• Non ci sono risultati.

PREGHIERA DI BENEDETTO PAPA XIII

Nel documento ( P io apa P IX il 23 Giugno 1871). (pagine 170-175)

MARIA AIUTO DEI CRISTIANI

PREGHIERA DI BENEDETTO PAPA XIII

P E R I M P E T R A R E DA D IO

la grazia di non morire di morte improvvisa.

M ise rico rd io siss im o S ig n o re Gesù, p e r la v o s tr a a g o n ia e s u d o r d i s a n g u e , p e r la m o rte v o s tr a lib e r a te m i, vi s u p p lic o , d a lla m o rte s u b ita n e a ed im p ro v v isa .

B en ig n issim o S ig n o re G esù, p e r l ' a c e r b is - s im a ed ig n o m in io s is s im a flag e lla zio n e e c o ro n a z io n e v o s tra , p e r la v o s tr a C roce e p a s ­ s io n e a m a ris s im a e p e r l a v o s tra b o n tà u m il­

m e n te v i p re g o , c h e n o n p e r m e ttia te , c h e io im p ro v v isa m en te m u o ia , e senza i s s . s a c r a ­ m e n ti p a s s i d a q u e s ta v ita all' e te r n ità .

M io a m a tis s im o G e s ù , m io S ig n o re e Dio m io, p e r t u tt i i tra v a g li e d o lo ri v o s tri, p e l v o stro p rezio so s a n g u e e p e r le s a g r o s a n te v o stre p ia g h e : p e r q u e lle v o s tre , o m io d o l­

cissim o G esù, u ltim e p a ro le d e tte in C roce:

Deus m eus, D eus m eus, u t quid dereliquisti m e? e p e r q u e l fo rte g rid o : P a d re, nelle tue m a n i raccomando lo spirito mio; a r d e n tis s i­

m a m e n te vi p re g o di n o n le v a rm i ta n to s to d a q u e s to m o n d o . L e v o s tre m a n i , o m io R e d e n to re , m i h a n n o f a tt a e fo rm a ta t u tt a in tie r a m e n te . D e h ! n o n m i p re c ip ita te sì p re sto ; d a te m i, vi s u p p lic o , spazio d i p e n i­

te n z a , c o n c e d e te m i u n tr a n s ito felice ed in g ra z ia v o s tra , affinchè io vi am i c o n tu tto il c u o re , v i lo d i e v i b e n e d ic a in e te rn o .

S ig n o r m io G esù C risto , p e r q u e lle c in q u e P ia g h e , c h e l'a m o r e v e rso d i n o i vi fe ce in C roce, s o c c o rre te ai v o s tri se rv i r e d e n ti c o l v o stro p re zio sissim o S a n g u e ... Sanguinisque pretiosi, quem in m u n d i p re tiu m R e x effudit gentium .

P R E G H I E R A P E R L A B U O N A M O R T E . Gesù Signore, Dio di bontà, P a d re di m iseri­

co rd ia, io mi presento dinanzi a Voi con cuore u m iliato e contrito: vi raccom ando la m ia u l­

tim a o ra, e ciò che dopo di essa mi attende.

Q uando i m iei piedi im m obili m i avvertiranno che la m ia c a rrie ra in questo mondo è presso a finire, m isericordioso G esù, ab b iate pietà d i me.

Quando le mie m ani trem ole e in to rp id ite non potranno più strin g erv i, Crocifisso mio bene, e mio m algrado lascierovvi cadere sul le tto del mio d olore, m isericordioso G esù, abbiate pietà di me.

Quando i m iei occhi offuscati e trasv o lti d a l- l ’o rro r d ella m orte im m inente fisseranno in Voi g li sg u ard i lan g u id i e m oribondi, m iseric o r­

dioso Gesù, abbiate pietà di me.

Quando le mie labbra fredde e trem an ti p ronun- zieranno per l’u ltim a volta il vostro Nome a d o ra ­ b ile, m isericordioso Gesù, abbiate pietà di me.

Quando le mie guancie pallide e livide in sp i­

re ra n n o agli a s ta n ti la com passione ed il ter­

rore, e i m iei capelli bagnati d al su d o r d e lla m orte, sollevandosi su lla m ia testa , a n n u l l e ­ ranno prossim o il mio fine, m isericordioso Gesù, abbiate pietà di m e.

Quando le m ie orecchie presso a chiudersi p e r sem pre ai discorsi degli uom ini, si a p rira n n o p e r in ten d ere la vostra voce, che pronunzierà l'irrev o cab ile sentenza, onde v errà fissata la m ia sorte per tu tta l ’e te rn ità , m isericordioso G esù, ab b iate p ietà di m e.

Quando la m ia im m aginazione a g ita ta d a o r ­ ren d i e spaventevoli fantasm i s a rà im m ersa in m o rtali tristezze, ed il mio sp irito tu rb ato d a lla vista delle m ie iniq u ità, dal tim ore d e lla vostra giu stizia lo tte rà contro l’angelo delle tenebre, che v o rrà toglierm i la vista consolatrice delle vostre m isericordie e p recip itarm i in seno alla dispera­

zione, m isericordioso Gesù, abbiate p ietà d i me.

Quando il mio debole cuore oppresso dal dolor d ella m ala ttia sa rà sorpreso d a g li o rrori di m or­

te e spossato dag li sforzi che avrà fatto contro a i nemici d e lla m ia salute, m isericordioso Gesù, a b b ia te p ietà di me.

Quando verserò le mie ultim e lagrim e, sinto­

m i della m ia distruzione, ricevetele in sacrificio d i espiazione, acciocché io spiri come una vit­

tim a di penitenza, ed in quel terrib ile m omento, m isericordioso Gesù, abbiate p ietà dì me.

Quando i miei p aren ti ed am ici, stre tti a me d ’intorno, s ’in ten eriran n o sul dolente mio stato, e v’invocheranno per me, m isericordioso Gesù,

abbiate p ietà di me.

Quando avrò perduto l ’uso di tu tti i sensi ed il mondo in tero sa rà sparito d a me, ed io ge­

m erò nelle angoscie della estrem a agonia e ne­

g li affanni di m o rte , m isericordioso G e sù , ab ­ biate p ietà di me.

Quando gli u ltim i sospiri del cuore sforzeranno l ’anim a m ia ad uscire dal corpo, acc ettateli co­

me figli di una san ta im pazienza di venire a Voi.

e Voi, m isericordioso Gesù, abbiate pietà d i me.

Quando l ’anim a m ia s u ll’e strem ità delle lab­

bra u scirà per sem pre d a questo mondo e la - scierà il mio corpo pallido, freddo e senza vita, accettate la distruzione del mio essere come un om aggio, che io vengo a ren d ere a lla v ostra Di­

vina M aestà, ed allo ra, m isericordioso Gesù, ab­

b iate p ietà di me.

Quando finalm ente l’anim a m ia com parirà di­

nanzi a Voi, e vedrà per la prim a volta lo splen­

dore im m ortale d e lla vostra M aestà, non la ri­

g e tta te dal vostro cospetto; degnatevi riceverm i

nel seno amoroso d e lla vostra m isericordia, af­

finchè io canti eternam ente le vostre lo d i: m i­

sericordioso Gesù, abbiate pietà di me.

O R A Z I O N E .

O Dio, che condannandoci a lla m orte, ce ne avete nascosto il momento e l ’o r a , fate ch ’io passando nella giustizia e n ella san tità tu tti i giorni della v ita , possa m e ritare di uscire di questo mondo nel vostro santo am ore p e r li m e­

r iti del nostro Signor Gesù C ris to , che vive e reg n a con voi n e ll’u n ità dello S pirito Santo.

Così sia.

Pio V I I accordò l'indulgenza, di 1 0 0 giorni a chi recita detta preghiera, ed a chi la recita ogni giorno p e r un mese l’indulgenza plenaria.

O R A Z I O N E

P E R L E A N I M E D E L P U R G A T O R I O .

O S ig n o re o n n ip o te n te , il q u a le p e r l ’a m o re che p o rta te a g li u o m in i, vi d e g n a s te di p r e n ­ d e re u m a n a c a r n e , d i vivere fra g li s te n ti, d i so ffrire d o lo ro s is s im a p a s s io n e e f in a l­

m e n te di s p ira re in C r o c e , d e h ! p e r ta n ti m e r iti c h e ci p r o c u ra s te c o l v o stro p re zio ­ sissim o S a n g u e , v i p re g o d i v o lg ere u n o s g u a rd o p ieto so ai t o r m e n t i , che soffrono n e l P u r g a to r io q u e lle a n im e b e n e d e tte , che

p a r tite d a q u e s ta v a lle d i p ia n to in g ra z ia v o stra , so ffro n o g li a rd o ri d i q u e lle fiam m e p e r is c o n ta re i d e b i t i , c h e h a n n o t u tt o r a v erso d e lla v o s tra d iv in a g iu stiz ia . A c c e tta te a d u n q u e , o p ie to siss im o Id d io , le p re g h ie re , c h e p e r e sse u m ilm e n te vi p o rg o , tra e te le d a q u e l c a rc e re te n e b ro s o e c h ia m a te le a lla g lo ­ r i a d e l P a ra d is o . V i ra c c o m a n d o p a r tic o la r ­ m e n te le a n im e d e ’ m iei p a r e n ti, b e n e fa tto ri s p iritu a li e t e m p o r a l i , e in is p e c ia l m o d o q u e lle a c u i p o sso e s s e re s ta ta o c c a sio n e d i p e c c a to c o l m io m al ese m p io . V e rg in e S a n ­ tis s im a , M a d re p i e t o s a , c o n s o la tric e d eg li a fflitti, in te r c e d e te voi p e r q u e lle a n im e , af­

fin c h è p e r la v o s tra p o te n tis s im a in te r c e s ­ sio n e v o lin o a g o d e re q u e l P a r a d is o , ch e lo ro s ta p re p a ra to .

T e e rg o , q u a e s u m u s , fa m u lis tu is s u b ­ v e n i,

Q uos p re tio s o s a n g u in e re d e m is ti.

P ater, A ve e Requiem .

Nel documento ( P io apa P IX il 23 Giugno 1871). (pagine 170-175)