Totali fino al livello 5
24/05/2021 16:36 - Azienda: FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS Cod. Fiscale 98041220785
VIA TRENTO 55 COSENZA 87100 CS Tel. 0984 22350
Pag. 1
SITUAZIONE CONTABILE A SEZIONI CONTRAPPOSTE PERIODO DAL 01/01/2020 AL 31/12/2020
Non considera i movimenti provvisori Non considera il periodo precedente
. .
SITUAZIONE PATRIMONIALE
ATTIVITA' PASSIVITA'
Codice Descrizione Importo Codice Descrizione Importo
21
05 Immobilizzazioni materiali 0,00 Patrimonio netto 137.159,09
103.291,38 0,00 2101
Attrezzature industriali e commerciali Capitale sociale
0505
210105 103.291,38
474,24 Quote
050508 Attrezzature < € 516,46
33.867,71 -474,24 2113 Altre riserve
050553 Fdo amm ord Attrezzature commerciali (-)
211303 7.713,29
0,00
Altri beni Versamenti in conto capitale
0507
211305 26.154,42
0,00
Macchine d'ufficio Riserva per vers. effettuati dai soci
050703
23
8.785,90 Fondi per rischi e oneri 3.596.467,59
05070301 Macchine d'ufficio elettroniche
3.596.467,59 5.577,73 2305 Fondi rischi
05070303 Altre macchine d'ufficio
230515 3.147.850,29
-8.785,90 Fdo Rischi su Crediti Mef L.108/96 05070351 Fdo amm ord macchine ufficio elettro (-)
230521 448.617,30
-5.577,73 Fondi Rischi su Crediti Propri 05070353 Fdo amm ord altre macchine d'ufficio (-)
11 Crediti 3.652.522,39 24 Fondo Antiusura in Amministrazione 2.483.607,77
240101 2.447.265,61
3.652.274,21
Crediti da Attività Istituzionale Fondo Antiusura Ministeriale L 108/96
1101
240114 15.202,45
3.147.866,57 F.do antiusura quota interessi 2019 110101 Crediti per Interventi a Garanzia Antius
240115 21.139,71
403.807,68 F.do antiusura quota interessi 2020 110103 Crediti per Interventi Garanzia Ordinari
56.269,24 25 Trattamento fine rapporto di lav subord 33.092,77 110123 Crediti Conto Anticipazioni Dirette
33.092,77 2501
15.005,52 Fdo TFR
110137 Crediti vs MEF Rimborsi spese 2019
250103 33.092,77
21.139,71 T.F.R. Impiegati
110139 Crediti vs MEF Rimborsi spese 2020
27
8.185,49 Debiti 40.313,00
110141 Crediti Vs MEF rimb legali 2020
24.286,00 248,18 2709
Verso altri entro l'esercizio successivo Debiti vs banche entro l'esercizio succ
1117
270917 24.286,00
248,18 Mutui Chirografari
111713 Bonus dl 66/14 80 euro
13.126,58 13 Disponibilità Liquide Antiusura 2.471.328,32 2721 Debiti vs fornitori entro l'eserciz succ
272101 5.358,58
2.471.328,32
Dotazioni e Conti Correnti Antiusura Fornitori Italia
1311
272107 7.768,00
1.576.752,06 Fatture da ricevere 131101 BCC Mediocrati Antiusura CC 82060
815,80 468.289,82 2743 Debiti tributari entro l'esercizio succ
131103 BP Mezzogiorno Antiusura CC 949462
274307 76,47
72.000,00 Erario ritenute lavoro dipen da versare 131107 BCC C. Calabria BTP Antiusura
274309 400,00
319.418,85 Erario per ritenute lavoro auton da vers 131111 BCC C. Calabria Antiusura CC 8332
274319 339,33
34.867,59 Debiti Tributari e imposte sostitutive 131113 BCC C.CALABRIA 8770 ANTIUSURA 2
1.294,72 2747
15 Disponibilità Liquide Proprie 129.781,70 Debiti vs istit prev/sicur soc < es suc
274701 1.267,00
129.267,24
Depositi bancari e postali INPS a debito dipendenti
1501
274705 27,72
129.267,24
Banche c/c attivi INAIL a debito
150101
789,90 6.446,65 2751 Altri debiti entro l'esercizio successiv
15010103 BCC Mediocrati Gestione cc 4133
275109 789,90
105.689,77 Stipendi e salari da pagare 15010113 Bcc Mediocrati 110775
17.130,82 29 Ratei e risconti passivi 826,85
15010115 BPER gestione ordinaria c/c 2512150
275,60 2903
514,46
Denaro e valori in cassa Ratei passivi
1505
290305 275,60
514,46 Altri ratei passivi 150501 Cassa e monete nazionali
551,25
17 Ratei e risconti attivi 13.087,85 2905 Risconti passivi
290501 551,25
13.087,85
Ratei attivi Risconti passivi
1703
13.087,85 170301 Ratei attivi
Totali fino al livello 5
24/05/2021 16:36 - Azienda: FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS Cod. Fiscale 98041220785
VIA TRENTO 55 COSENZA 87100 CS Tel. 0984 22350
Pag. 2
SITUAZIONE CONTABILE A SEZIONI CONTRAPPOSTE PERIODO DAL 01/01/2020 AL 31/12/2020
Non considera i movimenti provvisori Non considera il periodo precedente
. .
SITUAZIONE PATRIMONIALE
ATTIVITA' PASSIVITA'
Codice Descrizione Importo Codice Descrizione Importo
--- ---
TOTALE 6.266.720,26 TOTALE 6.291.467,07
Perdita 24.746,81
---
TOTALE A PAREGGIO 6.291.467,07
Totali fino al livello 5
24/05/2021 16:36 - Azienda: FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS Cod. Fiscale 98041220785
VIA TRENTO 55 COSENZA 87100 CS Tel. 0984 22350
Pag. 3
SITUAZIONE CONTABILE A SEZIONI CONTRAPPOSTE PERIODO DAL 01/01/2020 AL 31/12/2020
Non considera i movimenti provvisori Non considera il periodo precedente
. .
CONTO ECONOMICO
COMPONENTI POSITIVE DI REDDITO COMPONENTI NEGATIVE DI REDDITO
Codice Descrizione Importo Codice Descrizione Importo
59
61 Costi della produzione 422,00 Altri ricavi e proventi 53.522,67
19.470,95 422,00 5901
Per materie prime sussid consumo e merci Contributi in conto esercizio
6101
590101 5.470,95
322,02 Contributo 5 x mille 610113 Acquisti di materie di consumo CEE
590103 14.000,00
99,98 Contributi Arcidiocesi Cosenza-Bisignano 610145 Beni amm.li costo unitario < € 516,46
34.051,72
63 Per servizi 24.314,95 5903 Altri ricavi e proventi ordinari
590309 0,90
15.825,40
Servizi Industriali Arrotondamenti attivi
6301
590313 21.139,71
8.531,80 Contributi Ministeriali Rimborsi Spese 630117 Consulenza legale o notarile
590333 4.725,62
244,00 Rivalsa spese legali da parte soccomente 630133 Facchinaggio e manovalanza
590335 8.185,49
6.440,00 Contributi Mef per rimborso spese legali 630151 Emolumenti sindaci
449,27 81 Altri proventi finanziari 1.339,12
630155 Casse di previdenza
1.339,12 160,33 8107 Proventi diversi dai precedenti
630159 Spese bancarie
1.339,12 810707
8.489,55
Servizi Amministrativi Altri
6307
81070701 1.339,12
1.918,03 Interessi attivi su depositi bancari 630707 Spese telefoniche & fax
213,59 89 Proventi straordinari 845,93
630711 Spese postali e di affrancatura
845,93 113,90 8903 Altre plusv e sopravvenienze attive
630715 Spese di cancelleria
890315 845,93
1.220,00 Altre sopravvenienze e plusvalenze 630719 Consulenza fiscale e contabile
403,34
630737 Software
300,00 630749 Quote associative
250,00 630757 Ristoranti e alberghi
2.702,69 630763 Varie deducibili
800,40 630767 Servizi di pulizia
567,60 630781 Spese bancarie
67 Per il personale 33.991,79
24.999,36 Salari e stipendi
6701
24.999,36
670101 Salari
6.710,19 Oneri sociali
6703
6.618,99 670301 Contributi INPS su salari
91,20
670307 INAIL
2.282,24 Trattamento di fine rapporto
6705
2.282,24 670503 T.F.R. dell'esercizio
71 Amm ord delle immobilizzazioni materiali 110,00 110,00 Amm.to beni inferiori € 516,46
7113
110,00 711305 Amm. altri beni materiali < € 516,46
77 Oneri diversi di gestione 11.862,17
1.162,50 Imposte e tasse deducibili
7701
6,00 770101 Imposte di bollo
1.156,50 770107 Imposta di registro
343,94 Imposte e tasse indeducibili
7703
343,94 770309 Imposta sostitutiva
10.063,17 Altri costi deducibili
7705
500,00 770515 Contributo a seminario arcivescovile
1,14 770529 Sconti abbuoni passivi
Totali fino al livello 5
24/05/2021 16:36 - Azienda: FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS Cod. Fiscale 98041220785
VIA TRENTO 55 COSENZA 87100 CS Tel. 0984 22350
Pag. 4
SITUAZIONE CONTABILE A SEZIONI CONTRAPPOSTE PERIODO DAL 01/01/2020 AL 31/12/2020
Non considera i movimenti provvisori Non considera il periodo precedente
. .
CONTO ECONOMICO
COMPONENTI POSITIVE DI REDDITO COMPONENTI NEGATIVE DI REDDITO
Codice Descrizione Importo Codice Descrizione Importo
9.562,03 770533 Sopravv/insuss pass non da errori
292,56 Altri costi indeducibili
7707
292,56 770705 Altri Costi non Documentati
91 Oneri straordinari 9.753,62
9.753,62 Varie
9105
9.753,62 910505 Svalutazioni crediti ordinari
--- ---
TOTALE 80.454,53 TOTALE 55.707,72
Perdita 24.746,81
--- 80.454,53 TOTALE A PAREGGIO
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Sede in RENDE (CS)
VIA ROSSINI C/O SEMINARIO ARCIVESCOVILE Capitale Sociale versato Euro 103.291,38
Codice Fiscale 98041220785
Bilancio al 31/12/2020
STATO PATRIMONIALE
Pag. 1
Bilancio al 31/12/2020 FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
ATTIVO 31/12/2020 31/12/2019
A) QUOTE ASSOCIATIVE 0 0
B) IMMOBILIZZAZIONI I-Immobilizzazioni immateriali II-Immobilizzazioni materiali:
III-Immobilizzazioni finanziarie
Totale immobilizzazioni (B) 0 0
C) ATTIVO CIRCOLANTE I-Rimanenze:
5) Acconti 0 120
Totale 0 120
II-Crediti:
1) Verso clienti: 3.652.274 3.655.844
- esigibili entro l'es. 3.652.274 3.655.844
2) Crediti tributari 0 1.359
4) Verso altri: 248 692
- esigibili entro l'es. 248 692
Totale 3.652.522 3.657.895
III-Attività finanziarie non immobilizzate
2) Altri titoli 2.471.328 2.150.039
Totale 6.123.850 5.808.054
IV-Disponibilità liquide
1) Depositi bancari e postali 129.267 134.580
3) Denaro e valori in cassa 514 650
Totale 129.781 135.230
Totale attivo circolante (C) 6.253.631 5.943.284
D) RATEI E RISCONTI 13.088 0
TOTALE ATTIVO 6.266.719 5.943.284
STATO PATRIMONIALE
PASSIVO 31/12/2020 31/12/2019
A) Patrimonio netto
I - Patrimonio libero 9.118 2.512
1) Risultato gestionale esercizio in corso -24.747 -113.302
2) Risultato gestionale esercizi precedenti 0 -27.172
3) Riserve statutarie 33.868 142.985
4) Riserva da arrotondamento Euro -3 1
II-Fondo di dotazione dell'ente 103.291 103.291
III-Patrimonio vincolato 0 0
Pag. 2
Bilancio al 31/12/2020 FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Totale 112.409 105.803
B) Fondi per rischi ed oneri
2) Altri 3.596.468 3.619.609
Totale 3.596.468 3.619.609
C) Tratt. di fine rapp. lav. sub. 33.093 30.889
D) Debiti
2) Debiti verso banche 24.286 36.429
- entro es. 24.286 36.429
3) Debiti verso altri finanz. 2.483.608 2.146.175
- entro es. 2.483.608 2.146.175
5) Debiti verso fornitori 13.127 15
- entro es. 13.127 15
6) Debiti tributari 816 1.014
- entro es. 816 861
- oltre es. 0 153
7) Debiti vs. ist. di prev. e di sicur. soc. 1.295 1.702
- entro es. 1.295 1.702
8) Altri debiti 790 1.648
- entro es. 790 1.648
Totale 2.523.922 2.186.983
E) Ratei e risconti 827 0
TOTALE PASSIVO 6.266.719 5.943.284
RENDICONTO GESTIONALE
31/12/2020 31/12/2019 PROVENTI E RICAVI
1) Proventi e ricavi da attività tipiche 19.471 3.572
1.3) Da soci ed associati 14.000 0
1.4) Da non soci 5.471 3.572
3) Proventi e ricavi da attività accessorie 34.052 15.020
3.5) Altri proventi e ricavi 34.052 15.020
4) Proventi finanziari e patrimoniali 1.339 1.050
4.1) Da rapporti bancari 1.339 1.050
5) Proventi straordinari 846 0
5.3) Da altre attività 846 0
Totale Ricavi e Proventi 55.708 19.642
ONERI
1) Oneri da attività tipiche 70.701 47.270
1.1) Acquisti 536 425
1.2) Servizi 24.201 9.425
1.4) Personale 33.992 36.588
Pag. 3
Bilancio al 31/12/2020 FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
1.5) Ammortamenti 110 0
1.6) Oneri diversi di gestione 11.862 832
4) Oneri finanziari e patrimoniali 0 70
4.1) Su rapporti bancari 0 70
5) Oneri straordinari 9.754 85.604
5.3) Da altre attività 9.754 85.604
Totale Oneri 80.455 132.944
RISULTATO DI ESERCIZIO -24.747 -113.302
Il Presidente del Consiglio Direttivo Dott. Diac. Paolo Mancuso
Pag. 4
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2020
Dati Anagrafici
Sede in COSENZA
Codice Fiscale 98041220785
Numero Rea
P.I.
Capitale Sociale Euro 103.291,38 i.v.
Forma Giuridica ENTE SOCIALE
Settore di attività prevalente (ATECO) Società in liquidazione
Società con Socio Unico
Società sottoposta ad altrui attività di direzione e coordinamento
Appartenenza a un gruppo
Gli importi presenti sono espressi in Euro
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.1
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2020
INFORMAZIONI GENERALI DELL'ENTE
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS è una Fondazione riconosciuta dotata di Personalità Giuridica costituita in data 4/11/1999 sotto forma di ONLUS ed opera nel campo della solidarietà sociale tesa ad assistere e sostenere gli stati di bisogno rendendo operativi i principi di carità cristiana e solidarietà umana.
La funzione di utilità sociale della Fondazione è quella di fare leva sulla dotazione finanziaria messa a disposizione dal Ministero dell' Economia e Finanza e dalla Regione Calabria per combattere il fenomeno dell'usura; con tali fondi presta garanzie fideiussorie nei confronti di soggetti - persone fisiche e famiglie - che versano in stato di bisogno e che non riescono da sole a ricorrere al credito bancario.
Con i fondi propri ed a certe condizioni, la Fondazione può concedere anche piccole anticipazioni dirette per esigenze immediate e temporanee.
L'esercizio 2020 è stato il 21° anno di operatività della Fondazione, anno contraddistinto dall’emergenza sanitaria nel quale la Fondazione ha cercato di rimanere aperta e vicina a chi aveva bisogno.
Non potendo ricevere fisicamente, si è attivato il numero verde e si è lavorato molto per telefono ed in via telematica.
CONTENUTO E FORMA DEL BILANCIO
Il Bilancio d’esercizio chiuso al 31/12/2020, costituito da stato patrimoniale, rendiconto gestionale, nota integrativa e relazione di missione, è stato redatto in conformità alle “Linee guida e schemi per la redazione del bilancio di esercizio degli Enti non Profit” emesse dall’Agenzia per le Onlus, integrate dai principi contabili nazionali pubblicati dall'Organismo Italiano di Contabilità (OIC).
Lo schema di Stato Patrimoniale è stato predisposto sulla base di quanto richiesto dagli artt.2424 e 2424 bis del Codice Civile.
Lo schema di Rendiconto Gestionale è stato predisposto in forma scalare, opportunamente adattate alla specificità di FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS , al fine di dare una esauriente rappresentazione delle attività svolte dall’Organizzazione e dei risultati raggiunti.
La presente Nota Integrativa è stata predisposta sulla base di quanto richiesto dall’art. 2427 del Codice Civile, e fornisce tutte le informazioni, anche se non specificatamente previste da disposizioni di legge, ritenute necessarie a dare una rappresentazione veritiera e corretta dei fatti accaduti nell’esercizio.
Lo Stato Patrimoniale, il Rendiconto Gestionale e la Nota Integrativa sono espressi in Euro come previsto dall’art. 2423, comma 6, del Codice Civile.
La Relazione di missione costituisce il documento in cui sono state esposte e commentate le attività svolte nell’esercizio oltreché le prospettive sociali. Essa ha la funzione di integrare gli altri documenti di bilancio per garantire un’adeguata rendicontazione sull’operato dell’ente e sui risultati ottenuti, con una prospettiva centrata sul perseguimento della missione istituzionale.
La Relazione di missione fornisce informazioni rispetto a tre ambiti principali:
missione e identità dell’ente;
attività istituzionali, volte al perseguimento diretto della missione;
attività “strumentali”, rispetto al perseguimento della missione istituzionale (attività di raccolta fondi e di promozione istituzionale).
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.2
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
PRINCIPI E CRITERI DI REDAZIONE
Il bilancio chiuso al 31/12/2020, di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili.
Nella valutazione delle voci di bilancio sono stati osservati i criteri di valutazione definiti dall’art. 2426 del Codice Civile.
Sono adottati i medesimi criteri di valutazione delle poste di bilancio dell’esercizio precedente; è, però, stato modificato il principio di determinazione dei costi e dei ricavi passando da un principio misto di cassa e competenza (nel 2019 i proventi ed i costi sono stati determinati sulla base del principio di cassa escludendo la sola voce del "rimborso spese di gestione a carico del MEF" per la quale si è provveduto ad imputare secondo il principio di competenza)ad un principio di competenza per tutte le voci di bilancio.
La modifica non ha avuto effetti significati, in particolare sul valore del patrimonio, trattandosi in particolare di un Ente non Commerciale - Onlus.
Nella redazione del bilancio si è provveduto a:
• valutare le singole voci secondo prudenza ed in previsione di una normale continuità aziendale;
• includere i soli risultati gestionali effettivamente realizzati nel corso dell'esercizio;
• determinare i proventi ed i costi sulla base del principio di competenza.;
• comprendere tutti i rischi e le perdite di competenza, anche se divenuti noti dopo la conclusione dell'esercizio;
• considerare distintamente, ai fini della relativa valutazione, gli elementi eterogenei inclusi nelle varie voci del bilancio;
• mantenere immutati i criteri di valutazione adottati rispetto al precedente esercizio;
• segnalare le variazioni nei criteri di valutazione o rappresentazione che influiscono sulla significatività della comparazione;
• iscrivere tra le immobilizzazioni gli elementi patrimoniali destinati ad essere utilizzati durevolmente;
• richiamare specificatamente le voci dell'Attivo e del Passivo appartenenti a più voci dello Stato patrimoniale.
La presente situazione patrimoniale ed economica sezionale è stata revisionata, per il settimo esercizio consecutivo dal 2013, dal Collegio Sindacale con funzioni di Revisione Legale.
Nel seguito, per le voci più significative, vengono esposti i criteri di valutazione e i principi contabili adottati.
Immobilizzazioni materiali
Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto al netto dei relativi fondi di ammortamento, inclusi tutti i costi e gli oneri accessori di diretta imputazione.
Il costo delle immobilizzazioni la cui utilizzazione è limitata nel tempo è sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla residua possibilità di utilizzazione.
Macchine ufficio elettroniche: 12 %
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.3
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Rimanenze
Le rimanenze esposte in bilancio sono rappresentativi di acconti a fornitori.
Crediti
I crediti dell'attivo circolante sono iscritti al valore di presunto realizzo. Detto valore è stato determinato rettificando il valore nominale dei crediti esistenti in modo da tenere conto di tutti i rischi di mancato realizzo.
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni Altri titoli
Tale voce accoglie i titoli in cui sono investiti i fondi dell’ente, in attesa del loro utilizzo istituzionale; sono costituiti da depositi di Conto Corrente e rilevati al valore nominale.
Gli interessi sono contabilizzati per competenza al netto dell’imposta sostitutiva.
L’imposta sostitutiva sui titoli è determinata sulla base della documentazione bancaria atta a definire l’incremento/decremento patrimoniale registratosi nel periodo, fermo restando che la banca assolve ai suoi adempimenti di sostituto di imposta con riferimento all’anno solare.
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide sono esposte al loro valore effettivo.
Fondi per rischi ed oneri
I fondi per rischi ed oneri sono stati accantonati in misura da coprire adeguatamente le perdite ed i debiti determinabili in quanto a natura e certezza o probabilità dell'evento, ma non definiti in rapporto all'ammontare o alla data di insorgenza.
Gli stanziamenti riflettono la migliore stima possibile sulla base degli elementi che sono a disposizione.
TFR
Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato è iscritto nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente e corrisponde all’effettivo impegno dell' Ente nei confronti dei singoli dipendenti alla data di chiusura del bilancio, dedotte le anticipazioni corrisposte.
Debiti
I debiti sono indicati tra le passività in base al loro valore nominale.
Impegni, garanzie e rischi
Sono esposti al loro valore contrattuale che è pari a Euro 495.384,00 e sono interamente garantiti dal Fondo Ministeriale 108/96 depositato presso l'Ente.
Oneri e proventi
Sono esposti secondo il principio della prudenza e sulla base del principio di competenza economica.
INFORMAZIONI SULLO STATO PATRIMONIALE
Quote associative ancora da versareL'ammontare dei crediti vantati verso i soci per le quote associative ancora da versare alla data di chiusura dell'esercizio è pari ad € 0 (€ 0 nel precedente esercizio).
Attivo circolante - Rimanenze
Le rimanenze comprese nell'attivo circolante sono pari a € 0 (€ 120 nel precedente esercizio).
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Valore di inizio Variazione Valore di fine
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.4
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
esercizio nell'esercizio esercizio
Acconti 120 -120 0
Totale rimanenze 120 -120 0
Attivo circolante - Crediti
I crediti compresi nell'attivo circolante sono pari a €. 3.652.522 (€ 3.655.844 nel precedente esercizio).
A maggior chiarimento i raggruppamenti di Crediti più significativi della voce sono; i Crediti per Interventi a Garanzia sul Fondo Antiusura di Euro 3.147.867,00 che sono interamente coperti, in bilancio, da apposito Fondo per Rischi ed Oneri su Crediti MEF L. 108/96 e i Crediti per Interventi di Garanzia Ordinaria e Crediti Conto Anticipazioni dirette rispettivamente pari a a Euro 403.807,68 e Euro 56.269,24 per i quali sono stati costituiti, in bilancio, Fondi Rischi a Copertura di Crediti Propri pari a Euro 448.617,00
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Composizione dei crediti dell'attivo circolante:
Esigibili entro l'esercizio successivo
Esigibili oltre l'esercizio
Valore nominale totale
(Fondi
rischi/svalutazioni) Valore netto
Crediti verso clienti 44.330 3.607.944 3.652.274 0 3.652.274
Crediti verso altri 248 0 248 0 248
Totale 44.578 3.607.944 3.652.522 0 3.652.522
Movimenti dei crediti dell'attivo circolante:
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio Crediti verso clienti esigibili entro
l'esercizio 3.655.844 -3.570 3.652.274
Crediti tributari 1.359 -1.359 0
Crediti verso altri esigibili entro
l'esercizio 692 -444 248
Totale rimanenze 3.657.895 -5.373 3.652.522
Crediti - Distinzione per scadenza
Vengono di seguito riportati i dati relativi alla suddivisione dei crediti per scadenza:
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Quota scadente entro l'esercizio
Quota scadente oltre l'esercizio
Di cui di durata residua superiore a 5
anni Crediti verso
clienti iscritti nell'attivo circolante
3.655.844 -3.570 3.652.274 3.652.274 0 0
Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante
1.359 -1.359 0
Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante
692 -444 248 248 0 0
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.5
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Totale crediti iscritti nell'attivo circolante
3.657.895 -5.373 3.652.522 3.652.522 0 0
Crediti - Ripartizione per area geografica
Vengono di seguito riportati i dati relativi alla suddivisione dei crediti per area geografica:
Totale
Area geografica Italia
Crediti verso clienti iscritti nell'attivo
circolante 3.652.274 3.652.274
Crediti verso altri iscritti nell'attivo
circolante 248 248
Totale crediti iscritti nell'attivo
circolante 3.652.522 3.652.522
Attivo circolante - Depositi Bancari e Titoli MEF
I Depositi Bancari ed i Titoli iscritti nell'attivo circolante rappresentano la dotazione finanziaria messa a disposizione dal MEF quale Fondo di Garanzia Antiusura e sono pari a € 2.471.328 (€ 2.150.039 nel precedente esercizio).
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Valore di inizio esercizio
Variazioni nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Altri titoli non immobilizzati 2.150.039 321.289 2.471.328
Totale attività finanziarie che non
costituiscono immobilizzazioni 2.150.039 321.289 2.471.328
Attivo circolante - Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide comprese nell'attivo circolante sono pari a € 129.781 (€ 135.230 nel precedente esercizio).
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Depositi bancari e postali 134.580 -5.313 129.267
Denaro e altri valori in cassa 650 -136 514
Totale disponibilità liquide 135.230 -5.449 129.781
Patrimonio Netto
Il patrimonio netto esistente alla chiusura dell'esercizio è pari a € 112.409 (€ 105.803 nel precedente esercizio).
Nel prospetto riportato di seguito viene evidenziata la movimentazione subita durante l'esercizio dalle singole poste che compongono il Patrimonio Netto.
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.6
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
I - Patrimonio libero 2.512 6.606 9.118
1) Risultato gestionale dell’esercizio
in corso -113.302 88.555 -24.747
2) Risultato gestionale da esercizi
precedenti -27.172 27.172 0
3) Riserve statutarie 142.985 -109.117 33.868
4) Riserva da arrotondamento euro 1 0 -3
II - Fondo di dotazione dell’ente 103.291 0 103.291
Totale 105.803 6.606 112.409
Fondo di dotazione dell’ente.
Ammonta al 31/12/2020 ad € 103.291. Tale fondo è iscritto al valore nominale.
Descrizione Importo
Fondo di Dotazione 103.291
Totale 103.291
Le informazioni riguardanti la specificazione delle voci del patrimonio netto con riferimento alla loro origine, possibilità di utilizzazione con specifica indicazione della natura e della durata dei vincoli posti, nonchè alla loro avvenuta utilizzazione nei precedenti esercizi, sono desumibili dai seguenti prospetti, rilevando in particolare che la voce Riserve Statutarie di cui al punto 3) include la somma di Euro 26.154,42 erogata nell'anno 2020 dalla Arcidiocesi di Cosenza Bisignano:
Valore di fine
esercizio Apporto dei soci Risultati
gestionali Altra natura
I - Patrimonio libero 9.118 0 0 9.118
1) Risultato gestionale dell’esercizio
in corso -24.747 0 0 -24.747
3) Riserve statutarie 33.868 0 0 33.868
4) Riserva da arrotondamento euro -3 0 0 -3
II - Fondo di dotazione dell’ente 103.291 0 0 103.291
Fondi per rischi ed oneri
I fondi per rischi ed oneri sono iscritti nelle passività per complessivi € 3.596.468 (€ 3.619.609 nel precedente esercizio).
Tale voce include i Fondi Rischi su Crediti del MEF e Crediti Propri, costituiti per il rischio di mancato recupero dei Crediti a Garanzia Antiusura e dei Crediti
TFR
Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato è iscritto tra le passività per complessivi € 33.093 (€
30.889 nel precedente esercizio).
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.7
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Trattamento di fine rapporto di
lavoro subordinato
Valore di inizio esercizio 30.889
Variazioni nell'esercizio
Altre variazioni 2.204
Totale variazioni 2.204
Valore di fine esercizio 33.093
Debiti
I debiti sono iscritti nelle passività per complessivi € 2.523.922 (€ 2.186.983 nel precedente esercizio).
La composizione delle singole voci è così rappresentata:
Valore di inizio esercizio
Variazioni nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Debiti verso banche 36.429 -12.143 24.286
Debiti verso altri finanziatori 2.146.175 337.433 2.483.608
Debiti verso fornitori 15 13.112 13.127
Debiti tributari 1.014 -198 816
Debiti verso istituti di previdenza e
sicurezza sociale 1.702 -407 1.295
Altri debiti 1.648 -858 790
Totale 2.186.983 336.939 2.523.922
Debiti - Distinzione per scadenza
Qui di seguito vengono riportati i dati relativi alla suddivisione dei debiti per scadenza:
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Quota scadente entro l'esercizio
Quota scadente oltre l'esercizio
Di cui di durata superiore a 5
anni Debiti verso
banche 36.429 -12.143 24.286 24.286 0 0
Debiti verso altri
finanziatori 2.146.175 337.433 2.483.608 2.483.608 0 0
Debiti verso
fornitori 15 13.112 13.127 13.127 0 0
Debiti tributari 1.014 -198 816 816 0 0
Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale
1.702 -407 1.295 1.295 0 0
Altri debiti 1.648 -858 790 790 0 0
Totale debiti 2.186.983 336.939 2.523.922 2.523.922 0 0
Debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali
Qui di seguito vengono riportate le informazioni concernenti le garanzie reali sui beni sociali con specifica
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.8
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
indicazione della natura delle garanzie:
Debiti non assistiti da garanzie reali
Totale
Debiti verso banche 24.286 24.286
Debiti verso altri finanziatori 2.483.608 2.483.608
Debiti verso fornitori 13.127 13.127
Debiti tributari 816 816
Debiti verso istituti di previdenza e di
sicurezza sociale 1.295 1.295
Altri debiti 790 790
Totale debiti 2.523.922 2.523.922
Debiti - Ripartizione per area geografica
Qui di seguito vengono riportati i dati relativi alla suddivisione dei debiti per area geografica:
Totale
Area geografica Italia
Debiti verso banche 24.286 24.286
Debiti verso altri finanziatori 2.483.608 2.483.608
Debiti verso fornitori 13.127 13.127
Debiti tributari 816 816
Debiti verso istituti di previdenza e di
sicurezza sociale 1.295 1.295
Altri debiti 790 790
Debiti 2.523.922 2.523.922
Ratei e risconti passivi
I ratei e risconti passivi sono iscritti nelle passività per complessivi € 827 (€ 0 nel precedente esercizio).
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Ratei passivi 0 276 276
Risconti passivi 0 551 551
Totale ratei e risconti passivi 0 827 827
Garanzie, impegni e rischi
Alla data di chiusura dell'esercizio, risultano in essere le seguenti garanzie: Euro 495.384,00 e sono interamente garantiti dal Fondo Ministeriale 108/96 depositato presso l'Ente.
INFORMAZIONI SUL RENDICONTO GESTIONALE
Il Rendiconto Gestionale informa sulle modalità con le quali le risorse sono state acquisite ed impiegate nel
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.9
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
periodo, con riferimento alle differenti “aree gestionali” di seguito evidenziate.
Oneri, proventi e ricavi da attività tipiche
Gli oneri, proventi e ricavi in oggetto riguardano l’attività tipica o di istituto; si tratta dell’attività istituzionale svolta dall’ente seguendo le indicazioni previste dallo statuto.
Oneri da attività tipiche
Gli oneri da attività tipiche sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 70.701 (€
47.270 nel precedente esercizio).
In merito alla loro composizione si forniscono le seguenti informazioni:
• Euro 24.315,00 per servizi amministrativi, compensi, e vari;
• Euro 33.992,00 per costo del personale;
Proventi e ricavi da attività tipiche
I proventi e ricavi da attività tipiche sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 19.471 (€ 3.572 nel precedente esercizio).
In merito alla loro composizione si forniscono le seguenti informazioni:
• Euro 5.471,00 derivanti dal contributo 5 per mille.
• Euro 14.000 contributo Arcidiocesi Cosenza Bisignano
Oneri promozionali e di raccolta fondi e proventi da raccolta fondi
Tali oneri e proventi si riferiscono ad attività svolte dall’azienda nel tentativo di ottenere contributi ed elargi zioni in grado di garantire la disponibilità di risorse finanziarie per realizzare attività funzionali e strumentali al perseguimento dei fini istituzionali: NESSUNO.
Oneri promozionali e di raccolta fondi
Gli oneri promozionali e di raccolta fondi sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 0 (€ 0 nel precedente esercizio).
In merito alla loro composizione si forniscono le seguenti informazioni: NESSUNO.
Proventi da raccolta fondi
I proventi raccolta fondi sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 0 (€ 0 nel prece
dente esercizio).
In merito alla loro composizione si forniscono le seguenti informazioni NESSUNO.
Oneri, proventi e ricavi da attività accessorie
Gli oneri, proventi e ricavi in oggetto fanno riferimento ad attività diverse da quella istituzionale, ma comple mentari rispetto alla stessa in quanto in grado di garantire all’ente non profit risorse utili a perseguire le finali tà istituzionali espresse dallo statuto.
Oneri da attività accessorie
Gli oneri da attività accessorie sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 0 (€ 0 nel precedente esercizio).
In merito alla loro composizione si forniscono le seguenti informazioni NESSUNO Proventi e ricavi da attività accessorie
I proventi e ricavi da attività accessorie sono iscritti tra gli altri ricavi e proventi del rendiconto gestionale per complessivi € 34.051 (€ 15.020 nel precedente esercizio).
In merito alla loro composizione si forniscono le seguenti informazioni:
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.10
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
• Euro 4.725,00 da rivalsa spese legali parte soccombente;
• Euro 8.186,00 contributo Mef rimborso spese legali;
• Euro 21.140,00 per altri contributi richiesti al MEF per anno 2020 in corso di approvazione ed erogazione
Oneri e proventi finanziari e patrimoniali
Si tratta di oneri e proventi riguardanti l’attività di gestione patrimoniale e finanziaria strumentale all’attività di istituto.
Oneri finanziari e patrimoniali
Gli oneri finanziari e patrimoniali sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 0 (€ 70 nel precedente esercizio).
Proventi finanziari e patrimoniali
I proventi finanziari e patrimoniali sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 1.339 (€ 1.050 nel precedente esercizio).
Oneri e proventi straordinari
Si tratta di oneri e proventi riguardanti le attività straordinarie strumentali all’attività di istituto.
Oneri straordinari
Gli oneri straordinari sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 9.754 (€ 85.604 nel precedente esercizio)
Proventi straordinari
I proventi straordinari sono iscritti tra gli oneri del rendiconto gestionale per complessivi € 846 (€ 0 nel precedente esercizio).
In merito alla loro composizione si forniscono le seguenti informazioni:
Revisione dei conti e servizi di assistenza
Si forniscono informazioni riguardo al costo sostenuto per la revisione dei conti ed i servizi di assistenza giu ridica, amministrativa, contabile e fiscale prestati da persone fisiche o giuridiche: PER LA REVISIONE DEI CONTI E IL SERVIZIO DI ASSISTENZA GIURIDICA; AMMINISTRATIVA, CONTABILE E FISCALE, SONO PAGATI COMPENSI SPECIFICI.
ALTRE INFORMAZIONI
Composizione del personaleVengono di seguito riportate le informazioni concernenti il personale:
Numero dipendenti
iniziali
Assunzioni nell'esercizio
Dimissioni/licen ziamenti nell'esercizio
Passaggi di categoria +/(-)
Numero dipendenti finali
Dipendenti medi dell'esercizio Personale con
contratto a tempo indeterminato
Impiegati 2 0 0 0 2 0
Totale con contratto a tempo indeterminato
2 0 0 0 2 0
Personale con contratto a tempo
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.11
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
determinato Altro personale
Totale 2 0 0 0 2 0
Compensi agli organi sociali
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti il dettaglio dei compensi in denaro, servizi o natura riconosciuti a favore all’organo amministrativo e di controllo, illustrandone le ragioni: Nessuno per l'organo amministrativo, Euro 6.000,00 oltre Iva e Cassa per il Colleggio dei Sindaci con funzione di revisione legale.
Rimborsi spese ad amministratori
Qui di seguito vengono riportate le informazioni riguardanti il dettaglio dei rimborsi spese riconosciuti agli amministratori per attività e funzioni svolte per conto dell’ente con l’indicazione della natura di tali spese e gli amministratori rimborsati: NESSUNO.
Iva Indetraibile
Viene di seguito riportato l’ammontare dell’Iva Indetraibile dell’esercizio: la Fondazione non è Soggetto Passivo Iva.
Contratti stipulati con la pubblica amministrazione
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti i contatti stipulati con la pubblica amministrazione con specifica indicazione dell’amministrazione contraente, della durata, dell’oggetto e dell’importo:
NESSUNO.
Sovvenzioni, donazioni, atti di liberalità, erogazioni di beni o di servizi in favore di altri enti Vengono di seguito riportate le informazioni riguardanti sovvenzioni, donazioni, atti di liberalità, erogazioni di beni o di servizi in favore di altri enti durante l’esercizio in merito alla denominazione dell’ente sovvenzionato, le motivazioni della sovvenzione ed il suo valore:NESSUNO.
Progetti
Vengono di seguito riportate le informazioni riguardanti i costi sostenuti e dei correlati proventi conseguiti per ciascun “progetto”, con specifica indicazione del saldo risultante:NESSUNO.
Transazioni con le parti correlate
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti ogni transazione effettuata nel corso dell’esercizio con le “parti correlate”. Per parti correlate si intende:
• ogni amministratore dell’ente;
• ogni persona o ente che abbia il potere di nominare o rimuovere una porzione significativa degli am
ministratori o il cui consenso è necessario agli amministratori per assumere decisioni o che ha il po
tere di dare direttive agli amministratori in ordine all’assunzione delle loro decisioni;
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.12
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
• ogni società, impresa o ente che sia controllato dall’ente, secondo quanto stabilito dal codice civile, ed ogni amministratore di tale società, impresa o ente;
• ogni dipendente o volontario dell’ente che ha l’autorità o la responsabilità di dirigere o controllare le attività principali e le risorse dell’ente;
• ogni persona che è legata ad una persona la quale è parte correlata all’ente.
Sono specificate per ciascuna transazione la denominazione della parte correlata, la descrizione della rela zione fra l’ente e la parte correlata la descrizione della transazione e l’ammontare della transazione: NESSU NO.
Lasciti senza contabilizzazione
Vengono di seguito riportate le informazioni afferenti una stima prudente del valore dei lasciti riguardo ai quali l’ente ha ricevuto notifica ufficiale, ma per i quali, entro il termine dell’esercizio, non sono ancora maturate le condizioni giuridico-contabili per potere procedere alla contabilizzazione e conseguente esposizione nel bilancio di esercizio (Le medesime informazioni devono essere fornite qualora l’ente abbia ricevuto, per effetto di donazione o lascito, beni immobili, l’usufrutto dei quali spetta a soggetti terzi):
NESSUNO.
Beni immobili utilizzati a titolo gratuito
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti le caratteristiche quali-quantitative ed il valore stimato ai prezzi di mercato dei beni immobili utilizzati a titolo gratuito dall’ente per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali: LOCALI PIANO TERRA FACENTI PARTE DELLA STRUTTURA SEMINARIALE Arcivescovile IN RENDE (CS).
Beni ricevuti a titolo gratuito per successiva distribuzione
Vengono di seguito riportate le informazioni riguardanti la movimentazione dei beni ricevuti a titolo gratuito per successiva distribuzione evidenziando, per ciascuna categoria di beni, le quantità iniziali, gli aumenti, le diminuzioni e le quantità finali:NESSUNO.
Beni ricevuti gratuitamente per successiva vendita in contanti
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti la movimentazione dei beni ricevuti gratuitamente per successiva vendita in contanti, evidenziando, per ciascuna categoria di beni, la quantità iniziale, gli aumenti, le diminuzioni e la quantità finale di tali beni:NESSUNO.
Immobilizzazioni materiali non esposte nello Stato Patrimoniale
Vengono di seguito riportate le informazioni riguardanti le immobilizzazioni materiali che data la loro natura (beni di particolare valore storico, artistico, archeologico, culturale, naturalistico, ecc.) e/o considerato l’elevato costo da sostenere per potere giungere ad una stima del loro valore, non sono esposte nello Stato Patrimoniale. Tale descrizione consente di apprezzare le caratteristiche quali-quantitative di tali beni e l’utilizzo che ne viene fatto nell’ambito delle attività dell’ente: Nessuno
L'ORGANO AMMINISTRATIVO
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.13
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Dott. Paolo Mancuso Dott. Antonio Chiappetta Avvocato Saverio Caruso Don Bruno Di Domenico Dott. Gianpiero Lo Feudo
Nota Integrativa al bilancio al 31/12/2020 Pag.14
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
Relazione di Missione al 31/12/2020
Dati Anagrafici
Sede in COSENZA
Codice Fiscale 98041220785
Numero Rea
P.I.
Capitale Sociale Euro 103.291,38 i.v.
Forma Giuridica ENTE SOCIALE
Settore di attività prevalente (ATECO) Società in liquidazione
Società con Socio Unico
Società sottoposta ad altrui attività di direzione e coordinamento
Appartenenza a un gruppo
Gli importi presenti sono espressi in Euro
Relazione di Missione al 31/12/2020 Pag.1
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
PREMESSA
La Relazione di missione costituisce il documento in cui sono esposte e commentate le attività svolte nell’esercizio dall’ente oltrechè le prospettive.
Essa ha la funzione di integrare gli altri documenti di bilancio per garantire un’adeguata rendicontazione sull’operato dell’ente e sui risultati ottenuti, con una prospettiva centrata sul perseguimento della missione istituzionale.
La Relazione di missione fornisce informazioni rispetto a tre ambiti principali:
• missione e identità dell’ente;
• attività istituzionali, volte al perseguimento diretto della missione;
• attività "strumentali", rispetto al perseguimento della missione istituzionale (attività di raccolta fondi e di promozione istituzionale).
•
La FONDAZIONE ANTIUSURA “DON CARLO DE CARDONA” ONLUS è una Fondazione riconosciuta dotata di Personalità Giuridica, costituita in data 4.11.1999, sotto forma di Onlus, che opera nel campo della prevenzione dell’usura, tesa ad assistere e sostenere gli stati di bisogno rendendo operativi i principi di carità cristiana e solidarietà umana.
La funzione di operatività sociale della Fondazione è quella di fare leva sulla dotazione finanziaria messa a disposizione dal Ministero dell’Economia e Finanza e dalla Regione Calabria per combattere il fenomeno dell’usura; con tali fondi presta garanzie fideiussorie nei confronti di soggetti - persone fisiche e famiglie - che versano in stato di bisogno e che non hanno accesso al credito bancario.
Con i fondi propri ed a certe condizioni, la Fondazione può concedere anche piccole anticipazioni dirette per esigenze immediate e temporanee.
L’esercizio 2020 è stato il ventunesimo anno di operatività della Fondazione.
La Fondazione “Don Carlo De Cardona” ha un Consiglio Direttivo formato da:
1. Dott. Paolo Mancuso, Diacono Presidente 2. Dott. Gianpiero Lo Feudo Vice Presidente 3. Don Bruno Di Domenico Consigliere 4. Avv. Saverio Caruso Consigliere 5. Dott. Antonio Chiappetta Consigliere
Un Collegio Sindacale con funzione di Revisione Legale composto da 1. Dott. Antonio Slaviero Presidente
2. Dott. Antonio Gentile Sindaco Effettivo 3. Dott. Raffaele Zucarelli Sindaco Effettivo
La Fondazione “Don Carlo De Cardona” si avvale, per garantire gli ascolti e per il disbrigo della pratiche amministrative, di due dipendenti:
1. la Sig.ra Iaccino Antonella, dipendente part-time, impiegata segretaria amministrativa, che aiuta sia sul
Relazione di Missione al 31/12/2020 Pag.2
FONDAZIONE ANTIUSURA "DON CARLO DE CARDONA" - ONLUS
fronte dei colloqui sia nella fase preistruttoria delle pratiche da valutare, sia nel disbrigo della diverse pratiche di tipo amministrativo;
2.la Sig.ra Di Leone Giuseppina, dipendente part- time, impiegata segretaria amministrativa, impegnata sia sul fronte dei colloqui, sia nella fase di preistruttoria della pratiche da valutare, sia nel disbrigo delle diverse pratiche di tipo amministrativo e nell’accompagnamento delle persone che si rivolgono alla Fondazione, anche di quelle che non rientrano nella normativa prevista MEF.
Visione
La Fondazione Antiusura Don Carlo De Cardona” opera nell’abito territoriale della Regione Calabria al fine di sostenere persone e famiglie che versano in difficoltà economiche e di sovra indebitamento, per prevenire e combattere il fenomeno dell’usura.
Missione
La Fondazione “Antiusura Don Carlo De Cardona” come si evince dall’originario atto costitutivo:
• non ha fini di lucro;
• ha lo scopo, nell’ambito territoriale della Regione Calabria, di assistere e sostenere, secondi i principi della carità cristiana e della solidarietà umana, chiunque versi in stato di bisogno economico.
Enti con i quali si interagisce:
I principali interlocutori dell’Ente sono:
• Il Ministero dell’Economia e Finanze, quale titolare del Fondo antiusura;
• Le Banche presenti sul territorio calabrese con le quali la Fondazione ha stipulato apposite convenzioni che regolano la prestazione di garanzia a fronte dei finanziamenti concessi alle persone ed alle famiglie in difficoltà economiche.
Rendicontazione delle attività svolte dall'ente nel periodo di riferimento
La rendicontazione sulle attività istituzionali, volte a perseguire in via diretta la missione, è articolata per "ma
cro-aree di intervento".
Con tale termine si intende un insieme di attività istituzionali aggregate sulla base di criteri di rilevanza rispet to alla missione dell'ente e di comprensione da parte degli stakeholder interessati ai risultati sociali raggiunti.
Per ogni macro-area sono descritte le diverse attività realizzate, prendendo in esame, in modo tra loro coor
dinato, i seguenti elementi:
• bisogni rispetto ai quali l'ente è intervenuto e soggetti destinatari;
• contrasto del fenomeno dell’usura, ludopatia, sovra indebitamento delle famiglie;
• obiettivi, strategie, programmi di intervento;
• contro garantire prestiti e/o mutui alle famiglie calabresi in difficoltà, a forte rischio usura, sovra inde
bitate e con la collaborazioni di centri di recupero, combattere la ludopatia e promuovere un uso con
sapevole del denaro.
Si segnalano i risultati raggiunti, in termini di quantità e qualità delle realizzazioni prodotte e una corretta mi surazione, degli effetti determinati rispetto ai bisogni identificati:
Relazione di Missione al 31/12/2020 Pag.3