NAVAREA XI (Giappone) Notices to Mariners Office
SURNAV AVARIES - NAVE IN ASSISTENZA (Shom 22/2017)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 168
(Scheda 803/2017) (Sostituisce l'A.N. 10.24/2017).
MAR MEDITERRANEO
13.48 - 21-VI-2017
Francia - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile Sostituire il contenuto della pagina con il seguente:
«SURNAV-FRANCE» :
Modello del messaggio di preavviso di entrata nelle acque territoriali francesi.
Destinatario CROSS MED
Testo SURNAV France
Alfa Nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave.
Bravo Data e ora UTC (GG HH MM).
Charlie Posizione (lat/long).
Echo Rotta.
Fox-trot Velocità.
Golf Porto di partenza.
Hotel Data e ora UTC e punto di entrata nelle acque territoriali francesi o data e ora UTC e luogo di partenza.
India Destinazione.
Kilo Data e ora UTC e punto di uscita dalle acque territoriali francesi o data e ora UTC di arrivo in porto, all’ancoraggio, nella zona di attesa o alla destinazione nelle acque francesi.
Mike Ascolto radio continuo.
Oscar Pescaggio.
Papa Carico: quantità e categoria (come definiti da MARPOL 73/78).
Quebec Difetti, avarie, guasti, restrizioni.
Uniform Tipo di nave.
Whisky Numero di persone a bordo (equipaggio, passeggeri, eventuali clandestini).
X-ray Ogni altra informazione.
segue
Modello del messaggio per le unità che trasportano merci pericolose o inquinanti.
Destinatario CROSS MED
1 Nome, indicativo di chiamata, MMSI.
2 Nazionalità.
3 Lunghezza e pescaggio.
4 Porto di destinazione.
5 Probabile orario di arrivo alla zona di ormeggio.
6 Orario previsto di partenza (ETD).
7 Itinerario previsto.
8 Denominazione tecnica esatta delle merci pericolose o inquinanti, numero ONU
all’occorrenza, classe di rischio IMO determinata in conformità al codice IMDG e alle raccolte IBC e ICG , quantità delle merci trasportate, sistemazione del carico (cisterne o contenitori mobili) e relativi marchi di identificazione.
9 Conferma della presenza a bordo di una lista, un manifesto, o un piano di carico appropriati che precisino in dettaglio le merci pericolose o inquinanti presenti a bordo e la loro sistemazione.
10 Numero persone di equipaggio.
«SURNAV-AVARIES – NAVE IN AVARIA»
Modello di messaggio di segnalazione di avaria o incidente in mare da parte della nave oggetto dell’avaria stessa.
Destinatario: CROSS MED
Testo: SURNAV – AVARIES
Alfa Nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave.
Bravo Data e ora UTC (GG HH MM).
Charlie Posizione (lat/long).
Echo Rotta.
Fox-trot Velocità.
Golf Porto di partenza
India Destinazione.
Mike Ascolto radio continuo.
Oscar Pescaggio.
Papa Carico, quantità e categoria secondo MARPOL 73/78.
Quebec Natura dell’incidente.
Romeo Segnalazione di qualunque inquinamento osservato o causato, contenitore o merci dispersi in mare o alla deriva e che presentano un pericolo per la navigazione o per l'ambiente.
Tango Nome e dettagli sull’armatore, il noleggiatore o l’eventuale consegnatario in Francia.
Uniform Tipo di nave.
Whisky Numero delle persone a bordo (equipaggio, passeggeri, eventuali clandestini).
X-ray Data e ora UTC di una eventuale chiamata di soccorso o di rimorchio, eventuale presenza e nome di una nave di soccorso e ora UTC di arrivo, altre informazioni.
segue
«SURNAV-AVARIES – NAVE IN ASSISTENZA» :
Modello di messaggio di segnalazione di incidente in mare da parte delle navi assistenti.
Destinatario: CROSS MED
Tasto: SURNAV-AVARIES
Alfa Nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave.
Bravo Data e ora UTC (GG HH MM)
Charlie Posizione (lat/long) della nave assistente.
Echo Rotta della nave assistente.
Fox-trot Velocità della nave assistente.
India Destinazione.
Papa Carico della nave incidentata (se conosciuto).
Quebec Avaria della nave incidentata (se conosciuta).
Tango Nome e dettagli sull’armatore, il noleggiatore o l’eventuale consegnatario in Francia della nave assistente.
Uniform Tipo di nave assistente.
Whisky Numero delle persone a bordo (equipaggio, passeggeri, eventuali clandestini).
X-ray Data e ora UTC e posizione della nave incidentata, nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave, rotta e velocità della nave incidentata. Altre informazioni.
(Shom 22/2017)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 169
(Scheda 803/2017) (Sostituisce l'A.N. 10.25/2017).
MAR MEDITERRANEO
13.49 - 21-VI-2017
Francia - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile Sostituire il contenuto della pagina con il seguente:
PROCEDURE
Messaggio "SURNAV-FRANCE"
1. I comandanti delle unità interessate alla partecipazione al sistema SURNAV, in procinto di passare o sostare nelle acque territoriali o interne francesi del Mediterraneo devono inviare un messaggio del tipo "SURNAV-FRANCIA", comunicando tra l'altro:
Ie intenzioni di movimento nelle acque territoriali o interne;
lo stato della sua capacità di manovra e di navigazione.
2. I termini di trasmissione sono:
6 ore prima dell'entrata nelle acque territoriali francesi se la nave viene da fuori;
6 ore prima della partenza, se la nave si prepara a lasciare le acque francesi da un porto, una zona di ancoraggio o un'area di attesa.
3. Questo messaggio è indirizzato:
direttamente al CROSS MED con qualsiasi mezzo appropriato (vedi Autorità e contatti);
mediante un semaforo francese;
in alternativa, se la nave si trova in un porto francese, attraverso l’agente marittimo, direttamente alla direzione del porto.
4. Questo messaggio copre l'intero transito previsto nelle acque territoriali francesi fino all’uscita da queste o all'arrivo a destinazione, anche nel caso l’unità esca e rientri dalle acque territoriali.
Tutte le navi interessate dal presente sistema di rapportazione provenienti da un porto o da un ormeggio situato al di fuori degli stati dell'Unione Europea che prevedono di entrare nelle acque territoriali o interne francesi, devono contattare CROSS MED, non appena lasciano il porto di carico (o non appena possibile in caso di cambiamento di destinazione), inviando, con qualsiasi mezzo previsto, un messaggio tipo "INFORMATIONS" o indicare quale Autorità appartenente all’Unione Europea possa fornire le informazioni relative a questo tipo di messaggio.
Messaggio «SURNAV-AVARIES – nave in avaria»:
Il comandante di navi oggetto di questo sistema di rapportazione che navighi nelle acque sotto la sovranità e la giurisdizione francese, e nella zona francese di responsabilità per la ricerca e il soccorso nel Mediterraneo, deve comunicare immediatamente al CROSS MED, con qualsiasi mezzo di comunicazione vocale,e inviare subito dopo un messaggio "SURNAV - nave in avaria"in caso di:
incidente occorso ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 29 novembre del 1969, e della direttiva n°2002/59/CE del 27 giugno 2002,
incidenti che possano attenere alla sicurezza della navigazione come sversamenti, avarie,perdite di carico o sbandamenti dello stesso on conseguenti danni materiali o minaccia di danni o inquinamenti.
incidenti che possano influenzare le capacità di manovra che coinvolgano il sistema di propulsione o di governo, gli impianti elettrici i sistemi di navigazione o di comunicazione;
Qualsiasi situazione suscettibile di creare inquinamento delle acque o del litorale o scarico o minaccia di scarico di prodotti inquinanti.
Qualsiasi perdita di prodotti inquinanti, contenitori o nappe osservati in mare.
Messagio «SURNAV-AVARIES – nave in assistenza»:
Il comandante di ogni nave chiamata ad assistere o trainare una nave che si trovi all’interno delle acque sotto sovranità e giurisdizione francese per la ricerca e il soccorso nel Mediterraneo è tenuto ad informare immediatamente il CROSS MED con qualsiasi mezzo di comunicazione vocale seguito da un messaggio del tipo
«SURNAV-AVARIES – nave in assistenza»
Altre osservazioni
1 I messaggi "SURNAV-AVARIES nave in avaria" e "SURNAV- AVARIES - nave in assistenza sono destinati all’informazione delle Autorità e non rappresentano in alcun modo le richieste di emergenza per l'assistenza.
2 I Comandanti delle unità interessate che ritengono necessario chiedere soccorso, devono richiederlo con le modalita usuali mantenendo informato il CROSS MED. Se l'imbarcazione in difficoltà si trova nelle acque territoriali francesi o in acque internazionali il comandante dell’unità, ed il comandante dell’unita assistente o che rimorchia sono tenuti a:
Informare il CROSS MED dell’evoluzione della situazione tramite un messaggio tipo «SURNAV-AVARIES – nave in avaria» e «SURNAV-AVARIES – nave in assistenza » inviati attraverso i canali previsti al paragrafo
«Autorità e contatti»;
Assicurare in modo continuo la sorveglianza prevista e la risposta;
Adottare tutte le misure previste, al fine di evitare i rischi per la navigazione e le minacce di inquinamento
.
(Shom 22/2017)
Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 170
(Scheda 803/2017) (Sostituisce l'A.N. 10.26/2017).