• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Docente: Aurora Piampiano

IL SECONDO OTTOCENTO La storia, la società, la cultura

Arte e letteratura: le molteplici esigenze del “vero”

Naturalismo e Simbolismo: due modi opposti di vedere il mondo E. Zola, Lo scrittore scienziato

Il Naturalismo e il Verismo

Il Decadentismo: il poeta-veggente.

Attrazione e repulsione per la civiltà moderna: l’Impressionismo in Francia e la Scapigliatura in Italia

Un’arte nuova, la fotografia

L’immaginario artistico e letterario L’arte nell’epoca del progresso.

Il dominio delle macchine. La metropoli. La folla e le masse.

Malattia, follia e morte.

I templi della bellezza artificiale IL VERISMO E GIOVANNI VERGA Verga e noi. Biografia. I romanzi pre-veristi.

La poetica del Verismo.

Novità tematiche e impersonalità. Tecniche stilistiche: indiretto libero, straniamento, regressione, punto di vista, eclissi dell’autore

Verga, Prefazione all’amante di Gramigna La novellistica.

Verga, da Vita dei campi: Rosso Malpelo, La lupa.

Da Novelle rusticane: La roba, Libertà Il Ciclo dei Vinti

Prefazione a I Malavoglia Da I Malavoglia: Incipit

Definizione di “realismo”. Idea di progresso e pessimismo politico di Verga.

Da I Malavoglia: Il naufragio (cap. III), ‘Ntoni (cap.XI, XIV, XV) Temi: la famiglia, il progresso, il ribelle.

Mastro Don Gesualdo:

Parte quarta, cap. V, La morte di Gesualdo

LA POESIA MODERNA. IL SIMBOLISMO. CHARLES BAUDELAIRE Baudelaire e noi. Biografia

I fiori del male: struttura, poetica e temi.

Simbolo e Simbolismo.

Da Lo Spleen di Parigi: La perdita dell’aureola L’allegoria moderna.

Da I fiori del male:

Corrispondenze,Spleen, L’albatros, A una passante Cenni agli altri poeti simbolisti francesi

A. Rimbaud, Vocali

IL SIMBOLISMO IN ITALIA. GIOVANNI PASCOLI.

Pascoli e noi. Biografia.

La poetica del “fanciullino”

Da Il Fanciullino, cap.XV.

Le raccolte. Myricae, Canti di Castevecchio, Poemetti. Pascoli “classico” e “civile”.

Myricae: struttura e contenuti.

I temi: Nido, Vita-Morte, Natura

Da Myricae, Lavandare, Novembre, Il lampo Da Elegie: X Agosto

Da I Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno L’ESTETISMO E IL SUPEROMISMO.

GABRIELE D’ANNUNZIO

D’Annunzio e noi. Biografia .Ideologia e politica. Le opere giovanili.

Da Il Piacere: Libro primo, cap.II, Andrea Sperelli, l’eroe dell’Estetismo.

Libro IV, cap. III, La conclusione.

Periodo della bontà. I romanzi del superuomo.

Le Laudi: Alcyone, l’incipit e l’opera.

La sera fiesolana La pioggia nel pineto Da Notturno:

Visita al corpo di Giuseppe Miraglia IL PRIMO NOVECENTO

STORIA, IMMAGINARIO, LETTERATURA: I CONCETTI CHIAVE Contesto storico.

Trionfo del Capitalismo e società di massa. Le guerre e i totalitarismi. Emancipazione coloniale.

Trionfo della società di massa. Gli intellettuali e il potere. Scienza tecnica e filosofia.

Arte e letteratura tra Avanguardia e Modernismo Cinema.

Avanguardie: Espressionismo, Dadaismo, Surrealismo (in sintesi) Il Futurismo: presentazione del movimento.

Manifesto del Futurismo: F.T. Marinetti, Primo Manifesto.

Manifesto tecnico della letteratura futurista Filippo Tommaso Marinetti:

Esempio poesia futurista: Marinetti, Sì, sì, così, l’aurora sul mare Poesia pura ed Ermetismo.

LUIGI PIRANDELLO Pirandello e noi. Biografia.

La cultura e l’ideologia.

La poetica dell’umorismo.

Da L’Umorismo: Che cos’è l’Umorismo.

I Romanzi

Da Quaderni di Serafino Gubbio, operatore: La vita in una macchina da presa.

Da Uno, nessuno e centomila: Il finale.

Da Il fu Mattia Pascal: Adriano a Milano, Oreste e i lanternini.

Il Teatro.

Da Sei personaggi in cerca d’autore : L’irruzione dei sei personaggi sul palcoscenico.

Da Enrico IV: Enrico getta la maschera Novelle per un anno:

La carriola, Il treno ha fischiato…

ITALO SVEVO.

Svevo e noi. Biografia. La cultura, l’ideologia e la poetica.

I romanzi e le novelle.

Da Senilità: Incipit

Da La coscienza di Zeno: La prefazione del dottor S. , L’ultima sigaretta, Zeno e il padre: l’episodio dello schiaffo, ,Il finale del romanzo: la vita è una malattia

FRANZ KAFKA.

Kafka e noi. Biografia. Poetica.

Da La metamorfosi: Il risveglio. Il lancio delle mele

GIUSEPPE UNGARETTI

Ungaretti e noi. Biografia. La formazione, la poetica e la cultura.

Da L’Allegria: In memoria, I fiumi, Soldati, Fratelli, Veglia, Sono una creatura, San Martino del Carso, Il porto sepolto.

Da Il Dolore: Non gridate più

UMBERTO SABA

Saba e noi. Biografia. La cultura e la poetica. Le opere Il romanzo. Da Ernesto: La confessione di Ernesto

Dal Canzoniere: Amai, A mia moglie, Mio padre è stato per me l’assassino.

EUGENIO MONTALE

Montale e noi. Biografia. La cultura e l’ideologia.

Le poetiche di Montale. Montale giornalista e prosatore.

Da Ossi di seppia: Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere ho incontrato, I limoni.

Da Le occasioni: La casa dei doganieri Da La bufera e altro: Piccolo testamento

Da Satura: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale LA POESIA COME DIFESA E SUBLIMAZIONE: GLI ERMETICI

Salvatore Quasimodo, Ed è subito sera, Alle fronde dei salici, Uomo del mio tempo

IL NEOREALISMO

Il ritorno alla verità. Il cinema.

Primo Levi. Da Se questo è un uomo: Sul fondo: ingresso in un mondo alieno Cesare Pavese. Da La casa in collina, Incipit

Italo Calvino, Introduzione a Il Sentiero dei nidi di ragno

IL POSTMODERNO E NOI Le poetiche del Postmoderno PIER PAOLO PASOLINI

La vita. Un intellettuale del dissenso. I romanzi Da Ragazzi di vita, La fame di Riccetto.

Pasolini poeta: dallo sperimentalismo al rifiuto della poesia.

Da Le ceneri di Gramsci, Il pianto della scavatrice, parte VI;

La svolta del cinema.

Pasolini e gli Scritti Corsari.

Da Scritti Corsari, Il “discorso” dei capelli, 7 gennaio 1973.

Contro la televisione, 9 dicembre 1973.

La rivoluzione antropologica, 10 giugno 1974 Il romanzo delle stragi, 14 novembre 1974

Gli Scritti Corsari in breve. La grande trasformazione degli anni ‘60 Pasolini e il ’68.

Libro di testo:R. Luperini, P. Cataldi, A.Baldini, P. Gibertini, R. Castellana, L. Marchiani, La letteratura e noi, Dal testo all’immaginario. Dal Novecento a oggi, G.B. Palumbo ed.

Documenti correlati