L'accordo 8 luglio 2014 prevede quanto segue:
Allegato 1 Tabelle retributive
(Vedi accordo di rinnovo in nota)
Tabella A Aumento contrattuale Tabella aumenti economici
Aree/Moduli (nuovo c.c.n.l.) Dal 1° gennaio 2013 Dal 1° luglio 2014
Area Modulo Aumento
contrattuale
Incentivo di modulo
Aumento contrattuale
Incentivo di modulo
Direttiva
-Gestionale Centrato 40,49 0 70,85 0
Tecnica e
gestionale Consolidato 40,49 0 70,85 0
Tecnica e
gestionale Centrato 31,54 0 55,20 0
Tecnica e
gestionale Base 26,18 0 45,81 0
Qualificata Consolidato 25,69 0 44,96 0
Qualificata Centrato 22,11 0 38,70 0
Qualificata Base 20,49 0 35,85 0
Operativa Consolidato 20,00 0 35,00 0
Operativa Centrato 18,70 0 32,72 0
Operativa Base 16,26 0 26,46 0
(continua) (segue)
Aree/Moduli (nuovo c.c.n.l.) Dal 1° gennaio 2015 Dal 1° gennaio 2015
Area Modulo Aumento
contrattuale
Incentivo di modulo
Aumento contrattuale
Incentivo di modulo
Direttiva
-Gestionale Centrato 87,05 0 - 44,54
Tecnica e
gestionale Consolidato 87,05 0 0 44,54
Tecnica e
gestionale Centrato 67,82 0 - 34,70
Tecnica e
gestionale Base 56,28 0 0 28,80
Qualificata Consolidato 55,24 0 - 28,26
Qualificata Centrato 47,54 0 0 24,33
Qualificata Base 44,05 0 - 22,54
Operativa Consolidato 43,00 0 - 22,00
Operativa Centrato 40,2 0 0 20,57
Operativa Base 34,96 0 0 0
Tabella B Retribuzioni di modulo
Dal 1° giugno 2013 Dal 1° gennaio 2014
Retribuzione di modulo Retribuzione di modulo
Area
professionale Modulo
Retribuzione contrattuale conglobata
[(*)]
Incentivo di modulo
Retribuzione contrattuale conglobata
[(*)]
Incentivo di modulo
Operativa Base 1.230,42 - 1.258,88
-Centrato 1.385,72 27,11 1.418,44 27,11
Consolidato 1.453.35 29,00 1.488,35 29,00
Qualificata Base 1.477,93 29,22 1.513,78 29,22
Centrato 1.538,44 32,06 1.577,14 32,06
Consolidato 1.650,87 37,25 1.695,83 37,25
Tecnica e
gestionale Base 1.713,91 37,96 1.759,72 37,96
Centrato 1.889,92 45,74 1.945,12 45,74
Consolidato 2.146,68 58,71 2.217,53 58,71
Direttiva e
specialistica Centrato 2.146,68 58,71 2.217,53 58,71
(continua) (segue)
Dal 1° gennaio 2015 Dal 1° giugno 2015
Retribuzione di modulo Retribuzione di modulo
Area
professionale Modulo
Retribuzione contrattuale conglobata
[(*)]
Incentivo di modulo
Retribuzione contrattuale conglobata
[(*)]
Incentivo di modulo
Operativa Base 1.293,84 - 1.293,84
-Centrato 1.458,64 27,11 1.458,64 47,68
Consolidato 1.531,35 29,00 1.531,35 51,00
Qualificata Base 1.557,83 29,00 1.557,83 51,76
Centrato 1.624,68 32,06 1.624,68 56,39
Consolidato 1.751,07 37,25 1.751,07 65,51
Tecnica e
gestionale Base 1.816,00 37,96 1.816,00 66,76
Centrato 2.012,94 45,74 2.012,94 80,44
Consolidato 2.304,58 58,71 2.304,58 103,25
Direttiva e
specialistica Centrato 2.304,58 58,71 2.304,58 103,25
Nota a verbale
Le parti, stante la natura dell'incentivo di modulo, volta a promuovere la crescita professionale del lavoratore,
concordano nel suo inserimento a partire dal modulo "Centrato" dell'area "Operativa" - A2. Conseguentemente, i 3,25 euro dell'incentivo di modulo sull'A1 erogati fino al 1° gennaio 2012, a partire dal 1° giugno 2013 saranno conglobati nella R.C.C.
Tabella C
"Una tantum"
Con la retribuzione relativa alla mensilità di gennaio 2010 verrà corrisposta ai dipendenti una "una tantum" pari a:
Area/Modulo "Una tantum"
Euro
D2 404,88
C3 404,88
C2 315,45
C1 261,79
B3 256,91
B2 221,14
B1 204,88
A3 200,00
A2 186,99
A1 162,60
L'importo "una tantum" verrà erogato con la retribuzione del mese di giugno 2013 e sarà corrisposto ai lavoratori in forza al 31 maggio 2013.
L'importo "una tantum" assorbe eventuali quote già corrisposte dall'azienda al lavoratore per la copertura economica del periodo di vacanza contrattuale.
L'"una tantum" subisce una riduzione proporzionale per i casi di part-time, aspettativa, a qualsiasi titolo, assenza facoltativa "post-partum", assunzione nel periodo dal 1° luglio 2012 al 31 maggio 2013, part-time e Cassa integrazione guadagni a zero ore.
L'importo "una tantum" è onnicomprensivo, non utile agli effetti del computo di nessun istituto contrattuale né del t.f.r.
Tabella D
Elemento salariale aggiuntivo
A sostegno della contrattazione di secondo livello è definito un elemento salariale aggiuntivo, erogabile con le regole del premio variabile previste dall’art. 8 del c.c.n.l. e le modalità definite negli specifici accordi aziendali, nelle seguenti quantità lorde annue:
Euro 198 per il 2013;
Euro 264 per il 2014;
Euro 110 per il 2015.
Gli importi sono aggiuntivi ai premi già esistenti o sono la base per quelli di nuova definizione. Gli obiettivi a cui legare tali incrementi saranno definiti a livello aziendale e potranno anche essere diversi da quelli già in atto.
Ai lavoratori dipendenti da aziende che non abbiano utilizzato, entro il mese di novembre per il 2013 e per il 2014 ed entro il mese di maggio del 2015, la quota annua destinata alla contrattazione di secondo livello, sarà riconosciuto un elemento salariale aggiuntivo pari agli stessi importi annuali sopra definiti da erogare entro il mese successivo a tale termine ovvero entro dicembre per il 2013 e 2014 ed entro giugno del 2015. In tal caso gli importi lordi sono da considerarsi utili per il calcolo della maturazione di tutti gli istituti retributivi diretti ed indiretti contrattuali e di legge. Le parti si danno comunque atto che entro il mese di marzo di ciascun anno di vigenza del presente c.c.n.l. si
incontreranno per valutare gli esiti della contrattazione di secondo livello, in considerazione della legislazione vigente in materia di agevolazioni fiscali e/o contributive legate alla produttività aziendale e di quanto previsto dall’Accordo Interconfederale sottoscritto tra CGIL, CISL, UIL e Confindustria il 29 aprile 2013.
N.d.R.:
L'accordo 13 luglio 2016 prevede quanto segue:
Aumenti contrattuali
L'aumento salariale, riparametrato all'area operativa livello consolidato, è convenuto in € 70,00 suddivisi nelle seguenti tranche contrattuali:
- € 30,00 (1° luglio 2016);
- € 20,00 (1° luglio 2017);
- € 20,00 (1° luglio 2018).
Allegato 1 - Tabella D - Elemento salariale aggiuntivo - Clausola di salvaguardia
Alla fine dell'articolo, inserire un nuovo paragrafo dal titolo "Clausola di salvaguardia" con il seguente testo: "Le parti, in relazione alla Tabella D - Elemento salariale aggiuntivo, precisano che gli effetti contrattuali di tale dispositivo sono esauriti a far data dal 30 maggio 2015.
Al fine di valutare eventuali anomalie interpretative le parti si impegnano a costituire una Commissione nazionale, che verrà attivata previa specifica richiesta delle parti e non oltre il 31 dicembre 2016, al fine di verificare la situazione e individuare le idonee soluzioni.".
Tabella aumenti economici
Aree/moduli Dal 1° luglio 2016 Dal 1° luglio 2017 Dal 1° luglio 2018
Area Modulo Aumento contrattuale
€
Aumento contrattuale
€
Aumento contrattuale
€
Direttiva - Gestionale Centrato 60,73 40,49 40,49
Tecnica e gestionale Consolidato 60,73 40,49 40,49
Centrato 47,32 31,54 31,54
Base 39,27 26,18 26,18
Qualificata Consolidato 38,54 25,69 25,69
Centrato 33,17 22,11 22,11
Base 30,73 20,49 20,49
Operativa Consolidato 30,00 20,00 20,00
Centrato 28,05 18,70 18,70
Base 24,39 16,26 16,26
Tabella retribuzioni contrattuali
Aree/moduli Dal 1° luglio 2016 Dal 1° luglio 2017
Retribuzione di modulo Retribuzione di modulo
Area Modulo
Retribuzione contrattuale conglobata (*)
€
Incentivo di modulo
€
Retribuzione contrattuale conglobata (*)
€
Incentivo di modulo
€
Direttiva
-Gestionale Centrato 2.365,31 103,25 2.405,80 103,25
Tecnica e
gestionale Consolidato 2.365,31 103,25 2.405,80 103,25
Centrato 2.060,26 80,44 2.091,80 80,44
Base 1.855,27 66,76 1.881,45 66,76
Qualificata Consolidato 1.789,61 65,51 1.815,30 65,51
Centrato 1.657,85 56,39 1.679,96 56,39
Base 1.588,56 51,76 1.609,05 51,76
Operativa Consolidato 1.561,35 51,00 1.581,35 51,00
Centrato 1.486,69 47,68 1.505,39 47,68
Base 1.318,23 - 1.334,49
-(continua) (segue)
Aree/moduli Dal 1° luglio 2018
Retribuzione di modulo
Area Modulo Retribuzione contrattuale conglobata (*)
€
Incentivo di modulo
€
Direttiva - Gestionale Centrato 2.446,29 103,25
Tecnica e gestionale Consolidato 2.446,29 103,25
Centrato 2.123,35 80,44
Base 1.907,63 66,76
Qualificata Consolidato 1.840,99 65,51
Centrato 1.702,08 56,39
Base 1.629,54 51,76
Operativa Consolidato 1.601,35 51,00
Centrato 1.527,09 47,68
Base 1.350,75
-(*) La Retribuzione contrattuale conglobata (R.C.C.) è costituita dall'ex minimo tabellare, dall'ex contingenza e dall'E.d.r.
N.d.R.:
L'accordo 5 gennaio 2021 prevede quanto segue:
Trattamento economico contrattuale Trattamento economico contrattuale
Ai sensi del punto 5 dell’accordo interconfederale del 9 marzo 2018, il trattamento economico contrattuale è costituito dal Trattamento Economico Minimo (T.E.M.) e dal Trattamento Economico Complessivo (T.E.C.) Trattamento Economico Minimo (TEM)
Il T.E.M. è composto dalla retribuzione di modulo così come definita nell’art. 56 del c.c.n.l. e determinata per ogni livello dell’inquadramento contrattuale nelle tabelle di cui all’allegato 1 al c.c.n.l. e dagli aumenti periodici di anzianità (art. 60).
L’aumento salariale, riparametrato all’area qualificata livello base (B1), è convenuto in € 63,00 suddivisi nelle seguenti tranche contrattuali:
- € 25,00 (marzo 2021);
- € 25,00 (marzo 2022);
- € 13,00 (agosto 2022).
Stante la situazione di crisi derivante dalla pandemia da Covid-19, le Parti convengono che le tranche per le lavanderie industriali che abbiano avuto nell’anno 2019 un’incidenza del fatturato derivante per almeno il 60% dal settore turistico-alberghiero e della ristorazione, verranno erogate nella seguente modalità:
- € 20,00 (settembre 2021);
- € 15,00 (marzo 2022);
- € 15,00 (agosto 2022);
- € 13,00 (dicembre 2022).
Tali aziende, dovranno sottoscrivere apposito verbale d’accordo, entro il mese di febbraio 2021, con la propria R.S.U./RSA, ovvero laddove non esistente con le organizzazioni territoriali sindacali firmatarie del presente contratto, dove verrà indicato il valore dell’incidenza del fatturato derivante da strutture turistico-ricettive e ristorative sul totale del fatturato.
Copia del predetto verbale dovrà essere inviato ad Ebli.
Per le aziende multisito si farà riferimento al fatturato complessivo di gruppo.
Trattamento Economico Complessivo (TEC)
In attuazione del punto 5 dell’accordo interconfederale del 9 marzo 2018, le parti ritengono che il Trattamento Economico Complessivo (TEC) sia composto dai seguenti istituti presenti nel contratto:
- TEM;
- Elemento di perequazione (art. 9, punto 5);
- Previdenza complementare (art. 89);
- Assistenza sanitaria integrativa (art. 90);
- Maggiorazioni per straordinario, festivo, notturno (art. 52), supplementare (art. 53, lett. C), squadre (art. 54), flessibilità (art. 49 e ss.);
- Tutte le indennità, maggiorazioni e trattamenti economici, ulteriori o integrativi rispetto a quelli di legge, espressamente previsti nel presente contratto nazionale.
Gli istituti sopraelencati rappresentano il trattamento economico complessivo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di riferimento nei richiami di legge al trattamento economico previsto dal contratto collettivo.
TABELLE RETRIBUTIVE – C.c.n.l. del 5 gennaio 2021 Tabella incrementi Aziende del Sanitario
Area Moduli Aumento dal 1° marzo 2021
Aumento dal 1° marzo 2022
Aumento dal 1° agosto 2022
Direttiva-Gestionale Centrato € 49,40 € 49,41 € 25,69
Tecnica e Gestionale Consolidato € 49,40 € 49,41 € 25,69
Tecnica e Gestionale Centrato € 38,49 € 38,49 € 20,02
Tecnica e Gestionale Base € 31,94 € 31,95 € 16,61
Qualificata Consolidato € 31,35 € 31,35 € 16,30
Qualificata Centrato € 26,98 € 26,99 € 14,03
Qualificata Base € 25,00 € 25,00 € 13,00
Operativa Consolidato € 24,40 € 24,41 € 12,69
Operativa Centrato € 22,82 € 22,81 € 11,87
Operativa Base € 19,84 € 19,84 € 10,32
Tabella retribuzioni Aziende del Sanitario
Area Moduli
Aumento dal 1° marzo
2021
Aumento dal 1° marzo
2022
Aumento dal 1° agosto
2022
Incentivo di modulo
Direttiva-Gestionale Centrato € 2.495,69 € 2.545,10 € 2.570,79 € 103,25
Tecnica e
Gestionale Consolidato € 2.495,69 € 2.545,10 € 2.570,79 € 103,25
Tecnica e
Centrato € 2.161,84 € 2.200,33 € 2.220,35 € 93,44
Gestionale
Tecnica e
Gestionale Base € 1.939,57 € 1.971,52 € 1.988,13 € 78,76
Qualificata Consolidato € 1.872,34 € 1.903,69 € 1.919,99 € 75,51
Qualificata Centrato € 1.729,06 € 1.756,05 € 1.770,08 € 65,39
Qualificata Base € 1.654,54 € 1.679,54 € 1.692,54 € 59,76
Operativa Consolidato € 1.625,75 € 1.650,16 € 1.662,85 € 57,00
Operativa Centrato € 1.546,91 € 1.569,72 € 1.581,59 € 52,68
Operativa Base € 1.370,59 € 1.390,43 € 1.400,75
-Tabella incrementi Aziende del Sanitario
Area Moduli
Aumento dal 1° settembre
2021
Aumento dal 1° marzo
2022
Aumento dal 1° agosto
2022
Aumento dal 1° dicembre
2022
Direttiva-Gestionale Centrato € 39,52 € 29,65 € 29,64 € 25,69
Tecnica e
Gestionale Consolidato € 39,52 € 29,65 € 29,64 € 25,69
Tecnica e
Gestionale Centrato € 30,79 € 23,10 € 23,09 € 20,02
Tecnica e
Gestionale Base € 25,56 € 19,16 € 19,17 € 16,61
Qualificata Consolidato € 25,08 € 18,81 € 18,81 € 16,30
Qualificata Centrato € 21,59 € 16,19 € 16,19 € 14,03
Qualificata Base € 20,00 € 15,00 € 15,00 € 13,00
Operativa Consolidato € 19,52 € 14,65 € 14,64 € 12,69
Operativa Centrato € 18,25 € 13,69 € 13,69 € 11,87
Operativa Base € 15,87 € 11,91 € 11,90 € 10,32
Tabella retribuzioni Aziende del Sanitario
Area Moduli
Aumento dal 1° marzo
2021
Aumento dal 1° marzo
2022
Aumento dal 1° agosto
2022
Aumento dal 1° agosto
2022
Incentivo di modulo
Direttiva-Gestionale Centrato € 2.485,81 € 2.515,46 € 2.545,10 € 2.570,79 € 103,25
Tecnica e
Gestionale Consolidato € 2.485,81 € 2.515,46 € 2.545,10 € 2.570,79 € 103,25
Tecnica e
Gestionale Centrato € 2.154,14 € 2.177,24 € 2.200,33 € 2.220,35 € 93,44
Tecnica e
Gestionale Base € 1.933,19 € 1.952,35 € 1.971,52 € 1.988,13 € 78,76
Qualificata Consolidato € 1.866,07 € 1.884,88 € 1.903,69 € 1.919,99 € 75,51
Qualificata Centrato € 1.723,67 € 1.739,86 € 1.756,05 € 1.770,08 € 65,39
Qualificata Base € 1.649,54 € 1.664,54 € 1.679,54 € 1.692,54 € 59,76
Operativa Consolidato € 1.620,87 € 1.635,52 € 1.650,16 € 1.662,85 € 57,00
Operativa Centrato € 1.542,34 € 1.556,03 € 1.569,72 € 1.581,59 € 52,68
Operativa Base € 1.366,62 € 1.378,53 € 1.390,43 € 1.400,75
-Note:
[(*)] La retribuzione contrattuale conglobata (RCC) è costituita dall'ex minimo tabellare, dall'ex contingenza e dall'E.d.r.