• Non ci sono risultati.

RESPONSABILITÀ DEI CONTABILI DEMA NI ALI

INDICE ALFABETIC0-ANAL1TIC0

RESPONSABILITÀ DEI CONTABILI DEMA NI ALI

V . CAUZIONI, n . 1 2 9 e 1 3 0 . » CONTI GIUDIZIALI. » CORTE D E I CONTI, n . 2 3 5 . » ISPEZIONE, n . 4 1 9 . » R I T E N U T E , n . 5 8 2 .

543. Norme generali. 1862, N. 800. Racc. Legge 14 agosto L e g . Dee. voi. 4, P. 2052.'

L e g g e 26 maggio 1887, N.4504. Racc. Leg Dee., voi. 85, p. 1141.

-Reg. 5 ottobre 1862, N. 884. Racc. Leg. Dee., voi. 4, p. 2460. Legge 17 f e b -braio 1884, N.2016, art. 64, 67,69. B o l l . 1885, p. 339. Reg. 4 maggio 1885, N. 3074, art. 207 a 209, 219 a 228, 368, 6t>4 a 668. Legge 13 settem-bre la74, N. 2079, art. HO e 30. Boll, voi. X , p. 397. Reg. 16 luglio 1904, N. 458, art. 34 e 36. Boll 1904, p. 1086. Istruz.Cont. Dem. 7 aprile 1888, art-78, 85, 165, 166, 20.1, 229, 232,233. 259 a 297, 313, Boll. 1888, voi. 17. Istruz. 8 tebbraio 1903, sul servizio del T e s o r o , art. 391, 392, 421.

544 Annullamento, per causa di insussistenza, di arti-coli di addebiti fatti a Contabili.

545 Metodo pel calcolo degli interessi a s c a l a r e nei conti di Dare ed Avere prescritti dall'art. 286 Istru-zione 7 aprile 1888.

B i l l . 1881, p. 9. Boll. 1894, p. 684.

546,

547.

RESTITUZIONI.

V . AGGIO SULLE RISCOSSIONI, n . 4 e 8 . » BUONI s u MANDATI A DISPOSIZIONE. » COMPETENZA, ti. 1 4 7 e 1 4 9 .

» IMPOSTE, N. 3 1 6 .

» R I T E N U T E , n . 5 7 8 , 5 8 0 e 5 8 2 . » TASSE, N. 6 6 7 .

REVOCAZIONE DELLE SENTENZE - V MULTE E S P E S E , n . 4 9 0 .

R I C E R C H E — V . DIRITTI DI COPIA.

Ricerche negli uffici del Registro da parte desìi impiegati delle Direzioni compartimentali del ca-tasto e degli uffici da esse dipendenti.

f- T ? ^Ì t à d G l l e r i c e r c h e ^eguibili dai Ri-ceviton del Registro alle Agenzie delle Imposte.

RICEVITORI DELLE IMPOSTE DIRETTE -V . IMPOSTE D I R E T T E . H K E V 1 T 0 R I DEL REGISTRO. V . AGGIO. DIRITTI DI COPIA. IMPIEGATI. IMPOSTE, 3 1 6 e 3 1 8 . INDENNITÀ.

RESPONSABILITÀ DEI CONTABILI DEMANIALI. SPESE, n . 6 2 9 .

UFFICI DEL REGISTRO.

UFFICI RIUNITI DI REGISTRO E IPOTECHE.

548. Norme pel conferimento dei posti e per la carriera. » » » » » » » » Boll. 1888, p. 26. Boll. 1900, p. 93. Boll. 1902, pag. 1581, $ 146. RICEVUTE DI RITORNO STALE, 2 8 7 e 2 9 3 . RICOGNIZIONE DI VALORI DEMANIALE, 3 S 0 a 3 9 5 . RICORSI. V . COMPETENZA, n . 1 4 7 . » PARERI. » TASSE, n . 6 5 7 .

549. Proibizioni di restituirli alle parti.

V . FRANCHIGIA PO-V . ISPEZIONE Reg. 16 luglio 1904, N. 458. Boll. 1904, p. 1086. Boll. 1887, p. 559.

550.

RICORSO IN CASSAZIONE - V. M U L T E E S P E S E , n. 490.

RIFIUTO A PAGAMENTO DI CAMBIALI -V . C A M B I A L I .

RIFUSIONE DI AGGIO - V. AGGIO D I EISCOS-S I O N E , n . 4 e 8 .

RIFUSIONE DI SPESE.

Norme per la rifusione di spese di giustizia da parte di Funzionari giudiziari, e di Contabili pagatori e per la contabilità relativa.

RILASCIO DI IMMOBILI V . L I C E N Z E . Boll. 1876, p. 4 4 9 e 489. Boll. 1879, p. 842. Boll. 1880, p. 402. Boll. 1892, p. 131. Boll . 1903, p 135, ? 4 3 . RILEGATURA DI LIBRI - V. C O N S E G N E D I U F F I C I C O N T A B I L I , n . 1 6 0 A e c .

551 Rilegatura della raccolta d e l l e Leggi e Decreti, dei Bollettini Demaniali, dei fogli periodici degli an-nunzi legali, e di altri libri di proprietà degli Uffici Contabili e pagamento delle spese relative.

552. Norme per assicurare la regolare tenuta e_ manu-tenzione dei registri e volumi degli Uffici ipote-cari. Collez. 1863, pag. 1 6 6 . Collez. 1865, pag. 128. Boll. 1875, p. 5. Boll. 1885, p. 363. Boll. 1893, p. 746. Boll. 1898, p. 4 55. Boll. 1899, p. 49. Boll. 1903, p. 686. RIMBORSI — v . B U O N I su M A N D A T I A D I S P O S I -Z I O N E .

RINNOVAZIONE DI ISCRIZIONI IPOTECARIE V . I P O T E C H E .

RINVÌI DI ARTICOLI.

553. Norme relative. 1888, art. 302. Boll. Istruz. 7 aprile 1888, v o i . 17.

RINVI! DI NOTIZIE.

554. Norme pel servizio dei rinvi di notizie che si fanno Boll. 1893,p. 111. dai Ricevitori del Registro e dai Conservatori delle Boll. 1902, p.366, Ipoteche, per ogni ramo dell'Amministrazione De- |513, 21> 29 a 35> maniale e delle Aziende dalla stessa amministrate.

RIPARAZIONI. V . APPALTI. » F A B B R I C A T I . » M O B I L I , n . 4 7 5 . R I P A R T O D I M U L T E E SPESE — V. MULTE E S P E S E .

555. Norme generali per il riparto delle quote di multe, delle spese di giustizia, e delle competenze per atti coattivi.

556. Proibizione di affidare ai Cancellieri l'incarico della distribuzione delle somme.

557. Modo di invio delle somme agli aventi diritto.

558. Norme speciali per l'invio di somme ai Reali Ca-rabinieri.

559. Idem, alle Guardie delle strade ferrate, ed ai Can-tonieri, scopritori di contravvenzioni previste dal Regolamento di polizia ferroviaria.

560. Idem, all'Amministrazione del foglio degli annunzi legali.

561. Idem, agli archivi notarili.

Istruz. 28 giugno 1866, per l'esecu-zione della Tariffa in materia penale, art. 118 a 136.

Reg. app. con R. D. 10 dicembre 1882, N. 1103, art. 67. B o l l . 1882, pag. 1183. Istruz. 18 dicem-bre 1882. Boll. 1882, p. 1237, § ' 3 , 14, 16e modificazioni al § 49 della Norm. a p. 356 Boll. 1902 Istruz. 7 aprile 1888, art. 116 a 118. Boll. 1888, voi. 17. Boll. 1896, p. 832, S III. Boll. 1883, p.886. Boll. 1883, p. 886. Boll. 1875, p. 312. Boll. 1899, p. 143. B o l l . 1883, pag. 1033. Boll. 1893, p. 807. Boll. 1895, p. 553. Boll. 1898, p. 797.

Segue: RIPARTO MULTE E SPESE.

562. Pagamento di somme dovute ad Ufficiali Giudiziari per diritti a crediti ricuperati, quando vi sia so-cietà fra Ufficiali Giudiziari, o in caso di morte del creditore.

563. Liquidazione e contabilizzazione della imposta di ricchezza mobile sulle quote di multe devolute agli scopritori.

564. Controlli per vaglia postali non riscossi dagli aventi diritto e commutati a favore dei Ricevitori mit-tenti.

565. Pignoramenti promossi da Esattori delle Imposte sulle somme dovute ad Ufficiali Giudiziari.

566. Versamento al capitolo Depositi, delle somme non riscosse dagli aventi dirittò.

RIPOSO.

V . I N D E N N I T À , n . 3 3 9 . » P E N S I O N I .

567. Norme per le domande di collocamento a riposo.

RISCOSSIONE. V . A R T E , n . 3 5 . » B I G L I E T T I . » BOLLETTARI. » CANCELLERIE G I U D I Z I A R I E . » CAPITALI. » CATASTO. » CONFRATERNITE ROMANE. » CONTABILITÀ SPECIALI. Boll. 1898, p. 458. Legge 21 dicem-bre 1902, N. 628, art. 8. Boll. 1903, p. 117.

Reg. app. con R. D. 28 giugno 1903, N. 248, art. 14 a 16 e 23. BJII. 1903, p. 670. Boll. 1895, pag. 1036. Boll. 1898, p. 522. Boll. 1889, p. 307. Boll. 1880, p. 403, art. 7 e 8. Istruz. 7 aprile 1888, art. 118. Boll. 1888, voi. 17. Istruz. di servizio 27 febbraio 1896, art. 171. Boll. 1896, p. 184. » CORPI DI REATO.

Segue: RISCOSSIONE. » CORTE D E I C O N T I , II. 2 3 6 . » D E B I T O P U B B L I C O . » D E N A R O D E L L O S T A T O . » D I L A Z I O N I A P A G A M E N T O . » E R E D I T À D E V O L U T E ALLO S T A T O . » E S E C U Z I O N I . » F E D I D I C R E D I T O . » G E N E R I E D E R R A T E . » I M P O S T E , 3 1 1 . » L I Q U I D A Z I O N I . ' M O N E T E . » M U L T E E S P E S E . » O B B L I G A Z I O N I A . E . L e g g e 17 febbraio 1884, N. 2016, art. 4 0 a 42. Boll. 1886 p. 339. Reg. 4 m a g g i o 1885, N. 3074. art. 212, 250, 252 a 255, 269 a 271, 673. Istruz. 7 aprile 1888. Cont. Dem., art. 6 a 8, 51 a 62, 76 e 77, 300. Boll. 1888, voi. 17. Boll. 1896, p. 489. Boll. 1885, p. 622. » R E S I D U I A T T I V I , n . 5 4 1 . » S P E S E , n . 6 0 9 a 6 1 3 , 6 3 2 a 6 3 4 . » T A S S E . » T R A S I M E N O . » V A G L L I C A M B I A R I .

568. Norme generali circa la riscossione e l'allibramento delle entrate e le quietanze relative.

569. Rilascio obbligatorio delle bollette figlie. Modalità per l'apposizione delle quietanze sui mandati di pagamento degli Enti morali pagatori.

570. Accettazione di ordini su casse postali, in paga-mento di tasse di registro su sentenze di vendita.

Segue: BISCOSSIONE.

571. Rapporti annuali sulle cause degli aumenti e delle diminuzioni nei proventi delle tasse sugli affari.

572. Norme circa la riscossione di tasse e proventi maniali senza il concorso degli Uffici Contabili de-maniali.

573. Versamento diretto in Tesoreria della tassa dovuta dagli Istituti di emissione sulla circolazione dei biglietti al portatore ed a vista.

574. Versamento diretto in Tesoreria delle somme che si ritraggono dalla vendita e dalla utilizzazione dei beni immobili già in uso carcerario e dismessi da tale uso.

RITENUTE.

Ritenuta per Imposta di Ricchezza Mobile. — V . IMPOSTA DI RICCHEZZA MOBILE.

Ritenute del Tesoro. SIONI, n . 4 .

V . ÀGGIO SULLE

RISCOS-575. Legge 7 luglio 1876, n. 3212, che stabilisce la ri-tenuta ordinaria sugli stipendi, assegni, aggi, e pensioni degli impiegati dello Stato.

576. Regolamento 23 novembre 1876, n. 3524 per l'ese-cuzione dell'art. 9, 1" alinea della Legge 7 luglio

1876, n. 3212.

577. Regolamento approvato con R. Decreto 31 dicem-bre 1864, n. 2089, concernente la ritenuta sugli stipendi degli impiegati e sulle pensioni.

N. B. I n s e g u i t o alla p u b b l i c a z i o n e della L e g g e 7 luglio 1876, n. 3212, (V. n 575) e del R e g o l a m e n t o 23 n o v e m b r e 1876, n 3524. (V. n. 576) il R e g o l a m e n t o 31 d i c e m b r e 1861, n. 2089, r i m a n e in v i g o r e per gli art. 1, 3, 4, 5, 6, 14, 15, 16, 17, 18, 20, e 21 e per l'art. 19 m o i i f i c a t o dal E . D e -c r e t o 20 g e n n a i o 1876, n. 2928.

578. Norme per l'applicazione e la contabilizzazione della ritenuta ordinaria, e pei compensi e resti-tuzioni di ritenute erronee o indebite.

579. Legge 8 agosto 1895, n. 486, allegato Uall'art. 42 colla quale si assoggettano a ritenute straordi-narie gli stipendi ed aggi conseguiti per prima nomina, e i successivi aumenti.

Boll. 1895, p. 4. Istruz. 7 aprile 1888, Cont. D e m . art. 8 e 51. Boll. 1888, voi. 17. Boll. 1891, p. 541. Boll. 1898, p. 182. Boll. 1876, p. 501. Boll, 1876, p. 683, Collez. 1865, pag. 742. Istruz. 8 febbraio 1903, sul servizio del Tesoro, art. 368, 369, 378 a 383, 385 a 390 e 392.

Segue: RITENUTE.

Segue : Ritenute del Tesoro.

580. Nonne per l'applicazione e la contabilizzazione delle ritenute straordinarie, e per i compensi e le restituzioni di ritenute erronee o indebite.

581. Avvertenze e prescrizioni speciali per l'applica-zione delle ritenute all'aggio dei Contabili De-maniali.

Ritenute varie.

e 6. — V . AGGIO DI RISCOSSIONI, 11. 4

582. Norme per l'applicazione e la contabilizzazione, delle ritenute per punizioni e multe, per non pre-stata cauzione, e per debiti verso lo Stato ; e mo-dalità per la restituzione di quelle indebite.

ROMA.

583. Legge 8 luglio 1904, n. 320, sui provvedimenti per la città di Roma.

RUOLI 1)1 ANZIANITA V . ANZIANITÀ.

Boll. 1895, p. 982. Boll. 1896, p. 5. Istruz. 8 febbraio 1903, sul servizio del Tesoro, art. 870 a 383, 385 a 390 e 392. Boll. 1895, pag. 1198. Reg. 4 maggio 1885, N. 3074, art. 410, 606 a 511, 665. Istruz. 8 febbraio 1903, sul servizio del T e s o r o , art. 391, 392, 421. Boll. 1904, p. 764. RUOLI ORGANICI.

Y . CONSERVATORI DELLE IPOTECHE, n . 1 6 1 . » I S P E Z I O N E ' D E M A N I A L E , n . 3 7 4 .

» P E R S O N A L E D I CUSTODIA E VIGILANZA, N 6 2 0 . » TRASIMENO.

584. Legge 11 luglio 1904, n. 372, sulle modificazioni Boll. Pers. 1904, dei ruoli organici e degli stipendi dei funzionari P- 886'

ed impiegati dello Stato. SA NITA PUBBLICA.

585. Norme per l'introito e il riparto delle pene pecu-niarie e delle spese di giustizia dipendenti da contravvenzioni alla Legge sanitaria 26 giugno 1902 n. 272, e per Fattribuzione del decimo ai Cancellieri.

Boll. 1902, p. 959. Boll. 1904, p. 348.

S A R D E G N A — V . CREDITO AGRARIO.

586. Leggi 2 agosto 1897 n. 382 e 22 giugno 1902 n. 342 contenenti provvedimenti a favore della Sardegna.

SCAMBIO DI CARTE CONTABILI.

587. Facoltà di effettuare scambi di carte contabili allo scopo di provvedere i fondi pel pagamento di ti-toli di spesa. S C A V I — V . ARTE. SCOPRITORI DI CONTRAVVENZIONI — V . RIPARTO DI MULTE E S P E S E . Boll. 1897, p. 721. Boll. 1902, p. 948. Istruz. 7 aprile 1888, art. 299. Boll. 1888, voi. 17. 588. 589. 590. S CE IT TUR AZIONE.

Avvertenze per la redazione di decreti, contratti e capitolati ; di mandati di pagamento e altri titoli contabili e delle relative quietanze e documenti giustificativi. Inchiostro da usarsi.

SEGRETO D UFFICIO.

Osservanza del segreto negli affari di servizio, e divieto ai funzionari di rilasciare, senza autoriz-zazione superiore, copie, estratti o attestazioni su fatti che riguardino affari del rispettivo ufficio. Divieto agli impiegati di pubblicare, senza auto-rizzazione dei superiori, atti ufficiali, nell'inten-dimento di giustificare il proprio operato.

SENTENZE

n. 112. V . CAUSE D E L L ' A M M I N I S T R A Z I O N E

591. Obbligo ai Cancellieri d'indicare nelle sentenze civili la paternità delle parti.

SERVIZI PUBBLICI— V. MUNICIPALIZZAZIONE DEI PUBBLICI S E R V I Z I . SESSENNIO V . STIPENDIO, n . 6 4 7 , 6 4 8 . SICUREZZA PUBBLICA. V . INFORMAZIONI, n . 3 5 8 . » SPESE DI COAZIONE, n . 6 1 2 . Boll. 1898, p.251, Istruz. 8 febbraio 1903, sul servizio del Tesoro, art. 646.

Collez. 1863, pag. 333 Boll. 1880, p. 140. Collez. 1867, pag. 375. Collez. 1866, pag. 91.

SILA DI CALABRIA..

592. Legge 25 maggio 1876 n. 3124.

593. R. Decreto 12 agosto 1877 n. 4012 serie 2a che approva il Regolamento per la esecuzione della Legge anzidetta, e per la contabilità speciale del fondo di sussidio per le strade e per l'istruzione.

594. Decreto Min. 30 luglio 1878 che stabilisce l'aggio a favore dei Ricevitori del Registro per le riscos • sioni delle rendite del fondo speciale della Sila.

595. R. Decreto 5 agosto 1878 n. 4513 serie 2* che sta-bilisce modalità per l'esame e giudizio dei conti annuali resi dai ricevitori demaniali, e dal cas-siere speciale, per la gestione del fondo Silano.

596. Istruzioni 7 agosto 1878 per la contabilità dell'a-zienda, per la cauzione dei Ricevitori e per le veritiche degli Ispettori demaniali.

SISTEMA MONETARIO — V. MONETE. SITUAZIONE DI CASSA

MANIALE, n . 3 9 6 a 4 1 4 .

V . ISPEZIONE D E

-597.

SOCIETÀ — V. CARTOLARI, n. 98, 99.

SOCIETÀ ANONIMA PER LA VENDITA DEI BENI DEMANIALI.

Concorso degli Uffici demaniali nelle operazioni di liquidazione della cessata Società anonima -per la vendita dei be.ii demaniali. Norme per la gestione relativa.

SOCIETÀ COOPERATIVE.

598. Legge 11 luglio 18S9 n. 6216 che apporta modifi-cazioni alla Legge 17 febbraio 1884 n. 2016, in ordine agli appalti di lavori pubblici ad associa-zioni cooperative di produzione e lavoro e alle cauzioni relative.

599. Legge 12 maggio 1904 n. 178 che porta modifica-zioni all'art. 4 della Legge 11 luglio 1889 n. 6216 riguardante gli appalti di lavori pubblici a Società cooperative di produzione e lavoro.

600. R. Decreto 9 giugno 1898 n. 230 che approva il Regolamento per la esecuzione dell'art. 4 della legge 11 luglio 18a9 n. 6216, relativo agli appalti di lavori pubblici a Società cooperative di produ-zione e lavoro. Boll. 1876, p. 392. Boll. 1877, p. 996. Boll. 1878, p. 804. Boll. 1878, p. 806. Boll. 1878, p. 807. Boll. 1883, 1312. Pflg* Boll. 1890, p. 365. Boll. 1904, p. 340. Boll. 1898, p. 367.

SOMMINISTRAZIONE DI FONDI.

601. Concorso degli Uffici demaniali, cogli Uffici postali nel servizio per la somministrazione di fondi ai corpi, comandi ed uffici del R. Esercito in caso di mobilitazione.

SOSPENSIONE DAL SERVIZIO.

602. Norme pei casi di deficienza di denaro o valori, o di malversazione.

SOTTO ISPETTORI DEMANIALI — V . ISPE-ZIONE DEMANIALE, n . 3 7 4 , 3 7 5 , 4 3 8 , 4 3 9 .

SOVVENZIONE DI FONDI. V . SCAMBIO DI CARTE CONTABILI.

» VAGLIA POSTALI, n . 7 0 0 .

603. Proibizione delle sovvenzioni fra Uffici contabili demaniali.

604. Norme per le sovvenzioni ad Uffici postali di 1* classe da parte di contabili finanziari residenti nello stesso luogo. Elenco degli Uffici postali au-torizzati a chiedere le sovvenzioni.

SPEDIZIONI DI VALORI ROLLATI, STAM

P A T I V . TRASPORTI.

SPESE. V . AGGIO.

» APPALTI.

» BUONI SU MANDATI A DISPOSIZIONE, n . 1 7 4 . » CONSISTENZA PATRIMONIALE.

» CONTABILITÀ SPECIALI. 22

Istruz. 8 febbraio 1903, sul servizio del Tesoro, art. 162.

Boll. 1903, pag. 1169. ' P B R . D. 17 luglio 1862, N . 760, art. 16. Collez. 1862, p. 282. Istruz.Cont. Dem. 7 aprile 1888, art. 231 a 233. Boll. 1888, voi. 17. Istruz. 5 gennaio 1894, art. 5. Boll. 1894, p. 28. Istruz.Cont. Dem. 7 aprile 1888, art. 298. Boll. 1888, voi. 17. Boll. 1889, p. 50. Istruz. 8 febbraio 1903, sul servizio del T e s o r o , art. 430.

Segue: SPES3. V. COPIE, n . 2 2 0 .

» DEPOSITI, n . 2 5 5 a 2 5 9 .

> EREDITÀ DEVOLUTE ALLO STATO. » ESECUZIONI, n . 2 7 4 , 2 7 5 . £ IMPOSTE, n . 3 1 0 . » MANDATI. » MULTE E SPESE. » NOTIFICAZIONI. » OBBLIGAZIONI A. E.

» PAGAMENTO DI TITOLI PER CONTO DELLA TESORERIA. » RESIDUI PASSIVI.

» STIMA. » TRASPORTI.

» VALORI DI BOLLO, II. 7 1 6 , 7 1 7 .

605. Norme generali circa le spese dello Stato.

606. Modificazioni alla Legge 17 febbraio 1884 n. 2016 sulla Contabilità generale dello Stato, nella parte concernente le spese dello Stato.

607. Norme speciali per la emissione dei mandati, buoni ed altri titoli di pagamento.

Boll. 1904, p. 48. Legge 17 febbraio 1884, N. 2016, art. 34 a 39, 44, 45 a 63. Boll. 1885, pag. 339. Reg. 4 maggio 1886, N. 3074, art. 306 a 323. Legge 11 luglio 1889, N. 6216. Boll. 1890, p. 366. Legge 4 giugno 1893, N. 260. Reg. 4 maggio 1885, N. 3074, sulla Contabilità gene-rale dello Stato, art. 324 a 434, 456 a 471.

Istruz. 8 febbraio 1903, sul servizio del Tesoro, art. 161, a 263, 272, 273, 611 a 616.

608. Variazioni da farsi, per cambiamento di titolare, nei conti correnti e negli ordini di pagamento in favore di investiti di benefici provvisti di assegni a carico del bilancio dello Stato.

Segue: SPESE.

Spese di coazione.

609. Norme per l'anticipazione, il rimborso, la preno-tazione ed il ricupero delle spese per significa-zione ed esecusignifica-zione di atti coattivi per la riscos-sione di crediti dello Stato.

Istruz. 7 aprile 1888, art. 45, 109, 110. Bull. 1888, voi. 17. Collez. 187^, pag. 47. Boll. 1875, p. 38. Boll. 1876, p. 4. Boll. 1880, p. 633. Boll. 1882, p. 31. Boll. 1899, p. 307. Boll. 1879, p. 746. 610. Documentazione dell' estratto del libro debitori

mod. 40, e annotazioni da farsi sui titoli di spesa.

611. Norme speciali per l'anticipazione da parte dei Ri-cevitori, in caso di procedure promosse da Can-cellieri giudiziari per la riscossione di crediti di multe e spese di giustizia penale, e di tasse e di spese notate a debito in cause civili.

612. Indennità giornaliera di L. 2 da anticiparsi ai Reali carabinieri, alle guardie di pubblica sicu-rezza e agli agenti sussidiari di P. S. comandati per assistenza agli Ufficiali, giudiziari negli atti di riscossione dei crediti demaniali.

613. Obbligo di annotare le spese e tasse ricuperabili Boll 1875,p. 545. degli atti coattivi, in margine all'articolo del ere

dito principale. Spese di Giustizia.

V . I N D E N N I T À , n . 3 3 3 , 3 3 4 . » RIFUSIONE DI S P E S E , n . 5 5 0 .

614. Norme generali pel servizio di pagamento. Reg. per la Cont. gen., approvato con R. D. 4 maggio 1885, N. 3074, art. 472 a 482.

Tariffa in materia penale app. con R. D. 23 dicembre 1865, N. 2701, art. 136 a 167.

Istruz. 28 giugno 1866, per l ' e s t c u -zione della tariffa anzidtiti, art. 7 a 29, 152, 153.

Istruz 28 giugno 1866 per l'esecu-zione della tariffa in materia civile approvata con R. D. 23 dicembre 1865, N. 2700, art. 34 a 39.

Segue: SPESE — « di giustizia ».

615. Deposito presso le Intendenze e presso gli Uffici demaniali delle firme delle Autorità che rilasciano mandati di spese di giustizia.

616. Fondo di cassa consentito agli Uffici demaniali pel pagamento delle spese di giustizia nel corso del mese.

617. Compilazione delle note (mod. 72 C. G.) descrit-tive dei titoli pagati.

618. Norme per il rimborso delle spese pagate dai Ri-cevitori demaniali, dai Contabili delle Gabelle e delle Privative e dagli uffici di Posta.

619. Pagamento e contabilizzazione di mandati collettivi.

620. Confronti da eseguirsi in base alle cedole e biglietti di citazione, e agli estratti del Registro Generale ; e conservazione di tali documenti presso gli uffici di Registro.

621. Avvertenze per la regolarità dei mandati. Riferi-mento al Registro generale delle cause penali.

622. Distinzione in rapporto alla imputazione della spesa ai bilanci dei competenti Ministeri.

623. Distinzioni in rapporto alla imputazione al conto dei residui, o a quello della competenza.

624. Formalità da eseguirsi in caso di anticipazione di indennità di trasferta ai testimonii.

Reg. app. con R. D'. 10 dicembre 1882, N. 1103, per 1* esecuzione della Legge 29 giugno 1882, N. 83b, art. 92 a 98. Boll 1882, p. 1183. Istruz. 18 dicem-bre 1882, per l'at-tuazione della Leg-ge e del Reg. an-zidetti, § 22 a 24. Boli. 1882, p. 1237. Istruz. 7 aprile 1888, per la Cont. Dem , art 107 e 108. Boll. 1888, voi, 17. Istruz. 8 febbraio 1903, sol servizio del Tesoro, art. 264 a 268. Collez. 1872, pag. H I . Ball. 1894, p. 292. Boll. 1899, p. 12. Boll. 1897, p. 257. Boll. 1899, p. 72. Boll. 1876, p. 333. Boll. 1883, p.451. Boll. 1877, p.382. Boll. 1891, p. 485. Boll. 1900, p. 52. Boll. 1900, p. 133. B i l l . 1897, p. 137.

Segue: SPESE « di giustizia ».

625. Norme speciali pei mandati che si estinguono dagli Uffici postali :

1° in località dove non esista Ufficio di Registro; 2° anche in luoghi dove esista l'Ufficio Regi-stro, quando questi nei primi del mese si trovi sprovvisto di fondi.

626. Mandati che possono esere assegnati ad Uffici po-stali pel pagamento.

627. Responsabilità dei funzionari giudiziari, e degli agenti pagatori pei mandati irregolari ; e rifusione dell'importo relativo.

Spese di lite.

628. Pagamento di spese di rappresentanza e patrocinio ai procuratori ed avvocati delegati alla difesa del-l'Amministrazione.

629. Pagamento ai Ricevitori del* Registro che abbiano rappresentato l'Amministrazione in giudizio, delle indennità di comparsa e scritti di cui siasi effet-tuato il ricupero.

630. Pagamento di spese e di competenze per perizie giudiziali nelle cause riflettenti le varie Ammini-strazioni dello Stato.

631. Pagamento delle spese di lite alla parte avversaria nei casi di soccombenza dell'Amministrazione, di transazione o di recesso dalla lite da parte del-l'Amministrazione.

632. Ricupero dalla parte soccombente delle spese do-vute in ripetizione all'Erario, per competenze ed onorari degli avvocati e procuratori delegati alla difesa delle cause interessanti le varie Am-ministrazioni dello Stato.

Si t e n g a p r e s e n t e a n c h e la L e g g e 7 l u g l i o 1901, n. 283, c o n c e r n e n t e g l i o n o r a r i ilei p r o c u r a t o r i e il p a t r o c i n i o le-g a l e nelle P r e t u r e — B o l l . 1901, p . 70-'.

633. Ricupero delle spese nelle cause in cui la difesa è stata assunta direttamente dalle R. Avvocature Erariali.

634. Norme speciali pel ricupero di spese di liti riflet-tenti l'Azienda dei danneggiati dalle truppe bor-boniche in Sicilia. Boll. 1883, p. 25 e 451 Boll. 1889, p. 408. Boll. 1887, pag. 1046 F 6 Boll. 1883, p. 887. Boll. 1831, p. 440-Boll. 1903, p. 135-Boll, 1882, p. 16. Boll. 1896, p.184, art. 130 e 131. Boll. 1900, p. 51. Boll. 1889, p. 271. Boll 1891, p. 485. Boll 1875, p. 360. Boll. 18i6,p. 515, art. 10. B 11.1884, p 581. Boll. 1896, p. 184, art 130. Boll. 1879, p. 210 e 616. Boll. 1882, p 16. Boll. 1887, p. 555. Boll. 1889, p, 422. Boll. 1896, p. 184, art. 128. Boll. 1887, p. 555. Bo'l. 1S00, p. 297. Boll. 1892, p. 184.

Segue: SPESE. Spese d'ufficio.

V . UFFICI DELLE IPOTECHE, II. 6 8 6 .

» UFFICI RIUNITI DI REGISTRO E IPOTECHE, n . 6 9 0 . Spese di volture catastali — V. CATASTO.

SPIRITI.

635. Regolamento 5 luglio 1896, n. 289 clie affida agli Uffici di Registro l'incarico di rilasciare le bol-lette di legittimazione per il trasporto degli spiriti.

S T A M P A T I — V . TRASPORTI, n. 683 e 684,

636. Tabella degli stampati e dei registri in uso dell'Am-ministrazione delDemanioje delle Tasse sugliaffari.

637. Circoscrizione dei Magazzini Compartimentali del-l'Economato Generale incaricati della distribuzione degli stampati e dei registri in servizio dell'Am-ministrazione Demaniale.

638. Rapporti fra 1' Economato Generale e le Ammini-strazioni finanziarie in ordine alle forniture di stampati e di oggetti di cancelleria, e alla legatura di registri.

639. Raccomandazioni per la conservazione, e per l'uso regolare degli stampati.

640. Stampati e registri dell'Amministrazione Dema-niale che possono essere forniti anche alle

Can-cellerie Giudiziarie. 3

STATISTICA.

V . BUONI SU MANDATI A DISPOSIZIONE, n . 7 2 . » CONTI MENSILI, n . 2 0 7 e 2 1 1 .

» ISPEZIONE DEMANIALE, n . 3 8 0 B .

641. Norme per la compilazione della Statistica del de-bito ipotecario che grava la proprietà fondiaria del Regno.

642. Nuovo accertamento del debito ipotecario fruttifero esistente al 31 dicembre 1903. Boll. 1896, p. 935. Boll. 1903, pag. 1201. Boll. 1893, p. 678. Boll. 1888, p. 272. Boll. 1896, p. 184. Boll. 1875, p. 676, Collez. 1866, pag. 272 Boll. 1876, p. 341. Boll. 1878, p. 746. Collez. 1871, pag. 305. Boll. 1877, p.241. Boll. 1883, p. 797. Boll. 1902, pag. 1659. Boll. 1903, pag. 1003. BolL 1904, p. 34 e 118.

Segue: STATISTICA.

i

643. Norme per l a compilazione della Statistica delle Boll. 1877, p. 587. tasse sugli affari.

644. Guida pratica per la revisione di merito.

645. Statistica della situazione patrimoniale, e della ge-stione dei beni demaniali.

STATO CIVILE — V. CAMPIONI, n. 82.

S T I M A — V . VALUTAZIONE.

646. Norme e modalità per l'anticipazione, la prenota-zione, ed il ricupero delle spese dei giudizi di stima promossi a'sensi della legge sul registro;

S T I P E N D I O — V . RITENUTE.

647. E. Decreto 5 maggio 1887, n. 4499, col quale ven-gono fissati i limiti dell'aumento sessennale dello stipendio.

648. Decorrenza dell'aumento sessennale dello stipendio.

649. Legge 7 luglio 1902, n. 276, sulla insequestrabilità degli stipendi, e delle pensioni, e sulla cedibilità del quinto dello stipendio.

650. R. Decreto 29 settembre 1902, n. 426, che approva il Regolamento per l'applicazione agli impiegati governativi della Legge 7 luglio 1902, n. 276.

651. Legge 23 dicembre 1904, n. 663, che proroga al 31 dicembre 1905, le disposizioni della Legge 7 luglio 1902, n. 276, concernenti la cedibilità degli sti-pendi.

STRALCIO DI SERVIZI.

652. Norme per lo stralcio di servizi in caso di mutata circoscrizione territoriale, o di distrazione o ag-gregazione di rami di prodotto.

653. Altre norme pel caso di disposizioni di Comuni, borgate, o frazioni di Comuni.

Boll. 1900, p. 405. Boll 190-2, p. 3, 98 e 798. Boll. 1903, p. 180, 445, 453. Boll. 1901, pag. 1227. Boll. 1903, p. 445. Istrua. 7 aprile 1888, art. 113. Boll. 1888, voi. 17. Boll. 1880, p. 146. Boll. 1894, p. 295. Boll. 1899, p. 416. Boll. 1887, p. 466. B o l l . 1891, p. 90. Boll. 1902, p. 809 e 1023. Boll. 1902, pag. 1031. Gazz. Uff. 1904, N. 301. Collez. 1864, pag. 672. Boll. 1876, p. 980. Coli. 1870, p. 669.

STRALCIO DELLA SOCIETÀ ANONIMA PER LA VENDITA DEI BENI DEMANIALI — V. SOCIETÀ A N O N I M A ECC.

SUCCESSIONI.

V . CASE P O P O L A R I . » E R I T R E A .

SUPPLEMENTI DI TASSA — V . TASSE.

654. Divieto agli Ispettori e ai Ricevitori di iscrivere, Boll. 1879,p. 662. senza autorizzazione superiore, articoli di supple- 18|)s4truJ'ct ^p"^310 mento che involvano questioni di apprezzamento. ^Bo'li! 1894,' ]\-28

Boll. 1901, pag 1167, art. 4. V . A S P E T T A T I V A , n . 3 9 . SURROGAZIONE SVINCOLO. V . C A U Z I O N I . » TASSE D I SVINCOLO. TABACCHI.

655. Speciali attribuzioni affidate ai Ricevitori del Re-gistro di Sicilia, pel servizio delle contravvenzioni

alla Legge sulla privativa dei tabacchi. TASSE. V . C A M P I O N I . » CARICO D E L L E E N T R A T E . » C A R T O L A R I , n . 9 6 a 1 0 3 . » C A U S E D E L L ' A M M I N I S T R A Z I O N E , n . 1 1 2 , 1 1 4 . » C O M P E T E N Z A . » C O N T I M E N S I L I , n . 2 1 1 . > D I L A Z I O N I A P A G A M E N T O , n . 2 6 0 . 2 6 2 , e 2 6 3 . » R I S C O S S I O N E . » S T A T I S T I C A , n . 6 4 3 e 6 4 4 .

656. Norme generali per la migliore applicazione delle Leggi tributarie.

657. Norme per la trattazione di controversie concer-nenti le tasse sugli affari.

Boll. 1879, p. 179. Boll. 1900, p. 762. Boll. 1880, p. 848, Poli. 1891, p . s 5 2 . Boll. 1895. p. 138. Boll. 1897, p. 217.

Segue: TASSE. Tasse di bollo. V . C A M P I O N I , n . 8 2 .

» C A R I C O D E L L E E N T R A T E .

Tasse di bonifica - V. B O N I F I C H E .

Tasse delle camere di commercio - V. C A M E R E D I C O M M E R C I O .

Tassa di circolazione - V . R I S C O S S I O N E , n . 5 7 3 . Tasse per le concessioni governative - V. C A R T O

-L A R I , n . 9 7 . Tasse a debito. V . AGGIO D I R I S C O S S I O N E , n . 7 » C A M P I O N I , n . 7 8 e 8 5 . » C A R T O L A R I , n . 1 0 2 . » E S E C U Z I O N I, n . 2 7 4 e 2 7 5 . » M U L T E E S P E S E , n . 4 8 1 4 8 2 . V W A N C H I G 1 A T E L E G R A F I C A , Tasse di espresso - V. F R A N C H I n. 299. Tasse di fabbricazione V . T A S S A F I A M M I F E R I . » T A S S A P O L V E R I P I R I C H E .

• -tana n 3141, che fìssa la

658. R. Decreto 25 maggio 1876 il d W i , . finanziarì, misura dell'aggio dovuto ai Contabu ^

bricazione.

•i 1Q77 n 3806 che determina

659. R- Decreto 29 aprile . ^ ^ ^ i ^ B ì o n e , sul-la quota valutabile ^ f ^ ^ ^ i U col R. Decreto Paggio accordato ^Contabili ^ 25 maggio 1876 n. 314=. iv. n f

Decreto Ministeriale 15 magpo

zioni per la liquidazione e pel pagamento l'aggio.

Boll. 1876, p. 4 1 3 .

Segue: TASSE.

Tassa sui fiammiferi.

V . ISPEZIONE DEMANIALE, n . 4 0 7 . » TRASPOSTI, N. 6 8 4 .

» VALORI DI BOLLO, n . 7 1 5 .

660. Legge 8 agosto 1895, n. 486

Tasse ipotecarie V . AGGIO, N. 7.

Tassa di manomorta - V. CARTOLARI, n. 96. Tassa sulla monta dei cavalli stalloni

663. Norme per la riscossione. Tassa sulle polveri piriche.

• V . CONSEGNE DI U F P i c I CONTABILI, n . 1 6 0 B. » ISPEZIONE DEMANIALE, n . 4 0 7 . » VALORI DI BOLLO, 7 1 5 . 664. R. Decreto 2 marzo 1909 n rc u testo „ „ i e „ d, L e ™ 1°' ! h° ,fPPr»v» il Finche e S l l g l l ^ ^ o C t

m- \£22£,

p e S e i S ^ 8 , 5 ,

r

ap p t w a « K o.

per la ^ d e l t e s t o «nico'di Legge dotti esplodenti e ^ M r ^ 6 P e r l o r S ' d ^ t S S ^ ^ R k'C V Ì t o r Ì 6 6 6' " S f i f i S ì g Ì U d Ì Z Ì a l i « Pei Tersa-prodotti esplodenti P°l v e n P i n°h e 6 ^ ^ rm ed\ o TS t r° - V C A R T 0— ' * 97, 99, 100, Tasse sospese. e 418 B . V . ISPEZIONE DEMANIALE, n . 4 1 4 , Boll. 1095, p. 814. R . D . 13 febbraio 1896, N. 45, art 48 Boll. 1896, p . 391.' Boll. 1902, p. 544. Collez. 1869, pag-. 149. 'v h Boll. 1902, p. 525 Boll. 1902, p. 531. Boll 1902, p. 544.

Segue: TASSE.

Tasse di successione _ _ v . C A R T O L A S I , n . 9 7 e 1 0 0 .

Tasse in surrogazione del bollo e registro T O L A R I , n . 9 8 .

— V .

CAR-Tasse di svincolo _ _ Y . L I Q U I D A Z I O N I , n . 4 5 1 .

Tassa sui velocipedi. V . D E P O S I T I , n . 2 5 7 . » V A L O R I D I B O L L O , H . 7 1 3 . 6 67. Legge 22 luglio 182, n « £ , cezioni indebite. 668. Norme a U a ' l j e g g e 2 2 l u g l i o ^ 8 9 7 , n . 3 1 8 e i e i m p o n e ! » tassa annuale sui velocipedi.

Documenti correlati