, ov’ire spero. O ombra del morir, per cui si ferma ogni miseria a l’alma, al cor nemica, ultimo delli afflitti e buon rimedio; tu rendi sana nostra carn’inferma, rasciughi i pianti e posi ogni fatica, e furi a chi ben vive ogn’ira e tedio.33

Fin dal primo verso è confermata «l’ambivalenza insita nella notte»,34 secondo la visione che di questa ne ha Michelangelo, mediante l’indicazione di un pregio (dolce) e un difetto (nero). Si può ipotizzare che questo famoso sonetto buonarrotiano abbia probabilmente ispirato quello

33 Rime, 102.

34 MATTEO RESIDORI, «E a me consegnaro il tempo bruno». Michelangelo e la notte, in PAOLO GROSSI,MATTEO

RESIDORI (a cura di), Michelangelo poeta e artista: atti della giornata di studi, 21 gennaio 2005, Parigi, Istituto italiano di cultura, 2005, pp. 103-123.

foscoliano Alla sera, non tanto per l’immagine della sera come figurazione della morte, quanto piuttosto per «la nota della trascendenza e quella dell’ira»:35

Forse perché della fatal quïete Tu sei l’imago a me sì cara vieni O sera! E quando ti corteggian liete Le nubi estive e i zeffiri sereni,

e quando dal nevoso aere inquïete Tenebre e lunghe all’universo meni Sempre scendi invocata, e le secrete Vie del mio cor soavemente tieni.

Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme Che vanno al nulla eterno; e intanto fugge Questo reo tempo, e van con lui le torme

Delle cure onde meco egli si strugge; E mentre io guardo la tua pace, dorme Quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.36

Il componimento, scritto nel 1802, è posto dal Foscolo in apertura del suo canzoniere, formato, come già precedentemente esposto, da 12 sonetti, disposti in maniera progressiva e «funzionale a un sempre maggiore distacco dalla contingenza degli eventi storici e a un più

35 E.N. GIRARDI, Studi su Michelangiolo scrittore, cit., p. 119. Girardi confronta in particolare i passi

michelangioleschi «e dall’infima parte alla più alta / in sogno spesso porti, ov’ire spero» e «e furi a chi ben vive ogn’ira e tedio» con i corrispondenti foscoliani «Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme / Che vanno al nulla eterno» e «E mentre io guardo la tua pace, dorme / Quello spirto guerrier ch’entro mi rugge».

36 U. FOSCOLO, Le poesie, introduzione, note e commenti di Marcello Turchi, Milano, Garzanti, 2013, p. 23.

L’incipit del sonetto foscoliano è senza dubbio, come afferma anche Marco Santagata (MARCO SANTAGATA, Il

tramonto della luna e altri studi su Foscolo e Leopardi, Napoli, Liguori editore, 1999, p. 4), il più vicino alla

tradizione petrarchista e appare confrontabile inoltre con l’avvio del sonetto michelangiolesco Forse perché d’altrui

pietà mi vegna. In effetti un’attenta lettura saprà evidenziare la sovrapposizione dell’attacco Forse perché e una

altrettanto evidente similitudine tra i due sonetti qualora si confronti il buonarrotiano mi vegna con a me si cara

equilibrato e sereno giudizio sulle personali vicende esistenziali e su quelle dell’umanità tutta».37 Il sonetto mostra la sera come un momento caro al poeta al quale dona profondi pensieri («Vagar mi fai co’ miei pensier») e un momento di tanto sospirata pace («e intanto fugge / questo reo tempo, e van con lui le torme / delle cure onde meco egli si strugge»). Alberto Granese afferma inoltre che

Il sonetto si distingue da tante poesie di scene notturne e di passioni infelici, tipiche della letteratura preromantica, come modello altissimo di raro equilibrio formale: al movimento ampio delle quartine, dominate dalla dinamica delle forze contrarie con il potente effetto chiaroscurale dell’estate-inverno, si oppone la drammatica concitazione delle due terzine, in cui la «quïete» della sera, minacciata dal conflitto dei sentimenti, messa in dubbio dalla meditazione intorno al «nulla eterno» e dalla fuga inesorabile del tempo, è alla fine riconquistata con il momentaneo placarsi dei tormenti dello spirito, consapevole della fugacità di tutte le cose.38

La sera, rappresentazione della «fatal quïete», la notte, sorgente di pace, e il sonno, oblio dei dolori umani: è quanto mai evidente la presenza di un’analogia tematica, ma altrettanto evidente appare l’originalità espositiva del tema da parte dei due autori. In Foscolo la sera, che giunge sempre «cara» e «invocata», dona pace al poeta che, in questo modo, riesce a placare il suo animo vagando con il pensiero «al nulla eterno» e quindi verso la morte, estrema rappresentazione della fine delle sofferenze della vita mediante il risolutivo annientamento dell’esistenza stessa. Di tutt’altro tono è invece la prospettiva di Michelangelo: la notte è emblema della morte che, al contrario di quanto avviene in Foscolo, non comporta la fine di tutto, ma segna la via verso una vita ultraterrena, predisponendo una condizione celeste beata «a chi ben vive».

37 ALBERTO GRANESE, Ugo Foscolo: tra le folgori e la notte, Salerno, Edisud, 2004, p. 95. 38 Ivi, p. 109.