• Non ci sono risultati.

tecnologie elettrochimiche

Nel documento Guide ai programmi dei corsi 1995/96 (pagine 57-60)

Anno. periodo5: I l.cvioni, cscrc ua/ ioni, la bora tnri:6+-1(oresettimana li);72+I0+ 30(nell'intero [XTiolio l Docente:PaoloSpinelli

Ilcorso presenta gli aspetti dell'elettr ochimica che sonodi particolar e interesse per l'ingegnere chimico.sia per icontenuti ditipo form ati vo. sia per le connessionicon importantisettori qualila produzionedienergia,letecn ologieavanzate.i processi bio-logici.la corrosione. Iconcetti di basevengonosviluppa tiinfunzionedcll'utilizzazionc tecnicoscientificadcimetod ielettrochimici.

REQUISITI.

I~

richiesta la conoscenza dcgliargomentidci corsodiTCI'/ll odill a llli m ddl'illgcgll ('ria chimica.

5X Corsidi laurea.Torino

/sistemiclcurochimlri. l-l md

Generatoriclcurochimici(pile eaccumulatori ).elcurolizzatori.dcflnizioui e co nvcn-zioni,

Stcchiomctriadel/creazionielettro chimiche. loorc i

l.cggidi Faraday.bilancioenergeticodci sistemielettrochimici. re ndimentodicorrente crendim ento energetico.strumenti per la misuradellaquantitàdielettricità.

Prop rietàdegl ielettroli ti. 112orci

Conducib i l i tàdegli clc nrol iti c sua misura. teoria di Arrhcnius, teor iadi Dcbyec lluckcl ,coeffi cientidi attivil;ldegli ioni.numeridi (l'asporto.elettroli tisolidi.

Studiodel/ creazionielettrochimiche, 112mci

Ten sionedil'clic galvanichecloro misura.potcnzia!ididiffusione.potenzialidi mem-branacdelettrodispec ifici per gli ioni. elettrodireversibili semplicicmultipli.elettrodo campione cdelettrodidirifcrimcruo.diagram mipotenziale -pi I.

t'olarizzazionc crinctica dciprocess iclcttrodici. 1120rd

Elettrodipolarizzabili ccorrerne residua.doppio stratoelettrico.curve caratteristiche corrente-te ns ione.sovratcnsio ncdibarri era.didiffusione.di reazione.di cristallizza-zione.correntelimitedidiffusione, processianod ici.passivazionc deimetallie caratte-ristichedegli strati passivanti.

Potenzialimisti, ISmd

lsopolarizzazionc.elettrodisededipiùreazionielettrochimiche.cennidicorrosionedci metalli .

Applica zionianalitiche . ISmd

Potcnziomcui a c titola zioni potcnziomctrichc. polarogrufi u. cronopotcnziometria, ampcromctria.couIombomctria.

CCI/I/isul/c prìncipo liapplicaz ioniindustriali. 110mc i

Principidella raffin azioncedellaprodu zioneelettrochimicadeimetalli.cennidi galva-norccnica.cennisullalavorazioneelcu rochimicadeimetall i.generat orielettrochimici.

pile.accumulator i.pileacombustibile. ~

E5ERCl T/\ZIO \'1

Verrannosvoltialcuniesempidi applica zionecdalcuni calcolirelativiaipotenzialidi ele ttrodo.alletensionidil'cileconcsenzatrasporto.allesovratensionl.

Li\BOR ATORIO

\Iisura deipotcnziulididiffusione. Titolazionipotenzi omctriche. Polar ografiu. Pola-rizzazionedc ulielettrod i. CUI'\'ecar.urcris uchc. PassivazioncdciFc,Nie l'b. Prote-zionecatod ic;~.

BIBLIOGR/\F I/\

G.Bianchi.T.vlussini.Elcnrochimica.TamburiniMasson,Milano,1976.

G.Korrum.Trattatodiclcnrochimica,PiccinoPadova.!9(lS.

1995/96DLC (chi) 59

C1700

Elettrometallurgia

Anno:periodo5:1 Lezioni,esercitazioni, laboratori:4+2(oresettimanali);56+28(nell'interoperiodo) Docent e:BrunoDeBenedetti(eollab.:Giova nniMaizzaj

11corso halo scopo diforn ire iprincipiimpia ntistici dell evari e tecn ologie metallurgi-cheche utilizzano elettricitàcome fonteenergetica primaria. In tale ambi to si porrà part icol arm entel'accent o sulle probl em aticherel ati ve allaconduz ione degli impianti.

11 corso si rivolge a stude nti con sufficie nte prep ara zion e di base nell 'ambit odella met allurgi a diprocesso e dell 'elettrot ecn ica. Essend o un corso di tipo applicativo l'esten si onedeg li argo me nti potrà variare in mod o significativo risp ett o all'impe gno previstonelpro gramm aindipende nzadi opportuniaggiorname nti dell atecn ologia.

PROGR AM MA

I. Trasformazione dell' en ergia elettr ica incalore (perresistenza, per arco, per indu -zione) erelati votrasferimento allacarica met alli ca dei forn i. Classificazio ne deiprin -cipalitipidiforni metallu rgici. [IOnrc]

2. Acciaieriaelettrica:descrizio nedei flussienergeticiedimateriale. Potenza attiva e reattiva,diagra mma circolare del forno elettr ico. Condizionidi marci adei forni ad arco: fusio ne dellacarica, scorifica,affinaz io ne, colata. Meta llurgia in siv iera cone senza apporto dienergia, tratt amenti sottovuotoed ingas ine rte. Colatain lingotti era.

Colatacontinua. Stirringelettromagnet ico insiviera eincolatacontinua. Rifusionedei lingotti:infornoad arcosolio vuotoo sottoscoriaelettrocond uttrice , [20 0rcJ

3. Impiego deiprincipali fornielettric iad induzion e in fonder ia. Ghisa: fusione di rottame,omogeneizzazio nedelle leghepro ven ien tidalcubi lotto . [6ore]

4. Fornielettro litici perlaprodu zionedi allumi nio primario. Confro ntoenergeticocol ciclo diraffinaz ionedei rottami, [8ore]

5. Rasse gn a di proce ssiparti col ar i di inte resse ele llro me tall urg ico con parti col are riguard o a:salda tura; processi a correntecostanteeten sionecostant e,applicazionialla salda tura deiprin cip ali materialidiinteresseingegn eristic o. Tratta me nti term om ecca-nici utilizzantiil riscald amentoinduttivo. (120rcl

ESERCITAZ ION I. Le esercitazioni integr ano le lezi on i forne ndo approfon dimenti rel ativi al dimension amento edalla verificadeiprincipali tipidiimpianto.

BIBLIOG RAF IA

L.Di Stasi,Fornielettrici ,Patron,Bologna, 1976.

J.H.Brun klaus,/forniindustriali, Tecnic heET,Milan o,1985.

H.B . Cary , Modern weldingtechn ology;Prenti ceHall,Eng lewood Cliffs, 197 9.

ESAME. Èpre visto unsoloaccertamen tofina le tramite uncollo q uioora le. 11 calen-dario vienestabi litoinoccasionediogni appell o in mod o da favorire lamassima fles-sibilitàdelle pro ve nelrispettodelleregolediFacoltà.

Anno-per iod o5:2 Lezioni. esercitazi oni.laboratori:4+2(o resettimanali);52+26(nell'intero periodo) Doccmc:GuidoSassi

Il corso si propo ne di prep arare alla progetta zione e allo sviluppo dimacchin e ed impianti che utilizzanomateri ale biologico, finalizzatialla produzionedi composti chimici, farmaceutici, alimentariefinalizzati al controllodell'inquinam entoambientale.

Sono esaminatiaspettiimpiantistici e reattoristici delle biotecnologie; in tal senso il corso è complementareaquellodi Processi biologiciindustrialied indispensabile per un completoapproccioalleproblematiche ingegneristiche del settore.

60

Nel documento Guide ai programmi dei corsi 1995/96 (pagine 57-60)

Documenti correlati