• Non ci sono risultati.

In riferimento al distributore di carburante privato, posto all'interno dell'unità locale 1, a servizio dei mezzi aziendali, ai

R EGIONE EMIL IA-R O MAG NA

OBIETTIVI SPECIFICI DEL TIROCINIO Competenze socio-relazionali (se previste)

4. In riferimento al distributore di carburante privato, posto all'interno dell'unità locale 1, a servizio dei mezzi aziendali, ai

sensi del D.Lgs. 32/1998 e della Delibera di Consiglio regionale n. 355/2002, come modificata con Delibera di Assemblea Legi-slativa della RER n. 208/2209, dovrà essere presentata al SUAP del Comune di Ozzano dell’Emilia l’istanza di collaudo dell’im-pianto, entro 30 giorni dal rilascio del PAUR. La verifica di ottemperanza spetta al SUAP ed al Comune di Ozzano dell’E-milia;

d) di dare atto che il Provvedimento autorizzatorio unico re-gionale comprende inoltre:

- la modifica dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), ai sensi del D.Lgs. 152/06 e della L.R. 21/04, relativa allo stabilimento di via Tolara di Sotto 60, con atto a firma del Responsabile dell’Area Autorizzazioni Concessioni Metro-politana di ARPAE, DET-AMB-2019-5596 del 5/12/2019.

Tale provvedimento costituisce l’Allegato 2, parte integran-te e sostanziale della presenintegran-te delibera;

- la nuova Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), ai sensi del D.Lgs. 152/06 e della L.R. 21/04, relativa allo stabilimento di via Lombardia 1, con atto a firma del Responsabile dell’A-rea Autorizzazioni Concessioni Metropolitana di ARPAE, e DET-AMB-2019-5594 del 5/12/2019. Tale provvedimento costituisce l’Allegato 3, parte integrante e sostanziale del-la presente delibera;

- il parere di competenza del Comune di Ozzano dell'Emi-lia acquisito agli atti PG/2019/184687 del 2/12/2019, che costituisce l’Allegato 4, parte integrante e sostanziale del-la presente delibera;

e) di dare atto che:

- i titoli abilitativi compresi nel PAUR sono assunti in con-formità delle disposizioni del provvedimento di VIA e delle relative condizioni ambientali;

- le valutazioni e le prescrizioni degli atti compresi nel PAUR sono state condivise in sede di Conferenza di Servizi. Ta-li prescrizioni sono vincolanti al fine della reaTa-lizzazione e gestione del progetto e dovranno quindi essere obbligatoria-mente ottemperate;

f) di stabilire che l’efficacia temporale del provvedimento di VIA è pari a 5 anni (art. 25, comma 5, del D.Lgs. 152/2006);

decorso tale periodo, senza che il progetto sia stato realizzato, il presente provvedimento deve essere reiterato, fatta salva la con-cessione, su istanza del proponente, di specifica proroga da parte dell’autorità competente;

g) di stabilire che le due Autorizzazioni Uniche Ambientali che costituiscono Allegato 2 e Allegato 3 della presente delibera, hanno durata pari a 15 anni dalla data di rilascio del provvedi-mento unico regionale PAUR;

h) di dare atto che le spese per l’istruttoria relative al procedi-mento di VIA, a carico del proponente, sono determinate in euro

500,00 (cinquecento), ai sensi dell'art. 33 del D. Lgs. 152/2006 e dell’art. 31 comma 1 della L.R. 4/2018, in considerazione al-la detrazione di quanto corrisposto per l’assoggettabilità a VIA;

i) di trasmettere la presente deliberazione al proponente, Ton-dini SpA;

j) di trasmettere la presente deliberazione, per opportu-na conoscenza e per gli adempimenti di rispettiva competenza, ad ARPAE, al Comune di Ozzano dell'Emilia, alla Città Metro-politana di Bologna, a HERA Direzione Acque ed all’AUSL - Dipartimento di Sanità Pubblica;

k) di pubblicare integralmente la presente deliberazione sul sito web della Regione;

l) di pubblicare per estratto la presente deliberazione nel Bol-lettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna;

m) di rendere noto che contro il presente provvedimento è proponibile il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni, nonché il ricorso straordi-nario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni; entrambi i termini decorrono dalla data di pubblicazione nel BURERT.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 GEN-NAIO 2020, N. 27

DGR n. 1005/2019: rettifica del primo elenco soggetti eroga-tori del servizio di formalizzazione esiti tirocini e integrazione termini per procedure autorizzazione

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la Legge regionale 1 agosto 2005, n. 17 “Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità e della regolarità del lavoro”, come modificata in ultimo dalla Legge regionale 4 mar-zo 2019, n. 1 “Disposizioni in materia di tirocini. Modifiche alla legge regionale 1 agosto 2005, n. 17 (Norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro)”;

Preso atto che la sopracitata Legge regionale stabilisce che la Giunta regionale provveda, con propri atti, tra le altre ad at-tuare diversi aspetti della disciplina in materia di tirocini e in particolare:

- all’art. 26 comma 5 stabilisce che la Giunta regionale con proprio atto individui le modalità per la costituzione di un elen-co dei soggetti che possono promuovere tirocini nel territorio regionale;

- all’art. 26 ter, comma 6 stabilisce che la Giunta regionale, sentiti gli organismi di cui all’articolo 6, definisca le modalità di attuazione della formalizzazione e certificazione degli esiti del tirocinio, secondo gli standard del sistema regionale;

Dato atto che con la propria deliberazione n. 1005 del 18/06/2019 si è data prima attuazione alla sopracitata L.R.

n. 17/2005 così come modificata in ultimo dalla L.R. n. 1/2019 in materia di tirocini, con riferimento in particolare agli articoli 24 commi 3 e 10, 26 comma 5, 26-ter comma 6 e 26-novies com-ma 4, dotandosi dei dispositivi e della strumentazione necessari e rinviando a propri successivi atti l’attuazione di quanto previ-sto agli articoli 24 comma 6, 25 comma 8, 26-quater comma 5 e 26-quinquies comma 2 e 3;

Visto in particolare che, in materia di soggetti autorizzati a rendere disponibile in servizio di formalizzazione degli esiti dei

tirocini, con la propria citata deliberazione n. 1005/2019 è sta-to dasta-to atsta-to che:

- in attuazione dell’invito di cui all’allegato 4) della propria delibera n. 985/2014, il Responsabile del Servizio Attuazione de-gli interventi e delle politiche dell’istruzione, della formazione e del lavoro ha approvato con propria determinazione n. 9956/2019 l’elenco dei soggetti per l’erogazione del servizio di formalizza-zione e certificaformalizza-zione degli esiti del tirocinio;

- in esito alle procedure di evidenza pubblica di cui al-le proprie deliberazioni nn. 2324/2016, 1205/2017, 1258/2018, 186/2019 sono state approvate Operazioni che ricomprendono progetti di formalizzazione degli esiti del tirocinio nella respon-sabilità di soggetti attuatori non ricompresi nell’elenco di cui alla sopra citata determinazione del Responsabile del Servizio Attuazione degli interventi e delle politiche dell’istruzione, del-la formazione e del del-lavoro n. 9956/2019;

Visto altresì che con la stessa deliberazione n. 1005/2019:

- è stato approvato il primo elenco dei soggetti certificatori, allegato 5), parte integrante e sostanziale della stessa, costituito dai soggetti certificatori di cui all’elenco approvato con determi-nazione del Responsabile del Servizio Attuazione degli interventi e delle politiche dell’istruzione, della formazione e del lavoro n.

9956/2019, in attuazione dell’allegato 4) della propria delibera-zione n. 985/2014, integrato dall’elenco dei soggetti ricompresi nei soggetti attuatori delle operazioni approvate in esito alle pro-cedure di evidenza pubblica di cui alle proprie deliberazioni nn.

2324/2016, 1205/2017, 1258/2018, 186/2019;

- è stato disposto che il suddetto primo elenco dovrà essere periodicamente aggiornato ed è stato stabilito di avvalersi dell’A-genzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna che approverà procedure di evidenza pubblica a sportello per la validazione che si concludano con l’ammissione dei soggetti e l’aggiornamento dell’elenco con cadenza almeno bimestrale;

Dato atto che in esito all’“Invito a presentare candidature per individuazione dell’elenco dei soggetti accreditati per l’e-rogazione delle prestazioni e misure di politica attiva della rete attiva per il lavoro in attuazione degli interventi per l’occupazio-ne”, di cui all’Allegato 2) alla propria deliberazione n. 186/2019,

il Responsabile del Servizio Attuazione degli interventi e delle politiche dell’istruzione, della formazione e del lavoro, con pro-pria determinazione n. 6593 del 11/4/2019 ha:

- approvato il secondo elenco dei soggetti privati accredita-ti che si impegnano all'erogazione delle prestazioni e misure di politica attiva del lavoro in attuazione degli interventi per l'oc-cupazione;

- predisposto per ciascuno dei nuovi soggetti inseriti nel secondo elenco un’Operazione nel Sistema Informativo della Formazione, contraddistinta da un Rif.PA.;

Visto in particolare che l’allegato 2) “Quantificazione risorse assegnate a nuovi soggetti privati accreditati” alla sopra citata de-terminazione dirigenziale n. 6593/2019 ricomprende tra le altre:

- l’operazione rif.PA 2019-11346/RER a titolarità di FON-DAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO (cod. org. 9215) per complessive risorse assegnate pari a euro 219.510,00;

- l’operazione rif.PA 2019-11348/RER a titolarità di SYNER-GIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO - S.P.A. (cod. Org.

8829) per complessive risorse assegnate pari a euro 219.510,00;

Dato atto per quanto sopra riportato che FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO (cod. org. 9215) e SYNER-GIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO - S.P.A. (cod. Org.

8829) per mero errore materiale non sono state riportate nell’al-legato 5) “Primo elenco dei soggetti erogatori del servizio di certificazione e formalizzazione degli esiti dei tirocini” alla pro-pria deliberazione n. 1005/2019;

Ritenuto pertanto con il presente atto di rettificare l’allegato 5) “Primo elenco dei soggetti erogatori del servizio di certifi-cazione e formalizzazione degli esiti dei tirocini” alla propria deliberazione n. 1005/2019 sostituendolo con l’elenco di cui all’allegato 1), parte integrale e sostanziale al presente atto, co-stituito da tutti i 165 soggetti ricompresi nell’elenco già approvato integrato dai due soggetti FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO (cod. org. 9215) e SYNERGIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO - S.P.A. (cod. Org. 8829);

Visto in particolare l’Invito di cui all’allegato 2 della de-terminazione dell’Agenzia Regionale per il Lavoro n. 804 del 19/06/2019 “Invito a presentare candidature per l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti erogatori del servizio di formalizzazione e certificazione degli esiti dei tirocini ai sensi dell'art 26 ter della L.R. 17/2005 e s.m.i. di cui alla DGR 1005/2019”;

Dato atto che alla data del 7/1/2020 l’Agenzia regionale per il lavoro non ha approvato in esito all’Invito sopra citato alcun atto di aggiornamento dell’elenco dei soggetti erogatori del ser-vizio di formalizzazione e certificazione degli esiti dei tirocini ai sensi dell'art 26 ter della L.R. 17/2005 s.m.i approvato con la ci-tata propria deliberazione n. 1005/2019;

Valutato pertanto di prevedere che l’Agenzia regionale per il lavoro, in esito all’eventuale presentazione di candidature in risposta al sopra citato Invito, provveda all’aggiornamento dell’e-lenco di cui all’allegato 1) al presente atto;

Valutato altresì di prevedere che il Responsabile del Servizio Programmazione delle politiche dell'istruzione, della formazione, del lavoro e della conoscenza provveda con propria nota a infor-mare FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO (cod.

org. 9215) e SYNERGIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO - S.P.A. (cod. Org. 8829), relativamente ai tirocini dagli stessi promossi a far data dal 18/6/2019 che nel Progetto formativo pre-vedono quale soggetto responsabile dell’erogazione del servizio di formalizzazione degli esiti un diverso soggetto, e per i quali lo

stesso servizio non sia già stato erogato, sulla possibilità di ero-gare loro stessi il servizio di formalizzazione inviandone debita documentazione tramite pec all’indirizzo progval@postacert.re-gione.emilia-romagna.it entro e non oltre il 7/2/2020 unitamente alla dichiarazione del soggetto erogatore così come precedente-mente individuato di rinuncia all’erogazione del servizio;

Stabilito altresì di prevedere che:

- il Responsabile del Servizio Programmazione delle poli-tiche dell'istruzione, della formazione, del lavoro trasmetta con propria nota all’Agenzia regionale per il Lavoro le suddette co-municazioni, per gli adempimenti di competenza;

- l’Agenzia regionale per il lavoro provveda a prendere atto di tali comunicazioni con atto amministrativo che sarà trasmes-so ai Servizi regionali competenti;

Visto altresì il punto 10) del dispositivo della più volte so-pra citata propria deliberazione n. 1005/2019 in cui, tra l’altro, si stabiliva che:

- i tirocini con data di avvio entro il 10 luglio 2019 e con con-venzione e progetto inviati, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale LavoroperTe, entro il 30 giugno 2019, sa-rebbero stati sottoposti a istruttoria di ammissibilità ai sensi della normativa vigente ante il primo luglio e, pertanto, della determi-nazione del Responsabile del Servizio Lavoro n. 15732/2014;

- laddove, nei casi di cui al precedente alinea, i tirocini avessero presentato incongruenze con la relativa comunicazio-ne obbligatoria, o non fosse stato possibile collegare progetto e convenzione di tirocinio a una comunicazione obbligatoria, sareb-be stato possibile per i soggetti promotori provvedere a sanatoria entro il 30 luglio 2019;

Dato atto che l’Agenzia per il Lavoro ha informato i Servi-zi regionali competenti che risultano ancora tirocini, con data di avvio entro il 10 luglio 2019 e con convenzione e progetto invia-ti entro il 30 giugno 2019, per i quali, a fronte di incongruenze, come sopra specificate, i soggetti promotori non sono stati nelle condizioni di procedere alla sanatoria;

Ritenuto opportuno prevedere, per i tirocini di cui al pre-cedente allinea, che i soggetti promotori possano provvedere a sanare le eventuali incongruenze entro e non oltre il 28 febbra-io 2020 disponendo per tali casi che l’Agenzia regfebbra-ionale per il lavoro provveda, con proprio atto, all’ammissibilità al finanzia-mento dei servizi connessi laddove previsto;

Richiamati:

- il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino del-la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

- la propria deliberazione n. 122 del 28 gennaio 2019 “Ap-provazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019 -2021” ed in particolare l’allegato D “Direttiva di indirizzi inter-pretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di pre-venzione della corruzione 2019-2021;

Richiamata la L.R. n.43/2001 recante “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e ss.mm.ii.;

Viste le proprie deliberazioni:

- n. 2416/2008 “Indirizzi in ordine alle relazioni organiz-zative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008.

Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007” e ss.mm.ii., per quanto applicabile;

- n. 270/2016 “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622/2016 “Attuazione seconda fase della riorganizzazio-ne avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 56/2016 “Affidamento degli incarichi di Direttore Gene-rale della Giunta regionale dell'art.43 della L.R.43/2001”;

- n. 1107/2016 “Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della giunta regionale a seguito dell'implementazio-ne della seconda fase della riorganizzaziodell'implementazio-ne avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 87/2017 “Assunzione dei vincitori delle selezioni pubbli-che per il conferimento di incarichi dirigenziali, ai sensi dell’art.18 della L.R. 43/2011, presso la Direzione Generale Economia del-la Conoscenza, del Lavoro e dell’Impresa”;

- n. 1059/2018 recante “Approvazione degli incarichi diri-genziali rinnovati e conferiti nell’ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell’anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Respon-sabile della protezione dei dati (DPO)”;

Richiamate:

- la propria deliberazione n. 468/2017 “Il sistema dei con-trolli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente del-la Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei con-trolli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

Richiamata la determinazione dirigenziale n. 1174/2017

"Conferimento di incarichi dirigenziali presso la Direzione Ge-nerale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa”;

Dato atto che il Responsabile del procedimento ha dichia-rato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore competente per materia;

A voti unanimi e palesi delibera

Per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmen-te richiamaintegralmen-te:

1. di riapprovare il “Primo elenco dei soggetti erogatori del servizio di certificazione e formalizzazione degli esiti dei tiroci-ni” di cui all’allegato 5) alla propria deliberazione n. 1005/2019 sostituendolo con l’elenco di cui all’allegato 1), parte integran-te e sostanziale al presenintegran-te atto, costituito da tutti i 165 soggetti ricompresi nell’elenco già approvato integrato dai due sogget-ti FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO (cod. org.

9215) e SYNERGIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO - S.P.A. (cod. Org. 8829);

2. di prevedere che il Responsabile del Servizio Programma-zione delle politiche dell'istruProgramma-zione, della formaProgramma-zione, del lavoro e della conoscenza attivi le procedure come in premessa descrit-te e qui indescrit-tegralmendescrit-te richiamadescrit-te al fine di consentire all’Agenzia di attivare le procedure di competenza in materia di autorizza-zione dei tirocini;

3. di prevedere inoltre relativamente ai tirocini, con data di avvio entro il 10 luglio 2019 e con convenzione e progetto invia-ti, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale LavoroperTe, entro il 30 giugno 2019, che presentano incongruen-ze con la relativa comunicazione obbligatoria, o per i quali non sia stato possibile collegare progetto e convenzione di tirocinio a una comunicazione obbligatoria, sia possibile, per i soggetti promotori, provvedere a sanatoria entro e non oltre il 28 Febbra-io 2020 disponendo per tali casi che l’Agenzia regFebbra-ionale per il lavoro provveda, con proprio atto, all’ammissibilità al finanzia-mento dei servizi connessi laddove previsto;

4. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

5. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uffi-ciale della Regione Emilia-Romagna Telematico e sul sito http://

formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.

Codiceorgan. Ragione socialeatto di riferimento 11Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.AVia Bigari 340128 Bologna BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 19AGRIFORM Soc. Cons. a r.l.Via Pomponio Torelli 1743123 Parma PR DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 60SENECA S.R.L. IMPRESA SOCIALEPiazza dei Martiri 840121 Bologna BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 87CERCAL S.P.A. CONSORTILEVia dell'Indipendenza 1247030 San Mauro Pascoli FC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 93DINAMICA soc.cons.r.lVia Bigari 340128 Bologna BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 116CerformVIA STAZIONE 4141042 Fiorano Modenese MO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 124CIS Scuola per la Gestione d'Impresa Società consortile a responsabilità limitataVia Aristotele 10942122 Reggio nell'Emilia RE DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 128CNI Ecipar Soc. consortile a r.l.Via Malavolti 2741100 Modena MO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 163ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E MESTIERI Società Consortile a responsabilità limitataVia Manlio Monti 3248123 Ravenna RA DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 170CENTRO FORMAZIONE INNOVAZIONE S.R.L.Via Mons. Luigi Maverna 444122 Ferrara FE DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 172FOR.P.IN. Società Consortile a responsabilità limitataVia IV Novembre 13029122 Piacenza PC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 202CNA FORMAZIONE Forlì-Cesena - Societa' consortile a r.l.Viale Roma 274B47121 Forlì FC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 204ECIPAR Ferrara Soc. Coop. a r.l.Via Tassini 844100 Ferrara FE DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014

Allegato 1) “Primo elenco dei soggetti erogatori del servizio di certificazione e formalizzazione degli esiti dei tirocini

Codiceorgan. Ragione socialeatto di riferimento 205Ecipar Soc.Cons.a r.l.-Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Rimini 740128 Bologna BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 206ECIPAR di Parma Soc. Consortile a r.l.Via G. e G. Sicuri 44a43100 Parma PR DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 207ECIPAR società consortile a responsabilità limitata - Formazione e servizi innovativi per l'artigianato e le P.M.I.Via Coppalati snc - Località Le Mose29100 Piacenza PC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 209ECIPAR S.C.R.L. Formazione e Servizi Innovativi per l'Artigianato P.M.I.Via V. Monti 19/142122 Reggio nell'Emilia RE DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014

210ECIPAR Soc. Cons. a R.L.PIAZZALE TOSI 447923 Rimini RN DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 221Fondazione En.A.I.P. Forlì - CesenaVia Campo di Marte 16647121 Forlì FC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 222EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZAVia S. Bartolomeo 48/a29121 Piacenza PC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 224Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta RiminiViale Valturio 447923 Rimini RN DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 229Centro Servizi Edili - C.S.E. ParmaVia Nobel 13/A43122 Parma PR DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 242Centro di formazione professionale Alberto SimoniniVia C. Merulo 942122 Reggio nell'Emilia RE DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 245FORM.ART. Società Consortile a r.l.Via Ronco 340013 Castel Maggiore BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 257Istituto per l'Istruzione Professionale dei Lavoratori Edili della Provincia di BolognaVIA DEL GOMITO 740127 Bologna BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014

210ECIPAR Soc. Cons. a R.L.PIAZZALE TOSI 447923 Rimini RN DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 221Fondazione En.A.I.P. Forlì - CesenaVia Campo di Marte 16647121 Forlì FC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 222EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZAVia S. Bartolomeo 48/a29121 Piacenza PC DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 224Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta RiminiViale Valturio 447923 Rimini RN DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 229Centro Servizi Edili - C.S.E. ParmaVia Nobel 13/A43122 Parma PR DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 242Centro di formazione professionale Alberto SimoniniVia C. Merulo 942122 Reggio nell'Emilia RE DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 245FORM.ART. Società Consortile a r.l.Via Ronco 340013 Castel Maggiore BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014 257Istituto per l'Istruzione Professionale dei Lavoratori Edili della Provincia di BolognaVIA DEL GOMITO 740127 Bologna BO DD n. 9956/2019 in attuazione della DGR n. 985/2014

Documenti correlati