• Non ci sono risultati.

Utilizzo con altri dispositivi elettronici

Attenzione

Per prima cosa fare riferimento alla sezione generale Fun-zionamento. Questa sezione descrive solo le funzioni ag-giuntive.

Informazioni correlate 9. Funzionamento

10.1 Versione elettronica del sensore di fine corsa Pompa munita di interruttore di prossimità induttivo con design a due fili, in conformità con NAMUR DIN 19234, per la segnalazione delle corse.

Il sensore può essere installato in atmosfere potenzialmente esplosive se gli amplificatori sezionatori isolanti, con approvazione PTB, con circuito di controllo a sicurezza intrinseca [EExia] o [EExib] sono collegati. Il sensore può essere usato fino alla zona 1 in base all'amplificatore isolante. Si devono rispettare le specifiche della dichiarazione di conformità relative all'amplificatore isolante.

Tensione di alimentazione UB: da 7,7 a 10 V.

10.2 Sensore delle perdite della membrana elettronico 10.2.1 Dati tecnici

Modello 230 V (+ 10 %/- 10 %) Modello 115 V (+ 10 %/- 10 %)

• Carico di contatto: 250 V / 6 A, max. 550 VA

• Consumo: 1,15 VA

• Grado di protezione IP65

• Gamma di temperatura consentita: da 0 °C a +40 °C.

10.2.2 Schizzi dimensionali (protezione elettronica)

130 113.5

63.580 TM03_6381_4506

Protezione elettronica

10.2.3 Funzione

Pompe predisposte per il rilevamento perdite membrana:

• Flangia speciale della testa dosatrice per inserire il sensore optoelettronico

• Il sensore optoelettronico contiene - trasmettitore a infrarossi - ricevitore a infrarossi.

In caso di membrana che perde

• Il liquido di dosaggio penetra nella flangia della testa dosatrice.

- La rifrazione della luce cambia.

• Il sensore produce un segnale.

- Il sistema elettronico commuta due contatti. Tali contatti possono per esempio venire utilizzati per attivare un dispositivo di allarme o per spegnere la pompa.

TM036382

Sensore delle perdite della membrana

10.2.4 Collegamento elettrico dell'elettronica

Avvertenza

I collegamenti elettrici devono essere effettuati solo da personale qualificato!

Scollegare l'alimentazione elettrica prima di collegare il cavo di alimentazione e i contatti del relè!

Rispettare le norme di sicurezza locali!

Proteggere i collegamenti dei cavi e i connettori da corro-sione e umidità.

Attenzione

Prima di collegare il cavo di alimentazione, verificare che la tensione di alimentazione indicata sulla targhetta di identificazione della pompa corrisponda all'alimentazione elettrica locale. Un'alimentazione elettrica scorretta po-trebbe distruggere l'unità!

Per garantire la compatibilità elettromagnetica (EMC), i cavi di ingresso e di uscita della corrente devono essere schermati.

1. Collegare lo schermo ad una estremità al PE.

• Riferirsi al diagramma dei collegamenti!

2. Far passare i cavi di ingresso, i cavi di uscita corrente e i cavi di alimentazione in condotti separati.

3. Collegare il dispositivo all'alimentazione secondo il diagramma di collegamento.

Italiano (IT)

4. Collegare il sistema elettronico con il sensore secondo il diagrama di collegamento.

Avvertenza

Il contatto caricato a potenziale 1, terminali 6 e 7, è ca-ricato con la tensione di alimentazione.

Disinserire l'alimentazione prima di collegare il contat-to 1!

Attenzione

I contatti non hanno circuiti di protezione.

Possono essere commutati solo dei carichi puramente ohmici.

Per accendere il motore della pompa, deve essere connesso un contattore nel mezzo.

5. Collegare i contatti 1 e 2 secondo le necessità individuali.

Vedere la sezione Collegamenti elettrici.

Informazioni correlate 7. Collegamenti elettrici 10.2.5 Uscite del relè

Nota La connessione di uscita relè dipende dall'applicazione e dagli attuatori connessi.

• Per carichi induttivi è necessaria la soppressione dell'interferenza (anche relè e contattori).

• Se ciò non è possibile, proteggere i contatti del relè utilizzando un circuito soppressore come descritto sotto.

Con tensione alternata

Corrente fino a Condensatore C Resistenza R

60 mA 10 μF, 275 V 390 Ω, 2 W

70 mA 47 μF, 275 V 22 Ω, 2 W

150 mA 100 μF, 275 V 47 Ω, 2 W

1,0 A 220 μF, 275 V 47 Ω, 2 W

Con tensione continua

• Collegare il diodo freewheeling (di libera circolazione) in parallelo al relè o al contattore.

+

-DC

R

C

AC

TM037209

Circuito di soppressione CC/AC

Attenzione Fornire uscite di relè sul posto con un fusibile di riserva adeguato!

Nota

Questi collegamenti dipendono dal tipo di attuatore utiliz-zato e sono da considerarsi linee guida. Riferirsi alla do-cumentazione dell'attuatore.

1

K1 L

1

K2 N

1

K3 PE

1

K4 PE

1

K5 N

1

K6

1

K7 K8 K9 K10

1 1 1

S1

1 1 1

S2

E F G

Italiano (IT)

Pos. Descrizione A 230 VAC / 115 VAC

B Contatto 1 (230 VAC / 115 VAC non flottante) C Contatto 2 (flottante)

D Sensore

E Verde

F Giallo

G Bianco

10.2.6 Avvitamento del sensore nella testa dosatrice

• Avvitare il sensore dal lato inferiore nel foro della flangia della testa dosatrice (M14 x 1,5).

- Ora il sensore di rilevamento perdite della membrana è pronto ad avviarsi.

10.2.7 Avviamento

Attenzione Effettuare un controllo funzionale prima dell'avviamento!

Controllo funzionale

• Immergere il sensore nell'acqua.

- I LED verde e rosso sono accesi: Il sensore e il sistema elettronico sono pronti per il funzionamento!

- Uno o più LED sono spenti: Il sensore o i componenti elettronici sono guasti! Chiamare l'assistenza Grundfos.

• Asciugare il sensore attentamente.

- Solo il LED verde è ancora acceso: Il sensore e il sistema elettronico sono pronti per il funzionamento!

- Il LED rosso è ancora acceso: Il sensore o i componenti elettronici sono guasti! Chiamare l'assistenza Grundfos.

Avvertenza

Non aprire i componenti elettronici o il sensore!

Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale autorizzato e qualificato!

10.2.8 Utilizzo dei contatti

• Terminali 6 e 7 (caricati a potenziale)

- per esempio, per spegnere la pompa in caso di perdita della membrana.

• Terminali 8, 9 e 10 (liberi da potenziale)

- per esempio per azionare un dispositivo di allarme.

10.2.9 Descrizione del dispositivo

Ci sono un diodo ad emissione luminosa (LED) verde ed uno rosso nei componenti elettronici.

• LED verde

- mostra che il sistema è pronto per il funzionamento.

- Il LED è acceso solamente quando il sensore è connesso ai componenti elettronici. Se il LED in questo caso è spento, il sensore o il cavo sono difettosi o collegati in modo scorretto.

• LED rosso

- mostra che è stata rilevata una perdita della membrana.

- Il LED verde è ancora acceso.

10.2.10 Manutenzione Avvertenza

Non aprire i componenti elettronici o il sensore!

Le riparazioni devono essere effettuate solamente da per-sonale autorizzato e qualificato!

Sensore

Sensore optoelettronico con 3 metri di cavo.

• Pulire il sensore in caso di malfunzionamento.

• Se il sensore ancora non funziona correttamente, sostituirlo.

Componenti elettronici

• L'utente non può effettuare alcuna manutenzione.

• Se i componenti elettronici non funzionano correttamente, chiamare Grundfos per assistenza.

Italiano (IT)

11. Valvola di sfogo integrata

Documenti correlati