• Non ci sono risultati.

REGIONE LOMBARDIA

Nel documento Di particolare evidenza in questo numero: (pagine 133-137)

Avviso pubblico per il conferimento di incarichi di direttore di distretto presso l'azienda sanitaria locale della provincia di Mantova.

In esecuzione al decreto direttoriale n. 222 del 23 aprile 2004 e©

indetto avviso pubblico per il conferimento dei seguenti incarichi quinquennali di direttore di distretto:

Distretti socio sanitari:

un posto di direttore del distretto socio sanitario di Mantova;

un posto di direttore del distretto socio sanitario di Asola e del distretto socio sanitario di Guidizzolo;

un posto di direttore del distretto socio sanitario di Ostiglia e del distretto socio sanitario di Suzzara;

un posto di direttore del distretto socio sanitario di Viadana.

Distretti veterinari:

un posto di direttore del distretto veterinario di Mantova;

un posto di direttore del distretto veterinario di Asola e Gui-dizzolo;

un posto di direttore del distretto veterinario di Quistello;

un posto di direttore del distretto veterinario di Viadana.

Requisiti generali per l'ammissione:

cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;

idoneita© fisica all'impiego;

eta©: la partecipazione agli avvisi non e© soggetta a limiti di eta©, salvo quelli previsti per il collocamento a riposo dei dipendenti, fatta salva l'applicazione dell'art. 16 del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 503;

Requisiti specifici di ammissione.

Per dirigente medico di distretto socio sanitario:

1) laurea e iscrizione all'albo del relativo ordine professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del bando, ovvero l'iscrizione al corrispondente albo profes-sionale di uno dei Paesi dell'Unione europea con obbligo di iscrizione all'albo in italia prima dell'assunzione in servizio;

2) anzianita© di servizio di sette anni, di cui cinque nelle disci-pline di: igiene, epidemiologia e sanita© pubblica, oppure di organizza-zione dei servizi sanitari di base, e specializzaorganizza-zione nelle seguenti discipline o discipline equipollenti: igiene, epidemiologia e sanita©

pubblica, oppure: organizzazione dei servizi sanitari di base, medi-cina legale, ovvero anzianita© di servizio di dieci anni nelle discipline di: igiene epidemiologia e sanita© pubblica, oppure di: organizzazione dei servizi sanitari di base;

3) curriculum ai sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 in cui sia documentato una specifica attivita©

professionale ed adeguata esperienza, nonche¨ le attivita© di studio e direzionali organizzative.

4) attestato di formazione manageriale, salvo quanto previsto ai commi 2 e 4 dell'art. 15 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.

Per dirigente veterinario per i distretti veterinari:

1) laurea e iscrizione all'albo del relativo ordine professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del bando, ovvero l'iscrizione al corrispondente albo profes-sionale di uno dei Paesi dell'Unione europea con obbligo di iscrizione all'albo in italia prima dell'assunzione in servizio;

2) anzianita© di servizio di sette anni, di cui cinque nella disci-plina di sanita© animale o discidisci-plina equipollente, e specializzazione nella disciplina di sanita© animale o equipollente, ovvero anzianita© di servizio di dieci anni nella disciplina di sanita© animale; ovvero anzia-nita© di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina di igiene della produzione trasformazione, commercializzazione, conserva-zione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina di igiene della produzione trasformazione, commercializzazione, conserva-zione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati o equipollente, ovvero anzianita© di servizio di dieci anni nella disciplina di igiene della produzione trasformazione, commercializzazione, con-servazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro deri-vati; ovvero anzianita© di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche o equipollente, ovvero anzianita© di servizio di dieci anni nella disciplina di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche;

3) curriculum ai sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 in cui sia documentata una specifica attivita©

professionale ed adeguata esperienza, nonche¨ le attivita© di studio e direzionali e organizzative.

4) attestato di formazione manageriale, salvo quanto previsto ai commi 2 e 4 dell'art. 15 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.

I requisiti generali e specifici prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione all'avviso e vanno com-provati con idonea documentazione da allegarsi alla domanda di par-tecipazione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti com-porta la non ammissione all'avviso.

Domanda di ammissione all'avviso.

Le domande di partecipazione, redatte su carta semplice ed indi-rizzate al direttore generale dell'ASL della provincia di Mantova, via Trento, 6 - 46100 Mantova, dovranno pervenire al Servizio gestione risorse umane dell'ente entro le ore 12 del trentesimo giorno succes-sivo a quello della data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale - 4’ serie speciale - ûConcorsi ed esamiý. Qualora detto giorno cada in un giorno festivo il termine e©

prorogato al primo giorno successivo non festivo. Non saranno consi-derate valide le domande inviate prima della pubblicazione dell'estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale e quelle per-venute oltre il suddetto termine. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione e© comprovata dal timbro e data dell'ufficio postale accettante.

Nella domanda gli aspiranti devono indicare sotto la propria responsabilita©:

a) nome e cognome;

b) la data, il luogo di nascita e la residenza;

c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente, ovvero di essere cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione europea;

ö 121 ö

14-5-2004

G

AZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4’ Serie speciale - n.38 d) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi

della non iscrizione o della cancellazione delle liste medesime;

e) le eventuali condanne penali riportate;

f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

g) il possesso dei requisiti specifici di ammissione;

h) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

i) il domicilio presso il quale deve essere fatta, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione;

j) il consenso al trattamento dei dati personali (decreto legisla-tivo n. 196 /2003).

La domanda dovra© essere datata e firmata dal candidato.

L'omissione anche parziale delle dichiarazioni succitate e la man-cata sottoscrizione della domanda di partecipazione comportano l'esclusione dall'avviso per il conferimento dell'incarico.

L'Amministrazione declina ogni responsabilita© per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa

Documenti da allegare alla domanda.

Alla domanda di partecipazione all'avviso, i concorrenti dovranno allegare i seguenti documenti in originale, copia autenti-cata ai sensi di legge ovvero autocertificati ovvero presentati con dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta©, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445:

diploma di laurea;

diploma di specializzazione nella disciplina per cui intendono concorrere;

certificato di servizo comprovante il possesso dell'anzianita©

richiesta per l'ammissione all'avviso;

iscrizione all'albo del rispettivo ordine professionale, attestato da certificato di data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di sca-denza dell'avviso;

curriculum formativo e professionale, datato e firmato, che dovra© essere documentato e concernente le attivita© professionali, di studio, direzionali - organizzative, con riferimento:

alla tipologie delle istituzioni in cui sono allocate le strut-ture presso le quali il candidato ha svolto la sua attivita© e alla tipolo-gia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;

alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione;

alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato;

ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per attivita© attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei tirocini obbliga-tori;

alla attivita© didattica per corsi di studio per il consegui-mento del diploma universitario, di laurea o di specializzazione ovvero presso scuole per la formazione dei personale sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;

alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari, anche effettuati all'estero, nonche¨ alle pregresse idoneita© nazionali.

Nella valutazione del curriculum e© presa in considerazione, altres|©, la produzione scientifica strettamente pertinente alla disci-plina, pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate da cri-teri di filtro nell'accettazione dei lavori, nonche¨ il suo impatto sulla comunita© scientifica:

ricevuta del pagamento della tassa di concorso di e 10,33, non rimborsabili, effettuato alla Tesoreria dell'Ente, ûUnicredit Banca S.p.a.ý ABI 02008 CAB 11510 c/c 000000430884 (CIN: Q) mediante versamento diretto allo stesso o mediante c/c postale n. 14833461 intestato a: ASL della provincia di Mantova, via Trento, 6 - 46100 Mantova, specificando la causale di versamento;

titoli di studio, di carriera e di servizio, pubblicazioni ed ogni altro documento che ritengano opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito; le pubblicazioni devono essere edite a stampa;

elenco in triplice copia, datato e firmato, dei titoli, documenti e pubblicazioni presentate.

La mancanza di uno dei documenti comportera© l'esclusione dal concorso.

Qualora il candidato ritenga di non allegare i certificati richiesti in originale o copia autenticata, potra© presentare le dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 1 e 2 decreto del Presidente della Repub-blica 28 dicembre 2000 n. 445. In questo caso, al fine di accelerare il procedimento, i candidati sono invitati ad allegare a dette dichiara-zioni, una copia fotostatica dei certificati o titoli oggetto delle dichia-razioni stesse. Si precisa che nella autocertificazione deveno essere descritti analiticamente tutti gli elementi necessari all'esatta indivi-duazione del titolo autocertificato. Qualora tale titolo non fosse chia-ramente descritto o mancasse di elementi essenziali per la sua valuta-zione, non sara© tenuto in considerazione.

COMMISSIONE E SELEZIONE

La commissione, costituita come stabilito dall'art. 15 del decreto legislativo n. 502/1992 cos|© come modificato dall'art. 13 del decreto legislativo n. 229/1999, accerta l'idoneita© dei candidati sulla base:

del colloquio diretto alla valutazione delle capacita© professio-nali del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali documentate, nonche¨ all'accertamento delle capacita© gestionali, organizzative e di direzione del candidato stesso con riferimento anche all'incarico da svolgere;

della valutazione del curriculum.

I titoli saranno valutati dall'apposita commissione ai sensi delle disposizioni contenute del decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997.

Ai concorrenti verra© comunicata la data del colloquio non meno di quindici giorni prima dell'inizio della prova con raccomandata con avviso di ricevimento al domicilio indicato nella domanda.

I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel giorno, nell'ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari all'avviso, qualunque sia la causa dell'assenza, anche se non dipen-dente dalla volonta© dei singoli concorrenti.

Conferimento incarico.

Il conferimento degli incarichi, di durata quinquennale, e© dispo-sto dal direttore generale, sulla base dell'elenco degli idonei predispo-sto dalla commissione di cui sopra dopo il colloquio e valutazione del curriculum.

Tale incarico e© rinnovabile; il rinnovo o il mancato rinnovo saranno disposti con provvedimento motivato dal direttore generale, previa verifica dell'espletamento dell'incarico con riferimento agli obiettivi affidati ed alle risorse attribuite secondo le modalita© pre-scritte dall'art. 15, comma 5 del decreto legislativo n. 502/1992 e suc-cessive modificazioni. In caso di mancato rinnovo al dirigente e© con-ferito un incarico professionale, in conformita© con le previsioni del C.C.N.L., rendendo contestualmente indisponibile un posto in orga-nico di dirigente. Il candidato al quale verra© conferito l'incarico senza l'attestato di formazione manageriale di cui all'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 e successive modificazioni avra© l'obbligo di acquisire tale attestato nel primo corso utile.

Il candidato cui sara© conferito l'incarico sara© tenuto all'esclusi-vita© del rapporto di lavoro e potra© svolgere attiall'esclusi-vita© libero-professio-nale intramuraria alle condizioni e secondo le modalita© previste dalla vigente normativa. L'ASL si riserva la facolta© di prorogare, sospen-dere o revocare il presente avviso qualora ne rilevasse la necessita© di pubblico interesse concreto e attuale, dandone tempestiva notizia agli interessati. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando viene fatto riferimento alla normativa vigente ed in particolare al D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni, al decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 e al decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997.

Per ulteriori informazioni gli aspiranti dovranno rivolgersi al ser-vizio gestione risorse umane dell'ASL - via Porto, 32 - 46100 Mantova tel. 0376/334710 - 18.

Il direttore generale: Cantu©

ö 122 ö

14-5-2004

G

AZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4’ Serie speciale - n.38

Fac-simile

Direttore generale dell'ASL di Mantova - via Trento, 6 - 46100 Mantova

Domanda di partecipazione all'avviso pubblico per il conferi-mento di un incarico quinquennale di direttore di distretto per: ...

...

Il/la sottoscritto/a ... nato/a ...

il ... e residente a ... via ...

telefono n. ...

CHIEDE

di essere ammesso/a all'avviso pubblico per il conferimento di inca-rico quinquennale di direttore di distretto per: ...

...

A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilita©:

a) di essere in possesso della cittadinanza italiana o equiva-lente;

b) di essere/non essere/iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ... ;

c) di avere/non avere/riportato condanne penali;

d) di essere in possesso della laurea in ...

conseguita il ... presso ... ; e) di essere in possesso della specializzazione in ...

... conseguita il ... presso ... ; f) di essere iscritto/a all'ordine dei ... i della provincia di ... dal ...;

g) di essere nella seguente posizione, agli effetti degli obblighi militari ...;

h) di avere/non avere/prestato servizio alle dipendenze di pubbliche amministrazioni in qualita© di ... ; i) di essere/non essere in possesso dei titoli che danno diritto a parita© di merito a preferenza (art. 5 D.P.R.. n. 487/1994);

j) di accettare, in caso di nomina, tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del S.S.N.;

l) che il domicilio/recapito presso cui dovra©, ad ogni effetto, essere fatta ogni comunicazione necessaria e© il seguente: ...

... tel. ...;

m) di impegnarsi a comunicare, per iscritto con lettera racco-mandata, richiamando gli estremi nella domanda di concorso, le eventuali successive variazioni di indirizzo, riconoscendo che l'Azien-da sara© esonerata l'Azien-da ogni responsabilita© in caso di irreperibilita© del destinatario.

Il/la sottoscritto/a unisce il proprio curriculum formativo e pro-fessionale, datato e firmato.

Unisce, altres|©, l'elenco in triplice copia di tutti i documenti e titoli allegati alla presente.

(Luogo e data) ...

In fede ...

04E02486

Avviso pubblico per il conferimento di incarichi di dirigente di struttura complessa presso l'azienda sanitaria locale della provincia di Mantova.

In esecuzione al decreto direttoriale n. 222 del 23 aprile 2004, e©

indetto avviso pubblico per il conferimento dei seguenti incarichi quinquennali di dirigente di struttura complessa:

un posto di dirigente medico di struttura complessa per l'Area programmazione acquisto e controllo nell'ambito del Dipartimento PAC: Disciplina: igiene, epidemiologia e sanita© pubblica;

un posto di dirigente farmacista di struttura complessa per l'Area di assistenza farmaceutica nell'ambito del Dipartimento PAC:

Disciplina: farmaceutica territoriale;

un posto di dirigente medico di struttura complessa per l'Area organizzazione cure primarie nell'ambito del Dipartimento cure pri-marie: Disciplina: organizzazione dei servizi sanitari di base;

un posto di dirigente medico di struttura complessa per l'Area prevenzione ambienti di lavoro nell'ambito del Dipartimento di pre-venzione medica: Disciplina: medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro;

un posto di dirigente medico per l'Area prevenzione ambienti di vita nell'ambito del Dipartimento di prevenzione medica: Disci-plina: igiene, epidemiologia e sanita© pubblica;

un posto di dirigente veterinario di struttura complessa per l'Area di sanita© animale (area A) nell'ambito del Dipartimento di pre-venzione veterinaria: Disciplina: sanita© animale;

un posto di dirigente veterinario di struttura complessa per l'Area di igiene alimenti di origine animale (area B) nell'ambito del Dipartimento di prevenzione veterinaria: Disciplina: igiene alimenti di origine animale;

un posto di dirigente veterinario di struttura complessa per l'Area di igiene allevamenti e produzioni zootecniche (area C) nel-l'ambito del Dipartimento di prevenzione veterinaria: Disciplina:

igiene allevamenti e produzioni zootecniche.

Requisiti generali per l'ammissione:

cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;

idoneita© fisica all'impiego;

eta©: la partecipazione agli avvisi non e© soggetta a limiti di eta©, salvo quelli previsti per il collocamento a riposo dei dipendenti, fatta salva l'applicazione dell'art. 16 del D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 503;

Requisiti specifici di ammissione:

1) laurea e iscrizione all'albo del relativo ordine professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del bando, ovvero l'iscrizione al corrispondente albo profes-sionale di uno dei Paesi dell'Unione europea con obbligo di iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio;

2) anzianita© di servizio di sette anni, di cui cinque nelle disci-pline previste per il posto a concorso, o discidisci-pline equipollenti, e spe-cializzazione nelle discipline a concorso o discipline equipollenti, ovvero anzianita© di servizio di dieci anni nelle discipline a concorso;

3) curriculum ai sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 in cui sia documentato una specifica attivita©

professionale ed adeguata esperienza, nonche¨ le attivita© di studio e direzionali e organizzative.

4) attestato di formazione manageriale, salvo quanto previsto ai commi 2 e 4 dell'art. 15 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.

I requisiti generali e specifici prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione all'avviso e vanno com-provati con idonea documentazione da allegarsi alla domanda di par-tecipazione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti com-porta la non ammissione all'avviso.

Domanda di ammissione all'avviso.

Le domande di partecipazione, redatte su carta semplice ed indi-rizzate al direttore generale dell'ASL della provincia di Mantova, via Trento, 6 - 46100 Mantova, dovranno pervenire al servizio gestione risorse umane dell'Ente entro le ore 12 del trentesimo giorno succes-sivo a quello della data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale - serie speciale - ûConcorsi ed esamiý. Qualora detto giorno cada in un giorno festivo il termine e©

ö 123 ö

14-5-2004

G

AZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4’ Serie speciale - n.38 prorogato al primo giorno successivo non festivo. Non saranno

consi-derate valide le domande inviate prima della pubblicazione dell'estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale e quelle per-venute oltre il suddetto termine. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione e© comprovata dal timbro e data dell'ufficio postale accettante.

Nella domanda gli aspiranti devono indicare sotto la propria responsabilita©:

a) nome e cognome;

b) la data, il luogo di nascita e la residenza;

c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente, ovvero di essere cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione europea;

d) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione delle liste medesime;

e) le eventuali condanne penali riportate;

f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

g) il possesso dei requisiti specifici di ammissione;

h) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

i) il domicilio presso il quale deve essere fatta, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione;

j) il consenso al trattamento dei dati personali (decreto legisla-tivo n. 196 /2003).

La domanda dovra© essere datata e firmata dal candidato.

L'omissione anche parziale delle dichiarazioni succitate e la man-cata sottoscrizione della domanda di partecipazione comportano l'esclusione dall'avviso per il conferimento dell'incarico.

L'Amministrazione declina ogni responsabilita© per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa.

Documenti da allegare alla domanda.

Alla domanda di partecipazione all'avviso, i concorrenti dovranno allegare i seguenti documenti in originale, copia autenti-cata ai sensi di legge ovvero autocertificati ovvero presentati con dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta©, ai sensi del decreto del

Alla domanda di partecipazione all'avviso, i concorrenti dovranno allegare i seguenti documenti in originale, copia autenti-cata ai sensi di legge ovvero autocertificati ovvero presentati con dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta©, ai sensi del decreto del

Nel documento Di particolare evidenza in questo numero: (pagine 133-137)