Titolare/Proprietario:
proprietà per 1/1 dal 24/05/1979 al 26/03/2007 .
In forza di atto di compravendita - a rogito di NOTAIO NAPOLITANO, in data 24/05/1979, ai nn.
49391/11947;
trascritto a NOVI LIGURE, in data 14/06/1979, ai nn. 1926/1558.
Titolare/Proprietario:
Omissis nato a C.F. OMISSIS
dal 26/03/2007 ad oggi (attuale proprietario) .
In forza di atto di compravendita - a rogito di NOTAIO DE PALMA , in data 26/03/2007, ai nn.
74826/7082;
trascritto a NOVI LIGURE, in data 17/04/2007, ai nn. 1976/1327.
Continuità delle trascrizioni: L'attuale proprietario, debitore esecutato, ha acquistato gli immobili dalla Società con Atto a Rogito Notaio De Palma Rep. 74826 del
26/03/2007. Nell'atto d'acquisto suddetto, riguardo la provenienza, si precisa testualmente che la società venditrice in data 15/10/1978 si è costituita come , in
data 11/02/1981 ha variato la denominazione in ed in data
31/10/1991 ha variato ancora la denominazione in che risulta sogget-to vendisogget-tore al Sig. Omissis nell'Atsogget-to del 26-03-2007.
Dati precedenti relativi ai corpi: Magazzino
7. PRATICHE EDILIZIE:
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via San Colombano, 43
Numero pratica: Concessione edilizia n.183 del 21/12/1977 e successive varianti.
Intestazione:
Tipo pratica: Concessione Edilizia
Per lavori: Costruzione fabbricato da destinarsi a laboratorio tendaggi Oggetto: nuova costruzione
Rilascio in data 21/12/4977 al n. di prot. 183 Abitabilità/agibilità in data 16/11/1983 al n. di prot.
NOTE: Risultano altresì depositate :
Variante n. 13 del 28/11/1979, Variante n. 15 del 24/10/1980, Fine lavori del 28/01/1982.
Si precisa che l'abitabilità era stata rilasciata al Sig. Agosto Giuseppe legale rappresentante della Sette-venti S.a.s. per costruzione di fabbricato da destinarsi a ristorante.
Numero pratica: Concessione edilizia in sanatoria n. 2/90 Intestazione:
Tipo pratica: Concessione Edilizia in Sanatoria
Per lavori: Mutamento di destinazione d'uso del piano secondo da locali tecnici ad abitazione Oggetto: Cambio di destinazione d'uso
Presentazione in data 27/03/1986 al n. di prot. 500 Rilascio in data 12/07/1990 al n. di prot. 2
Abitabilità/agibilità in data 12/07/1990 al n. di prot. 2
Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] sito in Via San Colombano, 43 Numero pratica: Concessione edilizia in sanatoria n. 1/90
Intestazione: .
Tipo pratica: Concessione Edilizia in Sanatoria (art. 13 L28/2/85 n°47) Per lavori: Ampliamento e box al piano interrato
Oggetto: Ampliamento
Presentazione in data 27/03/1986 al n. di prot. 500 Rilascio in data 12/07/1990 al n. di prot. 1
Abitabilità/agibilità in data 12/07/1990 al n. di prot. 1
NOTE: Occorre far rilevare che l'altezza interna, rilevata sul posto, è inferiore a quella indicata nella pla-nimetria catastale. La sezione presente negli elaborati grafici di progetto di cui alla pratica di Condono edilizio non indica l'altezza del garage.
Numero pratica: Concessione edilizia n.183 del 21/12/1977 e successive varianti.
Intestazione:
Tipo pratica: Concessione Edilizia
Per lavori: Costruzione fabbricato da destinarsi a laboratorio tendaggi Oggetto: nuova costruzione
Rilascio in data 21/12/1977 al n. di prot. 183 Abitabilità/agibilità in data 16/11/1983 al n. di prot.
NOTE: Risultano altresì depositate : Variante n. 13 del 28/11/1979, Variante n. 15 del 24/10/1980, Fine lavori del 28/01/1982. Si precisa che l'abitabilità era stata rilasciata al Sig. Agosto Giuseppe legale rap-presentante della per costruzione di fabbricato da destinarsi a ristorante.
Numero pratica: DIA N. 17/2007 Intestazione: Omissis
Tipo pratica: Denuncia Inizio Attività (Testo unico) Per lavori: Adeguamenti igienico sanitari
Presentazione in data 19/11/2007 al n. di prot. 2656 Rilascio in data 19/11/2007 al n. di prot. 17
L'agibilità non è mai stata rilasciata.
Numero pratica: SCIA N. 1/2013 Intestazione: Omissis
Tipo pratica: Segnalazione certificata di inizio attività - SCIA
Per lavori: Modifiche interne con cambio di destinazione da Turistico ricettivo a Direzionale Presentazione in data 06/02/2013 al n. di prot. 386
Rilascio in data 06/02/2013 al n. di prot. 01 L'agibilità non è mai stata rilasciata.
Fabbricati costruiti per esigenze industriali [D7] sito in Via San Colombano, 43 Numero pratica: Concessione edilizia n.183 del 21/12/1977 e successive varianti.
Intestazione:
Tipo pratica: Concessione Edilizia
Per lavori: Costruzione di un fabbricato da destinarsi a laboratorio di tendaggi Oggetto: nuova costruzione
Rilascio in data 21/12/4977 al n. di prot. 183 Abitabilità/agibilità in data 16/11/1983 al n. di prot.
NOTE: Risultano altresì depositate :
Variante n. 13 del 28/11/1979, Variante n. 15 del 24/10/1980, Fine lavori del 28/01/1982.
Si precisa che l'abitabilità era stata rilasciata al Sig. Agosto Giuseppe legale rappresentante della Sette-venti S.a.s. per costruzione di fabbricato da destinarsi a ristorante.
Numero pratica: Concessione edilizia in sanatoria n. 1/90
Intestazione: .
Tipo pratica: Concessione Edilizia in Sanatoria (art. 13 L28/2/85 n°47) Per lavori: Ampliamento e box al piano interrato
Oggetto: Ampliamento
Presentazione in data 27/03/1986 al n. di prot. 500 Rilascio in data 12/07/1990 al n. di prot. 1
Abitabilità/agibilità in data 12/07/1990 al n. di prot. 1 Numero pratica: DIA N. 17/2007
Intestazione: Omissis
Tipo pratica: Denuncia Inizio Attività (Testo unico) Per lavori: Adeguamenti igienico sanitari
Oggetto: Manutenzione straordinaria
Presentazione in data 19/11/2007 al n. di prot. 2656
7.1 Conformità edilizia:
Abitazione di tipo civile [A2]
Sono state riscontrate le seguenti irregolarità:
Si è riscontrata un'altezza interna dei locali maggiore rispetto a quella indicata negli elaborati progettua-li
Regolarizzabili mediante: SCIA in sanatoria
Descrizione delle opere da sanare: Minime incongruenze interne senza sostanziali modifiche ai vani e altezza interna maggiore rispetto a quanto indicato negli elaborati progettuali
Per quanto sopra NON si dichiara la conformità edilizia;
Note:
Per l'immobile in oggetto risultano rilasciati i titoli abilitativi in base ai quali risultano autorizzati i lavori e rilasciata la relativa autorizzazione di agibilità. Oltre a minime differenze nelle tramezze interne, la sot-toscritta ha però rilevato un'altezza interna maggiore rispetto a quella indicata negli elaborati proget-tuali allegati alla Concessione edilizia in sanatoria. Considerato che la tipologia costruttiva non farebbe pensare ad una sopraelevazione ma piuttosto ad un errore grafico del tecnico redattore, il tecnico co-munale ha suggerito di segnalare tale situazione in modo che il comune potesse interpellare diretta-mente il tecnico al fine di giungere ad un chiarimento di tale situazione. Ad oggi però, non essendo stata formulata nessuna risposta certa in merito, la sottoscritta rileva che, la Concessione in sanatoria, è stata rilasciata su presupposti differenti da quelli riscontrati sul posto. Per questo motivo pur non escludendo la possibilità la possibilità di una soluzione positiva di tale problematica, essendo la soluzione stessa di-pendente da fattori al momento non noti, ritiene di dover stimare, in maniera prudenziale, l'immobile con la destinazione d'uso iniziale e quindi come locali accessori.
Per i motivi sopra esposti non vengono indicati gli oneri di regolarizzazione anche in considerazione del fatto che la sanatoria di tali incongruenze potrebbe essere facilmente ricompresa in quella prevista per gli altri immobili facenti parte del presente lotto.
Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6]
Sono state riscontrate le seguenti irregolarità:
Altezza interna diversa da quella indicata negli elaborati progettuali Regolarizzabili mediante: Vedere note relative alla conformità edilizia
Informazioni in merito alla conformità edilizia:
Per l'immobile in oggetto risultano rilasciati i titoli abilitativi in base ai quali risultano autorizzati i lavori e rilasciata la relativa autorizzazione di agibilità.
La difformità relativa all'altezza interna è stata riscontrata soltanto nella planimetria catastale, in quanto la sottoscritta non ha reperito tra quelli visionati presso l'Ufficio tecnico comunale nessun elaborato ri-portante l'altezza interna del garage. Si ritiene perciò, con gli elementi in possesso della sottoscritta, che possa trattarsi semplicemente di un errata indicazione e non invece di una difformità da sanare.
Si precisa comunque che avendo costituito un unico lotto si potrebbe, nel caso il tecnico comunale non ritenesse attendibile l'ipotesi di un errore di indicazione dell'altezza, inserire anche la suddetta difformi-tà nella SCIA in sanatoria relativa alle unidifformi-tà ad uso uffici ( sub 4 ) e uso magazzino ( sub 5 ).
Uffici e studi privati [A10]
Sono state riscontrate le seguenti irregolarità:
Modifiche interne ed ai prospetti e altezze interne Regolarizzabili mediante: SCIA in sanatoria
Descrizione delle opere da sanare: Modestissime difformità di distribuzione interna e la chiusura di una finestra al piano terreno.
Scia in sanatoria : € 2.000,00 Sanzione amministrativa : € 516,00 SCIA di agibilità: € 800,00
Attestato di Prestazione energetica: € 500,00 Verifica conformità impianti: € 600,00 Oneri Totali: € 4.416,00
Note: L'importo relativo alla pratica edilizia e documentazione correlata risulta stimato sulla base delle informazioni in possesso della sottoscritta. Restano esclusi i diritti di segreteria il cui importo potrebbe variare in base alla normativa vigente al momento della presentazione della pratica e quant'altro even-tualmente richiesto dall'Ufficio tecnico comunale ad esempio in merito alla verifica della normativa sis-mica-strutturale.
Per quanto sopra NON si dichiara la conformità edilizia;
Note: Si precisa che mentre nella planimetria catastale l'altezza interna del primo piano risulta inferiore a quella riscontrata sul posto, nelle piante della DIA n. 17/2007 e nelle piante della SCIA n. 1/2013 risulta correttamente indicata per entrambe i piani l'altezza interna di mt. 3,15 come riscontrato durante i rilie-vi interni.
Occorre far rilevare inoltre che, attualmente, gli immobili non sono dotati di impianto di riscaldamento ( caratteristica di cui si è tenuto conto nella determinazione del valore ) ma affinché possano essere uti-lizzati sia come uffici sia con la precedente destinazione turistico-ricettiva è necessario provvedere alla realizzazione di un impianto di riscaldamento di qualunque genere esso sia, per la verifica della temper-atura minima richiesta per I luoghi di lavoro.
Fabbricati costruiti per esigenze industriali [D7]
Sono state riscontrate le seguenti irregolarità:
Modifiche interne ed ai prospetti
Regolarizzabili mediante: SCIA in sanatoria
Descrizione delle opere da sanare: Gli elaborati progettuali visionati presso l'ufficio tecnico comunale non riportano la creazione di un disimpegno tra il locale magazzino e i locali in precedenza destinati a cucina. Inoltre rispetto ai disegni si è riscontrata la presenza di due finestre non indicate negli elaborati progettuali e la chiusura di una finestra indicata invece negli elaborati di progetto. Si è riscontrata altresì la mancanza di una porzione di parete confinante con la rampa comune indicata negli elaborati pro-gettuali.
SCIA in sanatoria : € 0,00 Sanzione amministrativa: € 0,00 SCIA agibilità: € 500,00
Conformità impianto elettrico : € 500,00 Oneri Totali: € 1.000,00
Note: Non sono stati indicati gli importi relativi alla SCIA in sanatoria e alla Sanzione amministrativa in quanto è possibile eseguire un unica pratica edilizia in sanatoria relativa all'unità immobiliare a destina-zione uffici identificata al sub 4 e alla presente a destinadestina-zione magazzino identificata al sub 5 L'importo relativo alla pratica edilizia e documentazione correlata risulta stimato sulla base delle informazioni in possesso della sottoscritta. Restano esclusi i diritti di segreteria il cui importo potrebbe variare in base alla normativa vigente al momento della presentazione della pratica e quant'altro eventualmente richiesto dall'Ufficio tecnico comunale ad esempio in merito alla verifica della normativa sismica-strutturale.
Per quanto sopra NON si dichiara la conformità edilizia
7.2 Conformità urbanistica:
Abitazione di tipo civile [A2]
Strumento urbanistico Approvato: P.R.G.I. 2006
Variante strutturale al P.R.G.C. 1991
In forza della delibera: Deliberazione Giunta Regionale n. 17-12610 del 23/11/2009 e s.m.i.( Variante parziale del 2011 - Variante parziale del 2014 - Modificazioni assunte dal Consiglio comunale nel 2011 )
Zona omogenea: D4 - Aree ed edifici commerciali esistenti che si
confermano nella loro ubicazione Norme tecniche di attuazione: Art. 48-49
Note sulla conformità:
Nessuna.
Dati precedenti relativi ai corpi: Alloggio – Garage - Uffici o studi privatI - Magazzino
Descrizione: Abitazione di tipo civile [A2] di cui al punto Alloggio
Unità immobiliare a destinazione abitativa ( vedere paragrafo sulla Regolarità edilizia ) di mq. 68,00 ubicato al secondo piano ( terzo fuori terra ) composto da soggiorno, due camere bagno e cucinino oltre a due ter-razzi esclusivi rispettivamente di mq. 13,00 e mq. 87,00 ( Allegato A - Foto n. 6-7-8-9 ).
Il terrazzo più grande non risulta direttamente collegato con l'alloggio in quanto l'acceso avviene dal vano scala. Si precisa che l'accesso all'alloggo avviene attraverso scala interna formalmente ricompresa nel sub 4.
In particolare, al primo piano, la scala non risulta in alcun modo separata dallo stesso sub 4. L'unità immo-biliare non ha accesso autonomo, perciò non può costituire un lotto indipendente ma deve necessariamen-te rimanere vincolata al subalnecessariamen-terno 4.
1. Quota e tipologia del diritto