• Non ci sono risultati.

X L III Senato della Repubblica

Nel documento AMMINISTRAZIONE DELLO STATO (pagine 41-51)

XX XV Senato della Repubblica

X L III Senato della Repubblica

IV LEGISLATURA — DOCUMENTI ■— D ISEG NI DI LEGGE E RELAZIONI

Previsioni

iniziali Dati

di consuntivo Differenze (Miliardi di lire)

Spettacolo, radiotelediffusione e t u r i s m o ... 14,1 21,3 + 7,2 In te rv e n ti nel settore dei tra sp o rti e delle com unica­

zioni ... 90,2 88,3 1,9 R icerca s c i e n t i f i c a ... 51,8 59,9 + 8,1 Mobili, m acchine, a ttrez z a tu re tecnico-scientifiche, sa­

n ita rie e didattiche; acquisto, riparazione e ricol­

locam ento in sito di opere d ’arte; a ltri in terv en ti

d i v e r s i ... 3,9 5,2 + 1,3

1.294,2 1.719,7 + 425,5

L ’aum ento netto di m iliardi 425,5, corrispondente a circa il 32,9 per cento delle spese inizialm ente d estinate ad interv en ti p ro d uttivi, è dovuto, essenzialm ente, a ll’a ttu a zio n e delle leggi: 2 giugno 1961, n. 454, concernente il piano quinquennale per lo sviluppo dell’agricol­

tu ra ( + m iliardi 45,7); 30 dicem bre 1960, n. 1676, relativa alla costruzione di abitazioni per 1 lavoratori agricoli ( + m iliardi 40,4); 29 m arzo 1965, n. 218, recante provvedim enti per l’edi­

lizia popolare ( + m iliardi 10); 26 luglio 1965, n. 967, rig u a rd an te nuove autorizzazioni di spesa per l’attu a zio n e degli in terv en ti previsti dalla c ita ta legge n. 454 del 1961 e dal R egolam ento della G. E. E. n. 17^64 del 5 febbraio 1964 ( + m iliardi 59,4); 6 aprile 1965, n. 341, che ha au m e n tato le autorizzazioni di spesa previste dagli articoli 9, 10 e 13 della m enzionata legge 2 giugno 1961, n. 454 ( + m iliardi 35); 14 luglio 1965, n. 901, sugli E n ti di sviluppo ( + m i­

liardi 18,9); 26 maggio 1965, n. 590, rig u ard an te disposizioni per lo sviluppo della p roprietà co ltivatrice ( + m iliardi 15,5); 13 m aggio 1965, n. 494, concernente la concessione al Gom itato nazionale per l’energia nucleare di un contributo sta ta le ( + m iliardi 7,5); 1° febbraio 1965, n. 60, che ha disposto la costituzione di fondi di rotazione presso l’I. SY. E. I. M ER., l’I. R. F. I. S. ed il G. I. S., per m u tu i alle piccole e m edie industrie (4- m iliardi 35); 19 settem ­ bre 1964, n. 790, sull’aum ento del Fondo di dotazione dell’I. R. I. ( + m iliardi 7,5); 6 m arzo 1965, n. 257 e n. 258, concernenti ratifica ed esecuzione delle convenzioni istitu e n ti, ris p e tti­

vam ente, l’Organizzazione europea di ricerche spaziali (E. S. R. O.) e l’Organizzazione euro­

pea p er lo sviluppo e la costruzione di v e tto ri spaziali (E. L. D. 0.) ( + m iliardi 6,9); 4 no­

vem bre 1965, n. 1213, sul nuovo ordinam ento a favore della cinem atografia con effetto dal 1° gennaio 1965 ( + m iliardi 5,9); 15 giugno 1965, n. 730, rig u a rd an te il potenziam ento delle a ttre z z a tu re doganali di N apoli e Milano ( + m iliardi 6); 26 o tto b re 1964, n. 1149, rig u ard an te, tra l’altro, la costruzione in Rom a di una nuova u n ità ospedaliera ( + m iliardi 6); decreto-legge 15 m arzo 1965, n. 124,. convertito, con modificazioni, in legge 13 maggio 1965, n. 431, con­

cernente in terv en ti per la ripresa dell’economia nazionale ( + m iliardi 58).

Ri m b o r s o d i p r e s t i t i.

Come si è già accennato, le risultanze di consuntivo per l’anno finanziario 1965, recano, per oneri relativi a rim borso di prestiti, accertam en ti per complessivi m iliardi 246,6, rig u a r­

d anti, so p ra ttu tto :

il rim borso di buoni del tesoro poliennali 5 per cento a prem i con scadenza 1° aprile 1965, la cui emissione venne au to rizz a ta con legge 8 agosto 1955, n. 770 (m iliardi 194);

l’am m o rtam en to di debiti redim inili dello S tato (m iliardi 12,2);

l’am m ortam ento dei m u tu i c o n tra tti dallo S tato con il Consorzio di credito p e r le opere pubbliche per l’attu a zio n e di u n piano quinquennale per lo sviluppo dell’agricoltura, ai te r­

m ini della legge 2 giugno 1961, n. 454 (m iliardi 16,1).

R ispetto alle previsioni iniziali si è reg istra ta una contrazione di m iliardi 3.5.

X LIY

A tti Parlamentari Senato della Repubblica

IV LEGISLATURA — DOCUM ENTI ■— DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI

G E STIO N E D E I R E S ID U I

Il conto dei residui provenienti da esercizi precedenti a quello 1965, presentava, al ^ g e n ­ naio 1965, una eccedenza passiva di milioni 2.084.030,3, così risultante:

residui passivi . . . ... Milioni 3.415.236,5 residui a t t i v i ... » 1.331.206,2

Eccedenza passiva . . . Milioni 2.084.030,3

Nel corso dell’esercizio in esam e tale situazione è v e n u ta a m odificarsi per effetto delle modifiche e dei ■ riaccentram enti operati per i residui predetti:

Situazione dei residui provenienti da esercizi precedenti al 1965: proposta sanatoria con l’articolo 10 del disegno di legge di approvazione del rendiconto gene­

rale dell’esercizio 1965.

con una eccedenza passiva di Milioni 1.033.136,4

Aggiungendo a tali residui le somme rim aste da pagare e quelle rim aste da riscuotere e eccedenza p a s s iv a . 1.033.136,4 1.044.933,4 2.078.069,8

A tti Parlamentari

XLY Senato della Repubblica

IV LEGISLATURA DOCUMENTI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI

R ispetto al 31 dicem bre 1964 d e tta eccedenza passiva presenta una contrazione di m i­

lioni 5.960,5 do v u ta ad u n a m inore espansione del volum e di residui passivi rispetto a quella dei residui a ttiv i, come risu lta dal prospetto che segue:

Consistenza dei residui al 31 dicembre

1964

residui p a s s i v i ... 3.415.236,5 residui a t t i v i ... 1.331.206,2

Consistenza dei residui al 31 dicembre

1965 (Milioni di lire)

3.770.922,4 1.692.852,6

Differenze

355.685,9 361.646,4

eccedenza passiva 2.084.030,3 2.078.069,8 5.960,5

XLVI

A tti Parlamentari Senato della Repubblica

IV LEGISLATURA — DOCUMENTI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI

Al l e g a t o A R IP A R T IZ IO N E P E R M IN IS T E R I D E L L E «RISU LTAN ZE D I CONSUNTIVO P E R L ’ANNO F IN A N Z IA R IO 1965, PO ST E A R A FFR O N T O CON L E P R E V IS IO N I IN IZ IA L I

P E R IL M ED ESIM O ANNO

Previsioni iniziali

Dati

di consuntivo Differenze

(In milioni di lire) Spese correnti:

T eso ro ... ... 1.458.474,8 1.270.238,- — 188.236,8

F in a n z e ... 822.290,7 918.793,8 + 96.503,1

Grazia e g i u s t i z i a ... 120.108,7 123.441,9 + 3.333,2

Affari e s t e r i ... 49.548,6 63.010,5 + 13.461,9

Pubblica istruzione ... 1.152.741,5 1.290.143,3 + 137.401,8

I n t e r n o ... 331.166.6 376.512,1 + 45.345,5

Lavori p u b b lici... 58.089,1 59.642,5 + 1.553,4

Trasporti e aviazione c i v i l e ... 41.153,9 44.534,8 + 3.380,9

Poste e te le c o m u n ic a z io n i... 194,4 166,5 — 27,9

D i f e s a ... .... 1.108.269,2 1.203.221,7 + 94.952,5

Agricoltura e f o r e s t e ... 49.903,1 78.760,4 + 28.857,3

Industria e c o m m e r c io ... 11.354,2 20.711,8 + 9.357,6

Lavoro e previdenza s o c ia le ... 379.703,4 679.637,7 + 299.934,3

Commercio con l ’e s t e r o ... 11.155.9 12.246,5 + 1.090,6

Marina m e r c a n t i l e ... ... .... 57.896,1 108.726,3 + 50.830,2

B ila n c io ... ... 340,9 514,3 + 173,4

Partecipazioni statali . ... 574,8 472,5 102,3

S a n it à ... 73.050,4 76.021,6 + 2.971,2

Turismo e s p e t t a c o lo ... 22.240,4 26.935,2 + 4.694,8

5.748.256,7 6.353.731,4 + 605.474,7

A tti Parlamentari

X L V III

Addizionale all’im posta com plem entare pro­

150.000 - 182.315,8 + 32.315,8 Im poste in surrogazione del registro e del bollo. 35.000 - 44.652,5 + 9.652,5 Im posta sulla p u b b l i c i t à ... 10.000 - 10.543,5 + 543,5

A tti Parlam entari

Imposte sulla produzione, sui consumi e dogane:

bili all’im portazione da Paesi com unitari e non com unitari dei pro d o tti previsti dai Im posta di fabbricazione sui gas incondensa­

bili ... .. 21 000 - 24.591,8 + 3.591,8 Im posta sul gas m e t a n o ... 6.000 - 6.177,9 + 177,9

L

A tti Parlam entari Senato della Repubblica

IV LEGISLATURA DOCUMENTI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI

Im posta di fabbricazione sulle lam padine e l e t t r i c h e ... Im posta di fabbricazione sullo zucchero e sulle

m aterie z u c c h e r in e ... 47.800 - 38.776,6 9.023,4

A tti Parlam entari

LI Senato della Repubblica

IV LEGISLATURA — DOCUM ENTI — D ISEG NI DI LEGGE E RELAZIONI

Segue Al l e g a t o B

Previsioni Dati

iniziali di consuntivo Differenze

(Milioni di lire)

En t r a t e e x t r a-t r i b u t a r i e.

Proventi s p e c ia li ... 43.772,4 47.579,4 + 3.807 -P roventi di servizi pubblici m inori . . . . 41.445,6 70.417,8 + 28.972,2 P roventi di beni dello S t a t o ...

P ro d o tti n e tti di Aziende autonom e ed utili di

19.992,7 18.279,4 ---- 1.713,3

g e s tio n e ...

Interessi su anticipazioni e crediti v ari del Te­

81.054,3 116.259,3 + 35.205

-soro ... 5.700,8 5.945,9 + 245,1 Ricuperi, rim borsi e co n trib u ti... 85.299,7 132.984,7 + 47.685 -P a rtite che si compensano nella spesa . . . 16.564,9 18.922,4 + 2.357,5

293.830,4 410.388,9 + 116.558,5

Totale delle e n trate trib u ta rie ed extra tri­

b u ta rie ...

Al i e n a z i o n e e d a m m o r t a m e n t o

DI B EN I PATRIM ONIALI e RIMBORSO D I CREDITI.

6.550.080,4 6.862.209,4 + 3 1 2 .1 2 9

-V endite di beni im m obili ed affrancam ento di

canoni ... 16.226 - 2.174,1 14.051,9 A m m ortam ento di beni patrim oniali . . . .

Rim borso di anticipazioni e di crediti vari del

1 0 .9 5 4 - 1 0 .9 5 4

-Tesoro... 29.281,6 130.162,6 + 100.881

-56.461,6 143.290,7 + 86.829,1

Ac c e n s i o n e d i p r e s t i t i . . . 84.770 - 718.689,5 + 633.919,5

6.691.3 12- 7.724.189,6 + 1.032.877,6

L U

A tti Parlamentari Senato della Repubblica

IV LEGISLATURA — ■ DOCUM ENTI — D ISE G N I DI LEGGE E RELAZIONI

Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro.

Presidenza del Consiglio dei m inistri . . . .

A tti Parlamentari

L U I

Nel documento AMMINISTRAZIONE DELLO STATO (pagine 41-51)

Documenti correlati