• Non ci sono risultati.

Relazione del Collegio Sindacale

Dati Anagrafici

Sede in COSENZA

Codice Fiscale 98041220785

Numero Rea

P.I.

Capitale Sociale Euro 103.291,38 i.v.

Forma Giuridica ENTE SOCIALE

Settore di attività prevalente (ATECO)

Società in liquidazione no Società con Socio Unico no Società sottoposta ad altrui attività di

direzione e coordinamento no Appartenenza a un gruppo no

Relazione del Collegio sindacale Pag.1

FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS

l'Organo di Controllo ha svolto sia le funzioni previste dagli art. 2403 e ss. c.c., sia quelle previste dall'art.

2409-bis cc.

La presente relazione unitaria contiene nella sezione A) la “Relazione ai sensi dell’art. 2429, comma 2, c.c. E nella sezione B) la “Relazione di Revisione”

A) la “Relazione ai sensi dell’art. 2429, comma 2, c.c.. (Attività di Vigilanza ai sensi degli art. 2403 e ss.

c.c.)

Nel corso dell’esercizio chiuso al 31/12/2020 la nostra attività è stata ispirata alle Norme di Comportamento del Collegio Sindacale raccomandate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. In particolare:

 abbiamo vigilato sull’osservanza della legge e dell’atto costitutivo e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione;

 abbiamo partecipato a n. 9 (nove) adunanze del Consiglio Direttivo, svoltesi nel rispetto delle norme statutarie, legislative e regolamentari che ne disciplinano il funzionamento, e per le quali possiamo ragionevolmente assicurare che le azioni deliberate sono conformi alla legge ed allo statuto sociale e non sono manifestamente imprudenti, azzardate, in potenziale conflitto di interesse o tali da compromettere l’integrità del patrimonio sociale.

 abbiamo ottenuto dagli Amministratori durante n. 2 incontri svolti con periodicità semestrale, informazioni sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, nonchè sulle operazioni di maggiore rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dall' Ente e possiamo ragionevolmente assicurare che le azioni poste in essere sono conformi alla legge ed allo statuto sociale, non in contrasto con le delibere assunte dall’assemblea dei soci o tali da compromettere l’integrità del patrimonio sociale.

 abbiamo acquisito conoscenza e vigilato sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo dell'Ente, anche tramite la raccolta di informazioni dagli addetti dell'Ente, e a tale riguardo non abbiamo osservazioni particolari da riferire;

 abbiamo valutato e vigilato sull’adeguatezza del sistema amministrativo e contabile, nonchè sull’affidabilità di quest’ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione, mediante l’ottenimento di informazioni dagli addetti dell'Ente e l’esame dei documenti aziendali, e a tale riguardo non abbiamo osservazioni particolari da riferire.

 abbiamo verificato l'effettivo perseguimento da parte del consiglio direttivo delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale;

 abbiamo verificato che il Patrimonio dell'Ente, comprensivo di tutte le entrate dell'esercizio comunque denominate è destinato esclusivamente per l'attività statutaria al fine dell'esclusivo perseguimento di finalità civiche solidaristiche e di utiltà sociale.

Si evidenzia che non sono pervenute denunce ex art. 2408 c.c..

Nel corso dell’esercizio non sono stati rilasciati dall'Organo di Controllo pareri previsti dalla legge.

Nel corso dell'attività di vigilanza, come sopra descritta, non sono emersi ulteriori fatti significativi tali da richiederne la menzione nella presente relazione.

Relazione del Collegio sindacale Pag.2

FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS

B) la “Relazione di Revisione.

Abbiamo svolto la revisione contabile del bilancio d’esercizio della Fondazione Antiusura Don Carlo De Cardona - Onlus, costituito dallo stato patrimoniale al 31 dicembre 2020, dal rendiconto di gestione per l’esercizio chiuso a tale data e dalla nota integrativa,

La presente relazione non è predisposta ai sensi di legge, stante il fatto che la Fondazione Antiusura Don Carlo De Cardona - Onlus, nell'esercizio chiuso al 31/12/2020, benchè Ente del Terzo Settore di cui al Dlgs.

117/2017 non è normativamente, ma solo statutariamente, obbligato alla Revisione Legale.

Nella stesura e nei contenuti della presente relazione abbiamo tenuto conto, fra gli altri documenti emessi dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del contenuto del documento:

“La Fase di nomina dei Revisori Legali dei Conti e dei Componento degli Organi di Controllo negli ETS nel periodo transitorio alla luce della nota n. 11560 del 2 novembre 2020 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali” del Dicembre 2020, al paragrafo rubricato “Conseguenze Operative”.

A nostro giudizio, il bilancio d’esercizio fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria dell'ente al 31 dicembre 2020, del risultato economico e dei flussi di cassa per l’esercizio chiuso a tale data, in conformità alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione, ivi inclusi quelli utilizzati dagli amminisratori ed espressamente richiamati nella nota integrativa, relativi alle

“Linee guida e gli schemi del bilancio di esercizio degli Enti non Profit” emesse dall'Agenzia per le Onlus, integrate dai principi contabili nazionali pubblicati dall'Organismo Italiano di Contabilità (OIC). Riteniamo di aver acquisito elementi probativi sufficienti ed appropriati su cui basare il nostro giudizio.

Gli Amministratori, nella redazione del bilancio, non hanno derogato alle norme di legge ai sensi dell’art.

2423, comma quattro del Codice Civile.

Abbiamo verificato la rispondenza del bilancio ai fatti ed alle informazioni di cui abbiamo conoscenza a seguito dell’espletamento dei nostri doveri e non abbiamo osservazioni al riguardo.

Il bilancio d'esercizio sottoposto alla nostra attenzione, redatto secondo gli schemi previsti dagli articoli 2424 e 2425 del Codice Civile, ed alle indicazioni dell'articolo 2427, è conforme alle norme contenute negli articoli 2423 e 2423-bis, e tiene altresì in debito conto quanto previsto dagli articoli 2424-bis e 2425-bis relativamente al trattamento delle singole voci dello Stato Patrimoniale ed all'iscrizione dei ricavi, dei proventi e dei costi ed oneri nel Conto Economico.

Lo Stato Patrimoniale evidenzia un risultato dell'esercizio negativo di - € 24.747,00 .

A seguito delle verifiche effettuate sul bilancio possiamo inoltre affermare che:

 le poste di bilancio sono state valutate con prudenza ed in prospettiva di una normale continuità dell'attività dell'ente;

 i criteri utilizzati per la valutazione delle poste di bilancio sono conformi a quanto previsto dall'articolo 2426 del codice civile e risultano, altresì, corrispondenti a quelli utilizzati nel corso del precedente esercizio;

 i costi ed i ricavi sono stati inseriti in bilancio secondo il principio di competenza segnalando che nella redazione del presente Bilancio si è passati da un principio misto di cassa e competenza (nel 2019 i proventi ed i costi sono stati determinati sulla base del principio di cassa escludendo la sola voce del

"rimborso spese di gestione a carico del MEF" per la quale si è provveduto ad imputare secondo il

Relazione del Collegio sindacale Pag.3

FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS

principio di competenza) ad un principio di competenza per tutte le voci di bilancio.

 la modifica del principio di cui sopra non ha avuto effetti significativi sul bilancio e sulle sue poste ed in particolare sul valore del patrimonio netto vincolato dell'ente;

 nella determinazione del risultato si è tenuto conto di tutte le perdite, anche se divenute note dopo la chiusura dell'esercizio.

Proponiamo all’Assembla di approvare il Bilancio d’esercizio chiuso al 31/12/2020 , così come redatto dagli Amministratori.

Il Collegio Sindacale

Dott. Antonio Slaviero – Presidente Dott. Raffaele Zicarelli – sindaco effettivo Dott. Antonio Gentile – sindaco effettivo

Relazione del Collegio sindacale Pag.4

Documenti correlati