1943
21 6.1. Biglietti, 1943
cc. 1821 6.2. Cartoline, 1943
cc. 3721 6.3. Telegrammi, 1943
cc. 4321 6.4. Lettere, 1943
1 - [illeg.], s.l. 2 - [illeg.], Roma3 - Enrico Allorio, Torino 4 - Giuseppe Ancona, Milano 5 - Rodolfo Anselmi Medici, Firenze 6 - C. Arias, Ginevra
7 - Igino Baione, Firenze 8 - Ubaldo Baldi Papini, Firenze
9 - La direzione della Banca Toscana di Firenze 10 - Ugo Bani, Nereto (Te)
11 - Giorgio Bo, Genova
12 - Renzo Bolaffi, Viareggio (Lu) 13 - Giacinto Bosco, Roma 14 - Olga Bracciolini, Rapallo (Ge) 15 - Vittorio E. Callaini, Firenze 16 - G. B. Cappelli, Pisa
17 - Armando Sapori, Pietramala 18 - Luigi Cappelli, Firenze 19 - Renzo Carena, Firenze 20 - Arrigo [illeg.], Trieste 21 - Lorenzo Cavini, s.l. 22 - Guido Cervati, Roma
23 - Emidio Cesari, Villa S. Savino (Ap) 24 - Piero Cesarini, Viareggio
25 - G. Checcucci, Tavarnelle Val di Pesa (Fi) 26 - Odoardo Ciantelli, Firenze
27 - Ernesto Ciccolungo, Milano 28 - ... Cirri (?), Firenze
29 - Marcello Ciompi, Jesi (An) 30 - Plinio Citi, Firenze
31 - Guglielmo Ciuti, Firenze 32 - Conforti, Roma
33 - Antonio Coniglio, Porto Recanati (Mc) 34 - ... Conti, Montopoli (Pi)
35 - [Ubaldo?] Cosentino, Roma 36 - Fulvio De' Bacci, Arezzo 37 - Giuseppe De Feo, Roma 38 - Beniamino Degni, Napoli 39 - Guido Del Beccaro, Firenze 40 - Giorgio Del Vecchio, Roma 41 - Giorgio De Saint Seigne, Firenze
42 - Vincenzo Di Palma, Sicignano degli Alburni (Sa) 43 - Giannantonio Dotti, Firenze
44 - Dino Duranti, Livorno
45 - Guido Eugenio Fabbrini, Firenze 46 - [illeg.], Ferrara
47 - Carlo Ferrero [illeg.], Roma 48 - Eugenio Florian, Venezia 49 - Gastone Foggi, Ravenna
50 - Gino Frontali, Cortina d'Ampezzo (Bl) 51 - [illeg.], Cecina (Li)
52 - Guido [illeg.], Mantova
53 - Franco Lancellotti, Olgiate Olona (Va) 54 - Franco Lattes, Firenze
55 - Alfonso Lodolo D'Oria, Genova 56 - Enzo Lumachi, Roma
57 - Giuseppe Lumbroso, Livorno 58 - Elio Luxardo, Roma
59 - Arnaldo Maccario, Orvieto (Tr) 60 - A. Mannucci, Firenze
62 - Pietro Martinelli, Grosseto 63 - Enrico Masetti, Firenze 64 - Adolfo Mazzanti, Firenze 65 - Brunetto Memmi, Siena 66 - N. Mercaldo, Roma 67 - Mino Minoccheri, Firenze 68 - Alberto Montel, Torino 69 - Lorenzo Morelli, Terni 70 - Francesco Moruzzi, Teramo
71 - Ferdinando Negri, Casale Monferrato (Al) 72 - Giuseppe Notarbartolo, Firenze
73 - Umberto Ostorero, Milano 74 - Franco Pacchi, "P. M. 226" 75 - Mario Paoli, Firenze 76 - Filippo Pasquera, Roma 77 - Ferruccio Pergolesi, Bologna 78 - Bruno Petriccioni, Firenze 79 - Luigi Piccardi, Ferrara 80 - Adolfo Picchi, Firenze 81 - Enrico Poggi, Firenze 82 - [illeg.] Pollera, Siena 83 - Virgilio Provinciali, Roma 84 - Dino Ribecai, Firenze 85 - Lorenzo Romanelli, Roma
86 - Luisa Ruffo di Calabria, Colleferro Scalo (Rm) 87 - Sirio Soggini, Torino
88 - Piero Scarpa, Chioggia (Ve) 89 - Bruno Segni, Follonica (Gr) 90 - Pietro Senaldi, Gallarate (Va) 91 - Giovanni Serragli, Firenze 92 - Alberto Silvestri, Roma
93 - Bianca Somma Galardi, Viareggio 94 - Fabio Frola, s.l.
95 - Andrea Trebeschi, Brescia 96 - ... Uboldini, Roma 97 - Eliso Vanni, s.l.
98 - Armando Varsorelli, Pitigliano (Gr) 99 - Cesare Viviani, Siena
ms., cc. 111
I docc. 9, 11, 12, 16, 23, 34, 36, 39, 41, 45, 47, 48, 55, 58, 70, 71, 75, 76, 79, 90 sono datt.
4. Corrispondenza indirizzata a Piero Calamandrei, 1947 - 1956
Busta 22
22 1. Richieste di adesioni, collaborazioni, partecipazioni
Nella descrizione dei docc. di questo fasc. sono state indicate le iniziative cui Calamandrei fu chiamato a partecipare (conferenze, cerimonie, ecc.), che dettero luogo alla corrispondenza ivi contenuta, oppure i soggetti promotori delle iniziative stesse.
22 1.1. A
22 1.1.1. Alba (Cn)
1 - Celebrazione della Resistenza di Alba e delle Langhe, 23 ago. 1955, datt., c. 1 2 - Celebrazione della Resistenza di Alba e delle Langhe, 23 ago. 1955, a stampa, p. 1
22 1.1.2. Alessandria
1 - Conferenza - dibattito del gruppo culturale L'Idea Socialista, 4 dic. 1955, datt., c. 1
22 1.1.3. Ancona
1 - Commemorazione di Lauro De Bosis, 21 ago. 1948, datt., c. 1
2 - Commemorazione di Lauro De Bosis e celebrazione ufficiale dell'anniversario della Liberazione, 6 apr. 1951, datt., c. 1
3 - Commemorazione di Lauro De Bosis e celebrazione ufficiale dell'anniversario della Liberazione, 19 apr. 1951, datt., c. 1
4 - Commemorazione di Lauro De Bosis e celebrazione ufficiale dell'anniversario della Liberazione, 24 apr. 1951, datt., c. 1
5 - Commemorazione di Lauro De Bosis e celebrazione ufficiale dell'anniversario della Liberazione, 30 apr. 1951, datt., c. 1
6 - Manifestazione antifascista organizzata dall'Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA), 14 mar. 1955, datt., c. 1
7 - Ciclo di conferenze organizzate dal Circolo culturale e ricreativo Gino Tommasi, 25 ago. 1956, datt., cc. 2
22 1.1.4. L'Aquila
1 - Commemorazione del magistrato Pasquale Colagrande, 2 apr. 1955, datt., cc. 2 2 - Commemorazione del magistrato Pasquale Colagrande, 30 apr. 1955, datt., c. 1
22 1.1.5. Arezzo
1 - Manifestazione promossa dall'Associazione lavoratori pensionati imprenditori cristiani e dall'ANPI, 20 dic. 1949, datt., c. 1
2 - Conferenza organizzata dall'Alleanza femminile della cultura, 2 apr. 1954, datt., c. 1
22 1.1.6. Arzignano (Vi)
1 - Celebrazione del 10° anniversario della Resistenza, 5 feb. 1954, datt., c. 1 2 - Celebrazione del 10° anniversario della Resistenza, 26 mar. 1954, datt., c. 1
22 1.1.7. Assisi (Pg)
1 - Pro Civitate christiana di Assisi, "Conversazione sui nuovi orizzonti per il diritto e il lavoro alla luce del messaggio natalizio 1954 del Sommo Pontefice", feb. 1955, datt., c. 1
2 - Pro Civitate christiana di Assisi, "XIV Corso di Studi Cristiani", 14 lug. 1956, datt., c. 1
22 1.1.8. Asti
1 - Offerta di medaglia a "mamma Olivero", 21 mar. 1955, datt., c. 1. Allegato: Cart. ricordo della celebrazione, c. 1
22 1.2.1. Bari
1 - Conferenza sulla riforma della scuola, 22 giu. 1950, ms. e datt., c. 2 (2 copie, ciascuna di c. 1)
2 - Conferenza inaugurale per l'apertura del Circolo giuridico, 25 ott. 1954, datt., c. 1. Allegato: Statuto del Circolo giuridico di Bari, datt., cc. 2
3 - Conferenza inaugurale per l'apertura del Circolo giuridico, 27 ott. 1954, datt., c. 1 4 - Conferenza inaugurale per l'apertura del Circolo giuridico, 20 dic. 1954, datt., c. 1 5 - Conferenza inaugurale per l'apertura del Circolo giuridico, 22 mar. 1955, datt., c. 1 6 - Conferenza inaugurale per l'apertura del Circolo giuridico, 24 giu. 1955, datt., c. 1
22 1.2.2. Belluno
1 - Conferenza inaugurale per la ricostituzione dell'Università popolare, s.l., datt., c. 1
2 - Celebrazione dell'anniversario della Resistenza, 21 lug. 1955, datt., cc. 2 (2 copie, ciascuna di c. 1) 3 - Breve relazione sui combattenti della Valle del Biois per la celebrazione dell'anniversario della Resistenza, s.d., datt., cc. 2
22 1.2.3. Bergamo
1 - Conferenza presso l'Università popolare, 16 set. 1947, datt., c. 1
22 1.2.4. Bologna
1 - Convegno regionale della Sezione di Bologna dell'ADSN, 24 ott. 1948, datt., c. 1
2 - Conferenza promossa dal Centro studi dell'Università degli studi di Bologna, nov. 1949, ms., c. 1 3, 4, 5, 6 - Conferenze e manifestazioni promosse da La Consulta (associazione di Bologna) , nov. 1952 - mar. 1956, datt., cc. 4
7, 8, 9, 10, 11, 12 - Conferenze e manifestazioni promosse dal Circolo di cultura, lug. 1953 - feb. 1956, datt., cc. 6
13 - Manifestazione promossa dall'Associazione nazionale combattenti e reduci, ott. 1953, datt., c. 1 14 - Richiesta da parte della rivista «Emilia» di una copia del discorso tenuto da P. C. a Roma per commemorare i fratelli Cervi, 30 gen. 1954, datt., c. 1
15 - Richiesta da parte della Provincia di Bologna di una copia del discorso tenuto da P. C. in occasione della concessione della medaglia d'oro per meriti partigiani alla città di Massa Carrara, e di altri suoi scritti e discorsi sulla Resistenza, 3 mag. 1955, datt., c. 1
16 - Manifestazione commemorativa della fucilazione di un gruppo di partigiani di GL della provincia di Bologna, 17 ago. 1955, datt., c. 1
17 - Conferenza promossa dagli universitari cattolici di Bologna, 27 dic. 1955, datt., c. 1 18 - Conferenza promossa dagli universitari cattolici di Bologna, 26 gen. 1956, datt., c. 1
22 1.2.5. Brescia
1 - Commemorazione di Giuseppe Zanardelli, 28 ott. 1953, datt., c. 1 2 - Commemorazione di Giuseppe Zanardelli, 1 apr. 1954, datt. e ms., c. 1 3 - Commemorazione di Giuseppe Zanardelli, 9 set. 1954, datt., c. 1 4 - Commemorazione di Giuseppe Zanardelli, 3 dic. 1954, datt., c. 1
5 - Commemorazione di Giuseppe Zanardelli, 17 dic. 1954, datt., cc. 2 (2 copie, ciascuna di c. 1) 6 - Conferenze organizzate dal Circolo studentesco bresciano, 2 feb. 1955, datt., c. 1
7 - Conferenze organizzate dal Circolo studentesco bresciano, 17 feb. 1955, datt., c. 1
8 - Ciclo di conferenze organizzate dall'Associazione studentesca Guglielmo Oberdan, 11 mar. 1955, datt., c. 1
9 - Ciclo di conferenze organizzate dall'Associazione studentesca Guglielmo Oberdan, 31 mar. 1955, datt., c. 1
22 1.3.1. Cagliari
1 - Conferenza per l'Associazione amici del libro, 8 apr. 1952, datt., c. 1 2 - Conferenza per l'Associazione amici del libro, 11 nov. 1953, ms., c. 1
22 1.3.2. Carpi (Mo)
1 - Commemorazione dell'eccidio di Fossoli, 19 giu. 1954, datt., cc. 2
22 1.3.3. Casale Corte Cerro (Vb)
1 - Monumento ai caduti della Resistenza, 24 set. 1954, datt., cc. 2 2 - Monumento ai caduti della Resistenza, 12 feb. 1955, datt., cc. 2 3 - Monumento ai caduti della Resistenza, 9 ago. 1956, datt., c. 1
22 1.3.4. Castelfiorentino (Fi)
1 - Conferenza sul tema della Costituzione repubblicana, 19 giu. 1952, datt., c. 1
22 1.3.5. Certaldo (Fi)
1 - Verbale della seduta della Camera del lavoro, 5 apr. 1949, datt., c. 1
22 1.3.6. Copparo (Fe)
1 - Celebrazioni per il decennale della Resistenza, 25 set. 1954, datt., cc. 2
22 1.4. F
22 1.4.1. Faenza (Ra)
1 - Commemorazione di partigiani combattenti, 13 lug. 1955, datt., c. 1
22 1.4.2. Falconara (An)
1 - Manifestazione celebrativa del 25 aprile, 13 apr. 1954, datt., c. 1
22 1.4.3. Feltre (Bl)
1 - Conferenza per il Circolo di cultura Filippo De Boni, 11 mar. 1953, datt., c. 1
22 1.4.4. Ferrara
1 - Incontro di scrittori, 4 lug. 1955, datt., c. 1
22 1.4.5. Fiesole (Fi)
1 - Celebrazioni per l'anniversario della Liberazione, 25 apr. 1950, a stampa, cc. e cart. commemorativa, c. 1
22 1.4.6. Firenze
1 - Manifestazione provinciale promossa dalla Commissione di mezzadri e coloni di Bagno a Ripoli, s.d., ms., c. 1
2 - Conferenza per l'Associazione ricreativa dei lavoratori di Brozzi, 5 mar. 1955, datt., c. 1 3 - Conferenza per il Circolo di cultura di Empoli, 1 apr. 1950, datt., c. 1
4 - Testo della lapide in ricordo dei fratelli Rosselli, 12 mar. 1947, datt., c. 1 5 - Assemblea al Circolo poligrafici, s.d., datt., c. 1
6 - Ordine del giorno della Lega italiana dei diritti dell'uomo, 30 giu. 1948, datt., c. 1 7 - Commemorazione dei caduti durante la Resistenza, 9 mag. 1949, datt., c. 1 8 - Epigrafe in ricordo dei caduti per la libertà, 24 mag. 1949, datt., c. 1
9 - Richiesta di solidarietà all'Unione italiana dei ciechi, 20 mag. 1949, datt., c. 1. Allegato: "Il voto dei ciechi", sottoscrizione per la richiesta di solidarietà all'Unione italiana dei ciechi, datt., c. 1
10 - Associazione ragazze d'Italia, 23 apr. 1949, datt., c. 1
11 - Ringraziamenti del Comitato per la ricostruzione del ponte a S. Trinita, 25 mag. 1949, datt., c. 1 12 - Nuove adesioni al Comitato provinciale insegnanti medi elementari, 15 feb. datt., c. 1
13 - Raduno di partigiani in Toscana, 14 lug. 1951, datt., c. 1 14 - Consiglio provinciale della pace, 15 nov. 1951, datt., c. 1
15 - Ordine del giorno del Consiglio provinciale di Firenze, 21 nov. 1951, datt., cc. 2 16 - Associazione nazionale famiglie partigiani caduti per la Liberazione, 12 dic. datt., c. 1 17 - Manifestazione celebrativa del 25 aprile, 2 apr. 1952, datt., c. 1
18 - Casa del popolo del Pignone, 22 giu. 1952, datt., c. 1 19 - Premio Pian d'albero, 8 giu. 1954, datt., cc. 3
20 - Unione nazionale intellettuali, 13 gen. 1955, datt., c. 1
21 - Commemorazione di Spartaco Lavagnini, 9 feb. 1955, datt., c. 1
22 - Richiesta da parte dell'ANPI di una conversazione sul tema del 10° anniversario della Costituzione, 6 feb. 1956, datt., c. 1 23,24 - n. 2 teleg. a P. C. per invitarlo a prender parte ad un incontro sul disarmo a Mosca, mar. 1952, cc. 12 (in francese)
23 - Dibattito promosso dall'Associazione italiana per i rapporti culturali con l'Unione Sovietica, 25 mar. 1955, datt., c. 1
24 - Dibattito promosso dall'Associazione della stampa toscana, 29 mar. 1955, datt., c. 1 25 - Celebrazione del decennale della Liberazione, 30 mar. 1955, datt., c. 1
26 - Chiusura del ciclo di conferenze sulla Costituzione organizzate dall'Università degli studi di Firenze, datt., c. 1
22 1.4.7. Foligno (Pg)
1 - Celebrazione per i caduti della Resistenza, 3 giu. 1954, datt., c. 1
22 1.4.8. Forlì
1 - Conferenza al Circolo culturale ricreativo Claudio Treves, 27 dic. 1948, datt., c. 1 2 - Celebrazione del decennale della Resistenza, 22 feb. 1954, datt., c. 1
3 - Celebrazione del decennale della Resistenza, 6 mag. 1954, datt., c. 1 4 - Celebrazione del decennale della Resistenza, 5 giu. 1954, datt., c. 1 5 - Celebrazione del decennale della Resistenza, 17 set. 1954, datt., c. 1 6 - Celebrazione del decennale della Resistenza, 7 ott. 1954, datt., c. 1 7 - Celebrazione del decennale della Resistenza, 23 mar. 1955, datt., c. 1 8 - Scoprimento della lapide ai caduti della Resistenza, 6 mag. 1955, datt., c. 1
9 - Invio dell'Albo d'Oro a P. C per il decennale della Resistenza,18 mag. 1955, datt., c. 1 10 - Celebrazione del 2 giugno, 6 mag. 1955, datt., c. 1
11 - Celebrazione del 2 giugno, 6 giu. 1955, datt., c. 1 12 - Celebrazione del 2 giugno, 25 giu. 1955, datt., c. 1 13 - Celebrazione del 2 giugno, 8 lug. 1955, datt., c. 1
14 - Decennale della proclamazione della Repubblica, Comune di Bertinoro (Fc), giu. 1956, datt., cc. 2
22 1.5. G
22 1.5.1. Genova
1 - Cerimonia di apertura dell'a.a. 1950 - 1951 presso l'Università popolare rivarolese, 13 nov. 1950, datt., c. 1
2 - Congresso nazionale di Firenze promosso dall'Associazione mazziniana italiana, 15 mag. 1952, datt., c. 1
3 - Discorso inaugurale per la Società di cultura, 24 feb. 1954, datt., c. 1 4 - Società di cultura, 15 mar. 1954, ms., cc. 2
5 - Società di cultura, 24 mar. 1954, ms., c. 1 6 - Società di cultura, 17 set. 1954, ms., c. 1 7 - Società di cultura, 23 gen. 1955, ms., c. 1 8 - Società di cultura, 22 nov. 1955, ms., c. 1 9 - Società di cultura, 25 nov. 1955, ms., c. 1 10 - Società di cultura, 4 dic. 1955, ms., c. 1
11 - Costruzione del Collegio Villa Perla a Nervi, 17 mag. 1954, datt., c. 1 12 - Costruzione del Collegio Villa Perla a Nervi, 23 giu. 1954, datt., c. 1
13 - 10° anniversario della Liberazione, promosso dal Congresso universitario genovese, 13 apr. 1955, datt., c. 1
14 - Silvio Ardy, 30 mag. 1955, datt., c. 1
15 - Cinquantenario della fondazione della Croce bianca genovese, datt. e a stampa, cc. 3
22 1.5.2. Gorizia
1 - Conversazione al Circolo di lettura, 18 feb. 1954, datt., c. 1
22 1.5.3. Grosseto
1 - Conversazione al Circolo di cultura maremmano, 11 apr. 1949, ms., c. 1
22 1.6. I
22 1.6.1. Ivrea (To)
1 - Raduno dei partigiani piemontesi promosso dal Comitato manifestazioni decennale della Resistenza nel Canavese, 14 feb. 1954, datt., c. 1
2 - Raduno dei partigiani piemontesi promosso dal Comitato manifestazioni decennale della Resistenza nel Canavese, 13 mar. 1954, datt., c. 1
3 - Raduno dei partigiani piemontesi promosso dal Comitato manifestazioni decennale della Resistenza nel Canavese, 22 mar. 1954, datt., c. 1
4 - Raduno dei partigiani piemontesi promosso dal Comitato manifestazioni decennale della Resistenza nel Canavese, 31 mar. 1954, datt., c. 1
5 - Comitato manifestazioni decennale della Resistenza nel Canavese a Giorgio Agosti, Torino, 14 feb. 1954, datt., c. 1
22 1.7. L
22 1.7.1. La Spezia
1 - Arturo Paita, 5 dic. 1951, datt., c. 1
2 - Comune di La Spezia, 4 apr. 1953, datt., c. 1
3 - Anniversario della Liberazione, 7 apr. 1953, datt., c. 1 4 - Manifestazione del 29 mag. 1955, 20 mag. 1955, datt., c. 1 5 - Conferenza al Circolo Portici, 28 nov. 1955, datt., c. 1 6 - Conferenza al Circolo Portici, 22 feb. 1956, datt., c. 1
22 1.7.2. Lecce
2 - Conferenza presso il Centro di studi giuridici, 12 nov. 1949, datt., c. 1 3 - Convegno promosso dal Centro di studi giuridici, 24 mar. 1952, datt., c. 1 4 - Salvatore Greco, 24 giu. 1955, datt., c. 1
5 - Centro di studi giuridici, 5 lug. 1955, datt., cc. 2 6 - Centro di studi giuridici, 5 set. 1955, ms., cc. 2 7 - Centro di studi giuridici, 15 dic. 1955, datt., cc. 2
22 1.7.3. Livorno
1 - Richiesta di articolo per la «Rivista di Livorno» da parte del Comune di Livorno, 13 apr. 1951, datt., c. 1 2 - Conferenza promossa dal Comune di Livorno, 21 ott. 1952, datt., c. 1
3 - Conferenza promossa dal Comune di Livorno, 30 set. 1954, datt., c. 1
4 - Conferenza promossa dalla Camera confederale del lavoro, 16 apr. 1955, datt., c. 1 5 - Conferenza promossa dalla Camera confederale del lavoro, 6 mag. 1955, datt., c. 1 6 - Conferenza promossa dalla Camera confederale del lavoro, 31 mag. 1955, datt., c. 1
22 1.7.4. Lucca
1 - Commemorazione di Manrico Ducceschi, 18 ago. 1951, datt., c. 1
2 - 150° anniversario della nascita di Francesco Carrara, 12 dic. 1955, datt., cc. 2
22 1.7.5. Lucera (Fg)
- Richiesta di epigrafe da parte del Comitato promotore per i festeggiamenti del decimo anniversario della Liberazione, 13 lug. 1955, datt., c. 1
22 1.7.6. Lugano
1 - Conferenza promossa dal Circolo ticinese di cultura, 31 ago. 1954, datt., c. 1
2 - Conferenza promossa dalla Camera e segretariato del lavoro del Cantone Ticino, s.d., datt., c. 1
22 1.8. M
22 1.8.1. Mantova
1 - Richiesta di epigrafe da parte dell'Amministrazione provinciale di Mantova, mar. 1954, datt., cc. 2 2 - Cerimonia per il 10° anniversario della Resistenza promossa dall'Amministrazione provinciale di Mantova, 23 giu. 1954, datt., cc. 2
3 - Amministrazione provinciale di Mantova, 30 giu. 1954, datt., cc. 2 4 - Amministrazione provinciale di Mantova, 9 lug. 1954, datt., cc. 2
22 1.8.2. Massa
1 - Conferenza per l'Associazione culturale, 28 feb. 1954, datt., c. 1 2 - Conferenza per l'Associazione culturale, 12 mag. 1954, datt., c. 1
22 1.8.3. Messina
1 - Conferenza promossa dall'Università popolare Giovanni Bovio, 23 mar. 1951, ms., c. 1 2 - Conferenza promossa dall'Università popolare Giovanni Bovio, 26 apr. 1956, ms., c. 1
22 1.8.4. Milano
1 - Associazione del libero pensiero, s.d., datt., c. 1 2 - Solidarietà democratica, 7 apr. 1950, datt., c. 1 3 - Casa della cultura, 10 nov. 1951, datt., c. 1
4 - Casa della cultura, 26 nov. 1951, datt., c. 1 5 - Casa della cultura, 29 nov. 1952, ms., c. 1 6 - Casa della cultura, 14 dic. 1954, datt., c. 1
7 - Ciclo di conferenze organizzate dalla Casa della cultura, 22 nov. 1954, datt., cc. 2 8 - Ciclo di conferenze organizzate dalla Casa della cultura, 1 apr. 1955, datt., c. 1 9 - Ciclo di conferenze organizzate dalla Casa della cultura, 24 mag. 1955, datt., cc. 2 10 - Ciclo di conferenze organizzate dalla Casa della cultura, 21 giu. 1955, datt., c. 1 11 - Ciclo di conferenze organizzate dalla Casa della cultura, 24 giu. 1955, datt., c. 1
12 - Comitato promotore della manifestazione in onore della Resistenza, 4 mar. 1954, datt., c. 1 13 - Circolo filologico milanese, 8 feb. 1955, datt., c. 1
14 - Circolo filologico milanese, 1 dic. 1955, datt., c. 1 15 - Circolo filologico milanese, 17 feb. 1956, datt., c. 1 16 - Circolo filologico milanese, 5 mar. 1956, datt., c. 1 17 - Circolo filologico milanese, 16 apr. 1955, datt., c. 1 18 - Circolo filologico milanese, 17 set. 1956, datt., c. 1 19 - «Critica Sociale», 12 lug. 1955, datt., c. 1
20 - Scuola Rinascita, 12 nov. 1955, datt., cc. 2
21 - Associazione per la libertà religiosa in Italia, 31 gen. 1956, datt., cc. 2
22 1.8.5. Modena
1 - Conferenza promossa dall'ANPI e dall'Unione della Resistenza modenese, 11 giu. 1955, datt., c. 1. Allegato: Estratto della Statuto dell'Unione della Resistenza modenese, a stampa, p. 1
2 - Conferenza per l'Associazione sanatorio universitario italiano, La Santona (Mo), 25 ago. 1956, datt., c. 1
22 1.8.6. Montecatini Terme (Pt)
1 - Mario Marchetti, 19 gen. 1948, datt., c. 1. Allegato: Testo dell'epigrafe di Domenico Papa, datt., c. 1
22 1.9. N
22 1.9.1. Napoli
1 - Lezione promossa dalla Società italiana per l'organizzazione internazionale, Sezione di Napoli, 12 feb. 1955, datt., cc. 2
2 - Conferenza per l'Associazione napoletana cultura nuova, 16 feb. 1953, datt., c. 1
22 1.9.2. Novara
1 - Convegno per il decennale della Resistenza organizzato dal Comune di Novara, 31 gen. 1955, datt., c. 1 2 - Conferenza per il Circolo di cultura, 28 feb. 1955, datt., c. 1
3 - Conferenza per il Circolo di cultura, 24 mar. 1955, datt., c. 1
22 1.10. P
22 1.10.1. Padova
1 - Relazione per il Circolo politico - culturale dell'Università degli studi di Padova, 24 feb. 1950, datt., c. 1 2 - Ciclo di conferenze promosso dalla Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Padova, 7 mar. 1951, datt., c. 1
3 - Circolo di cultura popolare di Padova, 21 gen. 1955, datt., c. 1
5 - Conferenza per il Circolo di cultura popolare di Padova, 10 gen. 1956, datt., c. 1. Allegati: Programma delle conferenze organizzate dal Circolo di cultura popolare di Padova, a stampa, pp. 2; opuscolo del Circolo politico-culturale dell'Università degli studi di Padova, a stampa, cc. 3
22 1.10.2. Palermo
1 - Relazione per il II Convivium di studi regionali promosso dall'Istituto di studi giuridici e politici della Regione, 17 apr. 1956, datt., c. 1
2 - Conversazione presso l'Università popolare di Partinico, 29 nov. 1955, datt., c. 1
22 1.10.3. Parma
1 - Commemorazione dei caduti nella Resistenza a Fornovo, 20 set. 1951, datt., c. 1
2 - Commemorazione dei caduti nella Resistenza a Fornovo promossa dal Comitato provinciale di Parma dell'ANPI, 20 set. 1951, datt., c. 1
3 - Comitato provinciale di Parma dell'ANPI, 29 mag. 1952, datt., c. 1
4 - Celebrazioni del 25 aprile a Parma organizzate dalla Giunta d'intesa fra le associazioni combattentistiche, 15 mar. 1952, datt., c. 1
5 - Comitato provinciale di Parma dell'ANPI, 30 mag. 1953, ms., cc. 2
6 - Conferenza promossa dall'Amministrazione provinciale, il Comune e l'ANPI di Parma, 22 ott. 1954, datt., c. 1
7 - Articolo per il Comitato pro erigendo monumento al partigiano, 7 feb. 1955, datt., c. 1
22 1.10.4. Pavia
1 - Conferenza per il Collegio Ghislieri, 20 gen. 1953, datt., c. 1
22 1.10.5. Perugia
1 - Conferenza promossa dal Comitato giovanile per la celebrazione del decennale della Resistenza, 1954, datt., cc. 2
2 - Conferenza promossa dall'Associazione culturale La Fonte Maggiore, 14 feb. 1956, datt., c. 1 3 - Congresso internazionale di studi giuridici, 13 set. 1956, datt., c. 1
22 1.10.6. Pesaro
1 - Celebrazioni del decennale della Resistenza organizzate dal Comune di Cantiano, 10 mag. 1954, datt., cc. 2
2 - Conferenza per il Circolo democratico di cultura La Consulta, 31 ago. 1955, datt., c. 1 3 - Conferenza per il Circolo democratico di cultura La Consulta, 30 ott. 1955, datt., c. 1 4 - Conferenza per il Circolo democratico di cultura La Consulta, 9 set. 1955, datt., c. 1
22 1.10.7. Piacenza
1 - Conferenza per l'Università popolare piacentina, ms., c. 1
22 1.10.8. Piombino (Li)
1 - Invito della Commissione interna dello Stabilimento Ilva a un Convegno organizzato dalla Camera del lavoro 25 giu. 1955, datt., cc. 2
22 1.10.9. Pistoia
1 - Conferenza promossa dal Comune di Pistoia, 11 feb. 1953, datt., c. 1
1 - Dibattito presso il Circolo culturale giovanile, 25 gen. 1955, datt., c. 1
22 1.11. R
22 1.11.1. Ravenna
1 - Prolusione ai corsi dell'Università popolare, richiesta dalla Sezione di Ravenna dell'ADSN, 13 gen. 1950, datt., c. 1
2 - Conferenza promossa dalla Sezione di Ravenna dell'ADSN, 23 gen. 1950, datt., c. 1 3 - Conferenza promossa dalla Sezione di Ravenna dell'ADSN, 30 mar. 1950, datt., c. 1 4 - ADSN, 29 apr. 1950, datt., c. 1
5 - Orazione per l'inaugurazione di un monumento promossa dall'Amministrazione provinciale di Ravenna, 17 mar. 1954, datt., c. 1
22 1.11.2. Reggio Calabria
1 - Conferenza presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Messina, 31 ott. 1953, datt., c. 1
22 1.11.3. Reggio Emilia
1 - Inaugurazione dell'attività culturale della Casa della cultura, 30 nov. 1951, datt., c. 1 2 - Inaugurazione dell'attività culturale della Casa della cultura, s.d., ms., c. 1
3 - Conferenza promossa dal Comitato giovanile per la valorizzazione della Resistenza, 26 feb. 1954, datt., c. 1
4 - Epigrafe per il busto in memoria della madre dei fratelli Cervi, richiesta dal Comitato provinciale di Reggio Emilia dell'UDI, 6 nov. 1954, datt., c. 1
5 - Epigrafe per il busto in memoria della madre dei fratelli Cervi, richiesta dal Comitato provinciale di Reggio Emilia dell'UDI, 25 nov. 1954, datt., c. 1
6 - Epigrafe per il busto in memoria della madre dei fratelli Cervi, richiesta dal Comitato provinciale di Reggio Emilia dell'UDI, 2 apr. 1955, datt., c. 1
22 1.11.4. Rimini
1 - Conferenza promossa dall'ANPI e dall'ANPPIA, 25 giu. 1955, datt., cc. 2
22 1.11.5. Roma
1 - Celebrazioni per l'anniversario della Liberazione organizzate dal Comitato nazionale dell'ANPI, 2 apr. 1949, datt., c. 1
2 - Riunione della Giunta esecutiva del Comitato nazionale dell'ANPI, 4 mag. 1949, datt., c. 1 3 - Riunione del Comitato nazionale dell'ANPI, 19 mag. 1949, datt., c. 1
4 - Riunione del Comitato nazionale dell'ANPI, 14 giu. 1949, datt., c. 1 5 - Comitato nazionale dell'ANPI, 22 giu. 1950, datt., c. 1
6 - Comitato nazionale dell'ANPI, 21 feb. 1952, datt., c. 1 7 - ANPI, 3 ago. 1955, datt., c. 1
8 - ANPI, 21 apr. 1956, datt., c. 1
9 - Comitato promotore per le onoranze a Carlo e Nello Rosselli, 8 giu. 1948, datt., cc. 2
10 - Conferenza per la Sezione di religione e morale del Centro romano di studi, dic. 1948, datt., c. 1 11 - Riunione dell'ANPPIA, 21 giu. 1949, datt., c. 1
12 - Conferenza promossa dal Movimento di collaborazione civica, 9 mar. 1950, datt., c. 1. Allegato: corso "Educazione nuova", Sermoneta, 15 - 20 mar. 1950, a stampa, pp. 2
13 - Conferenza per l'ADSN, 12 apr. 1950, datt., c. 1
15 - Congresso dell'Unione cristiana delle giovani d'Italia, 1 set. 1950, datt., c. 1. Allegato: Opuscolo illustrativo dell'Unione cristiana delle giovani d'Italia, a stampa, c. 1
16 - Conferenza promossa dall'Associazione sanatorio universitario italiano, 26 nov. 1950, datt., c. 1 17 - ADSN, 4 mag. 1951, datt., c. 1
18 - Incontro con l'Esercito della salvezza, 11 mar. 1952, datt., c. 1
19 - Incontro con l'Esercito della salvezza, 3 apr. 1952, datt., c. 1 (in francese)
20 - Partecipazione alle attività dell'Associazione per la libertà della cultura, 15 giu. 1952, datt., c. 1 21 - Partecipazione alle attività dell'Associazione per la libertà della cultura, 22 ott. 1953, datt., c. 1 22 - Partecipazione alle attività dell'Associazione per la libertà della cultura, 26 feb. 1954, datt., c. 1 23 - Centro culturale di Comunità di Roma, 18 mag. 1953, datt., c. 1
24 - Articolo per «La Provincia. Rassegna informativa e di studio delle province italiane», 17 ott. 1953, datt., c. 1
25 - Conferenza per l'Associazione italiana giuristi democratici, 10 feb. 1954, datt., c. 1 26 - Società di cultura, 19 feb. 1954, datt., c. 1
27 - Dibattito promosso dall'Associazione per il progresso degli studi morali e religiosi, 19 giu. 1954, ms., c. 1
28 - Centro giovanile ebraico, 15 mar. 1955, datt., cc. 2
29 - Partecipazione a una viaggio ad Auschwitz con l'ANPPIA, 16 mar. 1955, datt., c. 1 30 - Comitato nazionale dei partigiani della pace, 7 nov. 1955, datt., c. 1
31 - Riunione organizzata dall'Istituto Rodolfo Morandi, 20 apr. 1956, datt., c. 1 32 - Adesione all'Istituto Rodolfo Morandi, 23 lug. 1956, datt., c. 1
33 - Adesione all'Istituto Rodolfo Morandi, 5 mag. 1956, datt., c. 1. Allegato: Statuto dell'Istituto Rodolfo Morandi, datt., c. 1
34 - Adesione all'Istituto Rodolfo Morandi, 2 ago. 1956, datt., c. 1
35 - Adesione all'Istituto Rodolfo Morandi, 10 ago. 1956, datt., c. 1. Allegato: Statuto dell'Istituto Rodolfo Morandi, datt., cc. 2
22 1.11.6. Rovigo
1 - Celebrazione dell'anniversario della Liberazione promossa dal Comitato provinciale per la difesa dei valori morali della Resistenza, 31 mar. 1950, datt., c. 1
22 1.12. S
22 1.12.1. San Giovanni Valdarno (Ar)
1 - Celebrazione dell'anniversario della Liberazione promossa dall'ANPI di S. Giovanni Valdarno, 15 mar. 1955, datt., c. 1
22 1.12.2. San Marino
1 - Saluto per «Il Nuovo Titano» (periodico del PSI di San Marino), 5 apr. 1952, datt., c. 1
22 1.12.3. Sesto San Giovanni (Mi)
1 - Conferenza promossa dalla Biblioteca civica di Sesto San Giovanni, 22 apr. 1954, datt., c. 1 (con integrazioni)
22 1.12.4. Siena
1 - Lezione per l'Università popolare, 4 mar. 1949, datt., c. 1