• Non ci sono risultati.

Articolo IA.2.13.1

(Esclusione su richiesta dalle negoziazioni nel mercato MOT e ETFplus) 1. Nel caso di esclusione su richiesta dalle negoziazioni nel mercato MOT di cui

all’articolo 2.5.4, comma 1 del Regolamento, così come nel caso di esclusione su richiesta dalle negoziazioni nel mercato ETFplus di cui all’articolo 2.5.9 del Regolamento, l’emittente invia il Modello 1.

2. Nel caso di esclusione su richiesta dalle negoziazioni in conseguenza del possesso integrale da parte dell’emittente dei propri strumenti finanziari, l’emittente invia il Modello 4, rispettivamente ai sensi dell’articolo 2.5.4, comma 2, del Regolamento per il mercato MOT.

MODELLO PER LA COMUNICAZIONE DELLE VARIAZIONI DI CAPITALE SOCIALE

Comunicazione di variazione del capitale sociale

Vi comunichiamo la nuova composizione del capitale sociale (interamente sottoscritto e versato) a seguito di ………….1, intervenuta in data ……...

TABELLA 1

Capitale sociale attuale Capitale sociale precedente

Euro n.

azioni Val.

nom.

unitario

Euro n.

azioni Val.

nom.

unitario Totale

di cui:

Azioni ordinarie (godimento regolare:

[data])

numero cedola in corso:

Azioni ordinarie

(godimento differenziato:

[data])

numero cedola in corso:

Azioni privilegiate (godimento regolare:

[data])

numero cedola in corso:

Azioni privilegiate

(godimento differenziato:

[data])

numero cedola in corso:

Azioni di risparmio convertibili

(godimento regolare:

[data])

numero cedola in corso:

Azioni di risparmio convertibili

(godimento differenziato:

[data])

numero cedola in corso:

1 Indicare l’operazione da cui origina la variazione del capitale sociale, l’organo sociale che ha deliberato l’operazione e la data della relativa delibera, nonché la data dell’iscrizione della delibera ovvero del deposito presso il registro delle imprese ai sensi dell’articolo 98 del Regolamento Emittenti Consob.

Azioni di risparmio non convertibili

(godimento regolare:

[data])

numero cedola in corso:

Azioni di risparmio non convertibili

(godimento differenziato:

[data])

numero cedola in corso:

TABELLA 22

N. titoli convertiti/esercita

ti

N. titoli residui in circolazione

Obbligazioni convertibili

Azioni di risparmio convertibili

Azioni privilegiate convertibili

Warrant

2 La tabella deve essere compilata, in aggiunta alla tabella 1, in caso di variazione del capitale sociale conseguente all’avvenuta conversione di obbligazioni convertibili o esercizio di warrant per sottoscrizione o conversione di azioni

RICHIESTA DI ESCLUSIONE DALLE NEGOZIAZIONI

Modello 1 MODELLO DI RICHIESTA DI ESCLUSIONE DALLE NEGOZIAZIONI

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI NEGOZIATI NEL MERCATO MOT [NEL MERCATO ETFPLUS]

La società (nome e ragione sociale) (di seguito brevemente “Società”), con sede sociale a ..., Via ..., C.F. e Partita IVA.

..., in persona del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri ...,

CHIEDE

ai sensi dell’articolo 2.5.4, comma 1 [2.5.9] del Regolamento l’esclusione dalle negoziazioni in Borsa dei seguenti strumenti finanziari:

Codice ISIN Denominazione Valore in circolazione [limitatamente alle

obbligazioni]

……….. ……… ……….

……….. ……… ……….

Allega la seguente documentazione che forma parte integrante della domanda:

- impegno ad acquistare:

❑ direttamente;

❑ indirettamente, tramite ………,

gli strumenti finanziari in circolazione su richiesta dei portatori almeno fino alla data di decorrenza dell’esclusione dalle negoziazioni di cui all’articolo 2.5.4, comma 1 [2.5.9] del Regolamento;

- limitatamente alle obbligazioni, attestazione relativa al numero dei possessori ai sensi dell’articolo 2.5.4, comma 1, lettera c), del Regolamento

- delibera dell’organo competente che richiede l’esclusione dalle negoziazioni;

- file in formato xls della tabella riportante l’elenco e le caratteristiche degli strumenti finanziari di cui si richiede l’esclusione. Nel caso in cui le informazioni riportate nel presente documento differiscano dal contenuto del file xls allegato, prevarranno ai fini dell’esclusione dalle negoziazioni le informazioni contenute nel file.

(luogo, data)

___________________________________

(Firma del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri)

Modello 2

MODELLO DI RICHIESTA DI ESCLUSIONE DALLE NEGOZIAZIONI DI BORSA/MERCATO MIV

Richiesta di esclusione dalle negoziazioni di borsa/mercato MIV

La società (nome e ragione sociale) (di seguito brevemente “Società”), con sede sociale a ..., Via ..., C.F. e Partita IVA.

..., in persona del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri ...,

CHIEDE

ai sensi dell’articolo 2.5.5 del Regolamento l’esclusione dalle negoziazioni in borsa [o nel mercato MIV] dei seguenti strumenti finanziari:

...

...

...

...

Allega la seguente documentazione che forma parte integrante della domanda:

- - -

(luogo, data)

__________________________________

(Firma del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri)

Modello 3

RICHIESTA DI ESCLUSIONE DALLE NEGOZIAZIONI EMITTENTI DI DIRITTO ESTERO

La società (nome e ragione sociale) (di seguito brevemente “Società”), con sede sociale a ……….., Via………., C.F. e Partita IVA ………., in persona del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri

……….,

CHIEDE

Ai sensi dell’articolo 2.5.6 del Regolamento l’esclusione dalle negoziazioni di borsa [o del mercato MIV] dei seguenti strumenti finanziari:

………..

………..

………..

………..

Allega la seguente documentazione che forma parte integrante della domanda:

- - -

(luogo, data)

__________________________________

(Firma del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri)

Modello 4

MODELLO DI RICHIESTA DI ESCLUSIONE DALLE NEGOZIAZIONI DI BORSA DEGLI STRUMENTI FINANZIARI NEGOZIATI NEL MERCATO MOT

IN CASO DI POSSESSO INTEGRALE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI EMESSI

La società (nome e ragione sociale) ………….. (di seguito brevemente “Società”), con sede sociale a ..., Via ..., C.F. e Partita IVA.

..., in persona del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri ...,

CHIEDE

ai sensi dell’articolo 2.5.4, comma 2, del Regolamento l’esclusione dalle negoziazioni in Borsa dei seguenti strumenti finanziari:

Codice ISIN Denominazione Codice di Negoziazione

A tal fine

DICHIARA

- che tali strumenti finanziari non risultano ad oggi diffusi tra il pubblico essendo tutti nel possesso del [Emittente o Soggetto incaricato dall’Emittente] e che non esiste un diritto o interesse di terzi alla quotazione di tali strumenti finanziari;

- che tali strumenti finanziari non sono stati oggetto di scambio nelle ultime due sedute di Borsa antecedenti la data della presente richiesta; e

SI IMPEGNA

a garantire l’assenza di scambi su tali strumenti finanziari sino alla data di esclusione dalla negoziazione disposta da Borsa Italiana S.p.A.

Allega inoltre la seguente documentazione che forma parte integrante della presente domanda

- file in formato xls della tabella riportante l’elenco e le caratteristiche degli strumenti finanziari di cui si richiede l’esclusione.

Nel caso in cui le informazioni riportate nel presente documento differiscano dal contenuto del file xls allegato, prevarranno ai fini dell’esclusione dalle negoziazioni le informazioni contenute nel file.

(luogo, data)

___________________________________

(Firma del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri)

Modello 5 MODELLO DI RICHIESTA DI ESCLUSIONE DALLA QUALIFICA STAR

Richiesta di esclusione dalla qualifica di Star

La società (nome e ragione sociale) (di seguito brevemente “Società”), con sede sociale a …..., Via ..., C.F. e Partita IVA.

……..., in persona del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri ...……….,

PREMESSO

- che Borsa Italiana S.p.A ha riconosciuto, in data …………la qualifica di Star alla Società ;

- che [l’organo competente della società], in data…………., ha deliberato la richiesta di esclusione dalla qualifica di Star per i propri strumenti finanziari con le seguenti motivazioni:

- ………

CHIEDE

ai sensi dell’articolo 2.5.7 del Regolamento, l’esclusione dalla qualifica di Star per i seguenti strumenti finanziari:

...

...

...

...

Allega la seguente documentazione che forma parte integrante della domanda:

- copia della delibera dell’organo competente che ha deliberato l’esclusione dalla qualifica.

(luogo, data)

___________________________________

(Firma del legale rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri)

MODELLO DI ATTESTAZIONE DELLO SPONSOR AI SENSI DELLART.2.3.3, COMMA 2,

DEL REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA S.P.A. E DELLARTICOLO IA.2.11 DELLE ISTRUZIONI

[denominazione dello sponsor], in persona di…, munito dei necessari poteri, PREMESSO CHE

- [denominazione della società emittente] ha presentato a Borsa Italiana S.p.A.

(di seguito “Borsa Italiana”), ai sensi degli artt. 2.4.1 e 2.4.3 del Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana (di seguito, il “Regolamento”), la domanda di ammissione alla quotazione [specificare mercato e tipologia di strumento finanziario];

- in data … l’emittente ha nominato [denominazione dello sponsor] quale sponsor per lo svolgimento delle funzioni di cui all’art. 2.3.4 del Regolamento;

TUTTO CIO’ PREMESSO

[denominazione dello sponsor], in qualità di sponsor, in nome e per conto del Gruppo a cui appartiene, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 2.3.3, commi 2 e 4, del Regolamento, rilascia le seguenti dichiarazioni:

SEZIONE 1

(Rapporti di partecipazione e azioni in pegno o usufrutto ex art. IA.2.11.1 – compilare le parti di pertinenza)

- alla data di inoltro della domanda di ammissione, la percentuale di partecipazione del Gruppo dello sponsor nel Gruppo dell’emittente cumulata con i diritti di pegno o usufrutto su azioni dell’emittente è pari a … %

TABELLA 1

Gruppo dello sponsor

Società del Gruppo dell’emittente

n.

azioni Proprietà, Pegno, Usufrutto

% capitale

sociale Note

Società A Società B

Società n

SEZIONE 2

(Rapporti creditizi tra il Gruppo dello sponsor e il Gruppo dell’emittente ex art. IA.2.11.1 comma 4 – compilare le parti di pertinenza)

- la posizione finanziaria netta consolidata dell’emittente e il margine operativo lordo consolidato (calcolati come da art. IA.2.11.1, delle Istruzioni) sono pari rispettivamente a … € e … € e pertanto il rapporto è pari a ….

[ se il rapporto tra la posizione finanziaria netta consolidata dell’emittente e il margine operativo lordo consolidato risulta inferiore a 2,5 non occorre che lo sponsor fornisca ulteriori informazioni sui rapporti creditizi tra il Gruppo dello sponsor ed il Gruppo dell’emittente ]

- l’indebitamento lordo consolidato dell’emittente e del Gruppo dell’emittente (calcolati come da art. IA.2.11.1, delle Istruzioni), sono pari rispettivamente a

… € e … € e, alla data di inoltro della domanda di ammissione, sussistono i

- i rapporti creditizi esistenti tra il Gruppo dello sponsor e l’emittente (unitamente al gruppo che all’emittente fa capo) sono pari a … € e l’indebitamento lordo consolidato dell’emittente (calcolato come da art. IA.2.11.1, delle Istruzioni) è pari a … € e pertanto il rapporto è pari a … %;

- i rapporti creditizi esistenti fra il Gruppo dello sponsor e il Gruppo dell’emittente sono pari a … € e l’indebitamento lordo consolidato del Gruppo dell’emittente (calcolato come da art. IA.2.11.1, delle Istruzioni) è pari a … € e pertanto il rapporto è pari a … %;

- il fatturato consolidato dell’emittente e il fatturato consolidato del Gruppo dell’emittente (entrambi tratti dall’ultimo conto economico revisionato) sono pari rispettivamente a … € e … €, pertanto il rapporto fra le due grandezze è pari a … %;

- il margine operativo lordo consolidato dell’emittente e il margine operativo lordo consolidato del Gruppo dell’emittente (entrambi calcolati sulla base dell’ultimo conto economico revisionato) sono pari rispettivamente a … € e …

€, pertanto il rapporto fra le due grandezze è pari a … %;

- il totale attivo consolidato dell’emittente e il totale attivo consolidato del Gruppo dell’emittente (entrambi calcolati sulla base dell’ultima situazione patrimoniale revisionata) sono pari rispettivamente a … € e … €, pertanto il rapporto fra le due grandezze è pari a … %;

SEZIONE 3

(Rapporti creditizi tra il Gruppo dello sponsor e i soggetti che detengono partecipazioni significative nell’emittente ex art. 2.3.3, comma 2, lettera c) – compilare le parti di pertinenza)

alla data di inoltro della domanda di ammissione, sussistono i seguenti rapporti partecipativi e creditizi tra il Gruppo dello sponsor e i soggetti che detengono, direttamente e indirettamente, partecipazioni significative nell’emittente:

TABELLA 3

Elenco delle partecipazioni del Gruppo dello sponsor nel gruppo dell’azionista venditore:

Gruppo dello sponsor Società n. azioni % capitale

sociale Note

Società A Società B

Società n

TABELLA 4

Il rapporto tra la posizione finanziaria netta e il margine operativo lordo consolidati dell’azionista venditore è pari a __________ .

[ se il rapporto tra la posizione finanziaria netta e margine operativo lordo dell’azionista venditore risulta inferiore a 2,5 non occorre che lo sponsor fornisca ulteriori informazioni sui rapporti creditizi tra il Gruppo dello sponsor e l’azionista venditore ]

Import o utilizza

to

Soggetto finanziator

e

Soggetto beneficiari

o

Scadenza Tasso di interes

se

% indebitament

o lordo del beneficiario

Tipologia di rapporto del beneficiario con emittente

o soggetto avente partecipazion

e rilevante nell'emittente

note

Credito 1 Credito 2

Credito n.

(luogo, data)

---

(Firma del legale rappresentante o soggetto munito dei necessari poteri)

TITOLO IB .1

AMMSSAMMISSIONE ALLE