• Non ci sono risultati.

Saper classificare i gruppi sanguigni

Saper determinare il pH e sapere titolare un acido o una base in soluzione

Applica le regole di bilanciamento in contesti operativi diversificati

CHIMICA

il pH delle soluzioni le reazioni acido-base Reazioni di sintesi Reazioni di scambio Reazioni di doppio scambio Reagente limitante

i processi ossido riduttivi

Illustrare gli eventi che si susseguono in un ciclo cardiaco Comprendere le cause delle alterazioni della pressione sanguigna Descrivere e spiegare la trasmissione dell’impulso nervoso Individuare e spiegare i meccanismi di regolazione ormonale Bilanciare correttamente una reazione di ossidoriduzione

Calcolare e misurare il Ph di una soluzione assegnata Bilanciare le reazioni studiate

Bilanciare correttamente una reazione di ossidoriduzione

Fisica

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Applicare alcuni principi dell’idrostatica.

Cogliere le specificità, nello studio della pressione, dei solidi e dei fluidi.

Distinguere i concetti di posizione e spostamento nello spazio.

Distinguere i concetti di istante e intervallo di tempo.

Costruire e interpretare i grafici spazio-tempo e velocità-tempo relativi a un moto.

Collegare le forze con i loro effetti sul moto dei corpi.

Proporre esempi di applicazione delle leggi di Newton

Equilibrio dei fluidi (all’interno di questo modulo si articola uno dei percorsi CLIL descritto più sotto) - Definizione di densità e pressione

- Leggi di statica dei fluidi - Pressione atmosferica - Galleggiamento

La velocità e l’accelerazione

- Il punto materiale in movimento e la traiettoria.

- I sistemi di riferimento.

- Il moto rettilineo.

- La velocità media.

- I grafici spazio-tempo.

- La velocità istantanea.

- L’accelerazione.

- I grafici velocità-tempo.

- Caratteristiche del moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato.

- Analisi di un moto attraverso grafici spazio-tempo e velocità-tempo.

- Il significato della pendenza nei grafici spazio-tempo.

I principi della dinamica

- L’enunciato del primo principio della dinamica.

- I sistemi di riferimento inerziali.

- Il principio di relatività galileiana.

- Il secondo principio della dinamica.

- Unità di misura delle forze nel SI.

- Il concetto di massa inerziale.

- Il terzo principio della dinamica.

- Descrivere il significato di pressione idrostatica e atmosferica - Risolvere semplici problemi applicando le leggi dei fluidi

- Utilizzare il sistema di riferimento nello studio di un moto.

- Calcolare la velocità media, lo spazio percorso e l’intervallo di tempo di un moto.

- Interpretare il significato del coefficiente angolare e dell’ordinata all’origine nei grafici spazio-tempo e velocità-tempo .

- Dimostrare di conoscere le caratteristiche del moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato.

- Analizzare il moto dei corpi quando la forza risultante applicata è nulla.

- Riconoscere i sistemi di riferimento inerziali.

- Studiare il moto di un corpo sotto l’azione di una forza costante.

- Applicare il terzo principio della dinamica.

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati al binomio lavoro-energia.

Risolvere problemi applicando il principio di conservazione dell’energia meccanica.

Discutere il concetto di equilibrio termico

Descrivere i fenomeni legati alla trasmissione del calore.

Calcolare la quantità di calore trasmessa o assorbita da una sostanza in alcuni fenomeni termici.

Analizzare fenomeni in cui vi è un interscambio fra lavoro e calore.

Applicare i principi della termodinamica a trasformazioni particolari.

Descrivere e rappresentare moti periodici e oscillatori osservati nella vita quotidiana

Applicare le conoscenze e le abilità relative allo studio delle onde meccaniche all’analisi di fenomeni naturali e artificiali

Energia e lavoro

- La definizione di lavoro.

- La definizione di potenza.

- La definizione di energia cinetica.

- L’enunciato del teorema dell’energia cinetica.

- L’energia potenziale gravitazionale.

- L’energia meccanica e la sua conservazione

Calore e temperatura - Le scale termometriche.

- La dilatazione termica.

- Calore specifico e capacità termica.

- Stati della materia e cambiamenti di stato.

- I meccanismi di propagazione del calore.

- Leggi che regolano le trasformazioni dei gas.

La termodinamica.

- Sistemi e trasformazioni termodinamiche.

- Energia interna di un sistema.

- Enunciato del primo principio della termodinamica.

- Macchina termica.

- Enunciato del secondo principio della termodinamica.

Le onde e il suono - Oscillazioni e onde

- Caratteristiche delle onde: frequenza, periodo, lunghezza d’onda, ampiezza, velocità di propagazione

- Il suono

- Propagazione e caratteristiche del suono:

- Frequenza e altezza; ampiezza ed intensità̀.

- Riflessione, interferenza, diffrazione - Effetto Doppler.

- Calcolare il lavoro di una o più forze costanti.

- Applicare il teorema dell’energia cinetica.

- Valutare l’energia potenziale di un corpo.

- Descrivere trasformazioni di energia da una forma a un’altra.

- Distinguere tra forze conservative e forze non conservative.

- Calcolare la dilatazione di un solido o un liquido.

- Determinare la temperatura di equilibrio di due sostanze a contatto termico.

- Calcolare il calore latente.

- Valutare il calore disperso attraverso una parete piana.

- Applicare le leggi dei gas

- Calcolare il lavoro in una trasformazione termodinamica.

- Applicare il primo principio della termodinamica a trasformazioni e cicli termodinamici.

- Calcolare il rendimento di una macchina termica.

- Descrivere la propagazione delle onde - Analizzare le caratteristiche di un’onda.

- Definire e calcolare: frequenza, periodo, lunghezza d’onda, ampiezza, velocità di propagazione delle onde.

- Descrivere le caratteristiche delle onde sonore.

- Descrivere i fenomeni legati a riflessione, interferenza, diffrazione delle onde e all’effetto Doppler.

Descrivere alcuni fenomeni legati alla propagazione della luce.

Disegnare l’immagine di una sorgente luminosa e determinarne le dimensioni applicando le leggi dell’ottica geometrica.

La luce (all’interno di questo modulo si articola uno dei percorsi CLIL descritto più sotto)

- Le leggi della riflessione

- Immagine reale e immagine virtuale.

- Le leggi della rifrazione della luce.

- Riflessione totale e angolo limite.

- Lenti convergenti e lenti divergenti.

- Interferenza, diffrazione e polarizzazione della luce.

- Applicare le leggi della rifrazione e della riflessione.

- Costruire graficamente l’immagine di un oggetto dato da uno specchio o da una lente.

Documenti correlati