• Non ci sono risultati.

Progetto definitivo - esecutivo

Il Progetto Definitivo individua compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto di quanto definito nel PFTE. Dovrà contenere inoltre tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio

P ROVINCIA DI N UORO

Z

ONA OMOGENEA DELL

’O

GLIASTRA

SETTORE INFRASTRUTTURE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE OGLIASTRA

delle prescritte autorizzazioni e approvazioni, nonché la quantificazione definitiva del limite di spesa per la realizzazione e del relativo crono programma, attraverso l'utilizzo del Prezzario 2018 RAS e, ove occorra, di nuovi prezzi basati su idonei criteri di analisi.

Tenuto conto della semplicità dell’intervento e della necessità di ridurre i tempi necessari all’affidamento dei lavori, verrà accorpato al progetto esecutivo

Il Progetto Esecutivo, determina in ogni dettaglio i lavori da realizzare, il relativo costo previsto, il cronoprogramma e deve essere sviluppato ad un livello di definizione tale che ogni elemento sia identificato in forma, tipologia, qualità, dimensione e prezzo. Il progetto esecutivo deve essere, altresì, corredato da apposito piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti in relazione al ciclo di vita.

Il progetto definitivo esecutivo dovrà essere composto dai seguenti elaborati minimi e non esaustivi:

- Relazione generale;

- Relazioni tecniche e relazioni specialistiche;

- Studio di fattibilità ambientale;

- Calcoli delle strutture;

- Calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti;

- Piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti;

- Piano di sicurezza e di coordinamento - Quadro di incidenza della manodopera;

- Computo metrico estimativo e quadro economico;

- Cronoprogramma;

- Elenco dei prezzi unitari e eventuali analisi;

- Schema di contratto e capitolato speciale di appalto;

- Elaborati grafici comprensivi anche di quelli delle strutture, degli impianti e di ripristino e miglioramento ambientale.

Il progetto definitivo esecutivo dovrà essere redatto in modo da assicurare il massimo rispetto e la piena compatibilità con le caratteristiche del contesto territoriale e ambientale.

Per tutte le fasi di progettazione l’Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere la presentazione di ulteriori elaborati, qualora ritenuti necessari per una maggiore definizione tecnica e funzionale dell’opera in oggetto o per soddisfare ogni possibile richiesta e valutazione finalizzata all’ottenimento di eventuali autorizzazioni da parte degli enti

P ROVINCIA DI N UORO

Z

ONA OMOGENEA DELL

’O

GLIASTRA

SETTORE INFRASTRUTTURE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE OGLIASTRA

27

9 Elenco non esaustivo delle regole e delle norme tecniche da rispettare

L’intervento dovrà essere realizzato nel pieno rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di Lavori Pubblici, Ambiente e Sicurezza. Inoltre nella realizzazione delle opere si dovrà tenere conto della vincolistica imposta dalla normativa comunitaria, nazionale, regionale e comunale vigente, tra cui si citano il “Piano Paesaggistico Regionale”, “Il Piano di Assetto Idrogeologico”, “I Piani Urbanistici Comunali”, nonché delle regole di cui alle norme vigenti, tra le quali si elencano di seguito a titolo indicativo e non esaustivo:

- D.Lgs. n.50 del 18/04/2016 e smi. – Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle Procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

- D.P.R. n.207 del 05/10/2010 - Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE» e ss.mm.ii. per le parti ancora in vigore;

- Legge Regionale n. 8 del 13/03/2018 e smi - Nuove norme in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;

- D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii., per l’attività relativa al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;

- R.D. 25 luglio 1904 n. 523 “Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie”

- Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, approvato con Decreto del Presidente ndella Regione Sardegna n. 67 del 10 Luglio 2006 e successive modifiche e variazioni;

- D.M. 17.01.2018 Norme tecniche delle costruzioni;

- DM 5 novembre 2001 n. 6972 - Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle Strade e ss.mm.ii.;

P ROVINCIA DI N UORO

Z

ONA OMOGENEA DELL

’O

GLIASTRA

SETTORE INFRASTRUTTURE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE OGLIASTRA 10 Disponibilita’ delle aree

Le aree su cui si prevede oggi di intervenire sono in buona parte di proprietà pubblica (demanio regionale, demanio statale, demanio provinciale).

11 Direzione dei lavori e coordinamento delle sicurezza in fase di esecuzione

La Direzione dei Lavori e il Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione saranno svolte secondo le direttive impartite con il Responsabile del Procedimento e comunque secondo la normativa vigente al momento della esecuzione delle opere.

12 Collaudo delle opere

Il collaudo amministrativo delle opere verrà eseguito mediante emissione del Certificato di Regolare Esecuzione da parte del Direttore dei Lavori.

Il collaudo statico verrà eseguito con prove di carico e dinamiche.

13 Pareri, nulla osta, autorizzazioni, assensi, ecc

Si elencano a titolo indicativo e non esaustivo gli Enti interessati al rilascio dei pareri e delle autorizzazioni da ottenere durante le fasi di sviluppo del servizio:

- Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dei Lavori Pubblici - Servizio Territoriale Opere Idriche Nuoro (STOINU)

- Regione Autonoma della Sardegna – AGENZIA DISTRETTO IDROGRAFICO

- Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato degli Enti Locali, Finanze, Urbanistica Servizio Tutela Paesaggio

- Provincia di Nuoro - Comune di Baunei

- ENTI PUBBLICI / PRIVATI – dei quali si rilevi interessi o interferenze con gli interventi in progetto.

In particolare sul ponte sono presenti dei sottoservizi.

P ROVINCIA DI N UORO

Z

ONA OMOGENEA DELL

’O

GLIASTRA

SETTORE INFRASTRUTTURE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE OGLIASTRA

29

14 Limiti finanziari da rispettare e stima dei costi

Come detto sopra, il finanziamento e pari a € 130.000,00.

Le somme disponibili saranno destinate alla realizzazione di un lotto funzionale di quelle opere che, all'interno degli studi preliminari, verranno valutate urgenti e indifferibili rispetto alle criticità riscontrate.

La stima dei costi concorrenti alla realizzazione delle opere che verranno valutate prioritarie andrà valutata secondo le normative vigenti e il prezzario della Regione Autonoma della Sardegna approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 19/39 del 17/04/2018.

In ogni caso, i limiti finanziari sono riportati presuntivamente nel quadro economico riportato nel presente DPP.

A - Importo delle lavorazioni

lavori soggetti a ribasso € 63 700,00

oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 2 400,00

Totale lavori e oneri sicurezza € 66 100,00

B- Somme a disposizione dell'Amministrazione

lavori in economia non compresi nell'appalto € -

P ROVINCIA DI N UORO

Z

ONA OMOGENEA DELL

’O

GLIASTRA

SETTORE INFRASTRUTTURE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE OGLIASTRA

15 Procedura di affidamento e figure professionali minime

La procedura di affidamento dei servizi di ingegneria e dei lavori potrà essere attuata nel rispetto del D. Lgs. 50/2016, della L.R. n. 8/2018, del D.P.R. 207/2010, delle linee guida di attuazione del D.lgs. 18/04/2016 n° 50 emesse dall’ANAC e ss.mm. ii. e della normativa vigente al momento delle varie fasi d’affidamento.

Per lo svolgimento dell'incarico di cui all'oggetto, verranno individuate le seguenti professionalità:

- INGEGNERE con laurea magistrale in ingegneria civile esperto in Strutture e Idraulica e abilitato alla professione come da normativa vigente - Albo A;

- GEOLOGO con laurea magistrale e abilitato alla professione come da normativa vigente;

Le eventuali attività di indagine geognostiche potranno essere subappaltate ai sensi della vigente normativa (art 31 c.8 del D.Lgs 18/04/2016 n° 50).

Sulla base del precedente schema preliminare di quadro economico dei lavori, per l’affidamento degli incarichi relativi alle prestazioni tecniche si utilizzerà la procedura negoziata prevista dall’art. 36 comma a) del D.lgs. 18/04/2016 n° 50.

Verrà affidato il servizio professionale per la Redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, i successivi livelli di progettazione e la direzione lavori nonché il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ed il collaudo statico e amministrativo;

Per l’affidamento dei lavori, si utilizzerà la procedura negoziata prevista dall’art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs 18/04/2016 n° 50.

L’appalto relativo ai lavori sarà affidato ai sensi dell’art. 59 del D.lgs. 50/2016 ponendo a base di gara il progetto definitivo-esecutivo.

Il contratto per l'esecuzione dei lavori potrà essere stipulato a corpo o a misura, o in parte a corpo e in parte a misura. Per le prestazioni a corpo il prezzo offerto rimane fisso e non può variare in aumento o in diminuzione, secondo la qualità e la quantità effettiva dei lavori eseguiti. Per le prestazioni a misura il prezzo convenuto può variare, in aumento o in diminuzione, secondo la quantità effettiva dei lavori eseguiti. Per le prestazioni a misura il contratto fissa i prezzi invariabili per l'unita di misura.

P ROVINCIA DI N UORO

Z

ONA OMOGENEA DELL

’O

GLIASTRA

SETTORE INFRASTRUTTURE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE OGLIASTRA

31

16 Cronoprogramma

Al fine di dare un'indicazione di massima dei tempi necessari per portare a compimento la parte progettuale ed esecutiva dei lavori si riporta di seguito il cronoprogramma delle fasi attuative.

Fase procedurale Data inizio

(prevista o effettiva)

Data fine (prevista o effettiva)

Documento Preliminare alla Progettazione) gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

(dettagliare, se del caso, ogni procedimento richiesto aggiungendo le

righe) 10/01/2020 09/02/2020

Progettazione Preliminare (se ricade nel D.Lgs. 163/2006) o Progetto di

fattibilità tecnica ed economica (se ricade nel D.Lgs. 50/2016) gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa (dettagliare, se del caso, ogni procedimento richiesto aggiungendo le

righe) 15/03/2020 04/05/2020

Progettazione Definitiva gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

(dettagliare, se del caso, ogni procedimento richiesto aggiungendo le

righe) 14/05/2020 02/08/2020

Progettazione Esecutiva gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

(dettagliare, se del caso, ogni procedimento richiesto aggiungendo le

righe) 12/08/2020 06/09/2020

Procedura di gara – Indizione gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

16/09/2020 31/10/2020

Procedura di gara – Aggiudicazione provvisoria gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

30/12/2020 04/01/2021

Procedura di gara – Aggiudicazione definitiva gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

04/01/2021 05/01/2021

Adozione impegno gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

05/01/2021 06/01/2021

Definizione e stipula contratto gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

06/01/2021 10/02/2021

Esecuzione/Realizzazione gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

(dettagliare, se del caso, ogni procedimento richiesto aggiungendo le

righe) 15/02/2021 01/04/2021

Collaudo gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

(dettagliare, se del caso, ogni procedimento richiesto aggiungendo le

righe) 01/05/2021 30/06/2021

Funzionalità gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa

(dettagliare, se del caso, ogni procedimento richiesto aggiungendo le

righe) 01/07/2021 02/07/2021

Il Responsabile del Procedimento Ing. Mauro Foddis

Firmato digitalmente da MAURO FODDIS

CN = FODDIS MAURO C = IT

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: GADDEO ANTONIO CONSOLATO

CODICE FISCALE: TINIT-GDDNNC60L31G147F DATA FIRMA: 11/02/2020 10:37:26

IMPRONTA: 34343933633466613231616538663063343336373264343630646636356231653632373233663261 NOME: Basolu Giovanni Mario

CODICE FISCALE: TINIT-BSLGNN56M11G191K DATA FIRMA: 14/02/2020 08:28:05

IMPRONTA: 33383539316432663262336162663862623832363763303966663133313464323631373265323762

Documenti correlati