Il servizio è attuato attraverso:
1. lo sviluppo ed il costante aggiornamento del sito internet quale efficace, immediato ed economico strumento di comunicazione e conoscenza per tutto il mondo del volontariato, affinché diventi sempre più una piazza virtuale dove sia possibile informarsi, dialogare e dove ci siano strumenti di servizio che facilitino il rapporto tra associazioni e CSV e tra le stesse associazioni;
2. la gestione dei Social network, quale prioritario canale di comunicazione verso le giovani generazioni;
3. la realizzazione della newsletter
settimanale da inviare a mezzo posta elettronica finalizzata alla diffusione degli aggiornamenti presenti nel sito internet e di altre notizie ritenute di interesse per il mondo del volontariato;
4. il:
• “Sostegno alla promozione delle iniziative del volontariato”
dedicato all’elaborazione grafica ed alla stampa del materiale cartaceo necessario a promuovere le iniziative delle associazioni. Si tratta di un servizio erogato in base a puntuali criteri e procedure.
5. l’attività di un ufficio stampa a disposizione delle associazioni che si occupa di pubblicizzare le notizie e le informazioni delle
realtà del volontariato a stampa, televisione e radio, curando sia la stesura del comunicato stampa che il contatto diretto e mirato con i giornalisti potenzialmente interessati;
6. l’organizzazione e la gestione di eventuali spazi, rubriche e trasmissioni periodiche nei principali mezzi di comunicazione regionali (radio, quotidiani e periodici);
7. un servizio di consulenza mirato ad agevolare sia le forme di comunicazione interna degli ETS (verso soci, volontari, dipendenti, collaboratori), sia la comunicazione delle stesse verso l’esterno (istituzioni pubbliche, enti non-profit, scuole, sindacati, imprese, mezzi di comunicazione, cittadini in genere);
8. un supporto organizzativo, promozionale e
logistico nella progettazione e realizzazione o presenza ad eventi e manifestazioni pubbliche di richiamo.
DESTINATARI
ETS della Regione Molise.
MODALITA’ D’ACCESSO
Gli ETS beneficiano del servizio E’ RIMASTA INCONPIUTA LA FRASE … O VA TOLTA ??
Il “Sostegno alla promozione delle iniziative del volontariato” è erogato tramite una scheda all’uopo predisposta e ricalca quella già utilizzata nelle edizioni precedenti.
Tutte le informazioni relative alle attività previste possono essere richieste
telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,00 e dal lunedì al giovedì dalle 15,00 alle 18,00; consultando il sito del CSV www.csvmolise.it o inviando una e-mail all’indirizzo [email protected].
Le attività di comunicazione ed informazione sono presentate nel Documento Programmatico Previsionale - PIANO
STRATEGICO E PIANO OPERATIVO 2020, disponibile in formato cartaceo presso le sedi, distribuito in occasione degli eventi pubblici o scaricabile dal sito internet.
La necessità di garantire risposte aderenti ai bisogni rilevati sul territorio, impone che la loro progettazione sia preceduta dal lavoro di indagine e di analisi dei bisogni stessi.
Non sempre le organizzazioni appaiono pienamente consapevoli di questa esigenza, non sempre, forse, sono in grado di farlo adeguatamente. Consapevole di ciò, il CSV si impegna a porre a supporto del lavoro degli ETS un costante monitoraggio del territorio, frutto di ricerche ed indagini di natura sociale, capaci di fornire in ogni momento il polso della situazione e di consentire un giudizio appropriato sulle scelte progettuali delle organizzazioni stesse, in vista di interventi mirati ed efficaci. Allo stesso modo sottopone
a periodico monitoraggio le organizzazioni di sua competenza per valutarne esigenze, positività, criticità e predisporre opportune azioni di sostegno.
Documentazione
Mettere a disposizione degli ETS un insieme di fonti e risorse documentali di diverse tipologie.
DESTINATARI
ETS della Regione Molise e cittadini interessati.
MODALITA’ D’ACCESSO
Gli ETS beneficiano del servizio attraverso
la compilazione di una scheda online, debitamente predisposta dalla segreteria.
Tutte le informazioni relative alle attività previste possono essere richieste telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,00 e dal lunedì al giovedì dalle 15,00 alle 18,00;
consultando il sito
del CSV www.csvmolise.it o inviando una e-mail all’indirizzo [email protected].
Le attività di documentazione e ricerca sono
presentate nel Documento Programmatico revisionale - PIANO STRATEGICO E PIANO OPERATIVO 2020, disponibile in formato cartaceo presso le sedi, distribuito in occasione degli eventi pubblici o scaricabile dal sito internet.
I Centri di Servizio per il Volontariato hanno avviato da tempo un percorso di lavoro con le reti delle organizzazioni, al fine di favorire scambi, individuare obiettivi condivisi, avviare strategie operative, ottimizzare risorse e competenze, potenziare l’efficacia degli interventi, fare sistema.
Sono tutti obiettivi che i CSV, con varie modalità, hanno perseguito insieme alle organizzazioni, spesso coinvolgendo tutti i soggetti del Terzo Settore ed enti locali. Si tratta pertanto di azioni che per la loro finalità e le modalità di realizzazione originano esperienze innovative, sia a livello sistemico (un laboratorio progettuale, un distretto di economia solidale) che tematico (progetti
di sostenibilità ambientale piuttosto che sull’immigrazione o sulla salute).
DESTINATARI
ETS della Regione Molise, Istituzioni, Enti Locali e cittadini interessati.
MODALITA’ D’ACCESSO
Alle attività – di volta in volta organizzate – si avrà accesso, a seguito di adeguata divulgazione, attraverso la compilazione di una scheda online, debitamente predisposta dalla segreteria.
Tutte le informazioni relative alle attività previste possono essere richieste telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle
9,30 alle 13,00 e dal lunedì al giovedì dalle 16,00 alle 19,00; consultando il sito del CSV www.csvmolise.it o inviando una e-mail all’indirizzo [email protected].
Le attività di animazione territoriale sono presentate nel Documento Programmatico revisionale - PIANO STRATEGICO E PIANO OPERATIVO 2020, disponibile in formato cartaceo presso le sedi, distribuito in occasione degli eventi pubblici o scaricabile dal sito internet.
Il CSV Molise, nell’ambito delle proprie competenze, offre a tutte le organizzazioni molisane il servizio logistico che consiste - in particolare - nel mettere a disposizione gratuitamente servizi ed attrezzature.
Il CSV si riserva la facoltà di revocare l’approvazione della richiesta di servizi logistici, nel caso di improrogabili impegni o imprevisti sopravvenuti, dandone comunicazione motivata al richiedente e si riserva, inoltre, la facoltà di non concedere il servizio qualora la richiesta sia ritenuta non pertinente e non riconducibile ad attività di volontariato.
• I servizi a disposizione sono:
Utilizzo di strumenti e attrezzature presso le sedi
• Postazione PC
• Stampante e Scanner
• Sala riunioni
• Stanza Associazioni
• Domiciliazione
Prestito attrezzature (max 5 gg consecutivi)
• Pc Portatile
• Fotocamera Digitale
• Telecamera Digitale
• Videoproiettore
• Impianto Audio
• Lavagna a fogli mobili
• Lavagna luminosa
• Manichino per BLS
• Defibrillatore per BLSD
DESTINATARI
ETS della Regione Molise.
MODALITA’ D’ACCESSO
Gli ETS beneficiano del servizio attraverso la compilazione di una scheda online, debitamente predisposta dalla segreteria.
Tale scheda è comprensiva della Dichiarazione di responsabilità che cita:
Il richiedente si impegna a non utilizzare gli strumenti, messi a disposizione per finalità incompatibili con le finalità e attività istituzionali del CSV, e a trattare gli stessi
con la massima cura riconsegnandoli nelle medesime condizioni;
In caso di smarrimento o danneggiamento della strumentazione affidata in prestito dal CSV Molise il richiedente si assume ogni responsabilità, dell’accaduto e sarà tenuto a risarcire il CSV per il valore del bene danneggiato o smarrito.
Tutte le informazioni relative alle attività previste possono essere richieste telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,00 e dal lunedì al giovedì dalle 16,00 alle 19,00; consultando il sito del CSV www.csvmolise.it o inviando una e-mail all’indirizzo [email protected].
Le attività di supporto logistico sono presentate nel Documento Programmatico revisionale - PIANO STRATEGICO E PIANO OPERATIVO 2020, disponibile in formato cartaceo presso le sedi, distribuito in occasione degli eventi pubblici o scaricabile dal sito internet.
• Centro stampa
Il Centro di Servizio sostiene le organizzazioni nella realizzazione del materiale promozionale per la divulgazione della loro attività, delle iniziative a favore del territorio e degli eventi.
Lo staff è a disposizione dei Volontari anche per l’impostazione della grafica e l’ideazione dei testi del materiale promozionale.
Limiti:
• Il contenuto del documento da stampare deve essere conforme alla mission dell’organizzazione.
• Il servizio deve essere finalizzato a raggiungere uno o più dei seguenti obiettivi:
promozione, assistenza, formazione, comunicazione.
• Sul materiale stampato deve comparire la dicitura: “Il presente materiale è stato realizzato con il sostegno del CSV Molise” e il logo del CSV.
• Il materiale prodotto non deve contenere spazi/messaggi pubblicitari; è invece possibile citare e riportare (in termini di ringraziamento e informazione, mai di
pura pubblicità) denominazione e logo di partner, collaboratori, donatori, finanziatori dell’organizzazione.
• Il materiale prodotto non può in alcun modo riportare un prezzo di copertina, né riferirsi ad uno o più autori/curatori.
DESTINATARI
ETS della Regione Molise.
MODALITA’ D’ACCESSO
Gli ETS beneficiano del servizio attraverso la compilazione di una scheda online, debitamente predisposta dalla segreteria.
Tutte le informazioni relative alle attività previste possono essere richieste
telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,00 e dal lunedì al giovedì dalle 15,00 alle 18,00; consultando il sito del CSV www.csvmolise.it o inviando una e-mail all’indirizzo [email protected].
Le attività di supporto logistico sono presentate nel Documento Programmatico revisionale - PIANO STRATEGICO E PIANO OPERATIVO 2020, disponibile in formato cartaceo presso le sedi, distribuito in occasione degli eventi pubblici o scaricabile dal sito internet.
Il CSV Molise chiede agli utenti di comunicare suggerimenti e proposte o segnalare un eventuale disservizio al fine di migliorare la qualità del proprio operato.
Ogni segnalazione che perverrà attraverso il riempimento del form seguente riceverà una risposta.
In tutti i casi i soggetti che inoltrano delle segnalazioni devono indicare le generalità, i recapiti e una esposizione chiara dell’oggetto della segnalazione.
I suggerimenti, le richieste di informazione, eventuali segnalazioni e reclami inoltrate con altre modalità (ad esempio nel corso di un colloquio con gli operatori del CSV) o in forma anonima saranno inoltrate per iscritto
al Responsabile tecnico del CSV.
Tratteremo tutti i reclami e le segnalazioni con la massima attenzione e discrezione ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 sulla tutela della privacy. Ogni reclamo e segnalazione sarà attentamente preso in esame per dare una risposta coerente ed esaustiva a tutte le richieste.
Per poter usufruire dei servizi del CSV non è obbligatorio associarsi al CSV Molise.
Diventarlo, però, significa partecipare direttamente alla vita dell’associazione, aver diritto di voto in assemblea e aver diritto ad essere eletti nei vari organi associativi.
Possono chiedere di aderire tutte le Organizzazioni di Volontariato, le Associazione di Promozione Sociale, iscritte o iscrivibili ai rispettivi Registri Regionali, rientranti nella Legge 117/2017, nonché le Cooperative Sociali.
I documenti richiesti sono:
- modulo di adesione redatto su carta intestata (il modulo è disponibile presso gli uffici del CSV o sul sito internet);
- copia dello statuto e dell’atto costitutivo;
- copia dei regolamenti interni;
- copia della delibera dell’organo statutariamente competente con la quale si richiede l’adesione dichiarando di:
a) conoscere e condividere lo Statuto ed il Regolamento statutario di TREe-CSV Molise;
b) assumere tutti gli obblighi derivanti dalla qualifica di Socio previsti nello Statuto e dal Regolamento di TREe-CSV Molise;
- elenco delle cariche sociali e delle eventuali articolazioni organizzative;
- indirizzo di posta elettronica individualizzato dei componenti le varie cariche sociali.
Sede Regionale:
Via Manzoni, 129 86100 CAMPOBASSO Tel. 0874 . 418453
orario al pubblico dal lunedì al giovedì:
9.30/13.00 e 16.00/19.00 venerdì:
9.30/13.00
Sedi operative:
Via P. Patriarca, 34 86170 ISERNIA Tel. 0865 . 270527
orario al pubblico dal lunedì al giovedì:
9.30/13.00 e 16.00/19.00 venerdì:
9.30/13.00
Via del Molinello, 1 86039 TERMOLI Tel. 329 . 1582363
orario al pubblico
lunedì/mercoledì/venerdì:
9.30/13.00 martedì:
9.30/13.00 e 16.00/19.00 giovedì:
16.00/19.00
Sportelli territoriali:
• Riccia - c/o AVIS comunale, Via Pietro Sedati
• Trivento - c/o Ass. Cielo e Terra, Via Acqua Santianni
• Montenero di Bisaccia - c/o Ass. Protezione Civile Montenero di Bisaccia ETS, Via Argentieri, 177
• Larino - c/o AVIS comunale, piazza Monumento
• Agnone - c/o Ass. Nazionale Carabinieri, P.zza D. Alighieri, 49
• Venafro - c/o CISL, Via di Conca Casale
• Frosolone - c/o CISL, Via Marconi, 22