• Non ci sono risultati.

The Health Industry

Unità attive

2.4 La competitività delle imprese

2.4.1 The Health Industry

È utile analizzare brevemente l’industria della salute – le imprese farmaceutiche, della fabbricazione di appa-recchiature biomedicali e di strumenti e forniture mediche e dentistiche – per completare il quadro delle atti-vità economiche che, assieme ai white jobs, concorrono a garantire la salute delle persone.

Nel 2011 le imprese del comparto della salute sono poco meno di 18 mila, il loro numero aumenta rispetto al 2008 del 5,9%, occupano circa 137 mila persone, con una flessione rispetto al 2008 del 5,3% alla quale con-tribuiscono tutti i settori, con la sola esclusione di quello farmaceutico nel quale si registra una netta crescita del 14,2% (tavola 2.37).

Nel 2011 quasi il 94% delle imprese fa parte del settore della fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche; viceversa, il 45,8% degli addetti è occupato nelle imprese farmaceutiche, il 9,3% in quelle di fabbricazione di apparecchiature elettromedicali e il 45% in quelle delle forniture mediche e dentistiche (fi-gura 2.59). Si registra dal 2008 al 2011 una modesta riduzione di un punto percentuale della quota di addetti del settore delle forniture mediche e un aumento relativamente uguale della quota degli addetti nelle imprese farmaceutiche.

Figura 2.59 – Imprese e addetti nei settori della fabbricazione di prodotti farmaceutici e apparecchiature mediche per settore – Anni 2008 e 2011 (composizione percentuale)

3,0 2,8 46,9 45,8 3,7 3,5 9,3 9,3 93,3 93,7 43,8 45,0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 2008 2011 2008 2011 Imprese Addetti Fonte: Istat

Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche

Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature

elettromedicali ed elettroterapeutiche

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base

79

Le dimensioni delle imprese dei tre settori dell’industria della salute sono molto diverse, dal momento che il 96,9% di quelle del settore delle forniture mediche sono microimprese; tale quota è inferiore (67,4%) nel set-tore della fabbricazione di apparecchiature biomediche ed è ancora più bassa (39,4%) in quello della fabbri-cazione di prodotti farmaceutici (figura 2.60).

Le piccole e medie imprese rappresentano il 25% del totale delle imprese di apparecchiature medicali e il 23% delle imprese farmaceutiche, tra le quali prevalgono le medie e grandi imprese (38%).

Viceversa gli addetti sono occupati per il 46% nelle grandi imprese, grazie al contributo del settore delle im-prese farmaceutiche, nel quale il 68,9% degli occupati lavora in imim-prese con 250 addetti e oltre, il 20,3% in medie imprese, il 10,6% in piccole imprese e il restante 23,1% in microimprese (figura 2.61).

Figura 2.60 – Imprese nei settori della fabbricazione di prodotti farmaceutici e apparecchiature mediche per settore e classe d’addetti – Anno 2011 (composizione percentuale)

Figura 2.61 – Addetti nei settori della fabbricazione di prodotti farmaceutici e apparecchiature mediche per settore e classe d’addetti – Anno 2011 (composizione percentuale)

Nel 2011 il 69,6% del valore aggiunto dell’health industry italiana (circa 12 miliardi di euro) è prodotto dal settore farmaceutico, il 7,4% da quello della fabbricazione di apparecchiature biomediche e il 23,1% da quel-lo delle forniture mediche e dentistiche (la quota diminuisce di un punto rispetto al 2008) (figura 2.62). Quasi il 69% del valore aggiunto del settore farmaceutico è prodotto dalle imprese di due sole regioni: Lom-bardia (44,3%) e Lazio (24,4%) (figura 2.63).

Sul totale di 137 mila addetti dei tre settori (38% donne), il 64% risiede in sole tre regioni: Lombardia (43 mila unità, pari al 31%), Veneto, grazie soprattutto alle forniture mediche e dentistiche (24 mila unità, pari al 18%) e Lazio, grazie soprattutto all’industria farmaceutica (20 mila unità, pari al 15%) (figura 2.64).

La produttività del lavoro dell’intero comparto dell’industria della salute aumenta nel 2011 del 19,7% rispet-to al 2008 (da 72 a 86 mila euro per addetrispet-to), grazie al contriburispet-to positivo di tutti i setrispet-tori, così come aumen-ta del 3,9% il fatturato, per il contributo positivo del settore farmaceutico e quello negativo del settore delle apparecchiature biomediche e di quello delle forniture mediche e dentistiche (tavola 2.40).

Subisce, invece, una flessione del 18,1% nel periodo di crisi dal 2008 al 2011 il valore degli investimenti per addetto, che passa da 10 a 8 mila euro, a causa del decremento registrato in tutti i settori.

Il costo del lavoro unitario aumenta del 6,8% in tutti i settori di questo comparto. 39,4 67,4 96,9 94,2 10,1 14,9 1,8 2,5 12,9 10,3 25,9 6,3 11,7 1,1 0% 20% 40% 60% 80% 100%

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici

Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed… Fabbricazione di strumenti e forniture mediche

e dentistiche

Totale

Fonte: Istat

0-9 addetti 10-19 addetti 20-49 addetti 50-249 addetti 250 addetti e oltre

10,5 48,5 23,1 10,8 6,7 4,5 3,5 16,5 6,7 6,1 25,8 30,1 12,7 20,3 68,9 32,1 25,4 46,0 0% 20% 40% 60% 80% 100%

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici

Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed… Fabbricazione di strumenti e forniture mediche

e dentistiche

Totale

Fonte: Istat

80

Figura 2.62 – Valore aggiunto al costo dei fattori nei settori della fabbricazione di prodotti farmaceutici e apparecchiature mediche per settore – Anni 2008 e 2011 (composizione percentuale)

Figura 2.63 – Valore aggiunto al costo dei fattori nel settore della fabbricazione di prodotti farmaceutici per regione – Anno 2011 (composizione percentuale)

Figura 2.64 – Addetti nei settori della fabbricazione di prodotti farmaceutici e apparecchiature mediche per settore e regione – Anno 2011 (valori assoluti in migliaia)

68,0 69,6 8,4 7,4 23,5 23,1 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 2008 2011 Fonte: Istat

Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche

Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base 44,3 24,4 7,9 5,9 4,6 3,3 2,3 2,3 2,1 0,9 0,7 0,5 0,5 0,3 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0 50,0 Fonte: Istat 42,7 24,4 20,0 12,5 10,3 6,5 2,8 2,7 2,5 2,4 2,3 2,1 1,7 1,3 1,0 0,7 0,6 0,3 0,2 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0 X 1 .0 0 0

Fonte: Istat (Censimento industria e servizi) Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche

Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche Fabbricazione di prodotti farmaceutici

81

Tavola 2.40 – Settori della fabbricazione di prodotti farmaceutici e apparecchiature mediche: variabili e indicatori – Anni 2008 e 2011 (valori assoluti e migliaia di euro)

Settori Variabili e indicatori 2008 2011 Variazione %

2008-2011

211: Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base

Numero delle imprese 109 106 -2,8 Fatturato – migliaia di euro 3.125.259 3.980.976 27,4 Valore aggiunto al costo dei fattori (migliaia di euro) 1.005.172 1.457.194 45,0 Costi del personale (migliaia di euro) 565.238 698.774 23,6 Investimenti lordi in beni materiali (migliaia di euro) 225.711 232.543 3,0 Numero di persone occupate 10.410 11.889 14,2 Numero di dipendenti 10.283 11.786 14,6 Valore aggiunto per addetto (produttività del lavoro) (migliaia di euro) 97 123 26,9 Investimenti per addetto (migliaia di euro) 22 20 -9,8 Costo del lavoro per dipendente (migliaia di euro) 55 59 7,9

212: Fabbricazione di medicinali e preparati farmaceutici

Numero delle imprese 419 407 -2,9 Fatturato – migliaia di euro 22.034.318 23.489.556 6,6 Valore aggiunto al costo dei fattori (migliaia di euro) 6.118.001 6.799.487 11,1 Costi del personale (migliaia di euro) 3.795.476 3.586.548 -5,5 Investimenti lordi in beni materiali (migliaia di euro) 791.944 628.987 -20,6 Numero di persone occupate 57.674 51.033 -11,5 Numero di dipendenti 57.195 50.744 -11,3 Valore aggiunto per addetto (produttività del lavoro) (migliaia di euro) 106 133 25,6 Investimenti per addetto (migliaia di euro) 14 12 -10,2 Costo del lavoro per dipendente (migliaia di euro) 66 71 6,5

266: Fabbricazione di strumenti per irradia-zione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche

Numero delle imprese 651 650 -0,2 Fatturato – migliaia di euro 3.327.838 2.870.313 -13,7 Valore aggiunto al costo dei fattori (migliaia di euro) 881.435 872.991 -1,0 Costi del personale (migliaia di euro) 571.132 578.568 1,3 Investimenti lordi in beni materiali (migliaia di euro) 85.733 64.055 -25,3 Numero di persone occupate 13.473 12.740 -5,4 Numero di dipendenti 12.549 11.927 -5,0 Valore aggiunto per addetto (produttività del lavoro) (migliaia di euro) 65 69 4,7 Investimenti per addetto (migliaia di euro) 6 5 -21,0 Costo del lavoro per dipendente (migliaia di euro) 46 49 6,6

325: Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche

Numero delle imprese 16.370 17.414 6,4 Fatturato – migliaia di euro 6.982.269 6.511.171 -6,7 Valore aggiunto al costo dei fattori (migliaia di euro) 2.463.750 2.736.071 11,1 Costi del personale (migliaia di euro) 1.375.013 1.329.737 -3,3 Investimenti lordi in beni materiali (migliaia di euro) 339.955 193.595 -43,1 Numero di persone occupate 63.604 61.794 -2,8 Numero di dipendenti 42.714 38.366 -10,2 Valore aggiunto per addetto (produttività del lavoro) (migliaia di euro) 39 44 14,3 Investimenti per addetto (migliaia di euro) 5 3 -41,4 Costo del lavoro per dipendente (migliaia di euro) 32 35 7,7

Totale industria della salute

Numero delle imprese 17.549 18.577 5,9 Fatturato – migliaia di euro 35.469.684 36.852.016 3,9 Valore aggiunto al costo dei fattori (migliaia di euro) 10.468.358 11.865.743 13,3 Costi del personale (migliaia di euro) 6.306.859 6.193.627 -1,8 Investimenti lordi in beni materiali (migliaia di euro) 1.443.343 1.119.180 -22,5 Numero di persone occupate 145.161 137.456 -5,3 Numero di dipendenti 122.741 112.823 -8,1 Valore aggiunto per addetto (produttività del lavoro) (migliaia di

euro) 72 86 19,7

Investimenti per addetto (migliaia di euro) 10 8 -18,1 Costo del lavoro per dipendente (migliaia di euro) 51 55 6,8 Fonte: Istat (Archivio statistico delle imprese attive – ASIA)

82