Presidente
Per l’illustrazione del presente punto all'ordine del giorno do la parola all'Assessore Elena Stucchi.
Assessore Stucchi
Le variazioni di Bilancio sono già state discusse in Commissione, siamo eventualmente... il dott. Pelizzari è a disposizione per eventuali chiarimenti.
Presidente
Apro ora il dibattito. Chi chiede di intervenire? Ricordo ai Consiglieri Comunali che abbiamo lasciato più spazio al Bilancio del conto consuntivo e che in ogni caso gli interventi sugli altri punti all'ordine del giorno devono essere contenuti nell’ordine dei cinque minuti. Grazie.
Consigliere Minuti, a lei la parola.
Consigliere Minuti
Intervento e anche dichiarazione di voto, così i minuti si cumulano e non sono di troppo. La proposta di variazione di Bilancio in realtà contempla un modesto storno di fondi da un capitolo all’altro, senza alterazione dei risultati e potremmo liquidarlo qui, se non fosse che lo stimolante intervento del collega Colleoni mi dice che devo essere più attento alle proposte che vengono formulate, se non altro per gli aspetti di coerenza. E allora siccome poco fa il Sindaco e prima l'Assessore e prima qualcun altro forse con loro, ha enfatizzato questa questione della esigenza di costituire l’Ufficio Patrimonio per dare un corretto inventario dei beni, sennò il Sindaco non firma il verbale di passaggio delle consegne, noto che la variazione di Bilancio, tra le altre cose, riduce di 8.000 Euro... sì, di 8.000 Euro, le spese di ricognizione del patrimonio e dell’inventario; è una bella contraddizione, però non voglio mica mettere il dito sulla piaga più di tanto. Non si può essere coerenti in tutto e per
tutto e non si può chiedere a una manovra di storno di fondi una coerenza di un Bilancio della quale è soltanto una piccola e insignificante variazione.
Voglio invece sottolineare una cosa che ha certamente più rilievo, dei due modesti residui attivi, che risalgono alla mia gestione e che sono la piscina e la roggia Babbiona, perché gli altri che hanno una datazione che risale alla mia gestione però hanno prodotto i loro contabili fino a un anno e due anni fa. Non sono riuscito nella mia gestione a portare a casa l’ammanco della piscina e a chiudere la vicenda della roggia Babbiona, auspico che riesca a farlo questa gestione. Chiusa la battuta, per fatto personale, variazione passiva riguardo l’affitto dei locali del Giudice di pace, noi sosteniamo questa spesa, che incomincia ad essere rilevante, oltretutto la maggiore spesa che noi ci troviamo ad affrontare, nonostante una norma ci abbia suggerito già da anni di contattare i concedenti gli affitti al Comune per... e prima di rinnovare i contratti chiedere un ribasso del canone di affitto, questo è un affittuario che in controtendenza ci chiede un aumento, per contro lo Stato non ci riconosce questo canone come un canone risarcibile in questa misura e in ogni caso sono cinque anni che non ci versa una lira, tanto è che...
una lira... un Euro... non ci versa un Euro... tanto è che nell’elenco dei residui che si trascinano di anno in anno c’è proprio il credito nei confronti dell’Erario.
Ecco, c’entra quasi poco con la manovra di modesto storno di fondi, però io invito caldamente chi si occuperà di questa partita a trovare per il Giudice di pace una soluzione in economia e cioè nell’ambito del patrimonio pubblico. Noi non avremmo questa morosità consistente e magari potremmo offrire un servizio alle migliori condizioni ai nostri cittadini e ai cittadini del comprensorio. Invece per la manovra, la piccola manovrina nel suo complesso, trattandosi di una manovra di carattere tecnico e giustificata invece per le altre parti da oggettive emergenze, oppure da rettifiche dovute agli spostamenti nel campo della cultura, delle scuole e così via, il mio voto e lo preannuncio, sarà favorevole.
Presidente
La parola all'Assessore Stucchi.
Assessore Stucchi
Volevo rispondere brevemente sulla questione della variazione negativa per la ricognizione del patrimonio. L’Ufficio Patrimonio sarà organizzato in modo che ci sia un dipendente e diciamo inizierà ad operare verso
ottobre o novembre; l’importo che era stato stanziato era per le parcelle per le ricognizioni esterne da parte di consulenti e siccome ad oggi diciamo gli importi non erano stati spesi e comunque l’Ufficio Patrimonio non è ancora istituito, abbiamo ritenuto che potesse avanzare un importo e abbiamo ritenuto di destinarlo ad altre emergenze.
Presidente
Grazie, Assessore. Non ho altre persone prenotate ad intervenire...
Sindaco
... (intervento fuori microfono)... può rispondere sul Giudice di pace?
Presidente
... la parola al dirigente Pelizzari, per un intervento.
Dott. Pelizzari
Per quanto riguarda il Giudice di pace, il contratto è in scadenza e quindi non è ancora stato effettivamente rinnovato, questi erano gli aumenti dovuti all’Istat, anche in anni precedenti, che dobbiamo...
comunque questo contratto è in scadenza e dovremo appunto in questi mesi rinnovarlo e andremo a vedere poi in fase di rinnovo... comunque è scaduto... il contratto è scaduto.
Sindaco
... (intervento fuori microfono)... ma è vero che ci sono cinque anni?...
Presidente
La parola al Sindaco, Borghi.
Sindaco
Si tratta di una questione, dott. Pelizzari, che le ho sottoposto giorni fa e le chiedevo se appunto stessero... se il Tribunale stesse pagando regolarmente l’affitto, lei mi detto di sì, solo che la stima dell’UTE è inferiore al reale affitto che paghiamo. Però il Consigliere Minuti ha detto che gli risulta che da cinque anni non... o quattro... non viene pagato l’affitto. Corrisponde al vero o no? Perché io credo che molto trasparentemente dobbiamo dircele queste cose. Poi è vero, questo problema è stato preso in considerazione e abbiamo intenzione...
ovviamente, questo surplus di affitto di non continuare a pagarlo, si tratta di problemi che sono alla nostra attenzione. Grazie.
Presidente
Non ho altri interventi. Dichiarazioni di voto? Okay, la parola al dott.
Pelizzari.
Dott. Pelizzari
Per quanto riguarda il Giudice di pace, è vero che il 100% dell’affitto non ci viene liquidato, per il motivo semplice che diversi anni fa l’UTE e il Ministero di grazie e giustizia ha fatto fare una valutazione da parte dell’UTE di quei locali e la valutazione dell’UTE è stata quella che... era l’affitto globale totale per quei locali era inferiore rispetto all’affitto che noi... al contratto d’affitto da noi effettivamente stipulato. Il che vuol dire che il 100% dell’affitto non ci viene rimborsato da parte del Ministero di grazie e giustizia. C’è anche da dire... il motivo per cui non è che ci paghino immediatamente, perché una volta approvato il consuntivo, i conti vengono mandato al Tribunale di Bergamo, il Tribunale di Bergamo dopo diversi mesi fa una riunione con tutti i Comuni, alla quale partecipo io... riunione con tutti i Comuni dove vengono analizzate Comune per Comune le spese degli Uffici giudiziari dei singoli Comuni, il tutto poi sempre a cura del Tribunale di Bergamo viene mandato al Ministero di grazia e giustizia. Quindi prima dei due tre anni... tutti gli anni prendiamo... ci viene pagato un anno delle spese giudiziarie, perché non è solo l’affitto, sono tutte... anche l’elenco di tutte le altre spese, però diciamo che... il giro normale, da quando facciamo la spesa a quando andiamo a riscuotere, non meno di tre anni. Si potrebbe anche sollecitare, è vero, però diciamo che, sapendo che già il Tribunale a Bergamo ci impiega un anno, poi viene mandato a Roma, poi Roma li analizzano pure lì... ecco, questo è il giro normale che avviene per quanto riguarda gli Uffici giudiziari. Comunque il 100%
dell’affitto non ce lo rimborsano per quel motivo.
Presidente
Non ho iscritti a intervenire, apro le dichiarazioni di voto. Chi vuole intervenire per dichiarazione di voto? Consigliere Mangano.
Consigliere Mangano
Alleanza Nazionale vota a favore, trattandosi una manovra di modesta entità e di natura tecnica.
Presidente
Grazie, Consigliere. Altri interventi con dichiarazione di voto? Non intervenendo nessuno per dichiarazione di voto pongo in votazione il secondo punto iscritto all'ordine del giorno, che sono le variazioni alle dotazioni attive e passive del Bilancio...
Cambio cassetta
... dichiaro aperte le votazioni. Sono chiuse le votazioni. Hanno votato 19 Consiglieri, 19 Consiglieri tutti favorevoli, all’unanimità. Passiamo ora al terzo punto iscritto all'ordine del giorno.
Comune di Treviglio
Consiglio Comunale del 24 luglio 2006
Punto n. 3)
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA