• Non ci sono risultati.

Quota e tipologia del diritto

1/1 di MARTINELLI ROTTAMI SRL- Piena proprietà Cod. Fiscale: 01052630389

Eventuali comproprietari:

Nessuno

Stato di manutenzione generale: scarso

Impianto elettrico:

Esiste impianto elettrico SI

Note

Non si è reperita la Dichiarazione di conformità dell'impianto, seppur non si escluda che possa esse-re stata rilasciata. Si rammenta che le modifiche im-piantistiche ai fabbricati potrebbero essere state eseguite dalla Ditta conduttrice del rapporto di loca-zione in essere, in capo alla quale restano le respon-sabilità di eventuali adeguamenti impiantistici ne-cessari per lo svolgimento delle attività di impresa.

Impianto antincendio:

Esiste impianto antincendio SI

Note

Come per la regolarità dell'impianto elettrico sopra descritto, le responsabilità in merito all'ottenimento del C.P.I. restano in capo alla Ditta conduttrice dell'immobile, in quanto la tipologia di attività svolte incidono direttamente sui presidi necessari all'otte-nimento del C.P.I. stesso.

Scarichi:

Esistono scarichi potenzialmente pericolosi SI

Motivazioni

qualsiasi attività produttiva che recapita in pubblica fognatura scarichi diversi dai reflui assimilabili a quelli di civile abitazione, necessita di un'autorizza-zione allo scarico specifica per il tipo di attività svol-ta.

Destinazione Parametro Superficie rea-le/potenziale

Coeff. Superficie equivalente

Capannone principale sup reale lorda 2.848,00 1,00 2.848,00

Capannone second-ario

sup reale lorda 329,00 1,00 329,00

Piazzale sup reale lorda 10.607,00 1,00 10.607,00

Descrizione: Uffici e studi privati [A10] di cui al punto B - appartamento ed uffici

Trattasi di uffici ed abitazione posti nel fabbricato adiacente ai capannoni, circondato da ampio scoperto di proprietà, il tutto posto in angolo tra la Via Risorgimento e la Via Filzi ed accessibile tramite accesso pedo-nale e carrabile.

L'intero fabbricato è costituito dagli uffici e dall'abitazione oggetto di procedura al piano terra, quindi da due appartamenti al piano secondo e da un ulteriore appartamento posto al piano terzo sottotetto; tutte le unità immobiliari hanno ingressi, corte e porticati comuni.

Come già sottolineato nei precedenti paragrafi relativi alla conformità edilizia e catastale, in merito alle uni-tà immobiliari in oggetto, si delinea una situazione estremamente diversificata tra l'utilizzo degli immobili, così come verificato in sede di sopralluogo, e le destinazioni d'uso autorizzate con le licenze edilizie rilascia-te all'epoca della costruzione dell'inrilascia-tero fabbricato.

Preme ripetere che l'utilizzo attuale di quanto licenziato come ufficio, tra l'altro esercitato in ragione di re-golare contratto di affitto da ditta locatrice estranea alla proprietà degli immobili, è effettivamente confa-cente, viceversa quanto licenziato come magazzino viene utilizzato solo in parte come tale, altri vani ricava-ti con parericava-ti divisorie vengono uricava-tilizzaricava-ti come uffici o come abitazione, difatricava-ti è presente un vano uricava-tilizzato come cucina ed altri come soggiorno e similari.

Ulteriore elemento che delinea la mancanza di conformità tra utilizzo effettivo e destinazione d'uso denun-ciata è rappresentato dall'identificazione catastale, difatti se parte due uffici sono effettivamente così acca-tastati, i restanti vani sono identificati al Catasto Fabbricati come abitazione sin dall'anno 1982.

Per meglio comprendere quanto appena descritto, si allegano alla presente 2 elaborati grafici che rappre-sentano la pianta come da licenze edilizie rilasciate (stato legittimato) e la pianta come da utilizzo rilevato in sede di sopralluogo; ulteriore confronto si può fare con le 3 planimetrie catastali relative ai tre subalterni in cui è diviso catastalmente l'intero corpo in oggetto, che ovviamente si allegano.

Anche la situazione degli altri 3 appartamenti posti ai piani superiori, che comunque non sono oggetto della presente procedura, appare incongrua con i titoli edilizi rilasciati.

Complessivamente i vani che compongono il "corpo B" sono: cinque vani ufficio, un vano cucina, un bagno, un magazzino, una centrale termica ed un piccolo ripostiglio accessibili solo dall'esterno, oltre a quelli co-muni come il disimpegno e l'ingresso.

La superficie lorda dell'intero "corpo B" è pari a mq. 207 circa.

Completano il compendio i porticati esterni comuni e la corte anch'essa comune e che permette l'accesso diretto ai capannoni già descritti e costituiti dal "corpo A".

L'intera corte comune è recintata, per la maggior parte con muretto intonacato ed inferriate metalliche, so-lo il tratto confinante con i capannoni del "corpo A" è in semplice rete metallica sostenuta da paletti infissi direttamente nel suolo.

Di seguito si descrivono dettagliatamente le caratteristiche oggettive dei vari elementi costruttivi del fab-bricato, in quale, tenuto conto l'epoca di costruzione risalente agli Anni Settanta, può definirsi di gradevole aspetto esteriore, con opere di finitura esterna e interna di buon livello.

1. Quota e tipologia del diritto

1/1 di MARTINELLI ROTTAMI SRL- Piena proprietà Cod. Fiscale: 01052630389

Eventuali comproprietari:

Nessuno

Superficie reale lorda di circa mq 207,00 E' posto al piano: terra

L'edificio è stato costruito nel: 1980 ha un'altezza utile interna di circa m. 3,00

L'intero fabbricato è composto da n. 3 piani complessivi tutti fuori terra.

Stato di manutenzione generale: discreto

Condizioni generali dell'immobile: considerando la vetustà quasi quarantennale, le condizioni di conserva-zione dell'immobile in oggetto sono da considerarsi complessivamente discrete, evidenziando però che in alcuni vani sono presenti limitati scrostamenti di intonaci e modifiche impiantistiche lasciate a vista e non realizzate sotto traccia.

Caratteristiche descrittive:

Caratteristiche strutturali:

Balconi materiale: larerocemento condizioni: non rilevate

Copertura tipologia: a falde materiale: laterocemento condizioni: non verifi-cabile

Fondazioni tipologia: non rilevate

Solai tipologia: in laterocemento condizioni: non verificabili Strutture verticali materiale: muratura condizioni: sufficienti

Travi materiale: c.a. condizioni: non rilevabile

Componenti edilizie e costruttive:

Cancello tipologia: doppia anta a battente materiale: ferro apertura: elettrica condizioni: sufficienti

Riferito limitatamente a: è presente anche un cancello pedonale, sem-pre in ferro ed apertura ad anta, il tutto protetto da tettoie

Infissi esterni tipologia: doppia anta a battente materiale: legno protezione: inferriate materiale protezione: ferro condizioni: scarse

Infissi interni tipologia: a battente materiale: legno tamburato condizioni: sufficienti Manto di copertura materiale: tegole in cotto coibentazione: non rilevata condizioni: non

rilevato

Pareti esterne materiale: muratura a vista di mattoni semipieni coibentazione: assen-te rivestimento: intonaco civile condizioni: sufficienti

Riferito limitatamente a: le pareti esterne di parte del piano terra sono rivestite da listelli in cotto a simulare la muratura con faccia a vista.

Pavim. Interna materiale: marmo condizioni: discrete

Riferito limitatamente a: alcuni vani presentano pavimenti in piastrelle ceramiche

Portone di ingresso tipologia: doppia anta a battente materiale: legno massello condizioni:

buone

Riferito limitatamente a: il portoncino è protetto da doppio infisso esterno a vetri con struttura in alluminio preverniciato.

Portone di ingresso tipologia: basculante materiale: ferro condizioni: scarse

Riferito limitatamente a: uno dei due portoni basculanti di accesso al magazzino è dotato di porta pedonale ad anta.

Rivestimento ubicazione: bagno e parte della cucina materiale: piastrelle ceramiche condizioni: scarse

Scale posizione: a rampe parallele rivestimento: marmo condizioni: buone Note: struttura portante in cemento armato, ringhiera in legno.

Impianti:

Citofonico tipologia: audio condizioni: non rilevate conformità: non

reperita

Elettrico tipologia: sottotraccia tensione: 220V condizioni: non

ve-rificate conformità: non reperita

Note: Non si è reperita la Dichiarazione di conformità dell'impianto, seppur non si escluda che possa essere stata rilasciata. Si rammenta che le modifiche impianti-stiche ai fabbricati potrebbero essere state eseguite dalla Ditta conduttrice del rapporto di locazione in essere, in capo alla quale restano le responsabilità di eventuali adeguamenti impiantistici necessari per lo svolgimento delle attività di impresa.

Fognatura tipologia: mista rete di smaltimento: non verificato

reca-pito: collettore o rete comunale ispezionabilità : suffi-ciente condizioni: non rilevate conformità: non rilevata

Gas alimentazione: metano condizioni: non rilevabile con-formità: non reperita

Idrico tipologia: sottotraccia alimentazione: diretta da rete

comunale condizioni: non rilevato conformità: non repe-rita

Termico tipologia: centralizzato alimentazione: metano diffusori:

termosifoni condizioni: non rilevato conformità: non re-perita

Informazioni relative al calcolo della consistenza:

Nel calcolo della consistenza si è tenuto conto delle superfici rilevate in sito; precisamente vengono compu-tate le superfici al lordo dei muri perimetrali ed interni sino alla mezzeria dei muri di confine.

La determinazione della superficie "commerciale" e l'attribuzione del prezzo unitario vengono esplicitati ai soli fini estimativi; l'immobile viene trasferito "A CORPO" e non "a misura", nello stato di fatto in cui si tro-va.

Le parti comuni non vengono conteggiate direttamente, si tiene conto della loro incidenza nell'assegnazio-ne del valore immobiliare.

Destinazione Parametro Superficie rea-le/potenziale

Coeff. Superficie equivalente

Abitazione e uffici sup reale lorda 207,00 1,00 207,00

207,00 207,00

Criteri estimativi OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) Destinazione d`uso: Terziario/Direzionale

Sottocategoria: Parte di un intero immobile ad uso promiscuo Valori relativi alla Agenzia del territorio

Periodo: 01-2019

Zona: Cento - Zona Artigianale - Industriale Tipo di destinazione: Terziaria

Tipologia: Uffici

Superficie di riferimento: Lorda Stato conservativo: Normale

Valore di mercato min (€/mq): 1.000,00 Valore di mercato max (€/mq): 1.500,00

Documenti correlati