50% 50%
PROPENSIONE AL TPL
sì no
no sì, se l'azienda fornisse un incentivo per
l'acquisto
sì, in presenza di parcheggi di scambio lungo il percorso
sì, in presenza di mezzi aziendali di collegamento con le principali
fermate del vicine alla sede
di lavoro orari e delle
corse)
sì, se durante le ore di lavoro
potessi
sì, se fossero istituiti dei
controlli rigorosi per far
rispettare le tempo di attesa
alle fermate
sì, se potessi spostarmi in orari con un minore flusso
di persone
MODALITÀ CICLABILE
6 .
L’indagine svolta evidenzia che una buona percentuale dei dipendenti sarebbe disposta ad utilizzare la modalità ciclabile (circa il 37%), a fronte di alcune specifiche.
La principale caratteristica richiesta dai dipendenti (circa il 15%) è legata alla possibilità che le piste ciclabili fossero in condizioni migliori. Inoltre, circa il 14% del campione ha dichiarato la sua propensione all’utilizzo di tale modalità fossero disponibili spogliatoi e docce sulla sede di lavoro.
37%
63%
PROPENSIONE ALLA MODALITÀ CICLABILE
sì no
no sì, se l’azienda mi fornisse la bicicletta
sì, se ci fossero piste ciclabili migliori e più sicure
sì, se fossero disponibili spogliatoi e docce
Propensione al cambiamento delle abitudini di mobilità
CARPOOLING
6 .
Dalle analisi svolte è emerso che circa il 40% dei dipendenti si è dichiarato propenso al carpooling.
Infatti, circa il 18% dei dipendenti dichiarano di essere propensi a tale modalità a patto che vi sia un sistema informatico che li metta in contatto con coloro che effettuano lo stesso percorso nelle stesse ore.
Inoltre, circa il 9% dei rispondenti risulta essere propenso all’utilizzo di tale modalità nel caso in cui il tempo di spostamento non sia superiore di 5 o 10 minuti a quello attuale.
Propensione al cambiamento delle abitudini di mobilità
0%
no sì, in presenza di un sistema che mi mettesse
in contatto con chi fa il mio stesso percorso nelle stesse ore
sì, se durante le ore di lavoro potessi usufruire superiore di 5 o
10 minuti rispetto a quello
attuale
sì, se fossero erogati dei buoni
carburante dall’azienda agli equipaggi di car
pooling
sì, se fosse disponibile un
sistema di rientro a casa garantito in caso
di necessità (es sharing o taxi)
sì, se i
PROPENSIONE AL CARPOOLING
sì no
NAVETTA AZIENDALE
6 .
Dalle analisi svolte è emerso che circa il 49% dei dipendenti si è dichiarato propenso all’utilizzo della navetta aziendale.
Infatti, la motivazione che maggiormente spingerebbe i dipendenti a tale modalità risulta essere la possibilità che la fermata sia vicino casa (circa il 28%).
Inoltre, circa il 9% dei dipendenti dichiarano di essere propensi a tale modalità a patto che abbia un costo simile a quello attualmente spendono per andare a lavoro.
Propensione al cambiamento delle abitudini di mobilità
51% 49%
PROPENSIONE ALLA NAVETTA AZIENDALE
sì no
no sì, se dovessi
pagare la sosta della mia auto
sì, se la fermata fosse abbastanza
vicina a casa
sì, se costasse più o meno quanto spendo oggi per
andare a lavoro
sì, se durante le ore di lavoro potessi usufruire di
mezzi aziendali per eventuali
spostamenti
sì, se fossero istituiti dei controlli
rigorosi per far rispettare le regole
necessarie per la sicurezza sanitaria
(distanza sociale, utilizzo DPI, ecc...)
sì, se l'obbligatorietà del
numero ridotto di persone a bordo non aumentasse il
tempo di spostamento
casa-lavoro
SHARING MOBILITY
6 .
In base alle indagini effettuate è emerso come circa il 45% dei rispondenti sia propenso allo sharing mobility.
Le motivazioni che
spingerebbero maggiormente i dipendenti ad utilizzare tale modalità di trasporto è rappresentata dalla possibilità che si possa usufruire di scontistiche (circa il 17%) e dalla possibilità che i mezzi possano essere prenotati in anticipo (circa il 15%).
Tuttavia, l’adozione della modalità di sharing mobility segue l’estensione delle aree di copertura dei servizi nei pressi della sede.
Propensione al cambiamento delle abitudini di mobilità
0%
no, mai sì, se fossero costantemente igienizzati e forniti di
disinfettante
sì, se potessi usufruire di scontistiche
sì, se potessi rateizzare il costo in
busta paga
sì, se potessi prenotare il mezzo in
anticipo 45%
55%
PROPENSIONE ALLO SHARING MOBILITY
sì no
APP GAMIFICATION
6 .
Ai dipendenti è stato chiesto se fossero disposti ad utilizzare una modalità di spostamento sostenibile a seguito della fruizione di un’app in grado di riconoscere il mezzo utilizzato e fornire dei punti in base al grado di sostenibilità a cui seguono dei sistemi di classifica e premialità.
In base alle indagini svolte è emerso come il 61% dei dipendenti sia disposto ad utilizzare l’app e il mezzo principale che si impiegherebbe per raggiungere la sede lavorativa risulta essere rappresentato dalla trasporto pubblico locale (circa il 45%).
Propensione al cambiamento delle abitudini di mobilità
61%
39%
PROPENSIONE AL PROGETTO GAMIFICATION
sì no
0%
10%
20%
30%
40%
50%
piedi bici/monopattino trasporto pubblico locale MEZZI PER ESSERE PREMIATI
PROPENSIONI CON AGEVOLAZIONI ECONOMICHE O SISTEMI INFORMATICI
6 .
In base alle indagini svolte è emerso come circa il 53% dei dipendenti sarebbe disposto ad utilizzare il Trasporto Pubblico se avesse a disposizione un abbonamento di trasporto scontato per il tragitto casa-lavoro.
Dal questionario risulta che circa il 53% dei dipendenti sarebbe disposto a condividere il viaggio con altre persone se avesse a disposizione un sistema informatico per l’organizzazione del carpooling.
L’indagine svolta evidenzia inoltre che il 61% dei dipendenti sarebbe disposto ad utilizzare la bici elettrica se avesse a disposizione un contributo per il suo acquisto.
Propensione al cambiamento delle abitudini di mobilità
47% 53%
PROPENSIONE AL TPL SE CI FOSSE UNO SCONTO SULL’ABBONAMENTO
sì no
47% 53%
PROPENSIONE AL CARPOOLING SE CI FOSSE UN SISTEMA INFORMATICO
sì no
61%
39%
PROPENSIONE ALLA MODALITÀ CICLABILE SE CI FOSSE UN BUONO PER L’ACQUISTO
sì no
PANORAMICA
6 .
Il grafico accanto sintetizza le propensioni analizzate nelle slide precedenti, in maniera aggregata.
Dal confronto risulta che il riscontro più favorevole è nei confronti dell’utilizzo dell’app di gamification (circa il 61% di propensione), seguito dall’uso del Trasporto Pubblico (circa il 50%
di propensione).
Propensione al cambiamento delle abitudini di mobilità
50%
TPL Modalità ciclabile Carpooling Navetta aziendale
Sharing mobility Gamification
sì no