• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA

Nel documento Di particolare evidenza in questo numero: (pagine 138-141)

Avviso relativo al conferimento di un incarico di struttura com-plessa per dirigente medico, disciplina di medicina e chirur-gia d'accettazione e urgenza - zona aretina, presso l'azienda unita© sanitaria locale n. 8 di Arezzo.

Il responsabile dell'ufficio concorsi e assunzioni dell'Azienda USL n. 8 di Arezzo, rende pubblico il presente avviso approvato con proprio provvedimento n 5314 del 22 ottobre 2002, in attuazione della deliberazione del direttore generale, n. 817 del 30 settembre 2002, relativa al conferimento di un incarico di struttura complessa per dirigente medico, disciplina di medicina e chirurgia d'accettazione e urgenza - zona aretina.

L'incarico avra© durata di cinque anni e sara conferito secondo le modalita© previste dal decreto legislativo 502/1992 e successive modi-fiche ed integrazioni, dal decreto del Presidente della Repubblica 484/1997, contenente i requisiti e criteri per il conferimento degli incarichi di struttura complessa e dai decreti ministeriali 30 gennaio 1998 e 22 gennaio 1999 e successive modifiche, relativi ai servizi pre-stati e alle specializzazioni possedute, nonche¨ del decreto ministeriale sanita© 22 marzo 2000, n. 184 per la valutazione del servizio prestato in regime convenzionale.

Requisiti per l'ammissione

Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;

b) idoneita© fisica all'impiego il cui accertamento e© effettuato, a cura dell'USL prima dell'immissione in servizio. Il personale dipen-dente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendipen-dente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli articoli 25 e 26, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, e©

dispensato dalla visita medica;

c) iscrizione all'albo dell'ordine dei medici chirurghi attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di sca-denza del bando. L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio;

d) anzianita© di servizio di sette anni, di cui cinque nella disci-plina o discidisci-plina equipollente e specializzazione nella discidisci-plina stessa o in una disciplina equipollente ovvero anzianita© di servizio di 10 anni nella disciplina. L'anzianita© di servizio richiesta deve essere maturata presso amministrazioni pubbliche, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, istituti o cliniche universitarie e istituti zoopro-filattici sperimentali di cui all'art. 10 del decreto del Presidente della Repubblica 484/1997. Sono equiparati i servizi prestati ai sensi degli articoli 11, 12 e 13 del medesimo decreto del Presidente della Repub-blica 484/1997. Le discipline equipollenti sono quelle previste nelle tabelle approvate con decreto ministeriale 30 gennaio 1998 suppl.

ord. Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 1998) e successive modi-fiche ed integrazioni.

e) curriculum professionale in cui sia documentata una speci-fica attivita© professionale ed adeguata esperienza ai sensi dell'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1987;

f) attestato di formazione manageriale. Fino all'espletamento del primo corso di formazione manageriale, l'incarico dirigenziale viene attribuito senza l'attestato di formazione manageriale, fermo restando l'obbligo di conseguirlo nel primo corso utile (art. 15 decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997).

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del ter-mine utile per la presentazione delle domande di ammissione. L'ac-certamento del possesso dei requisiti e© effettuato dalla commissione di cui all'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 come sostituito dall'art. 13 del decreto legislativo 29 del 19 giugno 1999. Sono richiamate le disposizioni di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125, che garantisce la parita© e la pari opportunita©

tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, come anche previsto dal decreto legislativo 165/2001.

ö 126 ö

14-5-2004

G

AZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4’ Serie speciale - n.38

Presentazione della domanda

Per l'ammissione alla selezione gli aspiranti devono presentare domanda redatta in carta semplice secondo lo schema allegato che costituisce parte integrante del presente avviso, nella quale, oltre ad indicare il cognome e nome, devono dichiarare:

a) la data, il luogo di nascita e la residenza;

b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;

c) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede-sime;

d) le eventuali condanne penali riportate (se non sono ripor-tate condanne penali, va resa esplicita dichiarazione negativa);

e) i titoli di studio e professionali posseduti, nonche¨ i requisiti specifici di ammissione;

f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

g) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche ammini-strazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.

Gli aspiranti devono, altres|©, indicare il domicilio, con esatta indicazione dell'indirizzo postale ed eventuale recapito telefonico, presso il quale deve essere fatta ogni necessaria comunicazione; in caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, l'indirizzo di resi-denza rilasciato nella domanda.

A norma dell'art. 39 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, la firma apposta in calce alla domanda non deve essere autenticata. Il candidato ha l'obbligo di comunicare, con lettera firmata, le successive eventuali variazioni di indirizzo e/o di recapito. La domanda di ammissione alla selezione va indirizzata al direttore generale, azienda USL 8. via Fonte Veneziana, n. 8 -52100 Arezzo e va inoltrata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. Tale ter-mine, qualora venga a scadere in giorno festivo, si inte¨ndera© protratto al primo giorno seguente non festivo. La data di spedizione e© com-provata dal timbro a data dell'ufficio postale accettante. Eé ammessa anche la presentazione della domanda, entro i termini di scadenza dell'avviso, direttamente all'ufficio protocollo dell'azienda, in via di Fonte Veneziana, n. 8, ad Arezzo. Eé motivo di esclusione dalla sele-zione la presentasele-zione di istanze non sottoscritte dal candidato o non correttamente compilate ed in particolare prive in tutto od in parte delle dichiarazioni obbligatorie di cui sopra, ancorche¨ non sur-rogate da apposita documentazione allegata alla domanda. Verranno comunque escluse le domande presentate oltre il termine di scadenza previsto dall'avviso. L'azienda non assume alcuna responsabilita© nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indica-zioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tar-diva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, ne¨ per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Documentazione da allegare alla domanda

I candidati devono comprovare, mediante produzione del rela-tivo documento o di dichiarazione sostitutiva da rendersi come piu©

sotto indicato, quanto segue:

1) l'iscrizione all'albo dell'ordine dei medici-chirurghi;

2) l'anzianita© di servizio richiesta per l'ammissione alla sele-zione;

3) il possesso della specializzazione nella disciplina o in disci-plina equipollente.

I candidati devono comunque allegare:

a) ricevuta comprovante l'avvenuto versamento della tassa, non rimborsabile, di euro 10,00 da versare sul c/c postale n. 10155521 intestato ad aziendaUSL 8, via Fonte Veneziana, n. 8 -52100 Arezzo, riportando obbligatoriamente la causale del versa-mento. Il pagamento della tassa concorsuale e© obbligatorio;

b) fotocopia non autenticata di valido documento di ricono-scimento;

c) curriculum professionale datato e firmato, corredato dei titoli che il candidato ritenga opportuno presentare ai fini della valu-tazione, concernente le attivita© professionali, di studio, direzionali-organizzative, con riferimento:

a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attivita© e alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;

b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione significando che nei certificati di servizio, devono essere indicate le posizioni funzio-nali o le qualifiche attribuite, le discipline nelle quali i servizi sono stati prestati, nonche¨ le date iniziali e finali dei relativi periodi di atti-vita©;

c) alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato; le casistiche devono essere riferite al decen-nio precedente alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del-l'avviso per l'attribuzione dell'incarico e devono essere certificate dal direttore sanitario sulla base dell'attestazione del dirigente responsa-bile della struttura complessa d'appartenenza;

d) ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per attivita© attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei tirocini obbligatori;

e) all'attivita© didattica presso corsi di studio per il consegui-mento di diploma universitario, di laurea o di specializzazione, ovvero presso scuole di formazione di personale sanitario con indica-zione delle ore annue di insegnamento;

f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e semi-nari, anche effettuati all'estero, valutati secondo i criteri di cui all'ar-ticolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 484/1997, nonche¨

alle pregresse idoneita© nazionali.

g) alla produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate da criteri di filtro nell'accettazione dei lavori, nonche¨ il suo impatto sulla comunita© scientifica. I contenuti del curriculum, esclusi quelli di cui alla lettera c) e le pubblicazioni, possono essere autocertificati, mediante dichiarazioni sostitutive, dal candidato ai sensi degli arti-coli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, come da fac-simili allegati al presente avviso. Il candi-dato puo© comprovare il possesso dei titoli facoltativi e obbligatori richiesti per l'ammissione alla selezione con dichiarazioni sostitutive da produrre contestualmente alla domanda di partecipazione. Tali dichiarazioni, per le quali non e© richiesta autentica di firma, possono essere rese per stati, fatti e qualita© personali previsti dal richiamato decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000. Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti gli elementi e le infor-mazioni necessarie previste dalla certificazione cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, preclude la possibilita© di procedere alla relativa valutazione. Ove il candidato alleghi docu-menti e titoli alla domanda, essi devono essere prodotti in originale o in copia autenticata nei modi di legge, ovvero in copia accompa-gnata da dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta© con la quale l'interessato ne attesti la conformita© all'originale. Tale dichiarazione di conformita© puo© essere estesa anche alle pubblicazioni. La sotto-scrizione delle dichiarazioni sostitutive presentate contestualmente alla domanda o richiamate dalla stessa non deve essere autenticata se tali dichiarazioni sono presentate o inviate unitamente a fotocopia di documento di riconoscimento. Le dichiarazioni sostitutive devono contenere la clausola specifica che il candidato e© consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci il dichiarante incorre nelle sanzioni penali previste dal decreto del Presidente della Repubblica n. 445/

2000, oltre alla decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere. L'azienda si riserva la facolta© di controllare la veridicita© delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato con le modalita© e nei termini previsti dalle vigenti disposizioni. Alla domanda deve essere allegato l'elenco in triplice copia dei documenti allegati.

ö 127 ö

14-5-2004

G

AZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4’ Serie speciale - n.38

Criteri sul colloquio ed il curriculum professionale

La commissione esaminatrice, nominata ai sensi dell'art. 15-ter del decreto legislativo 502/1992, come sostituito dall'art. 13 del decreto legislativo 229/1999, accerta l'idoneita© dei candidati sulla base:

a) di un colloquio diretto alla valutazione delle capacita© pro-fessionali del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali documentate, nonche¨ all'accerta-mento delle capacita© gestionali, organizzative e di direzione del can-didato stesso con riferimento all'incarico da svolgere;

b) della valutazione del curriculum professionale dei candidati con riferimento agli elementi richiamati nel presente avviso.

La data e il luogo del colloquio verranno comunicati ai concor-renti da parte della commissione esaminatrice con lettera raccoman-data con avviso di ricevimento spedita almeno venti giorni prima della data del colloquio stesso all'indirizzo indicato nella domanda di partecipazione, i candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel giorno e all'ora stabiliti, dovranno ritenersi esclusi dalla selezione. Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire, a pena di esclusione, carta di identita valida, ovvero altro idoneo documento personale di riconoscimento.

Conferimento dell'incarico

La commissione esaminatrice predisporra© una rosa di nomi di idonei senza formulazione di graduatoria. L'attribuzione dell'incarico verra© effettuata con provvedimento dal direttore generale il quale operera© la propria scelta all'interno dell'elenco degli idonei, l'incarico comporta, per l'assegnatario, l'obbligo di un rapporto esclusivo con l'azienda, il dirigente al quale verra© conferito l'incarico sara© invitato a presentarsi alla U.O. gestione del personale di questa azienda, entro il termine che verra© comunicato dall'azienda stessa, a pena di deca-denza dai diritti conseguenti la partecipazione alla selezione, per la stipula del relativo contratto individuale di lavoro.

Trattamento dei dati personali

Ai sensi dell'art. 10, comma 1, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso le strutture organizzative di amministrazione del personale dell'azien-da USL 8 per le finalita© di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati eventualmente automatizzata anche successiva-mente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalita©

inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati e© obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipa-zione, pena l'esclusione dalla selezione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate alle amministrazioni pubbliche eventual-mente interessate allo svolgimento della selezione o alla posizione giuridico-economica del candidato. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 13 della citata legge tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonche¨ alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonche¨ ancora quello di opporsi al loro tratta-mento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell'azienda USL 8. Il responsabile del trattamento e© il responsabile dell'ufficio concorsi e assunzioni.

Norme di salvaguardia

Per quanto non particolarmente contemplato nel presente bando si intendono qui richiamate, a tutti gli effetti, le disposizioni di legge e regolamentari vigenti in materia. L'azienda si riserva, a suo insinda-cabile giudizio, la facolta© di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, ove ricorrano validi motivi, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per ulteriori chiari-menti e informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio concorsi e assunzioni, via Fonte Veneziana n. 8 ad Arezzo, telefono 0575/254305 o 254306, nei seguenti orari dalle ore 10 alle ore 13 di

tutti i giorni feriali e il marted|© e gioved|© dalle ore 15 alle ore 16,30 oppure potranno consultare il sito Internet aziendale, dove viene inserito il presente avviso, avente il seguente indirizzo: www.usl8.

ntc.it

Il direttore U.O. gestione del personale: Rulli

öööööö

Oggetto: domanda di partecipazione all'avviso pubblico per il conferimento di un incarico di dirigente di struttura complessa di ...

Il sottoscritto... in riferimento all avviso di cui all'ogetto, con la presente

Chiede

di partecipare all avviso stesso. A tale scopo sotto la sua responsabi-lita©, dichiara di:

a) essere nato il ... a ...

... ed essere residente a ...

b) *essere ` cittadino italiano;

`equiparato cittadino italiano in base alle leggi vigenti;

`cittadino di uno dei Paesi dell'Unione europea;

c) *` essere iscritto nelle liste elettorali del comune di ...;

`non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo ...;

`essere stato ca|©|©cellato dalle liste elettorali per il seguente motivo ...;

d) *` non aver riportato condanne penali;

`aver riportato le seguenti condanne penali ...;

e) *` non avere procedimenti penali in corso;

`avere procedimenti penali in corso ...;

f) aver conseguito il diploma di laurea in ...;

presso l'Universita© di ... in data ...;

g) aver conseguito il diploma di specializzazione in ...;

presso l'Universita© di ... in data ...;

h) di essere iscritto all'ordine professionale dei ...

dal ... al numero di poszione ...;

i) *` di avere assolto gli obblighi militari;

`non aver assolto gli obblighi militari (dichiarazione riferita ai soli candidati di sesso maschile);

l) *` di avere prestato servizio, ai fini dell'ammissione al pre-sente avviso, in qualita di ... nella disciplina ... dal ... al ... con rapporto di lavoro a tempo ... presso ... ; m) *` di essere in possesso dell'idoneita© nazionale in ... couseguita il ...;

`non essere in possesso dell'idoneita© nazionale.

Il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione e© il seguente: ... telefono ...

Il sottoscritto/a allega alla presente domanda:

1. eventuali certificazioni o dichiarazioni sostitutive relative ai requisiti di ammissione o ritenute utili ai fini della valutazione di merito;

ö 128 ö

14-5-2004

G

AZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4’ Serie speciale - n.38

2. curriculum;

3. elenco in triplice copia dei titoli e documenti allegati;

4. ricevuta originale comprovante l'avvenuto pagamento della tassa di concorso.

data ...

Firma leggibile ...

öööö

(*) mettere una croce corrispondente al quadro cui si rilerisce la pro-pria situazione.

öööö

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Ai sensi dell'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica

28 dicembre 2000, n. 445 (da utilizzare, ad esempio, per l'auto-certificazione di titoli di studio, di specializzazioni, corsi, conve-gni, seminari, stato di famiglia e appartenenza ad ordini profes-sionali)

Il sottoscritto ...

nato a ... il ...

residente in ...

Dichiara ai sensi dell'art. 46 del decreto del Presidente della Repub-blica 28 dicembre 2000 n. 445 i seguenti stati, fatti e qualita© perso-nali: (specificando con esattezza tutti gli elementi ed i dati neecessari per la valutabilita© ai fini dell'ammissione e della graduatoria finale) ...

...

...

...

Dichiara altres|© di essere a conoscenza delle sanzioni previste dall'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, applicabili in caso di falsita© delle presenti dichiarazioni.

data ...

firma ...

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta Ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (da utilizzare, ad esempio, per l'autentica di fotocopie e per l'autocer-tificazione dei servizi prestati presso aziende pubbliche e private) Il sottoscritto ...

nato a ... il ...

residente in ...

Dichiara ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repub-blica 28 dicembre 2000 n. 445 i seguenti stati, fatti e qualita© perso-nali: (specilicando con esattezza tutti gli elementi ed i dati imecessari per la valutabilita© ai fini dell'ammissione e della graduatoria finale) ...

...

...

...

Allega a tal fine copia del documento di riconoscimento ai sensi dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445

Dichiara altres|© di essere a conoscenza delle sanzioni previste dall'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, applicabili in caso di falsita© delle presenti dichiarazioni.

Data ...

Firma ...

04E02484

Riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sani-tario-ostetrica, presso l'azienda unitaé sanitaria locale n. 9 di Grosseto.

Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper-tura di un posto di collaboratore professionale sanitario-ostetrica presso l'Azienda unitaé sanitaria locale n. 9 di Grosseto.

Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Il testo integrale dei bandi, con l'indicazione dei requisiti e delle modalitaé di partecipazione ai concorsi, e© stato pubblicato nel Bollet-tino ufficiale della regione Toscana n. 18 del 5 maggio 2004.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio concorsi dell'Azienda unitaé sanitaria locale n. 9, viale Cimabue n. 109, tel. 0564/485903-04-06.

04E02501

Nel documento Di particolare evidenza in questo numero: (pagine 138-141)