• Non ci sono risultati.

Il percorso triennale 2018-2019- 2019-20- 2020-21 è stato di 90 ore complessive, così articolate: 30 ore di percorso sportivo presso “l’ASD Circolo Tennis Polimeni” di Reggio Calabria nell’anno 2018- 2019 e 60 ore di attività on line con “l’Associazione Biologi” di Reggio Calabria. Nell’anno 2019-20 l’attività “Aspiranti medici”, programmata presso la clinica “S.Anna”, non si è svolta a causa dell’emergenza Covid. Alcuni allievi hanno svolto le ore di PCTO con il percorso di “Intercultura”, la mobilità internazionale e seguendo i Pon :

“Per la scuola, competenze e ambienti per ’apprendimento”

“Creatività è passione”

Il PCTO della quinta 5^A si è strutturato al fine di promuovere un collegamento operativo con il territorio, e in particolar modo con quelle realtà professionali e produttive, già presenti e operanti dalle quali è possibile attendersi una favorevole ricaduta in termini occupazionali, e secondo le Indicazioni Nazionali per il Liceo Scientifico, promuovendo un’esperienza formativa, attraverso la modalità

esperienziale e/o laboratoriale, incentrata sulle interazioni tra le diverse forme di sapere e sui linguaggi, le tecniche e le metodologie relative. Le due annualità hanno seguito calendario e orario concordato tra tutor interno e tutor esterno/i, in orario curricolare, per un totale di n. 90 h., precedute dalla formazione sulla sicurezza che i ragazzi hanno effettuato seguendo relativo corso organizzato dal Liceo.

Finalità dell’intervento:

Il raggiungimento di una consapevolezza della necessità di coniugare insieme conoscenza, competenza ed eccellenza ai fini di una attiva partecipazione alla vita civile e professionale attraverso un’esperienza teorico-elaborativa e al tempo stesso costruttivo-operativa.

Obiettivi

- Metacognitivi: Imparare ad apprendere, promuovendo stili integrativi di apprendimento individuali, al fine di valorizzare le proprie vocazioni, i propri interessi, attraverso il contatto con la concreta realtà del lavoro e la vita in azienda.

- Relazionali: saper lavorare in gruppo, collaborare e partecipare, interiorizzando il rispetto delle regole ai fini della convivenza e della produttività.

- Attitudinali: agire in modo autonomo e responsabile; sviluppare creatività, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni, tradurre nozioni in abilità. Con particolare attenzione al turismo sportivo

- Di orientamento: progettare percorsi di intersezione tra le materie per la continuazione degli studi e/o l’inserimento nel mondo del lavoro; ragionare con rigore logico-costruttivo per trovare soluzioni concrete; essere consapevoli del patrimonio culturale e professionale del proprio territorio e dell’importanza della sua tutela e promozione, nonché della sua valenza quale risorsa economico-sociale di sviluppo; cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati di una formazione scientifico-umanistica nei diversi ambiti della vita privata e professionale; facilitare l’acquisizione di informazioni concrete, attraverso l’esperienza diretta e il contatto con esperti del mondo del lavoro in prospettiva occupazionale.

Si allega prospetto ore “PCTO” svolte dagli studenti nel corso del triennio

2018-19 2019-20 2020-21 Ore tot.

1 30 0 60 90

2 30 0 60 90

3 30 0 60 90

4 30 0 60 90

5 30 0 58 88

6 30 90 PON: Per la scuola, competenze e

ambienti per l’apprendimento 0 90

7 30 0 60 90

8 30 0 60 90

9 2+87 Creatività è passione

0 0 89

10 30 0 57 87

11 30 0 60 90

12 2+90 Creatività è passione

0 0 90

13 30 0 60 90

14 30 0 60 90

15 30 0 60 90

16 30 0 60 90

17 15+30 intercultura 50 intercultura 0 90

18 30 0 59 89

19 30 0 60 90

20 30 0 60 90

21 30 0 57 87

22 30 90 PON: Per la scuola, competenze e

ambienti per l’apprendimento 0 90

23 30 0 57 87

24 30 0 60 90

25 30 90 PON: Per la scuola, competenze e

ambienti per l’apprendimento 0 90 26 30 90 PON: Per la scuola, competenze e

ambienti per l’apprendimento 0 90

27 30 0 58 88

28 30 0 60 90

29 30 0 60 90

30 30 0 54 84

31 30 60 mobilità internazionale 0 90

ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

TEMATICA

1 Progetto “Cambiare allo Specchio: il riflesso della donna fra mito e valori”- Corso di Spagnolo- Viaggio studio a Dublino, Londra e Brighton

2 Coro “Be free”

3 Scuola di inglese “British”- Biomedicina

4 Corso di inglese- Olimpiadi di Biologia- Progetto “Women in maths” –Biomedicina- Olimpiadi di Fisica

5 Corsi umanistici- Scuola di inglese “British”- Corso di diritto, cinema e letteratura- Articolista interno per Gds- Olimpiadi di italiano- Olimpiadi della cultura e del talento- Articolista per Calabria post

6 Progetto Copenaghen- Olimpiadi di matematica- Olimpiadi di fisica- Corsi di inglese, certificazione inglese C1

7 Biomedicina- Scuola di inglese “Living”- Corso di preparazione per medicina “Stefio”- Certificazione latino

8 Corso di Arduino- Corso di inglese- Pon di robotica

9 Percorso di economia aziendale valido come alternanza- Conservatorio

10 Corso di biomedicina- Scuola di inglese “British”- Corso di teatro- Coro scolastico- Progetto Change the World Mun

11 Progetto Change the World Mun- Corso di inglese- Corso di giapponese- Corso di scherma medievale- Vacation English (Embassy Summer)- Progetto women in maths

12 Progetto Copenaghen- Percorso di economia aziendale- Corso di inglese- Corso di spagnolo 13 Progetto Change the World Mun- Corso di biomedicina- Corso e certificazione di inglese-

Corso di francese- Viaggio studio all’estero a Londra e Edimburgo- Corso di preparazione per medicina “Stefio”- Giochi matematici

14 Corso di biomedicina- Corso e certificazione d’inglese- Conservatorio- Certificazione di latino- Olimpiadi di Biologia- Giochi matematici- Olimpiadi della cultura e del talento 15 Corso di biomedicina- Corso e certificazione di inglese- Viaggio studio a Londra, Edimburgo

e Oxford- Corso di preparazione per medicina “Cordua”- Giochi matematici

16 Corso di biomedicina- Viaggio studio a New York e Dublino- Corso di preparazione per medicina “Cordua"

17 Anno all’estero intercultura- Corsi di inglese- Viaggio studio a Londra- Olimpiadi di italiano, latino e matematica- Corso di spagnolo- Viaggio studio a Dublino

18 Corso di inglese- Progetto Diderot- Scuola di vela, partecipazioni a campionati mondiali ed europei- Corso Arduino

19 Corso di biomedicina- Corso di teatro- Coro scolastico- Viaggio studio a Londra 20 Corso di biomedicina- Progetto “Cambiare allo specchio”- Conservatorio

21 Progetto Change the World Mun- Progetto “Cambiare allo specchio”- Scuola di inglese

“British”- Corso di greco- Corso sicurezza 8108- Viaggio studio Dublino- Coro scolastico 22 Partecipazione alla I edizione del Festival delle Scuole di Eccellenza Universitarie, -

Partecipazione al Festival sull'innovazione digitale "We make future"- Olimpiadi di fisica di primo livello- Olimpiadi di matematica- Progetto Copenaghen- Olimpiadi della cultura e del talento

23 Progetto Change the World Mu- Progetto “Cambiare allo specchio”- Olimpiadi della cultura e del talento- Corso di teatro- Corso sicurezza 8108

24 Corso di giapponese- Olimpiadi di matematica- Olimpiadi di fisica- Olimpiadi di italiano- Giochi matematici- Olimpiadi della cultura e del talento- Progetto DanteLab- Progetto PoliCollege- Corso di inglese da privato

25 Progetto Copenaghen- Viaggio studio a Londra- Corso di inglese, portoghese, spagnolo, cinese- Olimpiadi di filosofia- Olimpiadi della cultura e del talento- Viaggio studio a Oxford- Viaggio studio a Dublino- Pallavolo livello nazionali- Giochi matematici- Corso di greco scientifico

26 Progetto Copenaghen- Corso di inglese- Corso di biomedicina- Corso di preparazione per medicina “Cordua”- Olimpiadi di chimica- Olimpiadi di biologia

27 Corso di inglese- Corso di biomedicina- Corso di scrittura creativa- Viaggio studio a Edimburgo- Olimpiadi di fisica- Giochi matematici- Settimana della matematica- Concorsi letterari

28 Viaggio studio a Londra- Corso di biomedicina- Olimpiadi di chimica- Corso di inglese- Corso di biologia in inglese

29 Corso di biomedicina- Corso di Arduino- Viaggio studio a Oxford- Olimpiadi di chimica- Olimpiadi di biologia- Olimpiadi di scienze della terra- Certificazioni di inglese

30 Laboratorio di fisica- Corsi di inglese- Laboratorio teatrale- Corso di lingua per stranieri 31 Anno studio all’estero- Conservatorio- Corso di cinese, inglese, francese e tedesco- Lezione

di matematica sulla teoria dei giochi- Olimpiadi di filosofia e delle lingue classiche- Olimpiadi della cultura e del talento- Corso di preparazione olimpiadi di filosofia