1
Aprite il browsere collegatevi a Internet. Scrivete l’indi-rizzo www.mybookmarks.com e premete INVIO.Attendete il tempo necessario perché la pagina si carichi.
Passo a passo 54 c 23-01-2006 12*40 Pagina XVII
> n. 54 / passo a passo
2
Fate clic su “Sign Up” (Registrati), leggete i termini di licenza (tutto il sito, purtroppo, è solo in inglese) e fate clic su “I Accept” (Accetto). Compilate i campi richiesti con molta attenzione e fornendo dati veritieri (vi siete impegnati accettando le regole proposte dal contratto!). Prestate attenzione alle ultime due voci: “Special Offers” vi chiede se volete ricevere informazioni e offerte speciali da MyBookmarks e da altre aziende: conviene mettere il segno di spunta a fianco di: “No, Do Not Register Me” (No, nonregistrar-mi). La seconda voce, “Make your bookmarks public” (Rendi pubblici i tuoi Preferiti) chiede se desiderate che i vostri siti preferiti siano disponibili per chiunque in forma di sola lettura (cioè senza possibilità di cancellarli o modifi-carli). Potete rispondere sì o no, a seconda delle vostre esigenze di privacy. Al termine, fate clic sul pulsante “Sign Up”.
3
Ora dovete scaricare un programma, chiamato Remark (cioè Remote bookmark, “Segnalibro remoto”) che fun-ziona con Windows e permette di importare ed esporta-re i segnalibri da Netscape e da Internet Exploesporta-rer.Le dimensioni sono ridotte (336 Kb) e quindi dovrebbero bastare pochi minuti per portare a termine il download.
Talvolta i preferiti diventano talmente numerosi che non si sa più come tenerli in ordine. Vi farà piacere conoscere alcuni trucchet-ti per tenere sotto controllo questa risorsa preziosa. I Preferitrucchet-ti, innanzitutto, si trovano in una cartella del vostro computer che si raggiunge seguendo il percorso C:\Windows\Preferiti. Se volete salvarli e portarli con voi, potete copiare questa cartella oppure trasformarli in un file HTML (il formato di file delle pagine Internet, visualizzabile con qualsiasi browser). Aprite Internet Explorer 6.
Dal menu File scegliete “Importa ed Esporta”. Si aprirà una
pro-cedura guidata, fate clic su Avanti e scegliete “Esporta Preferiti”.
Di nuovo clic su Avanti, scegliete le cartelle che volete esportare (se lasciate selezionata la prima cartella, esporterete anche tutte le sottocartelle). Scrivete un percorso e il nome del file che con-terrà tutti i Preferiti (e che dovrete ricordare) e fate clic su Avanti fino a portare a termine la procedura. Ora, nella barra degli indi-rizzi, scrivete il percorso e il nome del file così come li avete sal-vati: sarà visualizzata la pagina HTML che avete appena creato.
Potete copiarla su un dischetto, oppure caricarla su Internet per visualizzarla on-line da qualsiasi computer.
> Preferiti sempre sott’occhio
Passo a passo 54 c 23-01-2006 12*40 Pagina XVIII
> passo a passo / n. 54
XIX
4
Una volta terminata l’operazione di scaricamento, trove-rete sul vostro computer un file chiamato “Remark.exe”.Non è necessario installarlo: basta un doppio clic sul nome e apparirà
una piccola icona azzurra nella barra delle applicazio-ni, a fianco dell’orologio.
Fateci clic sopra e non scol-legatevi da Internet.
7
Se invece volete trasfe-rire i bookmark da un computer all’altro, scari-cate Remark e attivatelo anche sul nuovo computer, quindi collegatevi a mybookmars.com, ef-fettuate il login e fate clic su“Export”.
Comparirà una finestra di controllo che chiede se volete davvero copia-re i bookmark salvati sul sito Web nel vostro browser.
Fate clic su Sì per confermare e attendete qualche secondo. I vostri bookmark vengono automatica-mente aggiornati.
5
Si aprirà una finestra che vi chiede se desiderate impor-tare i segnalibri in modo automatico o personalizzato (Automatic o Custom). Scegliamo la prima opzione, facendo clic sul pulsante “Automatic import”.Il programma manderà sul sito Web i nostri segnalibri: a seconda della quantità ci impiegherà più o meno tempo, ma è comunque que-stione di pochi minuti. Se scegliete il “Custom Import” dovrete for-nire ulteriori informazioni (come succederà poi in tutte le importa-zioni successive).
Nello specifico dovete indicare al programma se volete salvare tut-ti i preferitut-ti in una nuova cartella (Add all imported bookmarks to a new folder), se volete sovrascri-vere tutti i preferiti esistenti sosti-tuendoli con quelli che state importando (Overwrite all exi-sting bookmarks) o se volete aggiungere i preferiti a quelli che già sono presenti (Append to exi-sting bookmarks).
6
Terminato il trasfe-rimento dei Pre-feriti, potete inter-rompere la con-nessione a Internet. Quando vi servirà accedere ai preferi-ti on-line collegatevi al sito www.mybookmarks.com.Fate clic su Login, inserite nome e password (ve li ricor-date, vero?) e premete Invio.
Vi troverete su una pagina che contiene tutti i vostri bookmark.
Potete farci clic sopra per
visitarli oppure modificarli con i comandi che trovate nella barra laterale azzurra. Se vi trovate lonta-no da casa o su un computer che lonta-non è vostro, avrete sempre a disposizione il vostro elenco.
Bookmark: Segnalibro. È il risultato della memorizzazione di un indirizzo Web da parte di un browser.
Browser: Programma che si occupa di visualizzare le pagine Web. I browser sono in grado di leggere i documenti realizzati in linguaggio HTML. I browser più utilizzati sono Internet Explorer, Netscape Navigator e Opera.
Download: Scaricamento di un file dalla Rete. In pratica si preleva un documento da un server e lo si copia sul proprio disco fisso.
Login: Procedura di identifi-cazione e accesso a un com-puter remoto. Generalmente richiede l’immissione di un nome utente e di una parola chiave (password).
@
Glossario
Passo a passo 54 c 23-01-2006 12*40 Pagina XIX