Nel Titolo IV, la realizzazione della spesa è contraddistinta dai seguenti dati:
Titolo IV
Previsioni iniziali
(1)
Previsioni definitive
(2)
Impegni
(3)
% di realizzazione
(3 su 2)
Pagamenti
(4)
%
(4 su 3) Rimborso di
prestiti 19.320.000 20.439.000 10.429.523 51,02 10.429.523 100.00
Totale 19.320.000 29.439.000 10.429.523 51,02 10.429.523 100,00
(cifre arrotondate all’euro)
L’Ente ha corrisposto la quota annuale del rimborso prestiti e per un milione di euro, ha estinto anticipatamente prestiti contratti con la Cassa Depositi e Prestiti.
L’andamento della spesa complessiva per rimborso prestiti, comprensiva quindi della parte interessi e della parte capitale ha avuto il seguente andamento:
Onere 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Interessi passivi 5.482.169 5.247.550 3.401233 5.399.771 11.873.572 3.883.548 3.333.589 2.778.552 Rimborso quota
capitale 13.024.817 13.819.729 11.154.783 13.264.642 16.054.114 10.665.856 13.075.289 10.429.523 Totale 18.506.9866 19.067.279 14.556.016 18.664.413 27.927.686 14.594.667 16.408.878 13.208.075 Entrate ordinarie 98.867.892 99.338.073 94.365.672 91.804.298 101.216.189 82.915.708 95.089.178 104.408.336 Spese correnti 81.641.602 86.159.022 77.684.547 76.611.884 87.342.114 70.054.625 77.963.559 73.554.990
% oneri per interessi /entrate
ordinarie 5,55% 5,29% 3.60% 5.88% 11,73% 4,68% 3,50% 2,66%
% oneri per interessi /spese
correnti 6,72% 6,10% 4.38% 7.05% 13,59% 5,54% 4,27% 3,78 %
% oneri per servizio prestito
/entrate ordinarie 18,72% 19,20% 15.43% 20.33% 27,59% 17,60% 17,25% 12,65%
% oneri per servizio prestito
/spese correnti 22,67% 22,14% 18.74% 24.36% 31,98% 20,83% 21,04% 17.96%
Nell’anno 2009, la sensibile riduzione della spesa per rimborso prestiti e di conseguenza degli indici è dovuta alla riduzione dell’euribor ed alle economie di spese effettuate in conto interessi per effetto del contenzioso sulle operazioni di interest rate swap, confluite nell’avanzo di amministrazione con vincolo di destinazione.
Nell’anno 2010 è proseguita la riduzione dell’euribor, mentre la quota capitale è aumentata per effetto di estinzioni anticipate di alcuni prestiti realizzati mediante entrate straordinarie.
L’aumento delle spese correnti è invece dovuto ad alcune assegnazioni straordinarie da parte della Regione.
Nell’anno 2011 è proseguita la politica di riduzione dell’indebitamento anche mediante: operazioni straordinarie di rimborso prestiti anche se di importo modesto ed accensione di nuovi prestiti per importi limitati.
Negli anni 2012, 2013 e 2014 sono proseguite le operazioni di rimborso straordinario prestiti.
L’importo impegnato nell’anno 2013 per interessi passivi è di importo elevato e non congruente con gli anni precedenti in quanto sono stati effettuati impegni per flussi di interesse arretrati per l’operazione di interest rate swap con Depfa Bank e Dexia Crediop.
Gli importi degli interessi passivi per i differenziali dei derivati per effetto del contenzioso in essere e quindi dell’incertezza degli importi dovuti, proprio a seguito del contenzioso, all’inizio sono stati impegnati per la metà dei flussi dovuti; successivamente sono stati impegnati per importi ulteriori e le somme non impegnate sono confluite nell’avanzo di amministrazione vincolato quali accantonamenti delle somme disponibili.
Dall’anno 2014 le quote annuali degli interessi per derivati Dexia Crediop Depfa Bank sono riallineate alla quota annuale.
Nell’anno 2015 è stata registrata una riduzione dei tassi di interesse e un incremento della quota capitale per effetto di rimborso prestiti straordinario per € 3.662.127,25 finanziato con le realizzazioni dei proventi da alienazione beni immobili e per effetto della rinegoziazione prestiti a tasso fisso con Cassa Depositi e Prestiti effettuata nell’anno 2015.
Nell’anno 2016 è stata registrata una riduzione dei tassi di interesse e un incremento della quota capitale per effetto di rimborso prestiti straordinario per € 1.000.000,00 finanziato con le realizzazioni dei proventi da alienazione beni immobili e per effetto della rinegoziazione prestiti a tasso fisso con Cassa Depositi e Prestiti effettuata nell’anno 2016.
La situazione effettiva degli importi dovuti per interessi passivi viene riepilogata nel prospetto seguente:
Onere 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Impegnato Interessi passivi su
indebitamento 2.950.550 3.401.233 2.980.602 1.534.044 1.273.573 833.916 417.211 Importo flussi derivati
contratti Dexia Crediop
– Depfa Bank 3.027.322 2.443.484 2.419.169 2.866.115 2.609.975 2.499.673 2.361.341 Importo flussi derivati
- Unicredit 781.701 596.125 583.087 688.178 617.618 579.443 504.082 TOTALE 6.759.573 6.440.842 5.982.858 5.088.337 4.501.166 3.913.032 3.282.634 Gli importi relativi ai flussi per i derivati Unicredit, accantonati dal 2009, anno di inizio del contenzioso, sono confluiti nell’avanzo di amministrazione accantonato per passività potenziali per l’importo complessivo di € 5.810.522,41.
L’importo ricomprende, oltre agli interessi dagli anni 2009 al 2014, € 882.750,72 quale restituzione dall’Istituto di credito Unicredit per i flussi già corrisposti dalla Provincia negli anni precedenti in seguito alla sentenza di primo grado favorevole del Tribunale di Civile di Milano.
ANNO 2010
Nel corso dell’anno 2010 sono state effettuate le seguenti operazioni straordinarie con i seguenti benefici a partire dall’anno 2011:
RIDUZIONE MUTUI
Sono state ridotte n. 5 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti per un complessivo di quota capitale residua per € 237.052,18. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2011, in termini di rata annuale di € 39.877,70.
Residuo debito al 31/12/2010
Rata anno 2010 Residuo debito al 01/01/2011
Rata anno 2011 Differenza
2.339.091,98 149.382,30 2.155.602,62 189.260,00 39.877,70
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI
Sono state estinte n. 105 posizioni di mutui Cassa Depostiti e Prestiti. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2011, in termini di rata annuale di € 275.000,00.
Debito residuo al 31/12/2010
Rata anno 2010 Residuo debito al 01/01/2011
Rata anno 2011 Differenza
1.159.298,24 275.000,00 0,00 0,00 275.000,00
RINEGOZIAZIONE MUTUI
Sono state rinegoziate n. 120 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti per un complessivo di € 13.019.682,78 di debito residuo. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2011, in termini di rata annuale di € 1.777.721,94.
Debito residuo al 31/12/2010
Rata anno 2010 Residuo debito al 01/01/2011
Rata anno 2011 Differenza
13.019.682,78 2.930.132,04 13.019.682,78 1.152.410,10 -1.777.721,94
ANNO 2011
Inoltre nel corso dell’anno 2011 sono state effettuate le seguenti operazioni straordinarie con i seguenti benefici a partire dal 2012:
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI
In data 27/06/2011 sono state estinte n. 9 posizioni di mutui Cassa Depostiti e Prestiti.
L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2012, in termini di rata annuale di € 50.000,00.
Debito residuo da estinguere
Indennizzo Somma Versata
562.113,57 42.410,06 604.523,63
In data 29/12/2011 sono state estinte n. 2 posizioni di mutui Cassa Depostiti e Prestiti.
L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2012, in termini di rata annuale di € 12.000,00.
Debito residuo da estinguere
Indennizzo Somma Versata
249.404,78 - 249.404,78
ANNO 2012
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI
In data 27/12/2012 sono state estinte n. 8 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti l’operazione porta un risparmio, a partire del 2013, in termini di rata annuale di circa € 260.000,00:
Debito residuo da estinguere Indennizzo Somma Versata
2.887.152,09 280.193,85 3.167.345,94
In base al Decreto Dirigenziale n. 5739 del 28/11/2012 la Regione Toscana ha riconosciuto questa Provincia tra gli assegnatari del contributo regionale da destinare alla copertura degli indennizzi dovuti per l’estinzione anticipata dei mutui, ai sensi dell’art. 16 della L.R. n. 68 del 27/12/2011, per l’importo di € 83.197,07.
Con Decreto del 25/10/2012 del Ministero dell'Interno, pubblicato in G.U. n. 259/2012, è stato determinato l'ammontare del contributo attribuito alla Provincia di Pisa per l'importo di Euro 1.068.669,79, destinato alla riduzione del debito nell’anno 2012.
ANNO 2013
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI
In data 19/12/2013 sono state estinte n. 40 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti l’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2014, in termini di rata annuale di circa € 502.000,00:
Debito residuo da estinguere Indennizzo Somma Versata 5.705.646,44 619.415,10 6.325.061,54
RIDUZIONE MUTUI
Sono state ridotte n. 4 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2014, in termini di rata annuale di € 20.046,77.
Rata annua 2013 Rata annua 2014 Risparmio annuo
266.757,54 246.710,77 20.046,77
ANNO 2014
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI
In data 30/12/2014 sono state estinte n. 23 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti l’operazione porta un risparmio, a partire del 2015, in termini di rata annuale di circa € 50.000,00:
Debito residuo da estinguere Indennizzo Somma Versata 514.374,38 134.043,60 648.417,98
RIDUZIONE MUTUI
Sono state ridotte n. 3 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2015, in termini di rata annuale di € 8.848,99.
Rata annua 2014 Rata annua 2015 Risparmio annuo
187.573,55 178.724,56 8.848,99
ANNO 2015
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI
In data 30/12/2015 sono state estinte n. 39 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti l’operazione porta un risparmio, a partire del 2016, in termini di rata annuale di circa € 300.000,00:
Debito residuo da estinguere Indennizzo Somma Versata
3.662.127,25
896.890,93
4.559.018,18
RIDUZIONE MUTUI
Sono state ridotte n. 5 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2016, in termini di rata annuale di € 40.000,00.
Rata Annua 2015 Rata Annua 2016 Risparmio annuo
247.840,38 207.626,38 40.214,00
ANNO 2016
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI
In data 23/12/2016 è stata estinta parzialmente per la somma pari ad euro 1.000.000,00 n. 1 posizione di mutuo Cassa Depositi e Prestiti l’operazione porta un risparmio, a partire dal 2017, in termini di rata annuale di circa € 51.000,00:
Debito da estinguere Indennizzo Somma Versata
1.000.000,00 1.250,00
1.250.000,00
RINEGOZIAZIONE MUTUI
Sono state rinegoziate n. 28 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti per un complessivo di € 9.716.827,19 di debito residuo. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2017, in termini di rata annuale di € 4.702,04.
Debito residuo al 30/06/2016
Rata anno 2016 Residuo debito al 01/01/2017
Rata anno 2017 Differenza
9.716.827,19 752.148,88 9.716.827,19 747.446,84 -4.702,04
Per il solo anno 2016, a seguito di tale operazione, la Provincia ha effettuato un risparmio pari a
€ 366.712,76 relativo alla quota capitale dei mutui rinegoziati.
RIDUZIONE MUTUI
Sono state ridotte n. 2 posizioni di mutui Cassa Depositi e Prestiti. L’operazione ha determinato un risparmio, a partire dal 2017, in termini di rata annuale di € 46.000,00.
Rata Annua 2016 Rata Annua 2017 Risparmio annuo
64.100 17.680,50 46.419,50
Operazioni di interest rate swap
La Legge finanziaria per l’anno 2008, Legge n. 244 del 27/12/2007, all’art. 1 comma 383, ha previsto che al Bilancio di Previsione sia allegata apposita nota nella quale siano compresi gli oneri e gli impegni finanziari derivanti dagli strumenti interest rate swap in essere.
La Legge 133 del 25/06/2008 è di nuovo intervenuta sull’argomento con l’articolo 62 introducendo il divieto di stipulazione di nuovi contratti e di modifica di quelli in essere, fino alla data di emanazione di un regolamento, non ancora approvato, che individui la tipologia di contratti che i soggetti pubblici possono stipulare.
Vengono riportate di seguito le principali caratteristiche degli strumenti di interest rate swap in essere presso la Provincia di Pisa:
STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI Informazioni Generali
TIPOLOGIA OPERAZIONE
IMPORTO
ORIGINARIO ISTITUTO
QUOTA RESIDUA AL
31.12.2016
Interest Rate Swap 34.159.320,00 Unicredit estinto 2001 45.987.384,00 Unicredit 11.003.953,00 2002 ANNO ACCENSIONE
ANNO ESTINZIONE
23/02/2011 2021 Interest Rate Swap 95.493.044,00 Depfa-Dexia 47.540.164,00 2007 2024 Interest Rate Swap
Le somme dovute dalla Provincia di Pisa per l’anno 2016 derivanti dai contratti risultano pari agli importi riportati nella penultima colonna della tabella seguente; l’importo del valore attuale o Mark to market che la Provincia dovrebbe corrispondere nel caso di estinzione anticipata dell’operazione è pari agli importi evidenziati nell’ultima colonna del seguente prospetto:
giu-16 264.952,26
dic-16 239.129,65
giu-16 640.852,95
dic-16 622.580,98
giu-16 556.892,61
dic-16 541.014,51
giu-16 1.462.697,82
dic-16 1.402.725,14
0,00
1.312.523,00
TOT 58.544.117,00 0,00 9.639.799,00
Depfa Bank
3 47.540.164,00
0,00
8.327.276,00 ISTITUTO DI
CREDITO
QUOTA RESIDUA
AL 31.12.2015 SEMESTRE
MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE COMPETENZA -
CASSA
Dexia Crediop 0,00
0,00 Unicredit 2
0,00 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI Anno 2016 - Scambio di flussi e Mark to market
IMPORTI DEBITO CREDITO
MARK TO MARKET al
31.12.2016
11.003.953,00 0,00
Viene riportato di seguito l’importo dei flussi derivanti dai contratti di interest rate swap maturati dall’anno 2001 all’anno 2016:
FLUSSI FLUSSI FLUSSI FLUSSI FLUSSI FLUSSI
up front 2002 2003 2004 2005 2006
1 I.R.S. 34.159.320,00 0,00 Unicredit 1.172.357,00 38.469,10 36.351,24 28.998,98 37.201,87 34.439,12 2 I.R.S. 45.987.384,00 16.081.520,00 Unicredit 393.248,93 3.380,18 -92.857,31 -539.118,84
3 I.R.S. 95.493.044,00 64.205.390,90 Depfa Bank Dexia Crediop
Totale Flus si pos itivi 1.172.357,00 38.469,10 429.600,17 32.379,16 37.201,87 34.439,12
Totale Flus si negativi -92.857,31 -539.118,84
FLUSSI FLUSSI FLUSSI FLUSSI FLUSSI FLUSSI
2007 2008 2009 2010 2011 2012
1 I.R.S. 34.159.320,00 0,00 Unicredit 19.187,06 21.490,14 23.126,82 20.590,64
2 I.R.S. 45.987.384,00 16.081.520,00 Unicredit -125.910,24 0,00 -576.923,16 -781.700,55 -596.124,63 -583.087,01 3 I.R.S. 95.493.044,00 64.205.390,90 Depfa Bank
Dexia Crediop 24.271,39 0,00-2.136.119,21 -3.027.321,67 -2.443.484,48 -2.419.168,85
Totale Flus si pos itivi 43.458,45 21.490,14 23.126,82 20.590,64
Totale Flus si negativi -125.910,24 0,00 -2.713.042,37 -3.809.022,22 -3.039.609,11 -3.002.255,86
FLUSSI FLUSSI FLUSSI FLUSSI
2013 2014 2015 2016
1 I.R.S. 34.159.320,00 0,00 Unicredit est.antic. est.antic. est.antic. est.antic.
2 I.R.S. 45.987.384,00 16.081.520,00 Unicredit -687.928,54 -617.618,04 -579.442,56 -504.081,92 3 I.R.S. 95.493.044,00 64.205.390,90 Depfa Bank
Dexia Crediop -2.866.115,08 -2.609.974,72 -2.499.672,90 -2.361.341,05
Totale Flus si pos itivi
Totale Flus si negativi -2.865.422,97
ESTINTO ANTICIP.
TIPOLOGIA OPERAZIONE
IMPORTO ORIGINARIO
IMPORTO RESIDUO 31.12.2013
ISTITUTO TIPOLOGIA
OPERAZIONE
IMPORTO ORIGINARIO
IMPORTO RESIDUO 31.12.2013
ISTITUTO
TIPOLOGIA OPERAZIONE
IMPORTO ORIGINARIO
IMPORTO RESIDUO 31.12.2013
ISTITUTO
Copertura finanziaria al 31/12/2016
La situazione riepilogativa delle risorse a disposizione per i flussi delle operazioni in derivati Unicredit viene riassunta nel prospetto seguente, con la precisazione che l’importo complessivo di € 5.810.522,32 risulta nei fondi accantonati per passività potenziali dell’avanzo di amministrazione 2016:
Derivati Rata 1 Semestre 2009 Rata 2 Semestre 2009 Rata anno 2009
Derivati Unicredit 185.458,51 391.464,65 576.923,16
Totale 185.458,51 391.464,65 576.923,16
Derivati Rata 1 Semestre 2010 Rata 2 Semestre 2010 Rata anno 2010
Derivati Unicredit 402.586,09 379.114,46 781.700,55
Totale 402.586,09 379.114,46 781.700,55
Derivati Rata 1 Semestre 2011 Rata 2 Semestre 2011 Rata anno 2011
Derivati Unicredit 332.057,40 264.067,23 596.124,63
Totale 332.057,40 264.067,23 596.124,63
Derivati Rata 1 Semestre 2012 Rata 2 Semestre 2012 Rata anno 2012
Derivati Unicredit 263.239,58 319.847,43 583.087,01
Totale 263.239,58 319.847,43 583.087,01
Derivati Rata 1 Semestre 2013 Rata 2 Semestre 2013 Rata anno 2013
Derivati Unicredit 346.686,72 341.491,08 688.177,80
Totale 346.686,72 341.491,08 688.177,80
Derivati Rata 1 Semestre 2014 Rata 2 Semestre 2014 Rata anno 2014
Derivati Unicredit 311.566,03 306.052,01 617.618,04
Totale 311.566,03 306.052,01 617.618,04
Derivati Rata 1 Semestre 2015 Rata 2 Semestre 2015 Rata anno 2015
Derivati Unicredit 292.545,09 286.897,47 579.442,56
Totale 292.545,09 286.897,47 579.442,56
Derivati Rata 1 Semestre 2016 Rata 2 Semestre 2016 Rata anno 2016
Derivati Unicredit 264.952,26 239.129,65 504.081,91
Totale 264.952,26 239.129,65 504.081,91
Derivati Rata 1 Semestre Totale Rata 2 Semestre Totale Rata Complessiva
Derivati Unicredit 2.399.091,68 2.528.063,98 4.927.155,66
Totale 2.399.091,68 2.528.063,98 4.927.155,66
Flussi restituiti da Unicredit - Determinazione n. 3091 del 23.07.2014 882.750,72
Arrotondamenti 615,94
Totale 2.399.091,68 2.528.063,98 5.810.522,32
SITUAZIONE DERIVATI UNICREDIT