Immobili da dismettere con procedure ordinarie
PROVINCIA DI RIMINI:
Comune di Novafeltria
LEGENDA COLONNA " Interesse Storico "
SI Decreto di Vincolo
NO Privo di interesse o non necessaria la verifica VUOTA Da sottoporre a veriifca se necessaria
INDICE
Sezione 3Provincia di Ferrara
Nr.DescrizionePrComuneUbicazioneSezFg.PartMq.R.D.R.A.Cons.CatastaleR.C.Val.Inv. Cond.G
iuridica1FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA PER STELLATA128378.640€ 0,00€ 0,00€ 388.800,00DM2FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA PER STELLATA128521.160€ 0,00€ 0,00€ 52.200,00DM3FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA PER STELLATA128555.320€ 0,00€ 0,00€ 239.400,00DM4FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA BORGO CARMINE128582.970€ 0,00€ 0,00€ 133.650,00DM5FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA SAN BIAGIO13086190€ 0,00€ 0,00€ 8.550,00DM6FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA SAN BIAGIO13077311.566€ 0,00€ 0,00€ 520.470,00DM7FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA SAN BIAGIO1307744€ 0,00€ 0,00€ 180,00DM8FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA PROVINCIALE150473.720€ 0,00€ 0,00€ 167.400,00DM Nr.DenominazionePrComuneUbicazioneSEZFg.PartSubCat.Cl.Cons.CatastaleR.C.Val.Inv. Cond. giuridic
a Interesse
storico9FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA SAN BIAGIO, 9913017D/7€ 259,00€ 17.676,75DMNO 10 FERROVIA SUZZARA FERRARA FEBONDENOVIA PER STELLATA, SNC15046D/7€ 345,00€ 23.546,25DMNO 11FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIA PER STELLATA128473F/1710 mq.€ 0,00€ 24.850,00DM12740
4817517612887
13FERROVIA SUZZARA FERRARA FEBONDENOVIALE MATTEOTTI SNC127768AREA DI FAB DM 3770 mqDM 14 APPARTAMENTOA(LATOSTAZIONE) FEFerraraVIALECESAREBATTISTIn. 29/C 13550841A/23Vani 4€ 557,77€ 71.145,60 15APPARTAMENTO B (CENTRALE) FEFerraraVIALECESAREBATTISTIn. 29/C 13550840A/23Vani 5,5€ 766,94€ 97.828,80 16 APPARTAMENTOC(LATOSTADIO) FEFerraraVIALECESAREBATTISTIn. 29/C 13550839A/23Vani 5,5€ 766,94€ 97.828,80
€ 1.843.526,20Non ancora intestati alla Regione Emilia-Romagna seppur ricompresi nel verbale di trasferimento del 02/07/2003. Totale Provincia di Ferrara FERROVIA SUZZARA FERRARAFEBONDENOVIALE MATTEOTTI SNCE/1€ 4.307,00DM TerreniEdifici
12
Sezione 3Provincia di Modena
Nr.DenominazionePrComuneUbicazioneZ.C.Fg.PartSubCat.Cl.Cons.CatastaleR.C.Val.Inv. Cond. giuridica Interesse storico175188175189175190111751931751941751961751971751981751991752003175201175202175205 2 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI 31751907C/19183 mq.€ 3.383,52€ 195.398,50DMSI 3 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI 31751909C/11139 mq.€ 976,88€ 56.414,60DMSI 4 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI 317519010A/102vani 2€ 557,77€ 46.852,80DMSI 5 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI 31751908C/11148 mq.€ 1.202,31€ 69.433,65DMSI 6 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI 317519012E/1€ 630,00€ 22.491,00DMSI 7 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI 317519013E/1€ 540,00€ 19.278,00DMSI 9 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI 3175282F/1180 mq.€ 0,00€ 15.480,00DMNO 10 FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZAALESSANDROMANZONI,18 317519014E/1€ 630,00€ 22.491,00DMSI€ 5.057.744,85
Sono da intendersi escluse le particelle 193 e 194 da regolarizzare con successivo frazionamento al Catasto Fabbricati Edifici
1/p
Totale Provincia di Modena FERROVIA MODENA SASSUOLOMOMODENA PIAZZA ALESSANDRO MANZONI E/1€ 129.129,00€ 4.609.905,30DMSI3
Sezione 3Provincia di Reggio Emilia
Nr.DescrizionePrComuneUbicazioneFg.PartMq.R.D.R.A.Val.Inv. Cond. giuridica1FERROVIA BAGNOLO CARPIREBAGNOLO IN PIANOVIA RONCHI2949942500€ 311.025,00DM 2 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTO
TRIESTE, 11 124572552€ 18.216,00DM 3 AREE EX SCALO MERCIREGUASTALLAVIA CIRCONVALLAZIONE 20158492€ 0,100.05DM 4 AREE EX SCALO MERCIREGUASTALLAVIA CIRCONVALLAZIONE 201592.346DM Nr.DenominazionePrComuneUbicazioneZ.C.Fg.PartSubCat.Cl. Cons. Catastale R.C.Val.Inv. Cond. giuridica Interesse storico
5 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE snc 110661 Area Urbana 1935 mq.€ 0,00DMNO 6 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE snc 21102461D/1€ 49,00€ 3.344,25DMNO
2110633E/16522 mq€ 23.618,25€ 843.171,44DMNO110644110659
8 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE,11 1106510C/26223 mq€ 783,16€ 131.571,20DMNO 9 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE, 1106511A/102Vani 16€ 4.792,72€ 402.588,80DMNO 10 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE,11 1106512A/102Vani 17€ 5.092,27€ 427.750,40DMNO 11 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE,11 1106513C/24399 mq€ 1.009,73€ 169.635,20DMNO 12 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE,11 1106514C/24112 mq€ 283,43€ 47.616,00DMNO 13 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIAF.LLIMANFREDI,2 2110643A/102Vani 3,5€ 1.048,41€ 88.066,40DMNO 14 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE,11 2110657C/1971 mq.€ 1.243,06€ 71.786,55DMNO 15 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE,9 2110621D/71082 mq€ 9.010,00€ 614.932,50DMNO
16 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALEREGINAELENA snc 2110307C/7527 mq.€ 33,47€ 5.622,40DMNO REGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTO
TRIESTE,11 TerreniEdifici
7 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSARE
Sezione 3Provincia di Reggio Emilia
Nr.DenominazionePrComuneUbicazioneZ.C.Fg.PartSubCat.Cl. Cons. Catastale R.C.Val.Inv. Cond. giuridica Interesse storico 17 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE,11 2124161D/7Vani 11€ 12.200,00€ 832.650,00DMNO 18 FERROVIA REGGIO EMILIA CANOSSAREREGGIO NELL'EMILIAVIALETRENTOTRIESTE snc 2110306F/11065 mq.€ 0,00DMNO 19 EX-FABBRICATOVIAGGIATORIDIMONTECCHIO REMONTECCHIOVIA GILLI194101A/32Vani 4,5€ 302,13€ 50.758,40NO 20 EX-FABBRICATOVIAGGIATORIDIMONTECCHIO - pt REMONTECCHIOVIA GILLI194102A/32Vani 7,5€ 503,55€ 84.596,80NO 21 EX-RIMESSALOCOMOTIVEDIMONTECCHIO REMONTECCHIOVIA GILLI19412C/21102 mq€ 337,14€ 56.640,00NO 22 FERROVIA PARMA SUZZARA REGUASTALLAVIA F. DA VOLTERRA 1 104811E/3Vani 14 € 18.970,00€ 677.229,00DMNO
Totale Provincia di Reggio Emilia€ 4.837.200,34
N.B. sono da intendersi ricomprese le rispettive quote parti dei B.C.N.C. (fg. 110 part . 63 sub.1- part. 64 sub.1 - part. 65 sub.15 - prt.65 sub.16 fg. 9 - part. 101 sub.6)
N.B. l'area individuata catastalmente al fg. 19 part. 410 è pertinenza delle unità immobiliari fg.19 part. 410 sub 1 e 2
In corso operazioni di rettifica catastale ed eventuale successiva sottoscrizione del Verbale di trasferimento ai sensi del d.p.c.m. del 16/11/2000, pubblicato sul S.O. n. 224 della G. U. n. 303 del 30/12/2000
Sezione 3Provincia di Rimini
Nr.DenominazionePrComuneUbicazioneSEZFg.PartSubCat.Cl.Cons.CatastaleR.C.Val.Inv. Cond. giuridica Interesse storico1EX FABBRICATO VIAGGIATORI RNNOVAFELTRIAVIA BATTELLI135493A/42Vani 13€ 255,13€ 42.862,40NO2RIMESSA AUTOBUS RNNOVAFELTRIAVIA BATTELLI135494D/7€ 1.820,00€ 124.215,00NO 3 EXRIMESSATRENIEMAGAZZINOVIA BATTELLI 27 - 29 RNNOVAFELTRIAVIA BATTELLI135492C/23173 mq€ 303,78€ 51.035,20NO
€ 218.112,60 Edifici
Totale Provincia di Rimini
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 DI-CEMBRE 2019, N. 2366
Approvazione schema protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna, Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna e Associazione Donatori Midollo Osseo - ADMO regionale per informare e sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ine-renti alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti:
– la Legge 11 agosto 1991 n. 266 “Legge quadro sul vo-lontariato” che all'art. 1 comma 1 stabilisce che "La Repubblica italiana riconosce il valore sociale e la funzione dell'attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e plu-ralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l'autonomia e ne favorisce l'apporto originale per il conseguimento delle fina-lità di carattere sociale, civile e culturale individuate dallo Stato, dalle Regioni, dalle Province autonome di Trento e di Bolzano e dagli Enti Locali";
– la Legge Regionale 4 settembre 1995 n. 53 "Norme per il potenziamento la razionalizzazione ed il coordinamento dell'at-tività di prelievo e di trapianto d'organi e tessuti”;
– la Legge regionale 30 giugno 2003 n. 12 “Norme per l’u-guaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro”
che prevede il sostegno da parte di Regione ed Enti locali alle azioni delle scuole volte all’arricchimento dell’offerta formativa;
– la propria deliberazione n.942 del 21 giugno 2016 “Appro-vazione della formalizzazione di un rapporto di collaborazione con ADMO Emilia-Romagna finalizzato alla gestione delle liste di attesa dei donatori di midollo osseo nonché al reclutamento di nuovi donatori”;
Evidenziato che la Regione Emilia-Romagna, nell’ambito di applicazione della citata Legge Regionale n. 12/2003, so-stiene l’autonomia delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento all’arricchimento dell’offerta formativa in tema di educazione alla cittadinanza, e favorisce le relazioni fra istituzio-ni scolastiche autonome e le diverse risorse educative e formative del territorio;
Rilevato che la Regione Emilia-Romagna anche grazie al-la colal-laborazione formalizzata con ADMO Emilia-Romagna mediante propria deliberazione n.942/2016, in sintonia con le associazioni e le federazioni di donatori più rappresentative a li-vello regionale, promuove e sostiene, in particolare, iniziative volte a divulgare, anche attraverso le associazioni e federazioni dei donatori e dei soggetti emopatici, le informazioni inerenti alla prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie del sangue, non-ché attivare iniziative per la tutela della salute dei donatori e dei pazienti emopatici con interventi volti all'educazione sanitaria e di medicina preventiva dei donatori e dei candidati alla donazione di sangue, di emocomponenti, di cellule staminali emopoietiche periferiche, di midollo e di cordone ombelicale;
Valutate positivamente le iniziative e le attività finalizzate all’informazione e sensibilizzazione sui temi della cura e dell’e-ducazione alla salute, del dono e della donazione per sviluppare nei giovani la disponibilità all'impegno responsabile in azioni
di volontariato, anche attraverso forme di associazionismo;
Ritenuto pertanto opportuno per le motivazioni e valutazio-ni espresse in precedenza, approvare lo schema di Protocollo di intesa tra Regione Emilia-Romagna, Assessorato Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione profes-sionale, università, ricerca e lavoro, Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna e Associazione Donatori Midollo Osseo - Admo Emilia-Romagna, per informare e sensibilizzare gli stu-denti sulle tematiche inerenti alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche, allegato 1. parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Dato atto che per l'attuazione del presente Protocollo d'In-tesa non è previsto nessun onere a carico del bilancio regionale;
Richiamata la Legge regionale n. 43/2001 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.;
Viste le proprie deliberazioni:
- n.2416/2008 "Indirizzi in ordine alle relazioni organizza-tive e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008.
Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007" e ss.mm.ii;
- n.56/2016 "Affidamento degli incarichi di Direttore Gene-rale della Giunta regionale dell'art.43 della L.R.43/2001";
- n.270/2016 "Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015";
- n.622/2016 "Attuazione seconda fase della riorganizzazio-ne avviata con delibera 2189/2015";
- n.1107/2016 "Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della giunta regionale a seguito dell'implementazio-ne della seconda fase della riorganizzaziodell'implementazio-ne avviata con delibera 2189/2015";
- n.468/2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna” ed in particolare l’allegato A);
- n.87/2017 "Assunzione dei vincitori delle selezioni pubbli-che per il conferimento di incarichi dirigenziali, ai sensi dell'art.18 della L.R. 43/2011, presso la Direzione Generale Economia del-la Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa";
- n. 1059/2018 "Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni generali, Agen-zie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'A-nagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) e del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)";
Viste, altresì, le circolari del Capo di Gabinetto del Presi-dente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indi-cazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposto in attuazione della propria deliberazione re-gionale n. 468/2017;
Richiamati:
- il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino del-la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;
- la propria deliberazione n. 122 del 28 gennaio 2019 “Ap-provazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019-2021” ed in particolare l’allegato D “Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione
previsti dal d.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021”;
Richiamata la determinazione dirigenziale n. 1174/2017
"Con-ferimento di incarichi dirigenziali presso la Direzione Ge-nerale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa";
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara-to di non trovarsi in situazione di conflitdichiara-to, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Su proposta dell’Assessore competente per materia;
A voti unanimi e palesi delibera:
Per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmen-te richiamaintegralmen-te:
1. di approvare lo schema di Protocollo di intesa tra Regione Emilia-Romagna, Ufficio scolastico regionale per l’E-milia-Romagna e Associazione Donatori Midollo Osseo - Admo Emilia-Romagna per informare e sensibilizzare gli studenti sulle
tematiche inerenti alla donazione del midollo osseo e delle cellu-le staminali emopoietiche, di cui all’Alcellu-legato 1. parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di stabilire che alla sottoscrizione del Protocollo d'Intesa di cui al punto 1., provvederà l'Assessore regionale “Coordina-mento delle politiche europee allo Sviluppo, Scuola, Formazione professionale, Università, Ricerca e Lavoro” e che potrà appor-tarvi, in sede di sottoscrizione, le modifiche o integrazioni non sostanziali che si rendessero eventualmente necessarie;
3. di stabilire che per l'attuazione del presente Protocollo d'In-tesa non è previsto nessun onere a carico del bilancio regionale;
4. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;
5. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf-ficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico per garantirne la più ampia diffusione.
1
SCHEMA DI