• Non ci sono risultati.

STRUMENTI E MODALITÀ COMUNICATIVE ONLINE

Nel documento Consulenza e Formazione ONLINE (pagine 56-61)

STRUMENTI E MODALITÀ COMUNICATIVE ONLINE

3. STRUMENTI E MODALITÀ COMUNICATIVE ONLINE

prima domanda da porsi è la propria relazione con lo strumento. Infatti, qua-lora il rapporto tra il professionista e la tecnologia sia ostico, il cliente lo per-cepirà e di conseguenza avrà delle difficoltà nell’utilizzo di questa modalità.

“Io odio fare le videochiamate perché non si capisce nulla e mi vergogno, invece con te mi sono trovata bene”.

Da questo feedback, è possibile comprendere come, un atteggiamento comodo e a proprio agio con lo strumento tecnologico, arriva al cliente, favo-rendo una riflessione ed un adattamento.

Al fine di favorire un terreno fertile, in cui garantire privacy e una comuni-cazione basata sull’ascolto, è indispensabile avere degli “adeguati strumenti tecnologici. Spesso infatti, la connessione internet non è abbastanza rapida e ciò influisce sulla velocità di trasmissione dei dati e quindi sulla qualità con cui questi vengono tradotti in formato audio e/o video” (Algeri et al., 2018)

Inoltre, per ogni strumento vi sono vantaggi e svantaggi.

Tabella 1 - Vantaggi e svantaggi

VANTAGGI SVANTAGGI

COMPUTER (fisso o mobile)

Ampia visibilità Poca adattabilità al contesto

TABLET Veloce e stabile Necessità di competenze tecnologiche

SMARTPHONE Facilmente adattabile al contesto

Ridotta visibilità

Nello specifico, con l’uso del computer, sia fisso che mobile, sarà possibi-le avere una buona visibilità del cliente. Lo schermo, infatti, è ampio e dotato di una buona qualità visiva. Questa qualità permette di rapportarsi all’altro, in maniera più “realistica”, in quanto anche le dimensioni corporee vengono rispettate.

La scelta della postazione acquisisce un’importanza notevole. Spesso, infatti, il computer viene situato in un angolo della propria casa che può esse-re scomodo o in ombra. Nel classico setting, le luci e la comodità delle pol-trone sono un aspetto fondamentale per favorire comodità e accoglienza;

immaginiamo, quindi, la differenza se la postazione in cui avviene la seduta

Priscilla Ciufo

online risulti fredda, in ombra e su una sedia scomoda. Se il computer è mobi-le, aggirare tale ostacolo sarà più semplice consigliando, ad esempio, di spo-starlo in un altro luogo della casa, qualora, sia fisso si può consigliare qualche cambiamento come l’uso dei cuscini sulla seduta o lampade calde.

Un ulteriore strumento tecnologico che il professionista e il cliente posso-no utilizzare per le prestazioni psicologiche online è il tablet.

Seppur lo sviluppo del tablet ha una storia che inizia nel 1972, quelli utiliz-zati oggi, hanno radici più moderne, circa dal 2010. È un dato fondamentale, nel momento in cui si utilizza questo come strumento prediletto perché ha delle caratteristiche esclusive. È possibile infatti, scaricare le applicazioni di Skype, Zoom, tramite lo Store, e cliccare sull’icona per accedervi. Tutto ciò rende veloce la pratica, tuttavia, le stesse applicazioni scaricate dal computer hanno caratteristiche diverse se utilizzate dal tablet, come anche dal cellulare.

Un esempio concreto è la videochiamata di prova con la piattaforma di Skype.

Con il classico uso del computer, la procedura è: IMPOSTAZIONI – AUDIO E VIDEO – EFFETTUA UNA CHIAMATA DI PROVA GRATUITA Mentre dall’applicazione presente sul tablet o sul cellulare la procedura avviene tramite il contatto Echo/Servizio Test audio-chiamare eco e seguire le istruzioni visualizzate1.

È indispensabile una buona conoscenza dello strumento e delle applicazio-ni, sia per il professionista che per inoltrare suggerimenti ai clienti così da rendere le prestazioni psicologiche online più semplici.

Passando in rassegna i vari strumenti tecnologici, non si può dimenticare il più usato al mondo: lo smartphone; nato dalla voglia di ampliare le classiche funzioni del cellulare, è uno strumento, ormai, alla portata di tutti.

Dal Report “Digital 2020”, stilato da We Are Social, emerge che il 94%

degli italiani possiede uno smartphone. Le applicazioni più utilizzate dagli utenti della Penisola sono quelle di messaggistica istantanea (92%), seguite da quelle per l’intrattenimento e la fruizione di contenuti video (73%), per l’a-scolto di musica (52%), per lo shopping (68%) e per il gaming (43%).

Il fatto che sia popolare permette a chi lo utilizza per le prestazioni psico-logiche online un vantaggio; allo stesso tempo, va considerato lo svantaggio della misura dello schermo.

1 https://support.skype.com/it/faq

3. STRUMENTI E MODALITÀ COMUNICATIVE ONLINE

Spesso, infatti, lo schermo di uno smartphone è di circa 4 pollici (Wireshop Magazine, 2013), quindi una piccola dimensione, tuttavia, la comodità nel trasporto o l’uso quotidiano, favorisce una buona familiarità. È importante qualora si utilizza questo strumento, valutare un supporto stabile, come ad esempio una cover con supporto posteriore.

Vi sono inoltre, due criticità comuni a tutti gli strumenti presentati: la visione di se stessi nello schermo e la possibilità di essere disturbati con altre chiamate, durante la seduta.

Quando si effettua una videochiamata, la propria telecamera è attiva e vie-ne riprodotta in formato ridotto sullo schermo (soprattutto vie-nell’utilizzo del computer). Questo può dare fastidio ad alcune persone, è quindi necessario esplicitare la possibilità di coprirla, come ad esempio, attraverso il semplice uso di un post-it.

Applicare la modalità “non disturbare”, dallo smartphone o dal tablet o

“l’invisibilità” dal computer permette a chi ha la seduta di godersi il suo spa-zio senza intrusioni.

Lo psicologo che lavora online ha la possibilità di utilizzare quindi, diversi strumenti e anche differenti modalità comunicative.

In generale, la comunicazione verbale e non verbale “si integrano a vicen-da e sono attive simultaneamente nello scambio comunicativo” (Giusti, Testi, 2006); tuttavia, durante la terapia online vi sono delle modifiche che è neces-sario conoscere.

La videochiamata, la chiamata vocale e l’attivazione della chat sincrona sono le modalità utilizzate nel modo del digitale.

La videochiamata è la modalità comunicativa più simile a quella in pre-senza. Avviene con la telecamera, solitamente con inquadramento del mezzo busto e in questo caso l’orientamento deve essere frontale e centrato, quindi non dall’alto verso il basso o viceversa.

Effettuare prima della seduta una videochiamata di prova, attraverso le impostazioni del device, può essere utile per rendersi conto di eventuali errori, come appunto l’inquadramento.

È importante una buona luminosità, equilibrata poiché una luce eccessiva lede la visibilità e spesso l’espressione del non-verbale, lo stesso vale con una condizione di penombra.

L’utilizzo delle cuffie è utile per garantire un buon ascolto e audio; allo stesso tempo permette una maggiore concentrazione poiché vengono esclusi i rumori esterni.

Priscilla Ciufo

La postazione deve necessariamente essere stabile, infatti, ogni movimen-to dello schermo può modificare sensibilmente sia l’audio che il video. È pos-sibile attivare la chat contemporaneamente alla videochiamata, ad esempio, qualora il cliente sia in una casa con altre persone e provi vergogna; in questo caso, quindi, si può consigliare di scrivere ciò che prova o quello che succede.

La seduta online può essere anche solo audio, come nel caso della chiamata vocale; in questo caso, va data particolare attenzione agli aspetti paralinguistici, rappresentati dal tono, dal timbro di voce, dal ritmo e dal volume dell’eloquio.

Anche in questo caso, può essere attivata la chat, in modalità sincrona, che prevede una certa velocità di risposta da parte dello psicologo o della psicologa.

Sono importanti alcuni elementi per poter garantire una comunicazione efficace ed empatica. L’uso delle emojis è uno di questi. Il termine deriva dal giapponese e vuol dire pittogramma, disegno o simbolo, in uno o più colori, immediatamente riconoscibile. Sono, quindi, immagini usate per sostituire le parole e risultano essere un valido alleato nella comunicazione testuale sin-crona poiché compensano la comunicazione non-verbale. L’uso moderno e l’ampia gamma di simboli a disposizione richiedono uno studio approfondito prima del loro utilizzo. Talvolta possono essere fuorvianti, come evidenziano gli autori (Algeri et al., 2018) proprio per il loro significato. Nel web vi è il sito che spiega il significato di ogni singola emoji.

La riformulazione, la chiarificazione e la parafrasi sono strumenti necessa-ri ed indispensabili sia per sottolineare la presenza di un terapeuta, e non di una macchina da scrivere dall’altra parte, sia per entrare nel sistema di signi-ficati del cliente, rafforzando la relazione. L’attesa della risposta, da parte del cliente, può essere un momento complesso da gestire. Leggere “typing” o “sta scrivendo” e la condizione di solitudine può attivare pensieri ed emozioni di cui il terapeuta non è a conoscenza. Ciò può essere sostituito da frasi brevi e inviate man mano, oppure, attraverso l’uso della punteggiatura, come i punti-ni di sospensione.

Ovviamente, qualunque sia la modalità comunicativa, come anche lo stru-mento, deve esserci il rispetto del Codice deontologico (Barak et at., 2008).

Bibliografia

ALGERI D., GABRI S., MAZZUCCHELLI L., (2018), Consulenza psicologica onli-ne. Esperienze pratiche, linee guida e ambiti di intervento, Giunti Psychometrics, Firenze.

3. STRUMENTI E MODALITÀ COMUNICATIVE ONLINE

BARAK A., KLEIN B., PROUDFOOT J.G. (2009), Defining Internet-supported therapeutic interventions, Annals of Behavioral Medicine, 38, 4–17.

GIUSTI E., TESTI A. (2006), L’Autoefficacia. Vincere quasi sempre con le 3 A, Sovera, Roma.

Sitografia

WIRESHOP MAGAZINE (2013), le dimensioni dello schermo: quanti pollici per lo schermo?

https://focustech.it/2015/06/19/storia-dei-tablet-dal-1972-ad-oggi-infografi-ca-76640

https://tg24.sky.it/tecnologia/2020/03/04/smartphone-mondo

Abstract

La panoramica presentata porta l’attenzione sul cambiamento del setting e come allo stesso tempo si possano garantire colloqui efficaci ed efficienti nel rispetto del Codice Deontologico e della privacy. Le indicazioni chiare sia per il terapeuta che per il cliente sembrano essere necessarie per un percorso all’insegna dell’affidabilità e della fiducia. La professione psicologica sarà sempre più chiamata a operare all’interno di nuovi setting che possono nascondere insidie e allo stesso tempo opportunità.

Keywords

Nel documento Consulenza e Formazione ONLINE (pagine 56-61)