• Non ci sono risultati.

Non sono state evidenziate significative differenze relativamente ad età, età al momento della menopausa, anni trascorsi dalla menopausa e Body Mass Index (BMI) tra i due gruppi di trattamento prima dello studio (Tabella 1)

Nel gruppo trattato con terapia laser vaginale 231 pazienti hanno eseguito le tre sedute di trattamento nel periodo di osservazione preso in esame; 52 pazienti hanno eseguito soltanto due applicazioni; 11 pazienti non hanno completato il trattamento per ragioni personali, 13 a causa di trattamenti farmacologici o chirurgici, e 1 paziente a causa del dolore provato dopo la prima applicazione.

I punteggi della secchezza e dispareunia, risultati simili nei due gruppi in condizioni basali, hanno mostrato una significativa riduzione (p˂ 0.01) rispettivamente dopo il primo trattamento di laser o dopo 4 settimane dalla prima applicazione della terapia locale (L1) (Tabella 2 ; Figura 1 e 2).

In particolare, nel gruppo trattato con terapia locale non sono emerse significative differenze tra i vari trattamenti utilizzati e per tale ragione tutte le pazienti sottoposte a questo tipo di terapia sono state inserite nel medesimo gruppo.

Nel gruppo VEL, i punteggi relativi a secchezza e dispareunia sono risultati significativamente differenti rispetto ai valori basali dopo la seconda e la terza applicazione laser, così come nei primi 12 mesi d’osservazione (Tabella 2 ; Figura 1 e 2). Al contrario i punteggi misurati dopo 18 e 24 mesi dall’ultima seduta di VEL sono stati significativamente più elevati (p˂ 0.05) rispetto ai valori misurati 6 mesi dopo la fine del trattamento, risultando simili ai valori basali (Tabella 2 ; Figura 1 e 2 ).

47

I punteggi della scala VAS per il gruppo sottoposto al trattamento locale mostravano un decremento analogo durante il periodo di trattamento, con un andamento simile. Non sono state evidenziate differenze significative tra il gruppo sottoposto a trattamento laser vaginale e al gruppo trattato con terapia locale durante il periodo di trattamento ( Tabella 2 ; Figura 1 e 2 ).

Anche i punteggi VHIS mostrano un incremento significativo dopo il trattamento VEL, in maniera analoga a quanto accade nel gruppo trattato con terapia locale ( Tabella 2 ; Figura 3 ).

Al contrario, i punteggi VAS relativi sia a secchezza che a dispareunia nel gruppo trattato con terapia locale mostravano un progressivo incremento dopo la fine del periodo di trattamento (Tabella 2 ; Figura 1 e 2 ) e i corrispettivi valori a distanza di 6 mesi sono stati significativamente differenti rispetto ai medesimi valutati nel gruppo trattato con VEL (Tabella 2 ; Figura 1 e 2 ). Nel gruppo trattato con terapia locale vaginale il periodo di follow-up è terminato a distanza di solo 6 mesi, in quanto gran parte delle pazienti hanno iniziato spontaneamente un nuovo trattamento locale o sistemico per la gestione dei sintomi della GSM.

Nel gruppo VEL, dodici pazienti (4.7 %) hanno considerato il trattamento inefficace nel ridurre i sintomi tipici della GSM. Il trattamento è stato considerato efficace fino a 3 mesi in 23 pazienti (11.3 %), fino a 6 mesi in 18 pazienti (11.0%), mentre il 67.8 % di queste (n= 103) ha riferito che l’efficacia del trattamento si sia mantenuta per un periodo di tempo di 12 mesi. Il 41.2 % ha riferito una efficacia della procedura fino ad un massimo di 18 mesi. Soltanto 5 pazienti (7.5 % ) sono rimaste soddisfatte a distanza di 24 mesi dall’ultima applicazione laser.

48

Un totale di 153 pazienti hanno deciso di ripetere il trattamento durante il nostro periodo di follow-up. In particolare 2 pazienti (0.98 %) lo hanno ripetuto a distanza di 3 mesi, 20 pazienti (12.3 %) hanno deciso di ripeterlo a 6 mesi di distanza dall’ultima seduta di laser terapia. Il 27.7 % ha ritenuto opportuno ripeterlo a distanza di 12 mesi, mentre il 46.2 % dopo 18 mesi dalla fine del trattamento. A 24 mesi oltre la metà dei pazienti (51.5 %)ha effettuato un nuovo ciclo di terapia laser vaginale (Tabella 2).

Le caratteristiche del gruppo di 144 pazienti affette da IUS sono riportate in Tabella 3. In questo gruppo 19 pazienti hanno eseguito soltanto due applicazioni laser.

In questo gruppo il trattamento VEL ha indotto una significativa riduzione ( p ˂ 0.05 ) nei punteggi ICIQ-SF. (Tabella 4 ; Figura 4 ).

I punteggi ICIQ-SF sono rimasti significativamente più bassi rispetto ai valori basali dopo 1 mese (4.8 ± 1.8), dopo 3 mesi (6.2 ± 1.9), dopo 6 mesi (7.0 ± 2.3) e dopo 12 mesi (8.0 ± 1.8). I valori riscontrati invece a 18 e 24 mesi dall’ultima applicazione del laser vaginale, sono stati non significativamente differenti dai valori basali di partenza ( Tabella 4 ; Figura 4 ).

In questo gruppo un totale di 96 pazienti ha deciso di ripetere il trattamento laser; in particolare 51 lo hanno ripetuto dopo 12 mesi, 30 dopo 18 mesi e 15 (11.1%) dopo 24 mesi dall’ultima seduta laser ( Tabella 4 ).

Nel periodo di follow-up considerato sono stati persi 23 pazienti, mentre 10 pazienti ovvero il 10.9 % hanno deciso di ricorrere alla terapia chirurgica.

49

Non sono stati riportati dalle pazienti eventi avversi gravi durante il periodo di trattamento e di osservazione, riferendo alcune pazienti una sensazione di edema genitale o leucorrea con risoluzione spontanea in circa 7 gg.

Per quanto riguarda la tollerabilità, il 37,1 % delle donne la ha definita ottima, il 47,7 % invece buona. Il 15,2 % invece ha definito la terapia laser come moderatamente o sufficientemente tollerabile. Durante la procedura il 79,1 % ha definito il dolore inferiore a 5 sulla scala Visual Analog Scale (Tabella 5 e 6 ; Figura 5 e 6 ).

Relativamente al sottogruppo di 78 pazienti di cui sono stati raccolti i dati dettagliati clinico-anamnestici e demografici, riportiamo i dati in tabella 7. Le pazienti sono state suddivise in due gruppi : 48 pazienti affette da GSM in cui i sintomi prevalenti che portano a ricorrere al trattamento sono l’atrofia e la dispareunia; e un gruppo di 30 pazienti con SUI.

L’età media è risultata 59.1 ± 7 anni nel gruppo GSM, e 63.6 ± 7.7 anni nelle donne con IUS. L’età alla menopausa è risultata rispettivamente 49.6 ± 4.7 (GSM) e 50.2 ± 4.5 (IUS); il Body Mass Index è risultato 22.8 ± 3.5 per il primo gruppo e 24.8 ± 4.1 per il secondo. I due gruppi sono risultati sostanzialmente sovrapponibili, senza significative differenze in termini di caratteristiche clinico-anamnestiche.

L’attività fisica viene ad essere praticata con regolarità dal 68 % delle pazienti prese in esame.

Complessivamente si registra un ricorso a tale tipo di terapia da parte di donne che hanno conseguito la licenza superiore (44.9 %) o una laurea (34.6 %).

50

In particolare nel gruppo GSM oltre il 39.5 % presentano una patologia mammaria e di queste il 57,9 % hanno avuto un carcinoma della mammella monolaterale o bilaterale (Tabella 7 ).

51

Documenti correlati