• Non ci sono risultati.

Prossimo turnoProssimo turno

Nel documento QUEEN: grande successo (pagine 40-40)

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Axys Zola-Pergolettese Ciliverghe-San Marino Classe-Sasso Marconi Crema 1908-Modena Fanfulla-Adrense Fiorenzuola-Calvina Mezzolara-Carpaneto Oltrepo’-Lentigione Reggio Audace-Pavia Reggio Audace-Pavia DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI

I

l big match della seconda gior-nata di ritorno del girone A della Prima Divisione tra Segi Spino e Pantigliate, rispettiva-mente seconda e prima della graduatoria, si è conclusa con il successo delle ospiti che hanno così bissato la vittoria ottenuta nella gara d’andata. Le lodigiane hanno prevalso al quinto set, do-mando per un soffio al tie break le cremasche, che avevano inizia-to in maniera disastrosa il match perdendo i primi due parziali 12-25 e 20-25. Dopo aver annul-lato il gap grazie al successo per 25-22 e 25-22 nella terza e quar-ta frazione le spinesi alzavano bandiera bianca al quinto gioco cedendo 13-15. Questi i risultati delle altre gare giocate venerdì 8 febbraio: Arcicoop Vaiano-Sant’Angelo 3-2 (21-25, 25-22, 28-26, 19-25, 15-5), Amatori Monte-Volley Zelo 3-0 (25-13, 25-17, 25-11) e Capergnanica Volley New Volley Vizzolo 1-3 (14-25, 25-10, 20-25, 24-26). Sa-bato hanno, invece, completato il quadro della 15a giornata Airoldi Bagnolo-Laudense Ausiliatrice e Trattoria Severgnini-Volley Riozzo che hanno visto prevale-re in entrambi i casi le padrone di casa con il punteggio di 3-1 (25-20, 21-25, 25-21, 25-19 per Bagnolo e 24-26, 25-20, 25-13, 25-14 per Vailate). In classifica il Pantigliate ha portato a 2 i punti di vantaggio sulla Segi Spino (39 contro 37), con la Trattoria Se-vergnini terza a quota 34.

Appaiati in quarta posizione con 30 punti Vizzolo e Amatori Monte, mentre l’Airoldi e soli-taria in sesta piazza a quota 27. Ottavo posto per la Capergnani-ca Volley (23), mentre l’Arcicoop si trova in decima posizione con un bottino di 16 punti. Doma-ni alle 19 Trattoria SevergDoma-niDoma-ni- Severgnini-Laudense Ausiliatrice chiuderà il programma della terza di ri-torno, che ha visto ieri in cam-po Vizzolo-Amatori Monte, Pantigliate-Capergnanica Volley e Segi Spino-Airoldi Bagnolo, mentre l’Arcicoop Vaiano gio-cherà mercoledì 20 in casa del Vivivolkey95 Secugnago. Per il raggruppamento B l’Andre-oli & Cresci Izano, sabato sera a Gussola, è stata sconfitta per 3-0 (25-10, 25-14, 25-18), mente giovedì 14 febbraio tra le mura amiche ha affrontato la Conad Casalmaggiore. Sempre in casa, giovedì 21, le izanesi ospiteranno la Piovani Robecco. Junior

VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola VIDEOTON: prezioso pareggio col Carmagnola

Carmagnola-Videoton 4-4 (2-2)

S

ul campo della terza della classe arriva un altro pareggio, ma che stavolta profuma d’impresa. Il Videoton parte chiuso e compatto e una ripartenza permette a Maietti di segnare e di portare i crema-schi sull’1 a 0. Passano 5 minuti e su un tiro dal limite c’è l’errore di Mastrangelo che riporta in pari il risultato. Insiste il Carmagnola, ma nel frattempo da una rimessa laterale Usberghi fa l’1-2.

Nel finale una sfortunata autorete porta il Carmagnola sul 2 a 2. Nella ripresa i padroni di casa piemontesi passano in vantaggio an-cora su autorete (3-2). Il Vidi non molla e su grande azione di Ma-ietti, Usberghi pareggia. Nel finale emozioni a mille con occasioni per entrambe le squadre. Prima il Carmagnola passa con un tiro al limite (Mastrangelo rivedibile) ma a 2 minuti dalla sirena col portiere di movimento su una stupenda azione Porceddu pareggia (4-4). Ora cremaschi al sesto posto superati dal Pavia. Ora la partita in casa contro il Bresso.

N

el palazzetto di Cavatigozzi a Cremona, la pri-ma domenica di febbraio ha ospitato la secon

N

N

-da edizione della “Welcome Cup”, la gara di ben-venuto del nuovo anno agonistico della Wuka, che si è aperto con circa 300 karateka giunti da tutto il nord Italia per confrontarsi nelle numerose catego-rie con il Kata (forma) e Kumite (combattimento). Lo Shangri-La Karate Crema ha partecipato con più di 30 giovani atleti che,

nelle molteplici categorie a cui hanno potuto iscriversi sia individualmente che a squadre, hanno conqui-stato ben 32 medaglie! Un plauso a chi è riuscito a salire sul gradino più alto del podio e a conquistare i 10 ori riportati a Crema: nel Kata sono stati Laura

Capra, Shousha Basmala, Marco Cappellini, Paolo Spadari, Nicolò Danzi, Sara Malosio e Silvia Bi-scaldi. Nel kata a squadre, supremazia delle giovani Arianna Dragone, Sara Malosio, Kimberly Colom-bo mentre nella categoria seniores Silvia Biscaldi, Cristiana Rossi, Ancuta Istrate hanno fatto il vuoto dietro di loro. Un oro anche nel kumite è arrivato da Marco Cappellini, alla sua prima esperienza in com-battimento. Medaglia d’argento sempre nel kata per Giorgia Bodini, Kimberly Colombo, Alessandro Colombo, Arianna Dragone e Roberto Moretti.

Argento anche nel kumite per merito di Ales-sandra Feldi, Alessandro Colombo, Nicolò Danzi, Marco Vitali, Silvia Biscaldi nell’individuale e se-condo posto anche dalla squadra maschile composta da Danzi-Colombo-Ghilardi. Medaglie di bronzo ancora nel kata sono arrivate da Alessandra Feldi, Christian Lapris, Yuri Bianchi Ghilardi e Silvia Biscaldi. Un bronzo anche a squadre con

Shousha- Kaddouri-Stanghelli-ni. Nel kumite, terzo posto per Yuri Bian-chi Ghilardi, Alessio Martinelli e Serena Mondellini. Al quarto posto si sono classi-ficati Noah Ferrari e Samuele Baldi. Sod-disfazione per tutti i docenti, che stanno facendo crescere alcuni atleti in entrambe le disci-pline e a farli gareggiare anche in squadra, conqui-stando preziosi punti che sono valsi allo Shangri-La il 5° posto nella categoria società. Bravi anche agli altri giovanissimi karateka che, alle loro primissime esperienze agonistiche, non sono per ora riusciti a salire sul podio. Dopo gli esami per passaggio di grado, in programma nei prossimi giorni, i karateka dello Shangri-La inizieranno la preparazione per il Campionato Italiano, in programma il 19 maggio al PalaFacchetti di Treviglio.

Nel documento QUEEN: grande successo (pagine 40-40)

Documenti correlati