• Non ci sono risultati.

26627 Spese per promuovere l'incremento e il miglioramento della produzione

zootecni-ca non consistenti nell'acquisizione di

be-ni e nell'esecuzione di opere di natura

immobiliare (leggi 6 luglio 1912, n. 832

e 29 giugno 1929, n. 1366) L. 50.000.000

V LEGISLATURA XXXVII SEDUTA 23 DICEMBRE 1965 Categoria XII - Trasferimenti

26631 Contributo per promuovere l'incremento e il miglioramento della produzione zoo-tecnica (leggi 6 luglio 1912, n. 832 e 29 giugno 1929 n, 1366) per memoria 26632 Contributi per ricerche idriche (art. 43

R.D. 13 febbraio 1933, n. 215, e art. 2, L.R. 26 ottobre 1950, n. 46) per memoria 26633 Contributi anche integrativi per

l'esecu-zione di opere di miglioramento fondia-rio e di lavori tendenti a completare e valorizzare le opere stesse, a delimitare i confini dei campi, a difendere le pen-dici e a creare ombreggi e frangiventi

(art. 2, L.R. 26 ottobre 1950, n. 46, L.R.

15 giugno 1954, n. 12, e art. 2, L.R. 19 ottobre 1962, n. 22) L. 200.000.000 26634 Premi temporanei, anche integrativi, per

la costruzione di laghi collinari e contri-buti ordinari per diritti di stipulazione di atti di trasferimento di terreni neces-sari alla formazione dei laghi stessi od occorrenti per il completamento dei .com-prensori irrigui che ne utilizzano le acque nonchè di atti di permuta per gli arro-tondamenti necessari per l'esecuzione di miglioramenti fondiari (artt. 5 bis e 5 ter, L.R. 26 ottobre 1950, n. 46, e L.R.

21 marzo 1956, n. 7) L. 1.000.000 26635 Contributi per la sistemazione dei

ma-gazzini delle casse comunali di credito agrario (art. 4, L.R. 8 luglio 1952, n.

21) per memoria

26636 Contributi per l'esecuzione di lavori in-tesi a favorire l'incremento' della produ-zione agricola .e l'utilizzaprodu-zione della ma-no d'opera disoccupata (art. 1, L.R. 9 agosto 1950, n. 44) per memoria

26637 (modificata la denominazione) Concorsi nelle spese di costruzione e di ripristino di strade di trasformazione agraria

ese-guite col contributo della Cassa per il Mezzogiorno e dello Stato (art. 1, comma primo, L.R. 21 ottobre 1954, n. 22 e L.R.

22 gennaio 1964, n. 25) per memoria

26638 (modifiCata la denominazione) Concorsi nelle spese di opere di interesse generale eseguite col contributo della Cassa per il Mezzogiorno e dello Stato nei compren-sori di bonifica montana e nei distretti di trasformazione integrale (art. 1, com-ma secondo, L.R. 21 ottobre 1954, n. 22, e L.R. 22 gennaio 1964, n. 25) lire 30.000.000

26639 (modificata la denominazione) Contribu-ti per la esecuzione di opere di interesse generale nei comprensori di bonifica (L.

R. 18 maggio 1960, n. 10) L. 50.000.000 26640 Contributi ai proprietari coltivatori

di-retti ed ai piccoli imprenditori agricoli non proprietari per l'acquisto di bestia-me da lavoro (L.R. 3 ottobre 1955, n.

15, e L.R. 23 giugno 1960, n. 13) lire 50.000.000

26641 Contributi per l'acquisto di macchine e di attrezzi agricoli ai proprietari, ai con-duttori ed a; coltivatori di aziende agri-cole, ai consorzi di bonifica e di miglio-ramento fondiario, ed ai gestori; sovven-zioni ad enti pubblici per lo svolgimento di attività didattiche e sperimentali nel campo della meccanica agraria (L.R. 2 agosto 1951, n. 14, e legge 25 luglio 1952, n. 949) L. 150.000.000

PRESIDENTE. Ricordo che al capitolo 26641 è stato presentato un emendamento, il n. 5.

Ha facoltà di parlare l'onorevole Marciano per illustrare l'emendamento.

MARCIANO (M.S.I.). Signor Presidente, ono-revoli colleghi, l'emendamento riguarda i con-tributi per l'acquisto di macchine agricole a favore dei coltivatori diretti e conduttori e ten-de a riportare lo stanziamento alla misura ten- del-lo scorso anno (250 milioni) in considerazione delle numero-se domande giacenti. Non si può sottovalutare il fatto che la legge n. 14, per la facilità della sua applicazione, rispetto alla 588, al piano verde e ad altre leggi, rende più ac-cessibile il finanziamento.

Resoconti, f. 107 - s. 37

Resoconti Consiliari — 754 — Consiglio Regionale della Sardegna

V LEGISLATURA XXXVII SEDUTA 23 DICEMBRE 1965

PRESIDENTE. Qual è il parere della Giun-ta sull'emendamento?

PULIGHEDDU (P.S.d'A.), Assessore all'a.gri-coltura e foreste. Pur comprendendo il deside-rio del collega Marciano di agevolare i coltiva-tori diretti di vedere accolte le richieste che avanzeranno o che hanno avanzato per l'acqui-sto di macchine, debbo dolorosamente dire che le necessità del bilancio ci •portano a non ac-cettare l'emendamento. D'altra parte, dobbiamo cercare di utilizzare al massimo le provvidenze delle altre leggi sulla stessa materia. Per queste ragioni, la Giunta non può accettare l'emenda-mento.

PRESIDENTE. Metto in votazione l'emenda-mento n. 5. Chi lo approva alzi la mano.

(Non è approvato).

Metto in votazione i capitoli. Chi li approva alzi la mano.

(Sono approvati)

Si dia lettura dei capitoli dal 26642 al 26701.

TORRENTE, Segretario:

26642 Contributi ai coltivatori diretti ed alle cooperative per l'acquisto di sementi se-lezionate di cereali e di piante orticole (L.R. 5 luglio 1956, n. 23) L. 90.000.000 26643 Somma da versare al fondo di

solida-rietà regionale in favore delle popolazio-ni colpite da eccezionali calamità natura-li e da eccezionanatura-li avversità atmosferiche

(art. 2, L.R. 22 gennaio 1964, n. 3) per memoria

26644 Contributi in conto capitale per la ripa-razione delle opere pubbliche di bonifica ed il sostegno delle aziende agricole dan-neggiate da fenomeni connessi al dissesto idro-geologico e da eccezionali avversità atmoferiche (artt. 1 e 8, legge 21 luglio 1960, n. 739, e art. 1 comma secondo legge 25 gennaio 1962, n. 11) per me-moria

26645 Contributi per l'esecuzione di opere di

miglioramento fondiario volte al mi-glioramento della zootecnia e delle atti-vità connesse (artt. 1, 2 e 7, comma se-condo L.R. 13 luglio 1962, n. 9) lire 1.400.000.000

26646 Oneri, assunti a suo carico dall'Ammini-strazione regionale, degli atti legali e de-gli adempimenti fiscali per la costituzio-ne di società di gestiocostituzio-ne delle proprietà terriere da accorpare per il miglioramen-to della zootecnia e delle attività con-nesse dei conferimenti conseguenti (art.

9, L.R. 13 luglio 1962, n. 9) L. 2.000.000 26647 Contributi a favore di cooperative di produttori agricoli per la costruzione e l'ampliamento di stabilimenti caseari e per l'ammodernamento e il completa-mento delle loro attrezzature (art. 13, L.R. 13 luglio 1962, n. 9) L. 200.000.000 26648 Concorsi nel pagamento degli interessi per i prestiti di credito agrario contratti da pastori e da allevatori associati in cooperative, in gruppi, latterie sociali e loro consorzi (art. 16, L.R. 13 luglio 1962, n. 9) L. 10.000.000

26649 (modificata la denominazione) Contribu-ti per favorire ed incoraggiare l'incre-mento della produzione foraggera e per indirizzare le aziende pastorali ed agro pastorali verso forme più attive di or-ganizzazione produttiva (LL.RR. 7 feb-braio 1951, n. 1; 2 luglio 1958, n. 11, e 10 luglio 1964, n. 14) L. 560.000.000 26650 Contributi alle latterie sociali

cooperati-ve ed alle cantine sociali cooperaticooperati-ve per l'acquisto, la costruzione, l'ampliamento e l'attrezzatura di stabilimenti caseari ed enologici razionali (art. 2, L.R. 9 no-vembre 1950, n. 47) L. 40.000.000 26651 Contributi per la gestione dell'ammasso

volontario dei formaggi «pecorino roma-no» ,e «fiore sardo» prodotti nella cam-pagna 1961-1962 e contributi negli inte-ressi sui finanziamenti contratti per la corresponsione di un acconto ai-produt-tori agricoli conferenti (L.R. 21 dicem-bre 1962, n. 21) per memoria

V LEGISLATURA XXXVII SEDUTA 23 DICEMBRE 1965

26657 Contributi per l'esecuzione, in concessio-ne, di opere ittiogeniche nelle acque sog-gette a diritti esclusivi di pesca estinti (art. 4, L.R. 2 marzo 1956, n. 39, e art.

3, L.R. 5 luglio 1963, n. 3) per memoria 26658 Contributi per l'incoraggiamento della silvicoltura, e in particolare della sughe-ricoltura e delle piccole industrie foresta-li (R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267; legge 25 luglio 1952, n. 991, e L.R. 18 giugno 1959, n. 13) L. 100.000.000

26659 Contributi per la trasformazione integra-le delintegra-le principali zone olivastrate della Sardegna in esecuzione del primo stral-cio del piano particolare relativo (art. 9, L.R. 30 dicembre 1954, n. 26; art. 8, L.R. 21 dicembre 1957, n. 29) per me-moria

Contributi per la costruzione di laghi collinari in esecuzione del piano partico-lare relativo (art. 8, L.R. 23 dicembre 1956, n. 34, e art. 8, L.R. 21 dicembre 1957, n. 29) per memoria

26661 Contributi diretti a promuovere, poten-ziare e coordinare l'attività dimostrati-va e l'assistenza tecnica (art. 7 legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria 26662 Sussidi in conto capitale per opere di

miglioramento fondiario (art. 8, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria 26663 Concorsi nel pagamento degli interessi

per il preammortamento e l'ammorta-mento dei mutui di miglioral'ammorta-mento fon-diario (art. 9, legge 2 giugno 1961, n.

454) per memoria

Sussidi in conto capitale a piccoli pro-prietari e a piccoli enfiteuti coltivatori diretti, per la costruzione di fabbricati rurali (art. 10, legge 2 giugno 1961, n.

454) per memoria

26665 Sussidi in conto capitale per la costru-zione di Laghetti artificiali e dei relativi impianti di irrigazione (art. 11, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria Contributi per opere di miglioramento fondiario nei territori montani (art. 13, legge 2 giugno 1961, n. 454) per me-moria

26667 Sussidi per il miglioramento e il poten-ziamento di produzioni pregiate (art. 14, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria 26668 'Contributo a cooperative, enti,

ass'ociazio-ni, istituti e singoli agricoltori per l'at-tuazione della difesa delle colture da pa-rassiti animali e vegetali (art. 15, com-ma primo, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria

26669 Contributi ad enti e ad agricoltori asso-ciati per la costruzione di impianti e lo acquisto di attrezzature per la disinfesta-zione dei prodotti agricoli (art. 15, com-ma secondo, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria

266'52 Contributi alle cooperative di contadini 26660 per l'acquisto di macchine e di attrezzi

agricoli (art. 1, L.R. 9 novembre 1950, n. 47, e legge 25 luglio 1952, n. 949) per memoria

26653 Contributi alle cooperative di contadini per l'acquisto di concimi (art. 3, L.R. 9 novembre 1950, n. 47) per memoria 26654 Concorsi nel pagamento degli interessi

relativi a prestiti e mutui concessi alle aziende agricole e armentizie della Sar-degna danneggiate dalla siccità dell'an-nata agraria 1954255 (art. 6, legge 23 di-cembre 1955, n. 1309, e legge 12 maggio 1959, m 277) per memoria

26655 Oneri, assunti a suo carico dall'Ammini-strazione regionale, degli interessi per i prestiti contratti da allevatori di

bestia-me per acquisto di mangimi (art. 1, L.R. 26664 12 novembre 1954, n. 21; art. 1, L.R. 13

ottobre 1955, n. 13; e art. 1, L.R. 26 ottobre 1956, n. 27) per memòria

26656 Contributi agli allevatori di bestiame sul-l'importo dei 'prestiti contratti per l'ac-quisto di mangimi (artt. 3 e 4 L.R. 26 ottobre 1956 n. 27; LL.RR. 30 marzo 1957, n. 12; 7 febbraio 1958, n. 2, e

16 ottobre 1959, n. 14) per memoria 26666

- 756 - Consiglio Regionale della Sardegna Resoconti Consiliari

V LEGISLATURA XXXVII SEDUTA 23 DICEMBRE 1965

26670 Concorsi nel pagamento degli interessi per il preammortamento e per

l'ammorta-mento dei prestiti destinati all'acquisto di bestiame (art. 16, comma primo, let-tera a), legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria

26671 Concorsi nel pagamento degli interessi per il preammortamento e l'ammorta-mento dei prestiti e dei mutui destinati all'esecuzione di opere di miglioramento e all'acquisto delle relative attrezzature per sviluppare e migliorare il patrimo-nio zootecnico (art. 16 comma primo, let-tera b), legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria

26672 Contributi per l'acquisto di bestiame e per il miglioramento e il risanamento del patrimonio zootecnico (art. 17, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria 26673 Contributi a coltivatori diretti, a

mezza-dri, a coloni, a titolari di piccole azien-de, singoli o associati, e a cooperative agricole per l'acquisto di macchine agri-cole (art. 18, comma primo, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria 26674 Contributi a favore delle aziende

agri-cole non previste dal primo comma del-l'art. 18 della legge 2 giugno 1961, n.

454, per l'acquisto di macchine agricole (art. 18, comma quinto, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria

26675 Sussidi per la costituzione di impianti cooperativi e interventi per lo sviluppo della cooperazione (art. 20, legge 2 giu-gno 1961, n. 454) per memoria

26676 Sussidi per lavori di competenza priva-ta da eseguire in connessione con le ope-re pubbliche di irrigazione nei com-prensori di bonifica (art. 22, legge 2 giu-gno 1961, n. 454) per memoria

26677 Sussidi in conto capitale per l'esecuzione delle opere di cui all'art. 3 della legge 1 febbraio 1956, n. 53, e successive modi-ficazioni e integrazioni (art. 27, comma primo, legge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria

26678 Concorsi nel pagamento degli interessi per il preammortamento e l'ammorta-mento dei mutui per la formazione e l'arrotondamento della piccola proprietà contadina (art. 27, comma secondo, leg-ge 2 giugno 1961, n. 454) per memoria 26679 Contributi per il risanamento, il

miglio-ramento e l'incremento del patrimonio zootecnico, con particolare riguardo aigli allevamenti bovini (art. 1, legge 23 mag-gio 1964, n. 404) per memoria

26680 Concorsi negli interessi sui mutui di mi-glioramento fondiario destinato alla co-struzione, all'ampliamento, all'ammo-dernamento di ricoveri per il bestiame e di connesse strutture ed attrezzature ivi comprese le attrezzature mobili comple-mentari, nonchè gli alloggi per i salariati fissi addetti all'attività zootecnica e sui mutui integrativi per gli impianti collet-tivi di raccolta, conservazione, lavorazio-ne, trasformazione e diretta vendita al consumo dei prodotti zootecnici e rela-tivi sottoprodotti compresi i macelli, i mangimifici e le stalle sociali (artt. 4 e 5, comma secondo, legge 23 maggio 1964, n. 404) per memoria

26681 Contributo per l'acquisto, l'ampliamento, l'ammodernamento, la costruzione e

l'at-trezzatura di impianti collettivi, ivi com-presi i macelli, i mangimifici e le stalle sociali, per la raccolta, la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la di-retta vendita al consumo dei prodotti zootecnici e relativi sottoprodotti (art.

5 comma 1, legge 23 maggio 1964, n.

404) per memoria

26682 Contributi per il miglioramento e l'in-cremento dell'olivicoltura (art. 7, legge 23 maggio 1964, n. 404) per memoria 26683 Contributi per l'acquisto, l'ampliamento,

l'ammodernamento, la costruzione e l'at-trezzatura di impianti collettivi per la conservazione, lavorazione e trasforma, zione delle olive per la diretta vendita al consumo dei prodotti, e dei sottoprodot-ti della lavorazione (art. 8, legge 23 mag-gio 1964, n. 404) per memoria

V LEGISLATURA XXXVII SEDUTA 23 DICEMBRE 1965 26684 Contributi per l'acquisto di macchine ed

annesse attrezzature occorrenti per le operazioni di semina, di diradamento, di diserbo e di raccolta di bietole, nonchè per la costituzione di centri di meccaniz-zazione promossi da Enti di colonizza-zione, da consorzi di bonifica o di mi-glioramento fondiario (art. 9 legge 23 maggio 1964, n. 404) per memoria 26685 'Contributi per la difesa antiparassitaria

e fitosanitaria nei settori dell'olivicoltu-ra e della bieticoltudell'olivicoltu-ra (art. 10, legge 23 maggio 1964, n. 404) per memoria 26686 (di nuova istituzione) Contributi per lo

acquisto di macchine agricole specifiche per la coltivazione e la raccolta delle bar-babietole (L.R. 25 marzo 1965, n. 3) L. 15.000.000

26687 (di nuova istituzione) Contributi per lo acquisto di seme monogerme selezionato d'i barbabietole (LR. 25 marzo 1965, n.

3) L. 15.000.000

26688 (di nuova istituzione) Contributi per l'in-cremento e la regolazione della produzio-ne di carproduzio-ne bovina (L.R. 12 maggio 1965, n. 18) L. 20.000.000

Categoria XIV - Accensione di anticipazioni e d'i crediti per finalità produttive

26691 Fondo di garanzia dei prestiti contratti da allevatori di bestiame per l'acquisto di mangimi (art. 3, L.R. 12 novembre 1954, n. 21; art. 2, L.R. 13 ottobre 1955, n. 13, e art. 1, L.R. 26 ottobre 1956, n.

27) per memoria

26692 Incremento del fondo destinato alla co-stituzione del patrimonio granario delle casse comunali di credito agrario (art.

1, L.R. 8 luglio 1952, n. 21) per memoria Categoria XV - Accensione di anticipazioni di

crediti per 'finalità non produttive 26696 Anticipazioni agli agenti forestali per lo

acquisto di cavalli di servizio e delle re-lative bardature (art. 1, L.R. 29 aprile 1953, n. 13) per memoria

ASSESSORATO ALL'INDUSTRIA E COMMERCIO Categoria X - Beni e opere immobiliari a carico

diretto della Regione

26701 Spese relative a studi e lavori comunque inerenti ad indagini, ricerche e coltiva-zioni di sostanze minerali condotte diret-tamente dall'Amministrazione regionale

(art. 1, L.R. 1 dicembre 1961, n. 17) per memoria

PRESIDENTE. Poichè nessuno domanda di parlare su questi capitoli, li metto in votazione.

Chi li approva alzi la mano.

(Sono approvati).

Si dia lettura del capitolo 26702.

TORRENTE, Segretario:

26702 Spese dirette a promuovere e favorire lo sviluppo delle attività industriali e com-merciali e dei servizi di navigazione

(artt. 1, 2, 9, 10 e 10 bis, L.R. 7 mag-gio 1953, n. 22; e L.R. 20 luglio 1954, n. 17) L. 500.000.000

PRESIDENTE. A questo capitolo sono stati proposti due emendamenti, il n. 6, che è stato già approvato, ed il n. 13 a firma Pedroni, Melis Pietrino, Manca. Si dia lettura di que-st'uttimo.

TORRENTE, Segretario:

«TABELLA B

Cap. 26702 - denominazione invariata + 500.000.000 Cap. 26718 - denominazione invariata

— 500.000.000».

PRESIDENTE. Ha facoltà di parlare l'ono-revole Pedroni per illustrare l'emendamento.

PEDRONI (P.C.I.). Signor Presidente, ieri se.

ra il Consiglio ha approvato un ordine del gior-no che impegna la Giunta ad utilizzare i fondi stanziati al capitolo 26702 del bilancio esclusi-vamente per la realizzazione delle opere infra-

Consiglio Regionale della Sardegno

Resoconti Consiliari — 758 —

V LEGISLATURA XXXVII SEDUTA 23 DICEMBRE 1965

strutturali nelle zone di interesse industriale re-gionale già riconosciute ed in via di riconosci-mento. Inoltre l'ordine del giorno impegna la Giunta ad emettere entro il più breve tempo possibile i decreti di riconoscimento per le zo-ne di Nuoro, Tempio, Chilivani, Barbagia e Mandrolisai. La relazione dell'Assessore all'in-dustria dice: «Il fondo previsto per il prossi-mo esercizio [cioè per il 1966] sarà destinato ad integrare le necessità della stessa zona di Villacidro e delle altre zone industriali già ri-conosciute, nonchè ad agevolare il primo avvia-mento delle aree di sviluppo industriale, per cui sono in fase di espletamento le pratiche dirette ad ottenere il formale riconoscimento». Orbene, noi riteniamo che lo stanziamento di 500 mi-lioni previsto nel bilancio servirà esclusivamen-te a finanziare l'ultimazione delle opere infra-strutturali già iniziate nell'area di sviluppo in-dustriale di Villacidro. E poichè sono in corso di riconoscimento le pratiche per le zone di Nuoro, di Tempio, di Chilivani, Barbagia e Man-drolisai, cioè di altre quattro zone di interesse industriale regionale, noi proponiamo che io stanziamento venga portato da 500 milioni ad un miliardo, proprio per riuscire nel corso de:

prossimo esercizio finanziario a realizzare le pri-me infrastrutture in quelle zone di interesse in-dustriale che dovrebbero essere riconosciute en-tro il più breve tempo possibile. Quindi racco-mandiamo al Consiglio di approvare questo emendamento, se si vuol dare attuazione con-creta all'ordine del giorno approvato ieri sera.

PRESIDENTE. Qual è il parere della Giun-ta sull'emendamento?

TOCCO (P.S.I.), Assessore all'industria e commercio. L'emendamento 'in questione non può essere accolto dalla Giunta che ha già prov-veduto, con l'emendamento n. 6, ad aumentare di 250 milioni la somma stanziata. Non voglia-mo, con questo, dire che la somma stanziata consente di soddisfare tutte le esigenze; ma ci pare che, nel contesto delle possibilità attuali, questo sia il massimo sforzo.

PREiSIDENTE. Metto in votazione l'emenda-mento n. 13. Chi lo approva alzi la mano.

(Non è approvato).

Metto in votazione il capitolo 26702. Chi lo approva alzi la mano.

(E' approvato).

Si dia lettura dei capitoli dal 26703 al 26717.

TORRENTE, Segretario:

26703 Spese per favorire le attività pescherecce (art. 12, L.R. 5 marzo 1953, n. 2) per memoria

26704 Spese per l'esecuzione di studi e d'i in-dagini relativi a ricerche minerarie (art.

14, L.R. 10 luglio 1952, n. 19) per me-moria

26705 Spese per la costruzione, l'acquisto e la attrezzatura di locali da adibire a scuole o corsi di addestramento e perfeziona-mento e a botteghe per la vendita di pro-dotti artigiani; spese per l'allestimento di natura immobiliare di fiere, mostre ed esposizioni artigiane e per all'appronta-mento dei locali occorrenti (artt. 3 e 4, comma primo L.R. 20 gennaio 1956, n.

2) per memoria

Categoria XI - Beni mobili, macchine e attrez-zature tecnico-scientifiche a carico diretto della

Regione

26711 Spese per l'allestimento di natura mobi-liare di fiere, mostre ed esposizioni arti-giane (art. 4, comma primo, L.R. 20 gen-naio 1956, n. 2) per memoria

Categoria XII - Trasferimenti

26717 Contributi ai concessionari di giacimenti di idrocarburi nelle spese per il paga-mento delle imposte sui redditi di ric-chezza mobile (art. 18, L.R. 19 dicem-bre 1959, n. 20) per memoria

PRESIDENTE. Poichè nessuno domanda di parlare su questi capitoli, li metto in votazio-ne. Chi li approva alzi la mano.

(Sono aparovati).

Si dia lettura del capitolo 26718.

V LEGISLATURA XXXVII SEDUTA 23 DICEMBRE 1965 TORRENTE, Segretario:

26718 Concorsi, contributi e premi diretti a promuovere e favorire lo sviluppo delle attività industriali e commerciali e dei servizi di navigazione (artt. 1, 2, 3, 8 e 10 bis, L.R. 7 maggio 1953, n. 22, e L.R.

20 luglio 1954, n. 17). Contributi diretti ad agevolare la costituzione, l'aumento del capitale e l'emissione di obbligazioni di società aventi per oggetto l'esercizio di attività industriali ivi comprese le in-dustrie turistiche alberghiere e termali e le imprese di trasporto, (L.R. 16 luglio 1954, n. 14). Premi di incoraggiamento diretti a favorire la piccola industria su-gheriera, (art. 12 bis, L.R. 5 dicembre 1950, n. 66, e art. 4, L.R. 29 aprile 1959, n. 8) L. 1.225.000.000

PRESIDENTE. A questo capitolo sono stati presentati tre emendamenti, il n. 9, il n. 13 ed il n. 17. Il 9 è stato approvato; il 13 è stato respinto. Si dia lettura dell'emendamento n. 17, che reca la firma degli onorevoli Melis Pietro, iSanna e ,Ghirra.

TORRENTE, Segretario:

«TABELLA B

Cap. 26718 - denominazione invariata

— 55.000.000 Cap. 26738 - denominazione invariata

+ 55.000.000.».

PRESIDENTE. I presentatori hanno facoltà di parlare per illustrare l'emendamento.

MELIS PIETRO ( P.S. ) . L'emendamento tende ad aumentare le disponibilità del fondo di rotazione, già istituito con legge regionale, in favore della piccola industria cantieristica e pe-schereccia. Mi permetto di sottolineare all'atten-zione del Consiglio che per questo settore vi so-no anche le disponibilità di fondi della 588, la quale opera in questa direzione sotto forma di 'contributi a fondo perduto e sotto forma di concorso nel pagamento degli interessi per mu-tui contratti al fine di potenziare e migliorare

tecnicamente le attività cantieristica e pesche-reccia. Orbene, gli operatori industriali, dicia-mo così, della pesca, che fruiscono, entro certi limiti, dei contributi a fondo perduto, non tro-vano difficoltà anche a reperire presso gli isti-tuti di credito la quota di finanziamento neces-saria per realizzare le loro iniziative, in quan-to possono garantirle, e possono pertanquan-to frui-re dei benefici del 'contributo — nel pagamento degli interessi — previsto dalla stessa legge 588. Invece i pescatori, gli operatori diretti del-la pesca e le loro cooperative, per insufficienza di garanzie da offrire agli istituti di credito, trovano maggiore difficoltà e normalmente

ad-dirittura non riescono ad accedere al credito, per cui la norma del concorso nel pagamento degli interessi prevista dalla 588, in realtà, non è operante in loro favore. Ecco perchè ritenia-mo si debba agevolare il progresso di questo settore facendo ricorso al fondo di rotazione re-gionale, il cui stanziamento deve essere riavvi-cinato alla quota dell'anno scorso.

PRESIDENTE. Onorevole Melis, vorrei che mi chiarisse se intende mantenere l'emenda-mento n. 17.

MELIS PIETRO (P.S.d'A.). Siccome è stato presentato, anche con la mia firma, un emenda-mento che riguarda anche altre voci, compren-dendo integralmente questo che ho ora illustra-to, posso rinunziare al voto su questo singolo emendamento, naturalmente purchè venga posto in discussione e votazione l'emendamento suc-cessivo.

PRESIDENTE. Quindi l'emendamento n. 17 è ritirato.

MELIS PIETRO (P.S.d'A). Non ritirato per rinunzia, ma ritirato perchè incluso nell'emen-damento più ampio che è stato presentato

MELIS PIETRO (P.S.d'A). Non ritirato per rinunzia, ma ritirato perchè incluso nell'emen-damento più ampio che è stato presentato