• Non ci sono risultati.

Nel corso del fiscal year 2020 sono già state realizzate diverse azioni della strategia.

Ad esempio, è stata completata la revisione del processo di selezione per incrementare il numero di ingressi di donne nell’organizzazione, sempre privilegiando la qualità della risorsa. È stato inoltre erogato il corso di formazione Unconscious Bias al Top Management e introdotto il Master online MAAM (Maternity as a Master) per la valorizzazione delle competenze soft che si acquisiscono tramite la genitorialità. Al tempo stesso sono state portate a termine diverse azioni volte al miglioramento del work-life balance ed è stato, infine, strutturato un processo di Maternity Come Back per agevolare il rientro in sede delle mamme a seguito di un lungo periodo di assenza, in una fase delicata della vita.

Nel fiscal year 2021 sono già pianificate ulteriori azioni, ovvero l’erogazione della formazione sull’Unconscious Bias per tutto il Management e il programma di Mentorship per le donne.

Tabella 9

GRI 405-1 b. Numero di dipendenti appartenenti alle categorie protette, per genere e fascia di età al 31 marzo.

Età dei dipendenti

Numero totale di dipendenti appartenenti alle categorie protette, per genere e fascia di età

Al 31 marzo 2019 Al 31 marzo 2020

Uomini Donne Totale Uomini Donne Totale

< 30 0 0 0 0 0 0

30-50 1 0 1 1 0 1

> 50 9 3 12 9 3 12

Totale 10 3 13 10 3 13

132

CAPITOLO 8

IL WELFARE 8.5

e attività di welfare offerte da TMI sono sviluppate con la finalità di supportare il dipendente attraverso benefit utilizzabili a 360°. Il welfare sta assumendo un ruolo sempre più importante nelle politiche HR dell’azienda tanto da essere oggetto del progetto di Total Reward Statement, un progetto finalizzato alla quantificazione del pacchetto remunerativo che comprende, appunto, anche i benefit erogati.

Questi ultimi sono rappresentati da un’ampia gamma di servizi e agevolazioni che l’azienda mette a disposizione dei propri dipendenti direttamente in sede o tramite convenzioni con terze parti. Tra i servizi messi a disposizione presso la sede figurano una mensa gratuita per il personale TMI, una palestra in cui è possibile avvalersi del consulto di un istruttore, attività sportive seguite da coach professionisti, una navetta aziendale con collegamenti alle stazioni di treno e metropolitana più vicine, la possibilità di incontrare un nutrizionista e un medico in sede ed eventualmente effettuare il vaccino antinfluenzale, un supporto per smettere di fumare, disponibilità giornaliera di frutta fresca nelle aree break di tutti i piani, un servizio lavanderia, un bar-ristoro, un servizio massaggi, un bancomat e un servizio di consegna di farmaci in azienda.

Inoltre, l’azienda prevede un programma modulare di auto aziendali in base al livello contrattuale del dipendente, oltre a un’assicurazione sanitaria e dei Christmas Gifts, costituiti attualmente da buoni Amazon del valore di 300€ per ogni dipendente. Tra le altre agevolazioni, l’azienda mette a disposizione per i propri dipendenti sconti su prodotti e servizi aziendali, un corso di inglese online, la possibilità di usufruire di auto aziendali in occasione di matrimoni o di veicoli commerciali all’occorrenza, la disponibilità di auto aziendale sostitutiva in caso di guasto della propria vettura privata.

Lo smart working, infine, come descritto nel paragrafo 6.2.2

“Digitalizzazione”, sta acquistando una rilevanza sempre maggiore come strumento per un migliore work-life balance e benessere dei dipendenti, ad esclusione dei magazzinieri e operatori di officina per i quali la presenza fisica è fondamentale al fine dello svolgimento dell’attività lavorativa. Anche grazie alle iniziative appena descritte, TMI ha confermato nel 2019 ottimi risultati in termini di soddisfazione dei dipendenti.

L

133

La soddisfazione dei dipendenti viene monitorata in un duplice modo: attraverso un’indagine europea biennale, denominata Employee Motivation Survey, e quotidianamente attraverso la App Beaconforce, dedicata al monitoraggio costante della motivazione e dell’engagement di tutti i membri del team Toyota.

L’introduzione di Beaconforce, avvenuta nel 2019 coerentemente con il percorso aziendale di digitalizzazione dei processi HR, è stata fortemente voluta da TMI nell’ottica di misurare la soddisfazione dei dipendenti con uno strumento di monitoraggio continuo.

Ad ottobre 2020, gli utenti registrati sull’app sono il 91% dei dipendenti (+9 punti percentuali rispetto al periodo di lancio), con l’81% di questi che la utilizzano abitualmente. Le interazioni mensili sono in continua crescita (63.000 a ottobre 2020) e mostrano un elevato grado di soddisfazione del personale, espresso attraverso il “mood” o stato d’animo del dipendente, che per l’82% degli utenti in TMI è positivo.

I risultati dell’ultima indagine pan-europea di clima, effettuata nel 201845, hanno evidenziato un alto livello di Engagement, pari al 90%. Tuttavia, la filosofia aziendale del Kaizen, il miglioramento continuo, ha portato comunque all’individuazione di 3 aree di potenziale miglioramento: formazione, con particolare riguardo a job rotation e passaggi di consegne, strumenti informatici per la gestione delle risorse umane e work-life balance, sulle quali TMI ha agito con piano di azione dedicato. Costruito attraverso il coinvolgimento dei dipendenti in focus group dedicati al quale ha fatto seguito l’adozione di soluzioni in tutte e tre le aree.

45 La ripetizione dell’indagine e lo sviluppo di un nuovo piano di azione, previsti per settembre 2020, sono stati posticipati all’estate del 2021 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

134

Activities - EKA Operatività

giornaliera eclinazione fondamentale del pilastro valoriale del Respect for People è l’attenzione che l’azienda pone sui temi della salute e sicurezza delle proprie persone e di tutti i suoi stakeholder. In tal senso oltre al rispetto della normativa (D. Lgs. 81/08), la sicurezza sul lavoro rappresenta uno degli assi del sistema di gestione integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza, certificato in base agli standard internazionali ISO 45001:2018, ISO 14001:2015, ISO 9001:2018.

Documenti correlati