3.7.d.2 Presenza di collegamenti e inserimenti nel mondo del lavoro
Presenza di collegamenti e inserimenti nel mondo del lavoro
Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale %
Validi
La scuola non ha stipulato
convenzioni 44,3 36,6 20,3
Numero di convenzioni basso 22,9 34,5 19,2
Numero di convenzioni
medio-basso 22,9 22,5 20,4
Numero di convenzioni
medio-alto 5,7 5,5 20,2
Numero di convenzioni alto 4,3 0,9 19,9
Situazione della scuola:
SAPM10000V % La scuola non ha stipulato convenzioni
3.7.d.2 Presenza di collegamenti e inserimenti nel mondo del lavoro
Istituto:SAPM10000V % - Presenza di collegamenti e inserimenti nel mondo del lavoro opzione Situazione della scuola:
SAPM10000V % Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Percentuale di studenti
coinvolti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro
n.d. 16,2 13,3 17,4
Percentuale di studenti coinvolti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro
Domande Guida
Quali accordi di rete e collaborazioni con soggetti pubblici o privati ha la scuola? Per quali finalita'?
Qual e' la partecipazione della scuola nelle strutture di governo territoriale?
Quali ricadute ha la collaborazione con soggetti esterni sull'offerta formativa?
Qual e' la presenza nelle scuole del secondo ciclo di stage, di collegamenti o di inserimenti nel mondo del lavoro?
Punti di Forza (Digitare al max 1500 caratteri) Punti di Debolezza (Digitare al max 1500 caratteri) Gli accordi stretti con soggetti esterni per la realizzazione di
ampie attività formative evidenzia una “varietà medio – bassa”
in linea con il trend di riferimento. La tipologia dei soggetti riguarda il settore delle associazioni e/o delle cooperative, l’ASL e l’Università. La scuola si avvale di gruppi di lavoro composti da docenti della scuola e soggetti extrascolastici che collaborano ed interagiscono con il territorio.
La scuola al momento non ha in attivo alcun accordo di rete.
Nella scuola del I ciclo, non sono presenti gruppi di lavoro formalizzati, allargati al territorio. Il Liceo, in linea con la media di riferimento, non ha attivato stage, né stipulato convenzioni, per svolgere dei periodi di apprendimento in situazione lavorativa.
L’estrema polverizzazione del tessuto produttivo, costituito in gran parte da micro imprese individuali e l’attuale complessità economica, ne rendono molto complesso e dispersivo il rapporto di collaborazione; vanno potenziate le relazioni programmatiche e progettuali con gli enti pubblici e gli altri portatori di interessi presenti nel territorio.
3.7.e Partecipazione formale dei genitori
3.7.e.1 Votanti effettivi alle elezioni del Consiglio di Istituto
Istituto:SAIC816001 % - Votanti effettivi alle elezioni del Consiglio di Istituto opzione Situazione della scuola:
SAIC816001 % Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Percentuale di genitori votanti
effettivi sul totale degli aventi diritto
n.d. 32,7 30,1 23
3.7.e.1 Votanti effettivi alle elezioni del Consiglio di Istituto
Istituto:SAPM10000V % - Votanti effettivi alle elezioni del Consiglio di Istituto opzione Situazione della scuola:
SAPM10000V % Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Percentuale di genitori votanti
effettivi sul totale degli aventi diritto
n.d. 15,8 14,9 10,3
3.7.f Partecipazione informale dei genitori
3.7.f.1 Partecipazione dei genitori agli incontri e alle attivita' della scuola
Partecipazione dei genitori agli incontri e alle attivita' della scuola
Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale %
Validi
Basso livello di partecipazione 1,5 2,6 3,3
Medio - basso livello di
partecipazione 22,7 23,1 24,3
Medio - alto livello di
partecipazione 54,5 57,1 59,2
Alto livello di partecipazione 21,2 17,2 13,2
Situazione della scuola:
SAIC816001 n.d.
3.7.f.1 Partecipazione dei genitori agli incontri e alle attivita' della scuola
Partecipazione dei genitori agli incontri e alle attivita' della scuola
Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale %
Validi
Basso livello di partecipazione 17,2 14,8 27,2
Medio - basso livello di
partecipazione 56,3 64,8 59,5
Medio - alto livello di
partecipazione 26,6 19,7 12,3
Alto livello di partecipazione 0 0,7 0,9
Situazione della scuola:
SAPM10000V n.d.
3.7.g Partecipazione finanziaria dei genitori
3.7.g.1 Versamento dei contributi volontari da parte delle famiglie
Istituto:SAIC816001 - Versamento dei contributi volontari da parte delle famiglie opzione Situazione della scuola:
SAIC816001 Riferimento Provinciale Riferimento Regionale Riferimento Nazionale Contributo medio volontario
per studente (in euro) n.d. 14,6 11,4 12,3
3.7.g.1 Versamento dei contributi volontari da parte delle famiglie
Istituto:SAPM10000V - Versamento dei contributi volontari da parte delle famiglie opzione Situazione della scuola:
SAPM10000V Riferimento Provinciale Riferimento Regionale Riferimento Nazionale Contributo medio volontario
per studente (in euro) n.d. 30,4 37,4 55
3.7.h Capacita' della scuola di coinvolgere i genitori
3.7.h.1 Azioni della scuola per coinvolgere i genitori
Azioni della scuola per coinvolgere i genitori
Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale %
Validi
Basso coinvolgimento 0 0 0
Medio - basso coinvolgimento 7 6,6 12
Medio - alto coinvolgimento 76,1 76,3 76,1
Alto coinvolgimento 16,9 17,1 11,9
Situazione della scuola:
SAIC816001 Medio - alto coinvolgimento
3.7.h.1 Azioni della scuola per coinvolgere i genitori
Azioni della scuola per coinvolgere i genitori
Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale %
Validi
Basso coinvolgimento 0 0 0,2
Medio - basso coinvolgimento 11,4 14,8 16,9
Medio - alto coinvolgimento 71,4 68,6 67,3
Alto coinvolgimento 17,1 16,6 15,6
Situazione della scuola:
SAPM10000V Medio - alto coinvolgimento
Domande Guida In che modo le famiglie sono coinvolte nella definizione dell'offerta formativa?
Ci sono forme di collaborazione con i genitori per la realizzazione di interventi formativi?
La scuola coinvolge i genitori nella definizione del Regolamento d'istituto, del Patto di corresponsabilita' o di altri documenti rilevanti per la vita scolastica? La scuola realizza interventi o progetti rivolti ai genitori (es. corsi, conferenze)?
La scuola utilizza strumenti on-line per la comunicazione con le famiglie (es. registro elettronico)?
Punti di Forza (Digitare al max 1500 caratteri) Punti di Debolezza (Digitare al max 1500 caratteri) La scuola mostra un livello medio – alto, nella capacità di
coinvolgere i genitori nel progetto formativo dell’allievo. La famiglia partecipa ad apposite riunioni previste nel piano annuale delle attività di inizio anno; per eventuali richieste di modifica del piano dell’offerta formativa, sono previste specifiche sezioni di intervento di genitori e alunni con cadenza bimestrale; inoltre la scuola coinvolge le famiglie degli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado, tramite incontri, depliant informativi e visite guidate; I genitori collaborano con la scuola nella predisposizione e realizzazione dei percorsi ASL ( Alternanza Scuola Lavoro) e nella
predisposizione e realizzazione dei PEI ( Piani Educativi Individualizzati) per gli alunni disabili e dei PDP (Piani Didattici Personalizzati) per gli alunni BES. Sia pure con ulteriori ed opportuni margini di miglioramento e l’ assenza di strumenti on – line si registra, da parte dei genitori, una efficace comunicazione scuola- famiglia (93%).
La presentazione e messa in opera del Regolamento d’Istituto e del Patto di corresponsabilità, espletato all’inizio dell’anno scolastico, non coinvolge tutte le famiglie. La presenza delle famiglie ai momenti istituzionali della partecipazione alla vita scolastica ( elezione dei C. di Classe e di Istituto) è scarsa e va sempre più esaurendosi negli ultimi anni. Per la comunicazione con le famiglie, la scuola non utilizza strumenti on- line.
Rubrica di valutazione e Motivazione del giudizio assegnato
Rubrica di Valutazione Criterio di qualità: La scuola svolge un ruolo propositivo
nella promozione di politiche formative territoriali e coinvolge le famiglie nella definizione dell'offerta formativa.
Situazione della scuola
La scuola non partecipa a reti e non ha collaborazioni con soggetti esterni, oppure le collaborazioni attivate non hanno una ricaduta per la scuola. La scuola (secondo ciclo) non attiva stage e collegamenti con il mondo del lavoro. La scuola non coinvolge i genitori nel progetto formativo oppure le modalita' di coinvolgimento adottate risultano non efficaci.
1 - Molto critica
2 -La scuola partecipa a reti e/o ha collaborazioni con soggetti
esterni, anche se alcune di queste collaborazioni devono essere maggiormente integrate con la vita della scuola. La scuola (secondo ciclo) ha intrapreso percorsi per promuovere stage e inserimenti lavorativi ma in modo occasionale e non
sistematico. La scuola coinvolge i genitori a partecipare alle sue iniziative, anche se sono da migliorare le modalita' di ascolto e collaborazione.
3 - Con qualche criticita'
4 -La scuola partecipa a reti e ha collaborazioni con soggetti
esterni. Le collaborazioni attivate sono integrate in modo adeguato con l'offerta formativa. La scuola e' coinvolta in momenti di confronto con i soggetti presenti nel territorio per la promozione delle politiche formative. La scuola (secondo ciclo) propone stage e inserimenti lavorativi per gli studenti. La scuola coinvolge i genitori a partecipare alle sue iniziative, raccoglie le idee e i suggerimenti dei genitori.
5 - Positiva
6 -La scuola partecipa in modo attivo o coordina reti e ha
collaborazioni diverse con soggetti esterni. Le collaborazioni attivate contribuiscono in modo significativo a migliorare la qualita' dell'offerta formativa. La scuola e' un punto di riferimento nel territorio per la promozione delle politiche formative. La scuola (secondo ciclo) ha integrato in modo organico nella propria offerta formativa esperienze di stage e inserimenti nel mondo del lavoro, anche con ricadute nella valutazione del percorso formativo degli studenti. La scuola dialoga con i genitori e utilizza le loro idee e suggerimenti per migliorare l'offerta formativa. Le famiglie partecipano in modo attivo alla vita della scuola e contribuiscono alla realizzazione di iniziative di vario tipo.
7 - Eccellente
Motivazione del giudizio assegnato
Sia pure in presenza di margini di miglioramento la scuola presenta una situazione di integrazione con il territorio e di rapporti con le famiglie nel complesso positiva, anche se emerge qualche significativo punto di debolezza.