• Non ci sono risultati.

ulteriore copia del curriculum, i cui dati personali devono risultare adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario

In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 229/2018

FAC_SIMILE DI DOMANDA

4) ulteriore copia del curriculum, i cui dati personali devono risultare adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario

rispetto alla finalità della pubblicazione.

Data Firma

Format Scheda Analitica

Nome e Cognome ______________________________

Data di nascita_______________________________

Residenza anagrafica _________________________

Domicilio ____________________________________

Codice fiscale________________________________

Recapito telefonico, e-mail , PEC ______________________

FORMAZIONE

Titolo di Laurea:

Università

Corsi di perfezionamento o master post-lauream:

1) titolo conseguito ____________________________

Soggetto erogante _____________________________

Anno di conseguimento _________________________

Durata in ore _________________________________

2) titolo conseguito ________________________

Soggetto erogante___________________________

Anno di conseguimento _________________________

Durata in ore _________________________________

3) titolo conseguito ____________________________

Soggetto erogante _____________________________

Anno di conseguimento _________________________

Durata in ore _________________________________

Esperienze professionali negli ultimi 10 anni

Impiego attuale________________________

Inizio _________________________________

Azienda ________________________________

Fatturato______________________

n. dipendenti (Full Time Equivalent) ______________________

Ruolo nell’organigramma aziendale ____________________

Principali funzioni svolte (max 4)

1)____________________________________________________

2)_____________________________________________________

3)_____________________________________________________

4)_____________________________________________________

Principali progetti di innovazioni gestiti e relativi risultati ottenuti

Impiego precedente 1

Inizio (giorno/mese/anno) _________________________________________

Fine (giorno/mese/anno) _________________________________________

Azienda ________________________________

Fatturato______________________

n. dipendenti (Full Time Equivalent) ______________________

Ruolo nell’organigramma aziendale ____________________

Principali funzioni svolte (max 4)

1)____________________________________________________

2)_____________________________________________________

3)_____________________________________________________

4)_____________________________________________________

Principali progetti di innovazioni gestiti e relativi risultati ottenuti

Impiego precedente 2

Inizio (giorno/mese/anno) _________________________________________

Fine (giorno/mese/anno) _________________________________________

Azienda ________________________________

Fatturato______________________

n. dipendenti (Full Time Equivalent) ______________________

Ruolo nell’organigramma aziendale ____________________

Principali funzioni svolte (max 4)

1)____________________________________________________

2)_____________________________________________________

3)_____________________________________________________

4)_____________________________________________________

Principali progetti di innovazioni gestiti e relativi risultati ottenuti

Impiego precedente 3

Inizio (giorno/mese/anno) _________________________________________

Fine (giorno/mese/anno) _________________________________________

Azienda ________________________________

Fatturato______________________

n. dipendenti (Full Time Equivalent) ______________________

Ruolo nell’organigramma aziendale ____________________

Principali funzioni svolte (max 4)

1)____________________________________________________

2)_____________________________________________________

3)_____________________________________________________

4)_____________________________________________________

Principali progetti di innovazioni gestiti e relativi risultati ottenuti

Impiego precedente 4

Inizio (giorno/mese/anno) _________________________________________

Fine (giorno/mese/anno) _________________________________________

Azienda ________________________________

Fatturato______________________

n. dipendenti (Full Time Equivalent) ______________________

Ruolo nell’organigramma aziendale ____________________

Principali funzioni svolte (max 4)

1)____________________________________________________

2)_____________________________________________________

3)_____________________________________________________

4)_____________________________________________________

Principali progetti di innovazioni gestiti e relativi risultati ottenuti

BRE 2018, N. 2213

Delibere di Giunta regionale nn. 2068/2015, 2095/2016 e 1911/2017. Comune di Galliera (BO). Proroga del termine di conclusione dell'intervento di messa in sicurezza e bonifica dell'area ex Caffaro (EX SIAPA). Primo stralcio funzionale.

CUP G76D15002920002

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Viste le proprie deliberazioni n. 2068 del 14 dicembre 2015, n. 2095 del 05 dicembre 2016 e n. 1911 del 29 novembre 2017;

Preso atto che:

- il Comune di Galliera (BO), con nota prot. n. 11116 del 02 ottobre 2018, acquisita agli atti del competente Servizio re-gionale con il Prot. n. PG.2018.0606593 del 2 ottobre 2018 ha comunicato che:

- sono state effettuate le indagini geofisiche necessarie agli approfondimenti di caratterizzazione utili alla progettazione de-gli interventi di bonifica dell’area verde;

- sono in corso le analisi dell’acqua di falda previste per il monitoraggio esterno ed interno dell’area ex Caffaro per valutare l’eventuale presenza di ulteriori sorgenti contaminanti all’inter-no della suddetta area;

- nel corso del 2019 sarà elaborato ed approvato un progetto operativo di bonifica – 1° stralcio – la cui realizzazione è pre-vista con inizio dei lavori al 1 marzo 2020 e con chiusura degli stessi al 31 agosto 2021;

- per la conclusione dell’intervento in oggetto è necessaria una proroga al 31 agosto 2021;

Considerato che:

- con la propria deliberazione n. 1911 del 29 novembre 2017, esecutiva ai sensi di legge, si concedeva a favore del Comune di Galliera (BO) un contributo di € 45.000,00 a copertura delle spese previste nello studio “Indagini geofisiche di caratterizza-zione dell'area - settore verde del sito Caffaro ex Siapa” – CUP G73B17000000002, stabilendo che durante lo svolgimento delle suddette indagini restasse sospeso il procedimento amministrativo relativo al finanziamento concesso con la citata propria delibera-zione n. 2068/2015;

- le su menzionate indagini sono state svolte ma alla data del presente provvedimento il Comune di Galliera (BO) non ha anco-ra comunicato la loro formale conclusione, che implica la presa d’atto degli elaborati tecnici e la corretta trasmissione della do-cumentazione attestante le spese sostenute;

- l’intervento in oggetto si considera quindi sospeso per la du-rata di circa 13 mesi, dalla data di esecutività della citata propria deliberazione n. 1911/2017 alla data di esecutività del presente provvedimento;

Ritenuto pertanto di prorogare, per effetto della sospensione sopra richiamata, al 31 gennaio 2020 il termine di conclusione dell’intervento in oggetto, relativo alla matrice suolo dell’”area verde” ed alle acque di falda, il cui progetto presentato a suo tem-po dal commissario straordinario e approvato dalla Conferenza di servizi dovrà essere rivisto alla luce delle risultanze delle sud-dette indagini;

Dato atto che in fase di riaccertamento dei residui passivi si procederà con l’eventuale reimputazione agli esercizi successivi

Dato atto altresì che, qualora a seguito dello svolgimento delle attività descritte dal Comune di Galliera (BO) per la realiz-zazione dell’intervento dovesse rendersi necessaria un’ulteriore proroga del termine, la richiesta circostanziata potrà essere pre-sa in epre-same per le valutazioni di competenza;

Visti:

- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 recante “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e ss. mm. ii.;

- la propria deliberazione 29 dicembre 2008 n. 2416 avente per oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e fun-zionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali.

Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamen-to e aggiornamenAdeguamen-to della delibera 450/2007” e ss. mm. ii, per quanto applicabile;

- il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma de-gli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss. mm. ii.;

- il D. Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei lo-ro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss. mm. ii.;

- la legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in ma-teria di normativa antimafia” e ss. mm. ii.;

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 re-cante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;

- il D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 “Codice delle leggi an-timafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136” e ss. mm. ii.;

- il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss. mm. ii.;

- la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018 aven-te per oggetto: “Approvazione Piano triennale di prevenzione della corruzione. Aggiornamento 2018–2020”, ed in particolare l’allegato B) “Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazio-ne degli obblighi di pubblicaziol'applicazio-ne previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corru-zione 2018-2020”;

Richiamate le proprie deliberazioni n. 56 del 27 febbraio 2016, n. 270 del 29 febbraio 2016, n. 622 del 28 aprile 2016, n. 702 del 16 maggio 2016, n. 1107 del 11 luglio 2016, n. 121 del 6 febbraio 2017, n. 468 del 10 aprile 2017, n. 150 del 5 febbraio 2018 e n. 1059 del 3 luglio 2018;

Viste le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente del-la Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni

interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore alla difesa del suolo e della co-sta, protezione civile e politiche ambientali e della montagna;

A voti unanimi e palesi;

delibera

per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendo-no integralmente richiamate:

1) di prorogare al 31 gennaio 2020, in ragione della so-spensione intervenuta della durata di 13 mesi, il termine per la conclusione dell’intervento di Messa in sicurezza e boni-fica del sito contaminato Caffaro S.p.A (ex SIAPA) – CUP G76D15002920002, finanziato con la propria deliberazione n. 2068/2015;

2) di dare atto che in fase di riaccertamento dei residui passivi si procederà con l’eventuale reimputazione agli esercizi successivi

3) di dare atto altresì che, qualora a seguito dello svolgimento delle attività descritte dal Comune di Galliera (BO) per la realiz-zazione dell’intervento dovesse rendersi necessaria un’ulteriore proroga del termine, la richiesta circostanziata potrà essere pre-sa in epre-same per le valutazioni di competenza;

4) di rinviare, per tutto quanto non espressamente previsto nel presente atto, alle disposizioni tecnico – procedurali ed am-ministrativo – gestionali indicate nelle citate proprie deliberazioni n. 2068/2015 e n. 2095/2016;

5) di dare atto che per quanto previsto in materia di pubbli-cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

6) di dare atto altresì che il presente provvedimento sarà tra-smesso al Comune di Galliera (BO);

7) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf-ficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 DICEMBRE 2018, N. 2224

Convenzione Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e la Regione Emilia-Romagna LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

(omissis)

delibera:

per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate

1. di approvare il testo della Convenzione, di durata triennale, tra la Regione Emilia-Romagna ed il Ministero delle Politiche Agrico-le Alimentari e Forestali parte integrante del presente atto;

2. di dare atto che alla sottoscrizione della Convenzione provveda l’Assessore alla Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile e Politiche Ambientali e della Montagna;

(omissis)