• Non ci sono risultati.

L'impatto sociale del servizio di biblioteca. Cos'e'? Come misurarlo? Analisi delle esperienze precedenti e sperimentazione di uno strumento di misurazione per una one person library.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'impatto sociale del servizio di biblioteca. Cos'e'? Come misurarlo? Analisi delle esperienze precedenti e sperimentazione di uno strumento di misurazione per una one person library."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PREFAZIONE

Quando mi è stato proposto, come argomento di tesi, di sviluppare il concetto di ‘impatto sociale delle biblioteche’, analizzando i metodi di rilevazione finora impiegati, nonché le applicazioni pratiche di un simile strumento, ho avuto un iniziale momento di perplessità.

Ciò era dovuto alla relativa novità dell’argomento: solo da pochi anni lo si dibatteva in area italiana e, fra i bibliotecari, aleggiava, come tutt’ora aleggia, del resto, una discreta confusione, in merito. Per non parlare poi dello scarso materiale a disposizione in lingua italiana.

Poi è subentrato un nuovo stimolo: quello di ‘dare un corpo’ a quelle che, fino ad allora, erano state considerazioni estemporanee di bibliotecari. Che le biblioteche avessero una funzione di ‘agente’ nella società, che potessero fare la differenza, operare cambiamenti significativi nelle abitudini e nelle vite delle persone erano e sono ‘chiacchiere da corridoio’. Quante volte è successo, nel corso della mia attività lavorativa di bibliotecaria di una biblioteca di base, di incontrare colleghi, magari fuori dalla porta di un convegno blasonato, e di parlare, scambiarci informazioni ed esperienze, raccontarci la quotidianità e concludere che stavamo lavorando per fare la differenza? Per metterci al servizio di una comunità? Per ‘seminare’ informazioni, scienza e conoscenza? Per dare ai ragazzi strumenti, parallelamente ed in modo coordinato con le scuole, che favorissero il loro sviluppo personale, la loro crescita democratica?

Quante volte, banalmente, ci siamo scambiati informazioni, magari su strategie e politiche di acquisizione che hanno avuto come risultato un incremento nella frequentazione del servizio?

È recente la mia soddisfazione per il fatto che fra i nuovi utenti della biblioteca c’è un ragazzino, in passato definito dagli insegnanti come ‘problematico’ e ‘a rischio’, che grazie ad alcuni nuovi libri per ragazzi particolarmente accattivanti che gli ho proposto con l’aiuto della madre, ha scoperto nella lettura un’alternativa alla noia e alle ‘bravate’ con gli amici.

(2)

Quante volte ci siamo raccontati di come le mamme che accompagnavano i bambini in biblioteca avessero stretto amicizia e iniziato a frequentarsi anche fuori dalla biblioteca? Di come i ragazzi stranieri avessero preso la biblioteca come punto di riferimento e di come noi bibliotecari eravamo diventati i loro ‘amici grandi’? Di come anche la nostra vita personale, per il fatto di essere bibliotecari di piccole realtà, fosse cambiata? Di come si fossero modificate le nostre convinzioni, le nostre idee, grazie alle nostre esperienze quotidiane sul campo, al contatto con culture diverse? Quante volte?

Questi sprazzi, questi momenti di presa di coscienza, alle volte mi davano l’energia per mettermi in gioco, in discussione, per continuare con convinzione il mio lavoro. Altre volte invece mi abbattevano, si insinuava in me il pensiero, quanto mai reale, che… ‘ce la stessimo raccontando’. Ed in effetti era ed è così: solo parole, niente di concreto, nessuno strumento di cui poterci servire per dimostrare ciò di cui eravamo intimamente convinti, ovvero che le biblioteche facevano (e fanno) bene.

Quale migliore opportunità di questa dissertazione per provare le convinzioni mie e dei miei colleghi con evidenza scientifica?

Quindi ho iniziato con il vagliare le esperienze estere di misurazione dell’impatto sociale dei servizi di biblioteca sulle comunità di riferimento e sono partita da quelle esperienze per provare a mettere a punto uno strumento di misurazione agile e gestibile da una “one person librarian” qual sono. Da qui la decisione di restringere il campo alla ricerca di metodi di valutazione che potessero rivelarsi utili in questo senso. La scelta di rivolgere la mia attenzione alle biblioteche gestite da un bibliotecario unico è stata dettata principalmente dal fatto che si tratta di una realtà (quella di una biblioteca medio-piccola) che conosco bene, svolgendo ormai da diversi anni questo lavoro nella biblioteca di un paese, Castelvetro Piacentino, di poco più di 5.000 abitanti. Mi sono quindi noti sia i vantaggi che le difficoltà, senza contare il fatto che si tratta della tipologia bibliotecaria più diffusa in Italia.

Il mio obiettivo è quello di fornire ad un bibliotecario uno strumento, o una base da cui partire per affrontare il problema, che lo metta in grado di produrre una

(3)

rielaborazione utile alla pianificazione del servizio e anche al confronto con gli amministratori in fase di definizione annuale del budget nonché uno strumento di trasparenza nei confronti dei cittadini.

Riferimenti

Documenti correlati

In turn, all aerodynamic and structural parameters influence the cost of energy, so that the effect of the airfoil design is not limited to the aerodynamic performance of the blade

Pappu - Analysing the Spatial structure of the Street network to understand the Mobility pattern and Landuse - A case of an Indian city - Mysore.. 234 - TeMA Journal of Land

La riemersione del tema della vulnerabilità, come recupero di una riflessione sulla condizione umana che era andata perdendosi nel corso dei secoli, dimostrerà la sua reale importanza

Con l’aiuto della microscopia elettronica, sono stati dimostrati i cambiamenti nella distribuzione della cromatina e delle ribonucleoproteine all’interno del nucleo e in

For light microscope immunohistochemical analysis, small fragments of human GH-secreting adenomas were washed in PBS, fixed in 10% formalin and embedded in paraffin

L’aumento delle vendite al dettaglio per prodotti come Parmigiano-Reggiano, Grana Padano e Prosciutto di Parma, ha compensato solo in minima parte la riduzione della domanda dei

The dune habitats are characterized by specific flora and specific plant associations (Biondi 1999) and, in an undisturbed environmental state, would be placed according to a

Nowadays cancer therapy is a personalized treatment because of difference in mutation burden of every patient For example, in case of colorectal cancer the cetuximab drug kills