• Non ci sono risultati.

191 pp 49-50), evidenti nella miniatura (CCXXVIII) per esprimere la sofferenza di Giacobbe

nei giorni di lutto per la morte del figlio, e delle braccia allungate con le mani intrecciate

(Frugoni, 2010, p. 61), rappresentate nell’illustrazione (CCLXXXXIIII) per indicare il

sofferto autocontrollo di un personaggio, non precisato, durante la sepoltura di Giuseppe.

Nell’analisi del rapporto tra testo e immagine sono infine emersi sul piano figurativo due

modelli gestuali per esprimere i rapporti di potere: afferrare il polso di un soggetto

costituisce nelle miniature (VI) e (XXV) della Genesi un gesto coercitivo in senso

liberatorio e sottolinea l’autorità del Signore, che attraverso il semplice contatto delle

mani, dona la vita ad Eva e conduce Enoch verso la salvezza eterna; un uomo che pone

la mano sul petto di una donna indica invece nel campo dell’affettività la posizione

dominante maschile, evidente nella miniatura (CLXXXVII) della Genesi, dove viene

raffigurato Sichem nell’atto di muovere violenza sessuale su Dina.

192

Appendice

(a) Genesi

(1) La creazione 9 immagini [I] Il giorno e la notte (R 1r);

[II] La separazione delle acque (R 1r); [III] Il mare, la terra e la vegetazione (R 1v);

[IIII] Gli astri celesti (R 1v); [V] I pesci e gli uccelli (R 1v); [VI] Gli animali, l’uomo e la donna (R 1v);

[VII] Ammirazione dell’opera compiuta (R 2r);

[VIII] Ammonimento divino sull’albero della conoscenza del bene e del male (R 2r);

[VIIII] Adamo nomina gli animali (R 2r).

(2) Il peccato originale 6 immagini [X] Il serpente tenta Eva (R 2r); [XI] Adamo ed Eva mangiano il frutto proibito (R 2v);

[XII] Adamo ed Eva si vergognano della loro nudità (R 2v);

[XIII] Dio rimprovera Adamo ed Eva e maledice il serpente (R 2v);

[XIV] La cacciata dal paradiso terrestre (R 2v);

[XV] L’angelo a guardia del paradiso e il duro lavoro dell’uomo e della donna (R 3r).

(3) Caino e Abele 7 immagini [XVI] Caino agricoltore e Abele pastore (R 3r);

[XVII] Le offerte di Caino e Abele a Dio (R 3r);

193

[XVIII] Dio rimprovera Caino per l’invidia verso il fratello (R 3r); [XVIIII] Caino uccide Abele (R 3v); [XX] Dio maledice Caino per il peccato commesso (R 3v);

[XXI] Lamech uccide Caino nella selva (R 3v);

[XXII] Lamech confessa il suo peccato alle due mogli (R 3v).

(4) L’arca di Noè e il diluvio universale

22 immagini [XXIII] La discendenza di Adamo (R

4r);

[XXIV] La discendenza di Caino (R 4r); [XXV] La salita al cielo di Enoch (R 4r); [XXVI] La discendenza di Matusalemme (R 4r);

[XXVII] L’annuncio del diluvio universale (R 4v);

[XXVIII] La preparazione del legname per l’arca (R 4v);

[XXVIIII] La costruzione dell’arca (R 4v);

[XXX] L’arrivo degli uccelli e degli animali (R 4v);

[XXXI] L’ingresso nell’arca (R 5r); [XXXII] Dio chiude le porte dell’arca (R 5r);

[XXXIII] L’acqua sommerge la terra (R 5r);

[XXXIV] Noè apre la finestra dell’arca e libera una colomba (R 5r);

[XXXV] Noè recupera la colomba (R 5v);

[XXXVI] Noè vede la terra (R 5v); [XXXVII] Dio apre la porta dell’arca (R 5v);

[XXXVIII] Noè fa sacrificio a Dio (R 5v);

194

[XXXVIIII] Dio benedice Noè e la sua famiglia (R 6r);

[XL] Noè impianta la vigna (R 6r); [XLI] Cam deride il padre ubriaco e nudo (R 6r);

[XLII] Cam racconta ai fratelli l’ebrezza del padre (R 6r);

[XLIII] Sem e Jafet coprono le nudità del padre (R 6v);

[XLIIII] Noè benedice Sem e Jafet e maledice Cam (R 6v).

(5) La torre di Babele 3 immagini [XLV] Nembroth fa tagliare le pietre per costruire la torre (R 6v);

[XLVI] L’estrazione dei mattoni dalla fornace (R 6v);

[XLVII] Dio genera confusione tra le lingue (R 7r).

(6) Abramo e la partenza per Canaan

11 immagini [XLVIII] Dio appare ad Abramo (R 7r);

[XLVIIII] La partenza per Canaan (R 7r);

[L] Abramo edifica un altare (R 7r); [LI] La partenza per l’Egitto (R 7v); [LII] Abramo dice alla moglie Sara di fingere di essere sua sorella (R 7v); [LIII] Sara viene portata dal Faraone (R 7v);

[LIIII] Dio affligge il Faraone e la sua casa (R 7v);

[LV] Il Faraone restituisce Sara ad Abramo (R 8r);

[LVI] Abramo si separa da Loth (R 8r); [LVII] Loth va a vivere nelle terre di Sodoma (R 8r);

[LVIII] Dio appare ad Abramo (R 8r).

(7) Abramo sconfigge Chodorlahomor

5 immagini [LVIIII] Quattro re contro cinque re (R

8v);

[LX] I cinque re vengono sconfitti e si ritirano (R 8v);

195

[LXI] I quattro re fanno razzia a Sodoma e Gomorra (R 8v);

[LXII] Abramo persegue i quattro re e riscatta il bottino e i prigionieri (R 8v); [LXIII] Melchisedech benedice Abramo per la vittoria (R 9r).

(8) La nascita di Ismaele 8 immagini [LXIIII] Dio mostra ad Abramo le stelle del cielo (R 9r);

[LXV] Sara concede ad Abramo la sua schiava Agar per generare figli (R 9r); [LXVI] Sara si lamenta con Abramo della sua schiava (R 9r);

[LXVII] Sara maltratta Agar (R 9v); [LXVIII] L’angelo di Dio appare ad Agar nel deserto (R 9v);

[LXVIIII] Dio appare ad Abramo (R 9v); [LXX] Abramo si circoncide (R 9v); [LXXI] Abramo circoncide la sua gente (R 10r).

(9) Sodoma e Gomorra 14 immagini [LXXII] Abramo si inginocchia di fronte a tre angeli di Dio (R 10r);

[LXXIII] Abramo prepara un banchetto per i tre angeli (R 10r);

[LXXIIII] Abramo e i tre angeli s’incamminano verso Sodoma (R 10r); [LXXV] I tre angeli annunciano ad Abramo la distruzione di Sodoma e Gomorra (R 10v);

[LXXVI] Loth si inchina di fronte a due angeli di Dio (R 10v);

[LXXVII] Loth prepara un banchetto per i due angeli (R 10v);

[LXXVIII] Il popolo di Sodoma circonda la casa di Loth e reclama i due angeli (R 10v);

[LXXVIIII] Il popolo di Sodoma reclama i due angeli e per punizione divina diventa cieco (R 11r);

196

[LXXX] Loth avvisa i suoi due generi della distruzione di Sodoma (R 11r); [LXXXI] I due angeli conducono Loth e la sua famiglia fuori dalla città (R 11r); [LXXXII] La distruzione di Sodoma e Gomorra (R 11r);

[LXXXIII] La moglie di Loth si trasforma in una statua di sale (R 11v); [LXXXIIII] La figlia maggiore di Loth spiega alla minore la necessità di giacere con il padre (R 11v);

[LXXXV] La nascita di Moab (R 11v).

(10) La nascita di Isacco e l’allontanamento di Ismaele

14 immagini [LXXXVI] Il re Abimelech prende con

sé Sara (R 11v);

[LXXXVII] Dio appare in visione ad Abimelech (R 12r);

[LXXXVIII] Abimelech racconta il sogno ai suoi servi (R 12r);

[LXXXVIIII] Abimelech restituisce Sara ad Abramo (R 12r);

[LXXXX] La nascita di Isacco (R 12r); [LXXXXI] Abramo circoncide Isacco (R 12v);

[LXXXXII] Sara dice ad Abramo di cacciare Ismaele e Agar (R 12v); [LXXXXIII] Dio appare ad Abramo (R 12v);

[LXXXXIIII] Abramo allontana Ismaele e Agar (R 12 v);

[LXXXXV] Un angelo di Dio appare ad Agar nel deserto (R 13r);

[LXXXXVI] Agar disseta il figlio con l’acqua di un pozzo (R 13r);

[LXXXXVII] Ismaele diventa un arciere (R 13r);

[LXXXXVIII] Il matrimonio di Ismaele (R 13r);

197

[LXXXXVIIII] Il patto tra Abimelech ed Abramo (R 13v).

(11) Il sacrificio di Isacco 9 immagini [C] Dio mette alla prova Abramo (R 13v);

[CI] Abramo prende Isacco, due giovani e un asino (R 13v);

[CII] Abramo ordina ai due giovani di aspettarlo con l’asino (R 13v);

[CIII] Un angelo appare ad Abramo e gli impedisce di sacrificare il figlio (R 14r); [CIIII] Abramo sacrifica a Dio una pecora (R 14r);

[CV] Abramo ritorna a casa (R 14r); [CVI] La morte di Sara (R 14r); [CVII] Abramo compra un campo nella terra di Canaan (R 14v);

[CVIII] La sepoltura di Sara (R 14v).

(12) Rebecca al pozzo 13 immagini [CVIIII] Il giuramento del servo di Abramo (R 14v);

[CX] Il servo di Abramo va a Nachor per trovare moglie a Isacco (R 14v);

[CXI] Il servo incontra Rebecca (R 15 r); [CXII] Il servo regala due orecchini a Rebecca (R 15 r);

[CXIII] Rebecca racconta del suo incontro al fratello e alla madre (R 15r); [CXIIII] Il servo viene accolto in casa dalla madre di Rebecca (R 15r); [CXV] Il servo spiega al padre di Rebecca il motivo del suo viaggio (R 15v);

[CXVI] Il servo fa dei doni alla famiglia di Rebecca (R 15v);

[CXVII] Si festeggiano le nozze di Rebecca (R 15v);

[CXVIII] La partenza del servo, di Rebecca e della sua balia (R 15v);

198

[CXVIIII] Rebecca incontra Isacco e per la vergogna nasconde il viso con un mantello (R 16r);

[CXX] Il servo racconta del suo viaggio a Isacco (R 16r);

[CXXI] Il matrimonio di Isacco e Rebecca (R 16r).

(13) Esaù e Giacobbe e la vendita della primogenitura

9 immagini [CXXII] Il matrimonio di Abramo e

Keturah (R 16r);

[CXXIII] Isacco unico erede (R 16v); [CXXIIII] La morte e la sepoltura di Abramo (R 16v);

[CXXV] I dodici figli di Ismaele (R 16v);

[CXXVI] La morte e la sepoltura di Ismaele (R 16v);

[CXXVII] Isacco chiede a Dio un figlio da sua moglie e Rebecca chiede al Signore se è incinta (R 17r); [CXXVIII] La nascita di Esaù e Giacobbe (R 17r);

[CXXVIIII] Esaù cacciatore e Giacobbe uomo di casa (R 17r);

[CXXX] Esaù vende la primogenitura in cambio di una scodella di lenticchie (R 17r).

(14) Isacco e Abimelech 13 immagini [CXXXI] La partenza per Gerar (R 17v); [CXXXII] Dio appare ad Isacco (R 17v); [CXXXIII] Isacco dice al re Abimelech che Rebecca è sua sorella (R 17v); [CXXXIIII] Abimelech vede Isacco insieme a Rebecca (R 17v);

[CXXXV] Abimelech comanda al suo popolo di non giacere con Rebecca (R 18r);

[CXXXVI] Il popolo invidia Isacco per la sua ricchezza (R 18r);

199

[CXXXVII] Il popolo interra i pozzi di Isacco (R 18r);

[CXXXVIII] Abimelech dà commiato a Isacco e alla sua famiglia (R 18r); [CXXXVIIII] Discussione tra i pastori di Isacco e quelli di Gerar per la proprietà dei pozzi (R 18v);

[CXL] Isacco fa scavare altri pozzi e Dio lo conforta (R 18v);

[CXLI] Isacco edifica un altare a Dio e si riconcilia con Abimelech (R 18v); [CXLII] Banchetto tra Abimelech, Isacco e la sua gente (R 18v);

[CXLIII] Il matrimonio di Esaù con due donne (R 19r).

(15) La benedizione di Giacobbe

8 immagini [CXLIIII] Isacco ordina ad Esaù di

andare a caccia e di preparargli da mangiare se vuole ricevere la sua benedizione (R 19r);

[CXLV] Esaù va a caccia (R 19r); [CXLVI] Rebecca ordina a Giacobbe di preparare da mangiare a suo padre e Giacobbe uccide due capretti nella stalla (R 19r);

[CXLVII] Giacobbe porta i due capretti alla madre e Rebecca li cucina (R 19v); [CXLVIII] Rebecca copre il collo del figlio con la pelle del capretto e

Giacobbe porta da mangiare a Isacco (R 19v);

[CXLVIIII] Isacco dà la sua benedizione a Giacobbe (R 19v);

[CL] Esaù porta da mangiare a Isacco e scopre l’inganno del fratello (R 19v); [CLI] Rebecca porta Giacobbe da sua padre Isacco (R 20r).

(16) Il sogno di Giacobbe 4 immagini [CLII] La partenza di Giacobbe per la Mesopotamia (R 20r);

Documenti correlati